Questa ricettina qui l’abbiamo fatta a quattro mani insieme a Mara, diciamo che la supervisione ne è sua, ma siccome mi è piaciuto un sacco (e che dopotutto sono stata io a lottare per mezz’ora con la pancetta – arrotolata, non ero riuscita a trovare meglio – che cadeva a pezzi e il filo da cucina), avevo voglia di lasciarne traccia anche su questo blog. E con questa è fatta :-)
(ps: gli omnipresenti e irritanti kubi sono anch’essi responsabilità frattagliana :-)
coniglio (a pezzi) 1
pancetta (stesa, ben stagionata, afettata sottilmente) 250g
aglio 3 spicchio
rosmarino, salvia, timo q.b.
sale & pepe
vino bianco
broccoletti 1kg
olio ev d’oliva
Nel mortaio, pestare uno spicchio d’aglio con le erbe e un po’ di sale grosso. Aggiungere poi un filo di olio.
Spalmare ogni pezzo di coniglio con un po’ di pesto, e avvolgere il pezzo con la pancetta, legare con del filo da cucina. Scaldare due cucchiai di olio in una padella e farci rosolare bene i pezzi da tutti i lati. Trasferire la carne in una teglia da forno, aggiungere un bicchiere di vino bianco, un pizzico di pesto, e infornare per 30 minuti a 100°. Pulire i broccoletti, sciaquarli e metterli in un tegame dai bordi alti insieme all’aglio sbucciato e schiacciato e mezzo bicchiere di olio d’oliva. Cuocere incoperchiato a fuoco bassissimo, girando ogni tanto. Quando la verdura è completamente appassita, aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco, alzare il fuoco e terminare la cotture. Infine aggiustare di sale. Preparare la salsa: passare il fondo di cottura del coniglio in un pentolino. Sciogliere un cucchiaino di fecola di patate con due-tre cucchiaini di acqua e aggiungerne q.b. al fondo. Mettere il tutto sul fuoco molto basso, girando sempre. Appena si rapprende la salsa è pronta.
Proprio ieri ho fatto questa ricetta ed è venuta benissimo, ottima davvero. Ti seguirò spesso!
Ma ovviamente sono Mic…è che splinder non riconosce i suoi figli…ci vediamo domani dallo strampalato;-)
gcouqrnzPerchè non cambiargli nome visto che il “coniglio in porchetta” è tutta un’altra cosa?
Sigrid……;-)
Non ti si è mica rotto il computer?? :-((
Non fare scherzi, dai??
Bacioni
Sandra
Sigrid il coniglio s’è freddato…dove sei??
Tutto ok??
L.
venerdi 2o gennaio ? siamo nel futuro ? oggi ne abbiamo 16 e la porchetta troneggia da qualche giorno ! misteri !
Sigrid!!
Mi sto preoccupando!!!
CHe fine hai fatto???
Ci manchi…
Baci
Sandra
Lorenzo,Di sicuro è un maschio…invidioso di tutte qs donne….
Ma direi che siamo al completo…
E avremo un sacco di conigli a disposizione!!
Una bacione..;-))
S
Ehmm…Cinzia??? Ah, già…
ecco, ora ricordo…
(…C’era proprio bisogno di essere così pignoli???)
Naturalmente c’è anche Cinzia…FIgurati. :-)))
Ma chi sei?
L.
Miii quante donne a Pianogrillo…cosa dice Cinzia?
Se nascondi le armi vengo anch’io…ops anche noi…
già prenotato pure io ;-)))
Bello, buono, (come vedi) da fare invidia ;-) Il faudrait pouvoir poser des lapins à tous les gens chagrin. Bisous. K.
rinnovo l’opzione per la scampagnata e un letto a pianogrillo, mi basta un materasso, una branda, un saccoapelo :-)
che ci sia il coniglio, la musica del pianoforte, il vino……
il “tonno” di coniglio, posterò al più presto anche la mia versione
sto giusto facendo un bel lavoretto sulle ricette tradizionali piemontesi
ciao a tutti, un saluto speciale alla padrona di casa (ciao sigrid)
Lilli
beh voglio vedere che non ti da la stanza a te … aha aha
niko
Esagerato!!!
Ma i conigli ti chiamano Brad, nell’intimità??;-)
Ciccio se vuoi di cioccolato ne può arrivare dell’altro!!Gobino, qs volta??;-)
Per la data fate voi!!
Lorenzo io posso contare sulla prenotazione fatta a Dicembre per la stanza a Pianogrilo??
