Focaccine di patate façon pissaladière
per circa 12 focaccine
farina 400g
patate cotte 200g
lievito fresco 20g
acqua qb
olio d’olivaper il condimento
olive una manciata
cipolla rossa 1
acciughe una decina
capperi 2 cucchiai
pomodorini una ventina
pomodorini semi-secchi sott’olio
Versare la farina nel recipiente della planetaria, aggiungere le patate sbucciate e schiacciate, 2 cucchiai di olio d’oliva, un cucchiaino di sale, poi il lievito sciolto in 1,5dl di acqua tiepida. Iniziare a impastare. Non ho indicato la quantità precisa di acqua perché tanto dipenda anche dall’umidità delle patate, grosso modo, in tutto dovrebbe andarci un 2dl d’acqua, quindi, aggiungere pochisisma acqua per volta, e se l’impasto viene troppo morbido e colloso aggiustare il tiro con un po’ di farina. Impastare per 5-8 minuti e lasciar lievitare per un’oretta. Dividere l’impasto in 12 palline e schiacciarle a mo’ di focaccine. Disporre alla rinfusa metà degli ingredienti per il comdimento (la cipolla tagliata a fettine sottilissime, le olive, i pomodorini tagliati a metà, i pomodorini semi secchi e i capperi sciacquati). Condire il tutto con qualche goccia di olio d’oliva e una spolveratina di herbes de provence. Infornare per una ventina di minuti a 220° o fino a quando le focaccine saranno dorate. Sfornare, lasciar intiepidire e aggiungere il resto del condimento a crudo, più un’acciuga cantabrica su ogni focaccina prima di servire (se nonostante le mie premesse vi ostinate a usare delle acciughe del supermercato, fatele dissalare un po’ e tagliatele a pezzettini, quelle cantabriche invece potete tranquillamente mangiarle intere :-)
Stampa la ricetta
Pingback: Vive les vacances… | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Cibo da partita | Mamma Felice()
Pingback: L’anno del Cavolo [Retrospettiva 2009] | il cavoletto di bruxelles()