Insalata di pollo marinato con avocado alla griglia

Sinceramente, il pollo non mi fa impazzire però, cucinato in questo modo, non viene male, perché la marinatura e la cottura veloce fanno sì che la carne rimane morbidissima.
Afettare un petto di pollo (2 filetti) a fette di 1 cm di spessore, sistemare le fette in una ciotola e aggiungere 1,5 cucchiaio di moutarde à l’ancienne, un cucchiaino di aceto balsamico, 2 cucchiai di olio d’oliva, una manciata scarsa di basilico tritato, poco rosmarino tritato, sale & pepe. Mescolare bene, coprire con un foglio di pelicola alimentare e tenere al fresco per almeno un’ora.
Nel frattempo sbucciare un avocado (non deve essere troppo maturo sennò si spapola) e tagliarlo, in lunghezze, a fette spesse mezzo centimetro. Condire le fette di avocado con il succo di mezzo limone, un cucchiaino di olio, fior di sale e pepe macinato e cuocerle sulla griglia calda circa 2 minuti su ogni lato.
Quando sarà pronta cuocere anche il pollo marinato alla griglia, per circa 5 minuti, fino a quando sarà ben dorata. Nel piatto, sistemare 2 fette di avocado, un po’ di insalata mista e un mucchietto di carne. Condire eventualmente con un filo di vinaigrette preparata con la stessa moutarde, succo di limone e poco olio.

Technorati:

11 Commenti

  • Pollo-Davide ha detto:

    Ñam ñam!
    Quiero que me cocinen así!
    Ñam ñam!

  • Paoletto.doc ha detto:

    Ciao,
    l’altra sera ero a casa di amici ed avevamo tutti gli ingrdienti tranne la moutarde d’ancienne.
    Ho provato, quindi con la mostarda inglese.
    Ottimo.

  • Andrea ha detto:

    Ciao, ieri ho provato la ricetta, con qualche variazione, dato che non avevo internet sotto mano e sono andato a memoria. nella marinata invece del basilico ho messo poco timo e del pepe rosa e ho aggiunto un po’ di succo di limone… poi ho passato sia l’avocado che il pollo in padella (non ho la griglia purtroppo…). alla fine della cottura del pollo ho spolverato leggerissimamente di zucchero, per togliere un po’ di acido del limone e dare un colore piu’ scuro al pollo. ho servito caldo. veramente buono!
    andrea

  • Anonymous ha detto:

    SEI UNA GRANDE CERCAVO PROPRIO UN ABBINAMENTO POLLO E AVOCADO
    IN USCITA IO HO PROVATO CON MENTA E YOGURT ACIDO DIREI DIVINO
    COMPLIMENTI
    Luca

  • Rossella ha detto:

    Ciao, ho eseguito questa tua ricetta e, benché in condizioni precarie (cucina invasa dai barbari, gas quasi esaurito) è venuta ottima! Ti ringrazio, una chance in più per mangiare carni bianche.

  • Sigrid ha detto:

    Alberto:
    Beh, al dragoncello non ci avevo pensato. anzì è da molto che non lo uso (da quando stavo in Belgio forse), però è una idea! Se provi… facci sape’!!

  • Bera ha detto:

    Bellissimo il tuo blog.
    Sono di San Paolo, Brasile, ti piacerebbe qualche ricetta di piatti tipici brasiliani?
    Scusa il mio italiano perche é povero davero…
    Bera
    http://www.impressoesdeontem.zip.net

  • Alberto ha detto:

    Sigrid, bella insalata stuzzicante. Da provare, magari sotituendo il basilico (che sul mio balcone deve ancora spuntare qui nella fredda Germania) con del dragoncello. Che dici, ci starebbe bene?

  • Anonymous ha detto:

    Ma ci sei???

Commenti chiusi.