Baci zenzerosi a tutti..
in fila solo perchè se ci sarà il mio sarà il secondo invito…. a piangrillo i conigli mi guardano e si cuociono altro che chiacchere
Direi , come già detto, in primavera, anche perchè sugli Iblei è freddino…prima.
Marzo o Aprile, un sabato e domenica, arrivo sabato a Catania trasferimento a Ibla da Ciccio, pomeriggio a spasso per gli Iblei, serata al mare a Donnalucata magari, domenica a Pianogrillo con rientro in serata a Catania aereo. Qualcuno può dormire a Pianogrillo o in b&b vicino. Funzionerebbe?
L.
ciao a tutti intanto ringrazio a Zenzero per avermi regalato il cioccolato, per quanto riguarda l’appuntamento ho già detto un mezzogiorno di sabato al ristorante da me e organizziamo qualcosa di bello e bene.. poi la mega scampagnata da pianogrillo che deve cadere di domenica , dunque fate voi la data e io vi dirò se sono libero…un bacio a tutte e un’ abbraccio a tutti…
ciccio sultano
Cara arma,al più presto vi posterò la ricetta!!!;-9
Intanto prepariamoci mentalmente alla gita!!
E la prossima volta faccio unsalto anche io a Roma!!
Baci a tutti anche da parte mia!!
Per una conigliata a Pianogrillo mi toccherà aspettare l’estate! Nel mentre Sandrina ci potrebbe dire come si fa il coniglio sott’olio, che in Piemonte va forte. E per restare in tema il grazioso roditore ci fornisce il fegato migliore (fois escluso, ovviamente) per un patè da urlo.
Baci a tutti
Happy mettiti in fila…;-))
E da mò che ciccio ci parla di sto raduno a Ragusa…;-))
Vero gran sultano??
Quando è che ci fai l’onore di aprirci le porte della tua reggia??
Posso portare un quintale di cioccolato di Gerla e Gobino…;-)
O quello che più ti aggrada!!!
Buona serata a tutti!!!
L.:
Dimenticavo:
Andiamo, Andiamo!!
(quand’è che andiamo??? :-)
Alberto: ma sicuramente, mica volevamo pretendere di aver inventato il coniglio in porchetta :-)))))
Ivano: credo tu abbia perfettamente ragione per quanto riguarda il finocchietto… noi semplicemente non l’avevamo per cui abbiamo fatto senza ;-)
Ciao Cenzina , posso fare un commento ,appunto costruttivo ? nelle mie parti (Marche) nela porchetta c’è sempre il finocchio forte o selvatico , qualsiasi carne o verdura cucinata cosi denominata in porchetta , ti risulta ??? o in altre regioni nella porchetta non si mette il finocchio ???
a presto
Ma non ti preoccupare nessuno ha inventato niente, il coniglio in porchetta l’avevo visto simile a quello di Mara anni anni fà su Alice quando ancora era gestito per la parte cucina da Etoile.
Quindi don’t bother…
Alberto Baccani
L.:siiii, voglio anch’io il coniglietto di pianogrillo !! :-))) (anzi se lo cucina niko ancora meglio :-))))
Anonima lucia: come da scritto pure nel post, questa ricetta l’abbiamo fatta a 4 mani con mara, pubblicata su peperosso si, ma visto che ci ho lavorato e che mi è piaciuto volevo tenerne traccia anch’io (ma scusate non ve li leggete i testi intro alle ricette???) quindi scusaaaaaami per il ritrito… (??!)
beh io i conigli di pianogrillo li ho cucinati e pure mangiati proprio in quel di pianogrillo
si si organizziamo
sta arrivando il giulio ferrari 1988
happycook
mi scuso per non aver firmato prima, sono adele. Cara Lucia non è per fare l’avvocato del diavolo,m a se leggi su peperosso del 22.12.05 viene presentata questo bel coniglio in poirchetta di Mara. Cito:”l’angelo di oggi invece è Mara, ovvero il cuore è una frattaglia che ha cucinato la carne-coniglio in porchetta-ecc ecc. La nostra cenzina ribadisce che è una ricetta di Mara e che l’hanno preparata a quattro mani. Non vedo il motivo della tua sottolineatura. Buon coniglio in porchetta a tutti!!!
adele
mamma mia che acidità mio caro anonimo lucia
Mi ricordo che una fine anno feci un coniglio simile…era molto bbbuono!!! …adesso mio marito non mangia questa carne…vedrò di farlo per altri :o))
baci baci
Ricetta trita e ritrita, vista su Peperosso, pure la posizione dei pezzi è identica.
Lucia
Questa è una cosa che verrebbe bene con i conigli di Pianogrillo!
Organizziamo sto’ incontro con Ciccio, quindi!
No?
Che meraviglia…
L.