Iniziamo con la torta. E di patate. Ed è dolce. Sul serio! Buffo né? :-)
Passiamo a ciò che da ieri mi attenaglia: la domanda :-D. Eccolaqua: Ma secondo voi… per il mio libro di ricette che fra pochissimo andrà in stampa… è meglio il titolo ‘Il libro del cavolo’ (che è il suo nome, casuale e impulsivo, da sempre) o ‘Il libro del cavoletto’? Sta cosa m’è venuta in mente ieri mattina e sul serio, da allora è un ronzio e un’esitazione continua (già, lo dico sempre io che non per niente sono bilancia). Quindi, la faccio breve, vorrei sapere voi cosa ne pensate?
Torta dolce di patate
patate 300g
zucchero di canna 150g
mandorle non spellate 120g
burro 120g
uova 3
rum 2 cucchiai
estratto di vaniglia naturale 1 cucchiaino
sale una presa
Far cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, scolare, lasciar raffreddare e sbucciarle, pesare 300g netti di polpa cotta. Passare le patate allo schiacciapatate. Nel mixer, frullare le mandorle fino a ottenere una farina di mandorle piuttosto sottile (potete usae anche la farina di mandorle pronta, o le nocciole, o le noci), aggiungerci poi il burro, i tuorli e lo zucchero e frullare brevemente in modo da mescolare bene il tutto. Aggiungere il sale, la vaniglia eil rum e incorporare la purea di patate. Infine, montare a vneve i tre albumi e incorporarli delicatamente alla preparazione di base. Versare il tutto in uno stampo e infornare a 160° per circa 50 minuti (o finché la lama di un coltello non esca asciutta dall’impasto)
Stampa la ricetta