Annunciazion Annunciazion, Habemus i vincitori del givaway Kusmi! (i nomi sono elencati in fondo al post ;-)
————————————-
Qualche tempo fa, a Parigi, ho avuto modo di visitare il piccolo mondo dei tè Kusmi sui Champs Elysés, e in quella occasione, mentre il mio sguardo si perdeva fra le tonde scatolette colorate (le stesse che un tempo compravo da Castroni, solo qui ce n’erano molto di più :-), mi venne proposto di realizzare una ricetta con il tè di mia predilezione. Pensare una ricetta come-mi-pare-amme che includa una di queste essenze un po’ mitiche un po’ preziose dall’etichetta vintage che sa di vecchia Russia? Un invito a nozze! :-)
Ho scelto senza troppe esitazioni (confesso che ero tentata anche di sperimentare il BB detox che a quanto pare è molto popolare e che viene usato, nel ristorante Kusmi, in una intrigantissima panna cotta servita con un coulis di pompelmo,…) il a me da tempo ben noto Prince Vladimir, un deciso tè nero con sentori di buccia di bergamotto, limone e pompelmo, dolcemente sottolineato da vaniglia e una idea di, credo, cannella. Una specie di earl grey al cubo :-) E dato che mi piace cucinare per associazioni di sapori ai quali sono affezionata, ho scelto di abbinare a questo già ricco bouquet di sapori la dolcezze delle pere d’autunno e il lato burroso e flaky di un’americanissimo (e delizioso) impasto da pie. Avrei fatto delle hand pie (delle mini tortine americane) ripiene di pere profumate al Prince Vladimir. Vi dico solo questo: l’intera sfornata è scomparsa in pochi giorni, e ora mi trovo pure a doverli rifare per la mia treenne che me ne ha letteralmente ordinato una wagonata per lei e tutti quanti gli amichetti della sua classe, lol… :-)
Per la parte ‘aromatizzare la frutta’, e siccome non volevo stracuocere le pere del ripieno (per esempio sciroppandole col tè), mi sono ispirata a un’idea di Dorie Greenspan, letta tempo fa in un luogo che non sono più riuscita a ritrovare: Dorie aveva pensato di profumare una tarte Tatin facendo cuocere le mele in un burro profumato al tè. Non ricordo di preciso come procedesse, io ho semplicemente fatto infusare il tè nel burro mantenuto tipiedo per una ventina di minuti, poi ho filtrato tutto e ho condito le pere crude con il burro profumato. Per la parte ‘impasto’ invece, ho deciso di tradire per una volta il mio amatissimo nonché mitico all butter pie crust di Bubby’s, e ho provato un impasto trovato da Just a taste e che mi stava intrigando già da tempo. L’autrice lo definisce come una specie di pasta sfoglia, cosa che non è, in compenso è flaky e sbriccioloso a volontà (difficile di spiegare il concetto di flakiness, è un impasto che si sbriciola a scaglie, solitamente estremamente burroso, ed è quello che ci vuole per le pie di frutta in generale – a iniziare da quella di nonna papera :-)
Piccole pies ripiene di pere profumato al Prince Vladimir
Per la pasta
farina 00 240g
burro 220g
panna acida (o yogurt greco) 120g
lievito per dolci mezzo cucchiaino
sale mezzo cucchiaino
Per il ripieno
pere (tipo decana, mature ma non troppo) 2
burro 100g
Té Kusmi Prince Vladimir 4 cucchiai
zucchero di canna 2 cucchiai
In un tegamino, far sciogliere il burro a fuoco lento, aggiungere il tè e lasciar in infuso su fuoco bassissimo per circa 20 minuti. Dopo questo tempo, filtrare il burro. Sbucciare le pere e tagliarle a dadini medi, condire con il burro e lo zucchero di canna e tenere da parte.
Preparare l’impasto: Mescolare la farina con il lievito e il sale. Con le punte delle dita, incorporare il burro freddo e tagliato a dadini, fino a ottenere una consistenza di sabbia umida. Aggiungere la panna acida (o lo yogurt greco), mescolare e rovesciare l’impasto su un piano di lavoro spolverato con un po’ di farina. Impastare aggiungendo qb di farina (ci vorranno circa 4 cucchiai), poco per volta, fino a ottenere un’impasto morbido ma non più colloso. Stendere l’impasto in un rettangolo di 20x25cm, piegarlo in 3 a portafoglio, girarlo di 45 gradi, stendere di nuovo a 20x25cm, e piegare in tre a portafoglio di nuovo (riporto il procedimento della ricetta originale ma sinceramente, visto che qui non si sta sfogliando un bel niente penso seriamente che questo passaggio non serva proprio a nulla, comunque, per scaramanzia… :-)Avvolgere di pellicola e conservare al fresco per 30 minuti. Stendere infine l’impasto in un quadrato di 35x35cm e ritagliarci dei dischi di 7,5cm diametro. Otterrete all’incirca una 30ina di dischetti. Farcire la metà dei dischi con un cucchiaio di pere condite, e chiudete con l’altra metà dei dischi. Premere i bordi con i rebbi di una forchetta, praticare qualche incisione in superficie e spennellare con un po’ di tuorlo sbattuto insieme a un cucchiaio di acqua. Infornare a 210°C per circa 15 minuti o fino a quando le piccole pie saranno dorate.
Givaway!
Queste crostate sono ovviamente perfette per il tè pomeridiano (nonché per la merenda dei bambini, come l’han ben capito a casa mia): non vi resta quindi che cucinarle, e al tè da accompagnarci ci pensa Kusmi.
Ho il piacere di poter regalare a tre di voi un assortimento di tè Kusmi Russian Blends che vi arriverà insieme a questa loro coloratissima Shopping bag :-). Per vincere questa pausa profumata basta rispondere, nei commenti a questo post e entro domenica 19 ottobre mezzanotte, a questa semplice domanda: Qual è il tuo tè preferito, e perché? :-) Verranno estratti 3 commenti il giorno seguente! Bonne chance!! :-)
————————————————————–
(rullo di tamburi….)
ecco a voi i R I S U L T A T I !!! :-)
Vincono un assortimento di tè Kusmi Russian Blends e una Shopping bag Kusmi :-) le tre seguenti lettrici:
Michela Fontana
Silvia Montani
Anna Mariani
(ora vi contatto :-)
Alle vincitrici e a tutti gli altri: Grazie per aver partecipato e al prossimo givaway! (intanto: andate a cucinarvi qualcosa!! ;-)
88