Ho sentito il nome di Paolo Parisi per la prima volta quando il ragazzo al banco della macelleria Liberati ha detto, anzì, sussurato, con un’aria complice venata di gola e di misticismo, che Oggi ci sono anche i salumi di Parisi…
Due piccoli assaggi più tardi ( pezzettino di prosciuto e lardo – che poi hanno costituito, in dose più massicce, un pranzetto iper-lipidico decisamente godereccio), era ormai chiarissimo quanto sono straordinari questi suoi salumi di cinta senese. Per tessitura, scioglievolezza, aroma, una cosa davvero incredibile, paragonabile con poco altro… Del resto, ovvio no?, con maiali che girano allo stato semi-brado a Guado al Tasso (mangiando perfino pinoli), macellati poi messi ad affinare in luoghi che non sono le moderne cellule sterile, tutto ciò con – si indovina dal sapore – cura, amore e lentezza, era quasi d’obbigo che ne venisse fuori qualcosa di strepitoso…
Bottega Liberati, Via Flavio Stilicone, 278/282 (Roma) 0671544153
dovete assaggiareil prosciutto cotto affumicato sempre di paolo parisi!! chiedetelo a lla botega Liberati e qualcosa di straordinao!!!!!!!!
L.: quasiquasi svengo solo a pensarci… ;-)))
Massaia: grazie!! Altrettanto a te,
baci,
S
sono già passata più volte da queste parti, sempre con piacere. ti auguro un 2006 di pace e di ricette squisite.
la massaia di avesa
http://cabalandcabbages.splinder.com
Ah, beh…alla prima occasione ti presenterò Josè Martin Gomez “Joselito” che produce un Pata da svenimento, maiali neri da ghianda allo stato brado, in Spagna.
Pensa: tre ettari (30.000mq) per ogni capo…
Incredibile.
Lorenzo di Pianogrillo