E un pò il piatto pigro della domenica sera… Ovvero: prendete un rotolo di pasta brisée pronta, farcite con ciò che vi pare, infornate e degustate mentre altrettante pigramente sfogliate libri e riviste, chiacchierate e bevete un goccio di vino…
pasta brisée 1 rotolo (oppure: 200g farina, 100g burro, sale, 1 tuorlo & 2 cucchiai d’acqua)
zucca 500g
pancetta 75g
panna 2dl
uova 3
peperoncino una punta
rosmarino 1 cucchiaino
sale & pepe
Sbucciare la zucca e tagliarla a dadi. Far soffriggere la zucca per una decina di minuti in 3 cucchiai d’olio d’oliva, con sale, pepe macinato, una punta di peperoncino tritato e del rosmarino tritato. Far rosolare la pancetta a dadini in una padella senza grassi. Rivestire una teglia da crostata (24 cm) con la pasta (se la fate voi, cuocetela in bianco prima, sennò pazienza), distribuire i pezzetti di zucca sul fondo, aggungere la pancetta croccante. Sbattere la panna con le uova, salare e pepare. Versare questo compost sulla zucca, infornare a 180° per una quarantina di minuti (finché il ripieno si sia solidificato e dorato), far riposare per 15 minuti prima di servire.
L’ho fatta non so più quante volte. Ogni volta è un successone!!! OTTIMA! Grazie!
Ciao Sigrid, oggi ho provato a fare una flamiche con la pasta brisee già pronta. Ho fatto la cottura cieca (così mi hanno insegnato), poi ho versato il misto di panna, uova e porri, ho lasciato cuocere in forno. Ma quando l’ho tirata fuori la base della pasta non era ben cotta ed era molliccia e unta!!!! Consigli per evitare che ricapiti?
Questa quiche è F-A-V-O-L-O-S-A!
Venerdì sera dopo una lunghissima giornata di lavoro avevo bisogno di qualcosa di allegro che mi tirasse sù, e l’arancione brillante della zucca è una di quelle cose che mi riconciliano col mondo…
E così mi sono cimentata con la tua quiche (aggiungendo solo una dadolata di formaggi, non riesco a fare a meno del formaggio…) ed è venuta bellissima e buonissima!
Grazie mille per questa ricetta!
La farò ogni volta che compro della zucca!
Ma il rosmarino è fresco?
Ahhhh, domenica!! Credevo ieri e mi domandavo dove trovassi il tempo :)))
Monica:
La quantità degli ingredienti è elencata sopra, versi la farina a fontana sulla spianatoia, fai un pozzetto e ci versi il burro morbido (a t° ambiente o passat brevemente al microonde alla potenza minima), il tuorlo, e un pizzico di sale. Cominci a impastare con le punta delle dita, velocemente, aggiungi l’acqua, fai una palla, avvlg con pellicla e metti al frigo per 30 minuti.
:-)
Buongiorno!
per fare la pasta brisee il procedimento com’e’???
ciao e grazie
monica
Un’altra bella creazione. Brava!
Buona Cenzina!!!
Mi sa che questa sera pulisco la zucchetta che ho in frigo e gnam..
Con la crema di porri faremo una bella cena vegetariana!!
Buonissssimmmmaaaaaaaa……..
Smack ;-)
Ciao Paperetta!!! Ma, che domanda… l’ho fatta domenica sera, no?!!
Quelle belle quiche colorée!
ma che mitiche ricette fai?!?!?!?
bellissima, l’arancione è uno dei miei colori preferiti… dopo il giallo.
Ma quando l’hai fatta?
;-)