Zuppa di cavolo rosso con mele caramellate

Tanto per inaugurare la ‘nuova grafica’ (less is more, vero?), una ricettina colorata… Dalle mie parti (belghe) il cavolo roso si mangia tradizionalmente stufato insieme a mele e salsicce (che poi diventano viola pure loro). Qui niente salsiccia ma poco guanciale, e mele sia nella zuppa che spopra..

cavolo rosso 1
mele granny smith 4
guanciale 50g
scalogno 1
burro salato 30g
zucchero 1 cucchiaio
olio d’oliva
sale & pepe

Lavare due mele e tagliarle a dadi senza sbucciarle. Tritare la cipolla e il guanciale, e tagliare il cavolo rosso a listarelle (eliminare il cuore duro). In una pentola, scaldare due cucchiai di olio d’oliva, aggiungere il guanciale e lo scalogno e far appassire. Aggiungere le mele e, quando si saranno leggermente colorate, il cavolo rosso. Salare e cuocere a fiamma alta mescolando bene. Quando il cavolo sarà appassito, coprire il tutto con dell’acqua e far cuocere a fiamma media per 15 minuti. Nel frattempo sbucciare le due mele rimaste e tagliare ognuna a fettine spesse mezzo cm. Scaldare il burro in una padella antiaderente e farci saltare gli spicchi di mela, aggiungere lo zucchero e far cuocere finché le mele siano lievemente caramellate. Riprendere la zuppa, passarla al mixer poi al colino. Aggiustare il condimento. Disporre le mele nelle fondine e completare con la zuppa.

20 Commenti

  • happycook ha detto:

    graz graz posto presto ricetta ciao

  • Sigrid ha detto:

    maddai? il gazpacho di crauto è fichissimo!! solo tu la potevi inventare questa :-)) (ri-ce-tta!!)

  • happycook ha detto:

    io sto facendo al ristorante un carrè di maialino su gazpacho di crauto rosso e un gelatino alla senape hihi

  • Sigrid ha detto:

    Ciao Juliette! beh… grazie! ps: già aggiunto a bloglines :-))

  • Juliette Godart ha detto:

    Cenzina devo ringraziarti, il tuo blog mi ha innamorata al punto che ne ho voluto uno anche per me. Le foto dei tuoi piattii hanno la luce della Grazia.
    Così ho partorito Le visioni di Juliette. Sono ancora in fase sperimentale, non so bene che impronta voglio dargli (nemmanco ho saputo ancora come aggiungere i link preferiti, ché altrimenti saresti già in cima alla lista!).

    Grazie!

  • Sigrid ha detto:

    DOVE?????????????????
    Le voglio le patate viola, le voglio, le voglio!!!!!! Maddaaaaiii!! Sei tropp crudele! E una vita che le sto cercando!!! perfino l’ultima volta a bruxelles ho rotto le scatole a tutti chiedendole in giro e non sono riuscita a trovarle (mancanza di tempo eh che son sicura che da qualche parte si nascondevano!).
    Sono davvero troppo belle le patate viola!! che fortunata che sei! :-)) Intanto, il giorno in cui metterò la mano sopra per prima cosa ne farò dei chips alla mimolette (belissimo formaggio ollandese arancio, gioco di colore da svenimento :-D

  • lapiccolacuoca ha detto:

    spero di sentirti presto
    la zuppa di cavolo rosso la faccio ma con le mele renette (sono meno acquose) e per carammellarle uso zucchero di canna. non sapevo della salsiccia…proverò
    Ma il cavolo rosso a me piace un sacco e ha un colore bellissimo. Ho trovato finalmente anhce le papate viola (o blu) e sto facendo molti esperimenti…bacioni lapiccolacuoca

  • Sigrid ha detto:

    si trova si trova, io l’ho avvistato perfino alla sma sotto casa :-))

  • inyqua ha detto:

    ma si trova il cavolo rosso in italia? mai visto….:-(

  • Anonymous ha detto:

    Mi piace molto la zuppa e anche il nuovo layout minimalista. In cucina è di grande effetto!
    Ciao
    Frank

  • Bera ha detto:

    Cenzina mi hai fato ricordare una antica storia che la mia nonna mi raccontava, la storia di Sandrino (un libro del secolo 19, credo) che non voleva la zuppa di cavoli….ma questa mi sembra buona, la proveró. Grazie

  • Anonymous ha detto:

    Ultimamente hai cambiato spesso grafica e piccole cose nel template, così è molto minimal chic, carino, però almeno la foto nel titolo potevi lasciarla, lassù sembra un pò “troppo” vuoto.

    In ogni modo brava, soprattutto le ricette!

    C.

  • Sigrid ha detto:

    hihi, con le mie manine si, solo che in realtà non è affatto un template nuovo, è sempre quell di prima allegerito e modoficato :-)))

  • Francesca ha detto:

    complimenti per il nuovo layout! Ci ha pensato tu con le tue manine?:)
    Mi piace l’essenzialità elegante.
    E bel piatto, che in questo modo si vede meglio:)
    Ciao!

  • Piperita ha detto:

    Stupendo la nuova grafica! Molto posh!!!

  • rosa maria ha detto:

    bella grafica.

    con cavolo rosso e mele ho provato uno strudel. non male.

  • berso ha detto:

    Spettacolare, brava.

  • danielad ha detto:

    Bellissimo, sei veramente brava. :-)))

  • Gourmet ha detto:

    Bello il nuovo template!!:-)
    brava sigrid…
    P.s.Guarda che ti aspetto x bbm..avrai un libricino da regalare, vero??

Commenti chiusi.