Sono tornate le zucche! Con il primo pezzetto che mi sono procurata quest’anno ho fatto una semplicissima veluttata, forse in assoluto il modo in cui preferisco prepararla. Qui con aggiunta di fettine di pancetta, ma ci sta benissimo anche una quenelle di formaggio di capra, qualche pomodoro secco a julienne o un po’ di peperone rosso arrostito, insomma, da arrichire a piacere.
zucca 1kg
patate 2
scalogni 2
brodo di verdure qb
pancetta 100g
olio d’oliva
Sbucciare la zucca e le patate e tagliarle a cubetti. Tritare lo scalogno. In una pentola, scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva e farci appassire le verdure per qualche minuto, mesclando bene. Versare il brodo in modo da coprire esattamente le verdure e far cuocere a fuoco medio per una quarantina di minuti.
Nel frattempo, ritagliare rettangolini di pancetta (deve essere affettata sottilmente), scaldare una padella antiaderente a vuoto e disporci la pancetta. Far dorare le fettine sui due lati, poi metterle da parte su della carta da cucina.
Spegnere la zuppa e passarla al mixer. Verificare il condimento, decorare con i chips di pancetta e poco prezzemolo.
Pingback: non è mica giusto! « Ci siamo decisi: ci sposiamo!()
Pingback: E voi? Di che zucca siete oggi? | il cavoletto di bruxelles()