Ecco, stavolta funziona quindi cosi: recluterò 14 lettori con il solito sistema già testato prima (scrivete – sinteticamente – nei comment a questo post perché volete venire, poi molto arbitrariamente sceglierò le motivazioni più divertenti, commoventi o dissacranti :-), e tutti noi ci metteremo nella cucinona di Eataly nella tarda mattinata del 18. Li prepararemo tutti insieme 7 piatti a base di cavoli (potete sempre esercitarvi a casa cucinando le ricette di questa settimana anche se non saranno le stesse ricette :-), uno per ogni ristorantino all’interno di Eataly (avete presente? sono tematici: pesce, carne, verdure, pizza, pasta, birra, formaggi ecc). La sera, dopo la presentazione, serviremo, sempre noi, questi piatti nei ristorantini, ai clienti che li ordineranno e finiremo, come i pro, con un gran sbracamento/doposervizio a base di bollicine e affettati svariati in enoteca :-) Insomma, è un po’ una via di mezzo fra un grande cucinamento in famiglia e una vera esperienza da cucina professionale, sarà senz’altro stancante (mezze ciofeghe poco serie astenersi grazie :-p) ma proprio per quello penso sarà anche bello, oltre al fatto che mettere tante mani in pasta contemporaneamente lo è di per sé, credo che lo abbiamo già dimostrato :-) Insomma, io al gioco ci sto. Vediamo un po’ chi altro vuol venire… :-)) Avete fino a venerdì mezzanotte per inserire il vostro comment, i risultati invece ve li dirò mercoledì 28 ottobre. E che vincano i migliori :-P
P.S. Cercasi anche: locale a Padova
Visto che ormai siamo in famiglia, lol, vi scrivo anche a proposito di una cosa un po’ particolare, riguarda la possibilità di una presentazione padovana. Cioè, in molti l’avete chiesta e invece, caso singolare fin qui, sembrerebbe che non si riesca a trovare un qualche luogo che fosse anche felice di ospitarci per un paio di ore di chiacchiere e brindisi. Non mi perdo nemmeno in minacce del tipo ‘non vorrete mica passare per la città meno ospitale in giro per tutta l’italia ecc? :-P, chiedo solo questo: siete Padovani? Conoscete chi gestisce un locale affine a concetti come cucinare, mangiare & co e pensate possa voler ospitare un’aperitivo cavolettoso? (abbiamo persino già un ottimo bellini da portarci appresso) Fatevi vivi!! :-))
piesse2: male che vada potremo sempre organizzare un incontro selvaggio in mezzo alla piazza principale della città :-) Intanto: Grazie!!!:-))
Pingback: E la combinazione vincente è… | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: La settimana del cavolo /3 | il cavoletto di bruxelles()