Alla luce delle recenti rivelazioni (oh, a proposito, grazie per i tantitanti auguri, non so se mi sono più commossa a scrivere o a leggervi?! :-), capisco che possiate pensare che oggio io stia qui ad annunciarvi il sesso del cavolettino a venire e invece, nonono, niente sarebbe meno vero!! :-) Anzi, non lo so manco io di ‘cosa’ si tratta, si fa semplicemente il caso che il bavarese (a propos, ma bavarese da voi è femminile, sul serio??) lo preferisco davvero ai lamponi, e che di conseguenza viene rosa (fra l’altro un bavarese color puffo, non so voi ma amme’ mica m’ispirerebbe tanto :-). Insomma, il rosa c’entrava niente e in via del tutto casuale, oggi ve lo propino di nuovo, ma stavolta è per una buona causa… (poi basta col rosa però eh! :-))
Insomma come già saprete, ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, e ci tenevo a ricordarvelo per due motivi: uno) perché da un lato io sarei una di quelle tipiche sceme (beh si) che vanno dal medico solo quando hanno effettivamente male (e preferibilmente ‘molto male’) da qualche parte sicché di conseguenza dal medico non ci vanno praticamente mai. Sarà il mio essere nordica, o la formazione dei boy scout, non so, in ogni caso, è sbagliato, lo so, e un semplice controllino di tanto in tanto può davvero cambiare la vita quindi… quindi facciamo che magari in futuro si stia tutti un po’ più attenti, no? :-), due) immaginate bene che in questo periodo uno inizi – stranamente, toh :-) – a prendersi un pochino più cura di se, e anche a pensare maggiormente (non sempre eh, qua di sante non ce ne sono :-) a ciò che mangia e non mangia. Perché in effetti ci sono alimenti che ci fanno bene più degli altri, ed è una cosa alla quale non sempre si pensa e che invece è parecchio interessante, magari avremo prima o poi l’occasione di riparlarne (capire: avremo si-cu-ra-mente l’occasione di riparlarne, state pure tranquilli ;-))
Insomma, poiché oggi i blog si colorano di rosa, tanto per ricordarvi anch’io che questo mese è quello del nastrino rosa anti-tumore, vi ho confezionato una bibitona da colazione, con dentro una buona dose di vitamine e antioxidanti (che dovrebbero essere sul serio i vostri migliori amici in cucina… :-), perché tutto sommato la prevenzione dei tumori, pare, passa anche dall’alimentazione… Quindi: Donne! Coccolatevi al mattino con questo smoothie rosa (ottenuto frullando 2dl di yoghurt magro bio con mezza banana, i semi di mezzo melograno maturo, un fico d’india bello rosso, due fichi secchi, un’arancia sbucciata a vivo, un cucchiaio di mandorle spellate e uno di sciroppo di agave o di miele), e ricordatevi che durante tutto questo mese potrete efettuare delle visite senologiche presso i punti prevenzione Lilt!! Trovate tutte le info qui ;-)
0