Oggi puntata promozionale a favore dei cruciferi mignon originari dal
plat pays! (già, beh, se non la faccio io, chi sennò?? :-P) Piuttosto: erano un paio di volte che vedevo, in giro (anzi, solitamente: dalle parti degli Stati Uniti) dei cavoletti da contorno conditi più o meno agrodolcemente con sciroppo d’acero. Ammetto che in un primo momento ero un po’ scettica, poi l’idea ha iniziato a far strada nella mia testolina (fosse anche solo per motivi di probabilità, insomma, se c’è cosi tanta gente a condire i cavoletti con il maple syrup, ci sarà pure un motivo?!) ed è finito col solito ‘ma vuoi che non la provi sta cosa??’ Evvoilà. La ricetta è di quelle strasemplici e saporitissime (ette credo, aglio + scalogno + coriandolo + pancetta + acero, insomma, quasi che è troppo – beh dopotutto è una ricetta made in usa), e quella qui sotto è ispirata a una versione letta sul New York Times poche settimane fa (anzi, lì citavano la ricetta come venendo dal ristorante
Fatty Cue’, mai stata ma visto il sito, direi che il posto non si contraddistingue per la raffinata leggerezza delle sue pietanze… :-). A mo’ di verdetto: l’abbinamento con lo sciroppo d’acero ha il suo perché (come del resto altri abbinamenti cavoletto + ingredienti dolci, vedere
mele caramellate e
castagne), e l’insieme in effetti funzionerebbe bene come contorno per carni impegnative, anche se, come al solito, per me è stato parte di una cena a base di verdure (
on ne se refait pas ;-)
cavoletti con pancetta e sciroppo d’acero
cavoletti di bruxelles freschi 400g
pancetta 100g
brodo vegetale un bicchiere
scalogno 1
aglio 1 spicchio
sciroppo d’acero 2 cucchiai
coriandolo in semi 1 cucchiaino
Pulire i cavoletti (scartando le foglie più scure esterne e tagliandola base dura), e tagliarli a metà. Nel mortaio, pestare lo scalogno e l’aglio sbucciati e tagliati a pezzetti. Trasferire la cremina ottenuta in una padella, aggiungere un filo d’olio, e far insaporire a fiamma bassa per un minuto. Aggiungere la pancetta tritata e lasciarla dorare. Versare il tutto in una ciotolina e tenere da parte. Disporre i cavoletti nella padella con la metà tagliata in giù, e lasciarle abbrustolire per 5 minuti. Aggiungere i semi di coriandolo pestati, il brodo, dare una mescolata e lasciar cuocere a coperto fino a quando il brodo non sarà stato assorbito e i cavoletti cotti al dente (ci vorranno un 5 minuti buoni). Scoperchiare, aggiungere la pancetta dorata, lo sciroppo d’acero, dare un’ultima mescolata, spegnere, aggiustare il condimento e servire.
Stampa la ricetta
0
Pingback: Miss Becky’s Cottage » Cavoletti: Preludio di un lungo Inverno croccante()
Pingback: L’anno del Cavolo [retrospettiva 2010] | il cavoletto di bruxelles()