Oggi, giusto per divertirci un po’, un piccolo duello rablaisiano: non si combatte a colpi di salsicce bensì armati di zucchine, arma scelta dall’amica/rivale Petula. L’intera azione si svolge su Peperosso…
zucchine (medie) 2
cioccolato (gocce) 100g
farina 200g
farina integrale 75g
zucchero 80g
zucchero di canna 70g
uova 2
olio 50g
latte 160g
estratto di vaniglia un cucchiaino
lievito per dolci un cucchiaio
zenzero macinato mezzo cucchiaino
sale mezzo cucchiaino
A quanto pare, tutto il trucco per fare dei muffin buoni sta nell’assemblaggio degli ingredienti: da una parte si amalgama tutto ciò che è secco, dall’altra tutto quello che è umido è per ultimo si amalgano secco e umido. Quindi:
Mescolare in un primo recipiente le farine, lo zucchero bianco, il lievito, lo zenzero e il sale. In un secondo recipiente, sbattere le uova con lo zucchero di canna, aggiungere poi l’olio e sbattere fino a ottenere un composto pallido. Aggiungere infine il latte a filo e l’estratto di vaniglia. Lavare le zucchine, grattugiarle e aggiugerle nel composto umido cosi come le goccie di cioccolato, aggiungere infine il composto secco. Mescolare bene, brevemente, e versare l’impasto in teglie da muffin senza riempirle del tutto. Infornare a 180° per 20-25 minuti finché siano gonfi e dorati.
Belli…….
Li ho provati (e citati) e sono in attesa di assaggiarli! Grazie!
Sara
Ottimi questi muffin, li stanno mangiando i miei colleghi in questo momento, e ovviamente non hanno idea che ci siano le zucchine dentro! :-p
Non avevo latte quindi ho usato lo yogurt, ma sembra che la ricetta non ne abbia risentito…
Grazie Sigrid!
RICETTA DAVVERO INTERESSANTE, COME TUTTE LE ALTRE!
Irrésistibles, ces muffins!
Spesso quando miei bambini chiedono che c’è alle fine della colazione o de la cena, rispondo scherzando un gelato o dolce con zucchini !!! Non vado a scherzare più molto tempo…
Di più, adorano i muffin.
It seems to be funny but I would need the english translation !
da provare in versione vegana :) ti faro’ sapere! anche se vedo che non hai usato il burro in questa ricetta, ma l’olio
Voilà une recette qui va plaire à Clotilde !
Grazie,
non vedo l’ora di leggere le ricette.
Allora…a presto, anzi prestissimo!!!
Ciao
Elena
Ciao Elena,
Grazie!! :-)))
La mia macchina è una hp photosmart 945, comprata due volte ( la prima l’ho rotta facendola cadere per terra! – e ricomprata uguale prprio perché mi ci trovo bene). L’unico difettino che ha è che non è molt brava a fare la bilancia dei bianchi da sé, e mi ci è voluto un po’ per accorgermene (cfr una lunga serie di foto tendendo al blu nei mesi scorsi), ora ho capito: basta fare la bilancia manualmente!
Per le marmellate, presto ne riparlerò che quest’estate ne ho fato tantissime, specie di fichi, in genere con un rapporto 2/1 frutta/zucchero, senza frutapec né niente (basta farla stare sul fuoco a lung, non vedo il senso di fare una marmellata in 3 minuti!), poi speziette varie. Insmma, tra poco vi dico tutto :-))
Ciao Cenzina,
prima di tutto complimenti per il tuo lavoro: le ricette, le foto e gli articoli sono studiati e presentati con cura. Visitare il blog è diventato un appuntamento quotidiano e mi incuriosisce scoprire cosa ci sarà di nuovo…Posso chiederti con quale macchina fotografica realizzi le foto? Hai qualche ricetta collaudata per fare marmellate e composte?
Grazie!
Buona giornata
Elena