Sono rimasta talmente entusiasta che non potevo non postarla oggi per prima cosa questa zuppa… Dunque, è andata cosi: l’altro giorno, ricordandomi di colpo, sul finire del pomeriggio, che da lì a poco sarebbe stata ora di cena (toh? che sorpresa?!), faccendo mente locale (frigo semivuoto, no tempo e ancora meno voglia di andare a fare la spesa) mi è venuto un non molto fortunato ‘hmm, che oggi fosse giornata di pizza al taglio?’. Siccome però il pensiero a sé non era un granché glorioso (specialmente se considerate le pizzerie al taglio che ci sono dalle mieparti :), c’ho ripensato e ho fatto uno sforzo di introspezione, nelle pieghe più recondite del mio… frigo, e anche della dispensa :) E ho trovato, nel disordine, le lenticchie rosse, il riso thai, una confezione di spinacini (che doveva servire per altro ma passiamo) e sopratutto c’era la piccola zucca butternut (non sapete quanto mi scialo da quando posso comprare zucche di vari tipi, è davvero una delle cose più belle dell’autunno, potersi piantare davanti al banco e esitare un attimo fra butternut, mantovana, kuri & co) che aspettava paziente, dal weekend, che trovassi una fine da farle fare.
A parte che devo confessare che lì per lì, mentre associavo idee e esaminavo ingredienti a disposizione, mi sono sentita molto come quegli attori della
ligue d’impro (non so se esiste qui una cosa equivalente, boh?): c’è davvero un sottile piacere nel giocare senza reti, andare avanti ad intuizioni e vedere cosa ne viene fuori, accenttandolo a priori, anche in cucina. Il risultato mi è piaciuto davvero molto molto, è venuta fuori una zuppa super coccolosa e anche piuttosto sana (nonché veloce da fare). Le lenticchie e il riso tendono scomporsi mentre la consistenza della butternut (più vicina a quella della patata dolce che a quella della classica zucca gialla fibrosa) ci sta molto bene, cosi come anche le foglioline degli spinacini appena appassite (un’aggiunta molto donnahayana quella :). E sopratutto, la nuvoletta finale di yoghurt da aggiungere nel piatto da una piacevolissima punta di freschezza e morbidezza. Insomma, io questa me la rifarò sicuramente, alla facciaccia della pizza al taglio! ;)
Detto fatto, zuppa confusamente ma felicemente eurasiatica, per due: affettare mezza cipolla bianca e farla rinvenire con un cucchiaio di olio vegetale, aggiungere un cucchiaino di pasta di curry verde. Aggiugere una piccola zucca butternut sbucciata e tagliata a cubetti, mescolare per far insaporire. Aggiungere poi una manciatia di lenticchie rosse e una manciata di riso thai. Coprire con del brodo vegetale, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e alcuni pistilli di zafferano, incoperchiare e lasciar cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti. A fine cottura, aggiustare il condimento e aggiungere due manciate di spinacini freschi, lasciar cuocere per un’altro minuto e spegnere. Servire con del yoghurt naturale sul lato, in modo che ciascuno lo possa aggiungere a piacere nel proprio piatto.
0