Un’altro rimasuglio calabrese… Ad un certo punto mi sono messa a raccogliere i fichi quelli che cominciano ad asciugarsi sugli alberi (devono essere assolutamente integri). Li ho sistemati su vassoi di carta ricoperti di foglie di fichi e messi al sole tutti i giorni fino a essicamento avvenuto (come per i pomodori: metterli fuori la mattina e rientrarli la sera). Ora, tornata a casa, ho preparato un ripieno con 200g di noci, 100g di mandorle, la buccia candita di un’arancia, un cucchiaio di cannella, uno di zenzero macinato, mezzo cucchiaino di noce moscata e mezzo cucchiaino di garofano macinato. Si aprono i fichi, si inserisce un cucchiaino di ripieno e si richiude, premendo. Il tutto va infornato per una quarantina di minuti a 180°, rigirando i fichi a meta cottura. Conservare in una scatola di latta.
Questi li faccio anch’io, con tantissime mandorle dentro!!mi piace molto anche la tua versione!
nooooooooooo!i fichi secchi cotti nel forno elettrico no!
je n’ai pas tout compris ! mais un peu quand même , en tout cas ça à l’air super bon, moi aussi je suis dans ma période figues !! Ok , je sais, c’est de saison !