I giapponesi non lo sanno, e forse nemmeno voi, ma oggi è la chandeleur, festa più o meno pagana che ha a che vedere con la rinascita, l’inizi del nuovo anno solare, la primavera in arrivo, e anche con la purificazione, e l’auspicio della fortuna nel nuovo anno. Ma sopratutto, e credo che su questo blog si è detto più o meno tutti gli anni alla stessa data, à la chandeleur si fanno le crêpes. Ed è un obbligo al quale, quando posso, mi piego con assoluta delizia, insomma, le crêpes sono una cosa che ha il buon profumo dell’infanzia, e quindi me le tengo strette :-) Detto ciò, a dimostrazione di quanto sia piccolo in mondo, mentre i giapponesi non hanno, ovviamente, la chandeleur (candelora o come la volete chiamare), in compenso, esattamente adesso, cioè oggi e domani, nei templi giapponesi si sta festeggiando il setsubun. E cos’è il setsubun?? beh, è una festa tradizionale che ha a che vedere con la rinascita, l’inizio del nuovo anno solare, la primavera in arrivo, la purificazione, l’auspicio della fortuna ecc. Insomma, milenni di tradizioni radicalmente diverse, senza quasi contaminazione o punti d’incontro, per poi generare cosa? Delle feste simili nelle stesse date! Pazzesco no?? (beh no, non tanto, siamo esseri umani, viviamo al ritmo delle stagioni, facciamo su per giù le stesse interrogazioni esistenziali e ci diamo le risposte che possiamo, un denominatore comune quindi c’è, avvoglia :-) In ogni caso del setsubun spero di potervi raccontare a breve, intanto, vi ho fatto le crêpes :)
Quindi, che sia in versione giap, francese o quella che vorrete, mi raccommando, stasera, alle vostre padelle, e poi non dimenticate di far saltare le crespelle in padelle invece di girarle con la spatola, e di tenere nell’altra mano (quella sinistra) una monetina mentre fate questa operazione, che porta fortuna! :-)
Piccolo bonus più o meno zen (perché appunto queste crêpes qui le ho fatte domenica pomeriggio dopo una mattinata a passegiare per i giardini del castello di Nijo, quello del’ultimo Shogun, sotto una fine piogerella), appuntino video:
Pingback: La chandeleur, à la japonaise()