Gli gnocchi di zucca sono da tempo la mia bestia nera: se aggiungi troppo poca farina generi un blob colloso che cercherà di appiccicarsi in ogni angolo della cucina, aggiungi troppa farina ed eccovi degli gnocchi sgnucchi che sopratutto non sanno più per niente di zucca. Poi, l’altra settimana, mentre frullavo le mie verdure arroste per farne una zuppa, l’eureka: facendo arrostire la zucca al forno questa mantiene sicuramente meno acqua rispetto alla stessa zucca bollita o cotta al vapore, il che significa che chiederà meno farina (yay!). Ricetta di quelle che si fanno con le zucche portate via dalla campagna in una soleggiata domenica di metà ottobre (mentre alla radio in macchina gira questa canzone di Taylor Swift… :-)
Gnocchi di zucca arrosta con burro, salvia, mandorle e aglio
1. Tagliare una zucca butternut (1kg) a metà per la lunghezza, sistemare le metà, con il lato tagliato in giù, su una teglia da forno, far cuocere a 220°C per circa 30 minuti o finché la zucca sia morbida;
2. Rimuovere la polpa con un cucchiaio, aggiungere un uovo, qualche manciata di farina, un pizzico di cannella e un pizzico di noce moscata;
3. Impastare, aggiungendo poca farina per volta, fino a ottenere un’impasto appena colloso (non deve essere sodissimo);
4. Staccare dei pezzetti di impasto e srotolarli fino a 1,5cm di diametro, poi ritagliare gli gnocchi;
5. Mettere gli gnocchi su un canovaccio pulito e cosparso di farina;
6. In un tegame, far sciogliere 100g di burro con 1 spicchio d’aglio affettato sottilmente, una decina di foglioline di salvia e circa 100g di mandorle a fettine. Lasciar cuocere a fuoco basso per una decina di minuti;
7. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli quando vengono a galla;
8. Condire gli gnocchi con il burro con salvia, mandorle e aglio. Servire con del parmigiano. Per 4.