Vi mancava eh la ricetta sciuésciué?! :-)) Anzi, questa magari farà pure contenti colloro che non amano i cavoli poiché ultimamente qua c’eravamo dati al monotematico… Come già detto mille altre volte, io amoooo l’autunno e in questo periodo, per quel poco che cucino, è tutto un infornare zucche, arrostire castagne e ordinare porcini (al ristorante però, nelle immediate vicinanze non ho ancora individuato un porcino che non sia minimo minimo bulgaro :-P). Dunque, parmigiana autunnale (infornata dando libero corso a un tarlo che mi è nato qui :-): niente quantità, fate un po’ a occhio che verrà benisismo, sissi, vedrete :-) Dunque, ho preso un bel pezzone di zucca (quasi 1kg per una teglia che ancora oggi potremmo farci colazione e merenda :-), sbucciata e tagliata a fettine sottili poi messe a cuocere al vapore per 6-7 minuti (non deve essere stracotta :-). Nel mentre ho sbucciato qualcosa come 4 patate, tagliate a fettine sottili pure quelle e messe a cuocere al vapore anche loro per un 6-7 minuti. Poi, in una teglia da forno, si alternano strati di zucca, patate, mozzarella a fettine sottili (se è freschissima fatela scolare un po’ prima senno finisce che vi annega la teglia), parmigiano grattugiato e foglioline di salvia spezzettate (manco a dirlo: qb! :-). Non dimenticare di salare leggermente ogni strato di zucca e patata (aggiungete anche un po’ di noce moscata se vi piace) e continuare allo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti (non intendo ‘nervosamente’ :-). Premere un po’ il tutto nella teglia e condire con un filo d’olio d’oliva. Finire con mozzarella, parmigiano e qualche fiocchetitno di burro e infornare a 180° per un 30-40 minuti o finché la superficie sia dorata. Lasciar intiepidire per una decina di minuti e servire :-)
6
Pingback: Ancora zucca… « Pane, burro e Alice()
Pingback: Ciricette – Le ricette di Ciritorno()