Dunque, piuttosto, magari aspettavate anche la famosa lista dei quindici fortunati? Prima però lasciatemi fare le mie solite premesse (si lo so dico sempre le stesse cose in queste circostantze ma è perché le penso davvero :) Anche stavolta mi sono chiesta perché mi vado sempre a ficcare in questi pasticci, e anche stavolta scegliere è stata davvero poco semplice – come sempre, era molto più la gente che avrei voluta invitare e a volte la scelta finale è dipesa da un quasi niente non ciffrabile. Però ecco, alle fine, una scelta ne è venuta fuori. Due parole per chi non verrà, anzi tre: intanto, come la volta scorsa, ho dovuto eliminare delle intere categorie, fra le quali tutti quelli che festeggiavano i loro compleanni in quei giorni (Auguri lo stesso!! :-), quelli che sono già venuti (vi farei pure tornare però magari sarebbe più giusto lasciare spazio agli altri :-), quelli che ho già incontrati e praticamente tutto il gruppo fiorentino (perché noio ci siamo già detto che avremmo fatto qualcosa a Firenze, remember?? :-), e poi anche le donne incinte (scusate, ma mi è sembrato più sicuro per tutti! Anzi, tanti auguri anche a voi :-) e via dicendo… Questo detto, vediamo i 15 cuochini di questo giro, anzi, i 15 sprouts della collezione primavera 2010… :-)) (a seguire: 5 riservisti che sono quelli che contatterò, nell’ordine in cui sono menzionati, nel caso uno dei 15 cuochi della lista ufficiale dovesse, dico per dire, rompersi una gamba allo sci la settimana prima del 17 aprile – cosa che, ovviamente, non auguro a nessuno :-)
comment n.2 | maria grazia da malta | 23 marzo 2010 alle 9:15
Ti aspetto a Milano :-)) (tu però prepara pure il seguente compitino: ci racconti qualcosa della cucina maltese?? – daidaidai tipprego! :-)
comment n.21 | Jasmine | 23 marzo 2010 alle 10:03
Over the top or not, that’s the question… anzi, smettila subito di paragonarmi a keith jarret – ma lo sai che vai incontro a cuocentissime delusioni vero? :-) – e rimbocca le maniche va… :-))
comment n.26 | georgette | 23 marzo 2010 alle 10:13
Ma guarda che di ore per fare le polpette non ne avrai 2 bensi 4 quindi lato tempistiche non mi preoccuperei affatto :-))
comment n.52 | Giacomo | 23 marzo 2010 alle 11:24
E tu pensa che io i pesci rossi li ho sempre voluti, da piccola, ma i miei non me li facevano portare a casa :-)
comment n.60 | Glu.fri | 23 marzo 2010 alle 11:50
Già che ne abbiamo solo una di lettrice argentina, vuoi che non la portiamo con noi a cucinare?!! :-)) (in ogni caso se vuoi fare l’ingresso alla Carra, possiamo vedere di organizzartela ;-))
comment n.94 | gatto goloso | 23 marzo 2010 alle 13:36
Scusa ma io i gatti con broncio non li posso proprio vedere, meglio se vieni :-)
comment n.147 | Stef | 23 marzo 2010 alle 20:38
No tu no! Vabbe dai… perà poi ti occuperai del pane vero?? :-))
comment n.150 | valentina_r | 23 marzo 2010 alle 21:04
A me piacciono le giovani refrattarie (mi fanno pensare a me stessa, tipo ‘quand’ero giovane’ aahhhh… :-))) Benvenutissima al sabato di crochet nel circolo delle anziane quindi ;-))
comment n.192 | Silje | 24 marzo 2010 alle 10:43
Certo che ora che lo dico poi smette di essere una regola senno al prossimo giro chissà che succede però ecco, questa è una mera scelta patriotico-chauvinista, sappiatelo :-))) (e poi c’è un proverbio che dice che c’è più divertimento con due belghe che con una sola, non lo sapevate??)
comment n.220 | Baby | 24 marzo 2010 alle 15:27
Ecco, Baby adesso dovrà spiegare alla sua bimba che è anche grazie a lei e alle sue simpatiche espressioni che Baby si è guadagnato una giornata lontana dalla cucina di casa.. Auguri :-))
comment n.223 | elisa | 24 marzo 2010 alle 16:17
Ammetto, una che sta in piedi fino alle tre per occuparsi del pane (io al massimo arrivo all’una… :-)), ha tutta la mia ammirazione :-) Vero che posso metterti a impastare insieme a Stef, si?! :-))
comment n.224 | Giulianagiu | 24 marzo 2010 alle 16:31
Vedi che strambo, alle volte qualcuno scrive ‘scegli me’ e io, beh ecco, lo scelgo :-) (no vabbe, più che altro è per via della minaccia di perdere una lettrice per una settimana causa depressione post-concorsetto – scherzooo ;-))
comment n.239 | Nathalie |24 marzo 2010 alle 21:29
Credo di non dover nemmeno dire perché ho scelto anche questo comment, credo sia stato unanimamente plebiscitato da tutti gli altri (e cosi abbiamo due ventenni, il che ci abbassa anche le media dell’età :-DD)
comment n.286 | catobleppa | 26 marzo 2010 alle 22:03
Allora, cara Catobleppa, devi sapere che per sceglierli sti comment, leggo tutto e incollo quelli che mi piacciono da parte. Beh in quella prima selezione di una quarantina di comment che mi piacevano molto, due erano tuoi. E siccome mi sembra un exploit, beh, non poteva mica lasciarti a casa :-)
comment n.295 | clove | 26 marzo 2010 alle 23:51
Sinceramente non ho affatto capito cosa c’entrano le patatine fritte con l’isolazionismo ma l’insieme mi sembrava quasi un haiku, quindi… :-)
R I S E R V A
comment n.72 | Annetta | 23 marzo 2010 alle 12:20
comment n. 11 | Vale | 23 marzo 2010 alle 9:36
comment n.102 | Valeria | 23 marzo 2010 alle 14:26
comment n.41 | Lisa | 23 marzo 2010 alle 10:53
comment n.187 | sara | 24 marzo 2010 alle 10:16
Pingback: Il Fuorisalone del Cavolo - Labna()
Pingback: il cavoletto di bruxelles()