Non so se ve l’avevo raccontato, forse ci avevo accennato: la foto di copertina del mio libro, l’ha fatta mio papà, per caso, un giorno di luglio mentre, rientrando dopo tre giorni di foto in solitario a Ostenda, passavo il pomeriggio con i miei, a Bruxelles. Non poteva assolutamente mancare una sosta alla Mort Subite per una gueuze bouchonnée e mentre stavamo lì mio padre (che in una vita precedente faceva il fotografo, hum) si è messo a giocherellare con la mia nuova macchina fotografica. E ne è venuto fuori questa foto, alla quale mi sono subito affezionata :-) Quando poi mio padre ha saputo che era veramente finita sulla copertina del libro (Ssssorpresa!) una delle prima sue dichiarazioni è stata Mai sei pazza, ma così ti prenderanno per una ubriacona!!? :-D (eh bisogna capirlo, è pur sempre un signore di adesso 68 anni, lol :-)).
Beh ecco, per farla breve: a proposito di birre (buone), martedi prossimo, il 10 novembre, facciamo la primissima presentazione/aperitivo in occasione dell’uscita del Libro del cavolo, e la facciamo a Roma, in un luogo che, vista anche la copertina birraiola, casca a fagiuolo: la birreria Open Baladin, in via degli specchi. Al programma: chiacchiere sfuse, un percorso degustazione di birre artigianali, degli stuzzichini griffati Gabriele Bonci che gioca in casa e una serie di finger food (con e senza cavoli) curati da uno dei miei chef laziali preferiti, Massimiliano Sepe (senza dimenticare i suoi sgonfiotti che me li sbafferei a quintalate – anzi, siete curiosi del menu? vedete in calce al post… :-). Infine, avremo anche un angolo di degustazione olio d’oliva Pianogrillo dove potrete farvi spiegare da Alessia Costa, sommelier dell’olio, come assaggiare e valutare l’olio d’oliva (anzi, dalle 18h30, i primi 100 che si presenteranno all’angolo dell’olio potranno portarsi a casa una lattina di olio Pianogrillo – di quelle che si possano trasformare in portapenne dopo l’uso, io l’ho fatto:-)) – in modo da poterlo assaggiare con calma). Mancate quindi solo voi! Ci vediamo lì?! :-)
Praticamente: l’appuntamento cavolettiano è il 10 novembre, all’Open Baladin, dalle 18h30 alle 20h30 (dopo questo orario il locale tornerà a svolgere le sue attività commerciali normali). Siete tutti benvenutissimi, vi chiediamo soltanto di stamparvi l’invitino qui di sopra e di presentarlo all’ingresso (va bene anche uno in due, insomma, non siamo mica fiscali :-)) ps: per chi ancora non lo avessi sarà possibile acquistare Il libro del cavolo al momento della presentazione :-)
*il mini menu finger food di Massimiliano Sepe (in collaborazione con Agroalimentare in Rosa, che promuove i prodotti d’eccellenze dell’Agro Pontino firmati da imprenditrici locali):
Sgonfiotti al peperoncino con ricotta di bufala e accciughe di Gaeta
Cavolfiore, tartare di pesce stella, mela Annurca ed aria al the verde agli agrumi
Misticanza degli aurunci, crema di cannellini di “Pantano” e prosciutto croccante di Bassiano
Sorbetto al melograno su frollino di riso, con crema inglese zenzero e mascarpone
Pingback: Pane e cicoria | Ricette di cucina()
Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Insalata con tofu alle olive grigliato, melone bianco e pepe rosa()
Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Insalata con tofu grigliato, melone bianco e pepe rosa()
Pingback: Spiedini di pollo libanesi | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Autumn crostada | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Gli sgonfiotti di Massimiliano | il cavoletto di bruxelles()