Ultimo giro di Boa prima del Natale e quindi è ora di fare le prove – o anche semplicemente di decidersi – per il dolce!! Intanto è successo che i miei amici di Kusmi Tea mi hanno fatto assaggiare Tsarevna, il Té di Natale in edizione limitata (in mega scatola decorata di glitter :-), accompagnando l’assaggio con la solita domanda che sempre mi manda in visibilia (ché vuoi cucinarci qualcosa?). E vuoi che da li non mi è venuta l’ispirazione della buche cuvée 2014?
Con cosa ho quindi pensato di abbinare questo té? Ecco, appunto: con niente! :) Ho trovato Tsarevna così intensa e ricca (pensate a una esplosione di sentori che tutte insieme fanno sembrare qualsiasi altro ché de Noel na ciofega :-) che appunto volevo proprio quei sapori al centro del mio dolce, con poche distrazioni intorno. La buche di quest’anno è quindi un rotolo di genoise farcito di una golosa crema al mascarpone al profumo di Tzarevna, pezzettini di marron glacés per un po’ di contrasto e ricoperto di una candida ganache montata al cioccolato bianco. Il glitter commestibile è optional :-)
E siccome poi appunto è Natale, ho anche da farvi un regalino: Kusmi mi permette di dare via 5 confezioni Tsarevna, che vi faranno passare un fine e un inizio anno profumatissimo (preparando il tè o – confesso, lo faccio – lasciano la scatola aperta in giro per casa in modo che vi profumi l’ambiente di quel delizioso misto di buccia di agrumi, spezie, vaniglia e mandorla che fa tanto ‘holidays’! ;-). Cosa fare per impossessarvene? Quasi niente: ditemi nei comment qual è, per voi, il profumo del Natale (per me è il tè di Natale, appunto, ma anche il gluhwein e, inevitabile, il profumo della resina di abete! :). Lunedì prossimo, 22 dicembre, a mezzanotte, sorteggerò i 5 vincitori e pubblicherò i loro nomi in questo post. Buon Fortuna! :-)
Aggiornamento del 16/12/2014:
… and the winners dei 5 barattoli di Kusmi Tsarevna are!! :-)Irma Bovolo
Rebecka Gilsen
Zaira
Claudio_stecco
Mirto biancoOra vedo se riesco a contattarvi con i dati dei vostri comment, comunque se leggete fatemi un cenno! Grazie a tutti per aver giocato! Spero abbiate passato un Natale meraviglioso e profumato, e visto che ci stiamo proprio in mezzo : Buone Feste!! :)
Per la génoise (che poi è pan di spagna)
farina 00 125g
zucchero 125g
uova 4
lievito per dolci mezza bustina
Mescolare la farina con il lievito. Montare a neve gli albumi, poi incorporare, sempre sbattendo, lo zucchero. Aggiungere i tuorli e incorporarli delicatamente, mescolando, con una spatola, dal basso verso l’altro, e poi incorporare la farina allo stesso modo. Spalmare questo impasto su una teglia rivestita di carta forno in un rettangolo di circa 25x15cm. Infornare a 180°C per 20 minuti. Sfornare, far scivolare la génoise insieme alla carta su uno straccio inumidito, arrotolare il tutto sul lato più corto e lasciar raffreddare completamente così arrotolato.
per la crema Tsarevna
panna fresca 50cl (mezzo litro per i geni del sistema metrico ;-)
tuorli 6
zucchero 100g
mascarpone 100g
marrons glacés 50g
té Kusmi Tsarevna 30g
gelatina 7g
Aggiungere il tè alla panna, e farla scaldare gentilmente fino a quasi farla bollire. Spegnere, coprire e lasciar riposare per 10 minuti prima di filtrare la crema.
Sbattere i tuorli con lo zucchero. Versare a filo la panna filtrata, sempre sbattendo, poi riversare il tutto nel pentolino e lasciar addensare a fuoco medio-basso per 6-8 minuti, fino a quando la salsa velerà il cucchiaio (si capisce da un semplice test, passando il dito sul cucchiaio, v. foto). Aggiungere infine la gelatina ammollata, mescolare bene e lasciar rapprendere al fresco. Una volta la crema rappresa, passarla al mixer insieme al mascarpone. Incorporare i marrons glacés finemente spezzettati e usare questa crema per guarnire il pan di spagna. Riporre il rotolo farcito al fresco, e pareggiarne le estremità.
Per la ganache montée au chocolat blanc
panna fresca 200g
choccolato bianco 100g
miele 10g
Scaldare la panna con il miele e versare sul cioccolato finemente spezzettato (oppure scaldare entrambi al microonde mescolando ogni 30 secondi). Mescolare bene, porre al fresco a lasciar riposare per diverse ore. Montare infine con il mixer o le fruste elettriche come una panna montata classica. Spalmare questa ganache sul rotolo farcito.
Per decorare infine basta far sciogliere un po’ di cioccolato bianco, trasferirlo in un sac à poche e disegnare dei piccoli abeti su un slitta o un pezzo di carta forno. Lasciar raffreddare e disporre sul dolce. Lasciar riposare il tutto in frigorifero per un paio di ore prima di servire.
36