cavolendaria in bassa definizione
cavolendario in alta definizione (per la tipografia)
Ecco qua, anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! (con noi intendo la premiata cavoletteria Giu & Cavoletto visto che sono tre anni che questo cavolendario lo facciamo insieme, anche se quest’anno a forza di cambiare idea ho seriamente rischiato di ritrovarmi sotto forma di bamboletta portaaghi dalle parti di Budapest, boh? :). Cliccando sull’immagine qui sopra potrete quidi scaricare un piccolo pdf che vi accompagnerà lungo i 12 prossimi mesi. Qualche cambiamento rispetto allo scorso anno: siccome eravamo d’umore molto zen (e lo saremo ancora di più nei prossimi mesi, vabbé, parlo per me, ma saprete più avanti perché :) stavolta le ricette sul calendario non ci sono (tanto c’è mica nessuno che cucina lo stesso piatto per 30 giorni di seguito no? :), le ricette in ogni caso sono tutte del 2009 quindi nel caso ritroverete le istruzioni facilmente nell’archivio. L’altro piccolo cambiamento è che il calendario è diventato un filino monotematico… :) In ogni caso, scaricate, valutate e fatene il buon uso del caso! (presto inserirò anche la versione in alta, da tipografia :)
Prima di augurarvi le ‘Buone mangiate’ di rito, un’altra cosetta! Visto che in questi giorni siamo tutti miracolosamente moooolto più buooooni che negli altri giorni dell’anno, volevo segnalare un modo per far arrivare un po’ di questa bontà anche agli altri. A me è molto piaciuta la campagna Save the Children di quest’anno, e specialmente la pagina con regali a tema alimentare (perché noio qua stiam sempre a sproloquiare di ciò che mangeremo a casa, vogliamo almeno una volta tanto pensare anche a ciò che c’è per cena altrove? ecco!): potete fare o farvi un regalo solidale acquistando una quota di yak peloso, 6 caprette, un maialino o un pollo, ma anche degli alberi da frutto o dei cesti di frutta e verdure. Il tutto ovviamente a beneficio dell’infanzia bisognosa nel mondo. Voglio dire, visto che siamo più buoni, tanto vale che tutta questa bontà serva anche a qualcuno, no?! :)
Infine: andate e mangiate! :) No, vabbe': intanto, un grande in bocca al lupo a tutti colloro che oggi si meteranno ai fornelli fra oggi e domani (specie a chi non li frequenta molto abitualmente, i fornelli, e ce ne sono! :), ma sopratutto passate un bel momento di serena gioia con i vostri cari, e coccolateli un po’ che male non fa! (e non esagerate con pandoro e torroncini :) ps: per chi è a Roma suggerisco passeggiata digestiva dalle parti di San Pietro a salutare l’abete belga che se ne sta in mezzo alla piazza :P
Un bacio e un augurio di buon Natale a ognuno di voi! Ci leggiamo presto! :)
Pingback: L’anno del Cavolo [Retrospettiva 2009] | il cavoletto di bruxelles()