Certe volte l’ispirazione arriva davvero dai luoghi più insospettati. Così, dopo che tempo fa – molto più prevedibilmente – il film Ratatouille mi aveva spinto a provare la ratatouille di Rémy, stavolta la stessa cosa è successa con Tangled, altro film Disney, de 2010, qui spolverato dopo che la mia quasi-quattro-enne si fosse finalmente stancata di Frozen. Non mi sembrava vero! E vai quindi di Rapunzel (se non che io mi ricordavo una storia, nella versione Grimm, piuttosto diversa). Resta che, quando ho visto la vecchia mother Gothel arrivare dicendo Ho portato le pastinache, ti farò la zuppa di nocciole, i tuo piatto preferito, mi è subito scattato quel - Wait, What?!? preludio a grandi entusiasmi… Sarei davvero curiosa di sapere chi è stato il consulente culinario di quel film – non sono riuscita a scoprirlo in rete – ché l’abbinamento pastinache + nocciole suonava bene ed è persino più buono di quanto mi aspettassi, molto buono. Molto molto buono… La ricetta è, ovviamente, abbastanza improvvisata, e siccome, nel film, quelle piccole pastinache tirate fuori dal cesto di Mother Gothel sembrano essere state raccolte nei boschi intorno alla torre, ho immaginato che la vecchia donna avesse raccolto anche qualche altra cosina per strada – qualche fungo e un po’ di prezzemolo – e ho aggiunto il tutto nella zuppa preferita di Rapunzel. Alla fine della fiera, questa qui potrebbe diventare anche la mia zuppa preferita, come no… :)
Zuppa di pastinache con nocciole e funghi
pastinache 500g (se non li trovate provate a fare questa zuppa con i topinambur o persino, perché no, le carote)
patata media 1
porro 1
nocciole 120g
panna fresca 1dl
funghi (baby portobello) una decina
prezzemolo 3-4 rametti
aglio uno spicchio
burro 20g
olio di nocciole tostate 1 cucchiaio
sale
1. Tostare le nocciole: versarle su une teglia e infornare a 200° per 5-6 miunuti o fino a quand sembreranno abbrustolite. ùStrofinare le nocciole in modo da eliminarne le pellicine.
2. In un pentolino, far sciogliere il burro. Aggiungere il porro affettato, lasciar appassire per qualche minuto, poi aggiungere le pasticche e la patate, sbucciate e affettate. Far insaporire per 1 minuto, aggiungere 100g di nocciole tostate, coprire con dell’acqua, portare a abolizione e lasciar cuocere per 20 minuti.
3. Passato questo tempo frullare la zuppa e aggiustare il condimento, aggiungere la panna e mescolare bene su fuoco medio basso.
4. Tagliare i funghi a pezzi, farli saltare per 1-2 minuti con l’olio di nocciola, l’aglio e il prezzemolo tritati. Versare la zuppa nelle ciotole, completare con i funghi saltati, aggiungere un filo di olio di nocciola e le nocciole tostate rimanenti. Servire subito. Per 4.
12