Quello di Halloween è stato un weekend molto pieno in cui di volta in volta ho fatto la costumista, la cuoca di dolcetti per tre-enni (se mi seguite su intagram avrete notato il turbinio di ricette in cui sono finita :-), l’accompagnatrice alle feste per personcine alte un metro e poco più, l’acconciatrice di treccine Frozen-style, la mamma fotografa di bimbi costumati che non stanno mai fermi nonché l’american mom che sorseggia cocktail a base di rum e ginger beer chiacchierando con altre american moms nei salotti cosy di un appartamento chic con vista sull’hudson mentre di là qualcosa come 6 piccole Elsa facevano baldoria. Già. Mi sto ancora riprendendo. Simbolo di questo Halloween però, per me, è stato questo succulentissimo Pumpkin Bread, morbido e di carattere: totalmente en pendant con il colore delle fogli fuori della mia finestra, rustico e deliziosamente speziato. Tutto quello che si può desiderare all’ora della colazione di questi tempi.
Spicy Pumpkin bread (adattata dal Pumpkin Bread di Bobby Flay)
purè di zucca (zucca cotta al vapore e frullata) 250ml
farina 00 120g
farina integrale 90g
zucchero demerara 200g
uova 2
burro, morbido 60g
olio vegetale 65ml
lievito per dolci mezzo cucchiaino
bicarbonato 1 cucchiaino
cannella macinata 1 1/2 cuchciaino
noce moscata mezzo cucchiaino
allspice mezzo di cucchiaino
chiodi di garofano macinati 1/4 di cucchiaino
semi di zucca 3 cucchiai
sale mezzo cucchiaino
1. Mescolare le farine, il sale, il lievito, il bicarbonato e le spezie.
2. Sbattere il burro con l’olio e lo zucchero per circa 1 minuto.
3. Aggiungere il purè di zucca, poi incorporare, una per volta, le uova. Aggiungere infine il miscuglio secco, alternando con 80ml di acqua.
4. Versare il tutto in una teglia da cake imburrata e/o rivestita di carta forno, cospargere con i semi di zucca e infornare a 180°C. Lasciar cuocere per 1h-1h10.