Torta con yoghurt, pistacchi e cardamomo

Un dolce facilissimo, che può andare benissimo per le collazioni da weekend, oppure all’ora del tè :-)

zucchero 180g
farina 180g
pistacchi decorticati non salati 150g
burro 150g
yoghurt bianco 150g
uova 3
lievito per dolci 1 cucchiaio
cardamomo macinato 1 cucchiaino

Frullare i pistacchi, unire il cardamomo, il burro fuso, la farina e lo zucchero, poi le uova intere e lo yoghurt, mescolare bene. Ungere una teglia da forno di 21cm e versarci il composto. Livellare la superficie e infornare a 180° per 45 minuti finché la torta non sia dorata.

16 Commenti

  • Veronica ha detto:

    sto per fare IN DIRETTISSIMA questo invitante dolce… ma non ho trovato in nessun supermercato del mio paese il cardamomo!! con cosa posso sostituirlo??

  • La SIssa ha detto:

    Ho fatto spesso questo dolce, a volte sostituendo i pistacchi con la farina di mandorle, come suggerito da Inz.
    Semplice, genuino e appagante!
    Ultimamente l’ho rifatto mescolando all’impasto le more.
    …non ci sono state parole…
    Grazie!
    La Sissa

  • Angelo ha detto:

    L’ho provata una volta e la rifaccio sovente. Facilissima e immediato il risultato. Io ho messo – trovandolo – lo yogurth alla vaniglia, e devo ammettere che gli dà un gusto ancora più particolare e meglio si fonde con l’aroma già intenso. Complimenti e grazie per la ricetta; non conoscevo questo tuo spazio, adesso ci tornerò con più frequenza!
    Angelo

  • Solidea ha detto:

    Adoro il cardamomo, faccio un sacco di “esperimenti”,riescono tutti…ah!!!Il suo profumo..

  • Anonymous ha detto:

    Infatti…e per me è una fortuna esserne amica…..sono amicizie che si coltivano queste!!! ;)

    La torta ormai è stata completamente spazzolata!!!…appena mi riforniscono di altri pistacchi la rifaccio!!!

    Tks again!

    Terry

  • Sigrid ha detto:

    Terry:
    Contenta che sia venuta bene :-))
    Ma che bello vere il papa di bronte!!! (per i pistacchi dico :-)))

  • Terry ha detto:

    Grazie Cenzina per la ricetta!

    Ieri sera appena ho visto la ricetta mi ha subito ispirato è l’ho preparata! Sembrava fatta apposta pee la mia dispensa….avevo i pistacchi di Bronte portati dal papà della mia più cara amica (che sono di Bronte appunto)…avevo del profumatissimo cardamomo verde portato da un’altra amica dall’Egitto….in frigo c’era pure lo yoghurt…..quindi non mi restava che prepararla!

    Ha profumato la casa e stamattina al lavoro è stata la colazione mia e delle mie colleghe! Un successone! Bis..tris….

    Grazie ancora per i tuoi stimoli quotidiani!

    Terry

  • flavia ha detto:

    sempre splendide ed insolite ricette ,che creano quache difficoltà di scelta x tutte appetitose! cosa ci proponi x le prossime festività? in attesa ciao

  • Ivano ha detto:

    Bella torta ! Amo il cardamomo !!! soprattutto quello nero , che sta molto bene nei dolci insieme al caffè

  • Elvira ha detto:

    Un gâteau tout simple, qui doit être délicieux avec un thé… :-)

  • perec ha detto:

    ti diro’ di piu’: stasera c’e’ una cena di editori a casa mia, e allora vado di te’! non so bene come arrivare a via del pellegrino (la vedo nera, come giornata, piena di roba da fare…) ma forse da castroni ci riesco. c’e’ una ltro posto,a via dei banchi vecchi. si chiama bibliothe’, hanno cose fantastiche ed e’ molto meno styloso di via del pellegrino. stasera faccio un buffet dolce e salato, e me la cavo benone. col fomraggio, ieri, ho messo basilico strappato fine fine. era buonerrimo!

Commenti chiusi.