Niente da fare, ricado, con voluttà, nel vizio della cioccolata. Di nuovo una ricetta veramente velocissima (missà che la parte più dificile della ricetta è… l’attesa!) e ad altissimo tenore di soddisfazione :-)
cioccolato fondente 150g
uova 5
Far scioglere il cioccolato spezzettato (meglio a bagno maria). Separare i tuorli dagli albumi. Fuori dal fuoco, aggiungere i tuorli, un a uno, al cioccolato. Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente al composto di cioccolato. Versare la mousse in ciotoline e metterla al frigo per almeno 2 ore prima di consumare.
Scusa, ma non ci va lo zucchero?
Grazie
ciao, oggi sono pigra e ho deciso di fare un giro sulle pagine “vintage” del cavoletto, questa ricetta è già in agenda per una cena in settimana, sei troppo preziosa!!!
chiara
Ciao! Ho usato la tua ricetta giusto stamattina e ne ho approfittato per aprire un Blog culinario tutto mio! Ho messo pure una foto del risultato… se vorrai farmi visita ne sarò felice (http://fabien.wordpress.com/)… Ciao ciao
Sei invitata al nuovo “If I were” meme..lanciato da Gaietta , e per chiunque avesse qualche minuto per conoscersi meglio e farsi conoscere :)
delicious! :)
brownies fatti ieri sera tardi, già spazzolati da noi e dagli ospiti. Mousse au chocolat in arrivo sulla mia tavola…domani?
Debbo comprare la cioccolata!!!
ciao buona domenica
Momi
Dì la verità, perversa di una Cenzina, queste sconcezze le fai per vedere se qualcuno si collega anche al sabato, a casa, a sue spese ? Ebbene siiiiiiiiiiii. Che la cioccolata (belga, ça va sans dire!) sia con te. K.
Ecco, mi serviva proprio un dessert veloce per stasera! E visto che il cioccolato piace tanto a chi dico io, mi sa che il successo e` assicurato :))
Grazie!
Ciao,
Elisa