Un classico. Quando ho un po’ di tempo le faccio per accompagnare l’hummus, quella straordinaria crema di ceci e sesamo medio-orientale. Ma poi ovviamente possono sostituire il pane quasi dovunque, molto carine anche in versione mignon, farcite con tochetti di salume, per un buffet o un picknick. Si possono ovviamente aromatizzare con altre spezie o erbette…
lievito fresco 20g
acqua tiepida 3,25dl
olio d’oliva 3 cucchiai
farina di grano duro 500g
sale 1 cucchiaino
aglio in polvere 1 cucchiaino
rosmarino q.b.
Sciogliere il lievito in quattro cucchiai di acqua tiepida, aggiungere poi l’acqua rimanente e l’olio. Setacciare la farina e il sale in un ciotolone capiente, scavare un pozzo e versarci i lievito. Mescolare fino a ottenere un composto soffice.
Impastare per 8-10 minuti su un piano di lavoro infarinato finché l’impasto sia liscio ed elastico. Metterlo in una ciotola unta e coprire con un foglio di pellicola oleata. Far lievitare per 1 ora/ 1 ora e mezzo finché sia radoppiato il volume.
Riprendere l’impasto e reimpastare brevemente sul piano di lavoro infarinato. Aggiungere l’aglio in polvere. Dividere l’impasto in 12 pezzetti e disporli, sciacciandoli un po’, sulla teglia da forno rivestita di carta da forno. Coprire di nuovo con la pellicola oleata e lasciar lievitare per 30 minuti. Scoprire e, con le dita, premere le focaccine in modo da creare i tipici buchetti, coprire di nuovo e lasciare che radoppino di volue.
Spenellare le focaccine di olio, distribuire il rosarino sopra e infornare a 200° per 25-30 minuti, finché siano dorate. Servire caldo.
ho provato a farle e questo è il risultato… ora riprovo :)
This one looks great as well! I’ve been wanting to make Focaccine for quite some time, but never got around to it. Thanks for the inspiration. Now I’ll have to go and use Babelfish to help me out with the translation… ;)