Questo weekend mi sono stati attaccatti ben due meme, il primo, dalla francesina Loukoum, vuole che il titolare dica quali sono le sue 10 ricette preferite dello scorso anno, ho pensato fare una replica in italiano pensando che forse la cosa poteva interessare anche a voi. Il secondo meme arriva da Diamante Rosa ed è parecchio più intimo, ho un po’ esitato poi ho pensato che in fondo poteva anche rispondere alle domande di alcuni…
il mio top 10 ricetteMadeleines parmigiano, tartufo e nocciole
Zuppa di cavolfiore, curcuma e nocciole, di Clotilde
Quiche normande di Christophe Felder
Pappardelle à la crème de scarole et olives de Gaeta, da Pasta, 40 ricette d’autore di Alba Pezone
Krachel (briochine marocchine)
Briouat di pollo e zafferano
Cookies al cioccolato e fior di sale, di Pierre Hermé
Lemon curd
Sticky toffee pudding di Pascale
Torta amalfitana con ricotta e pere , di Gennarino
5 cose che non sapevate di me
1 – può anche darsi che io vi sembri perfettina, così, visto da lontano, ma non lo sono. Sono piuttosto disordinata, tengo in giro libri che sto leggendo e vestiti, e mi devo sforzare per metterli a posto. D’altronde, non sopporto proprio quelle case ordinatissime al punto che sembri che non ci vive nessuno, anche se in effetti forse io a tratti esagero anche un po’…
2 – non riesco a fare bene (potete anche cancellare il ‘bene’) ciò che non mi appassiona. Da sempre. Riuscivo a essere contemporaneamente la prima di classe in fisica e letteratura e l’ultima in matematica, ho perfino ricominciato un anno di università per via del corso di spagnolo che odiavo con tutto il cuore (non tanto lo spagnolo in sé quanto chi ce l’insegnava e il metodo che usava). Insomma, ciò che non mi stimola lo trascuro totalmente e ciò che amo lo perfeziono con tutte le mie forze. Un tremendo difetto che si paga caro ma anche un piccolo pregio, secondo me :-)
3 – ho un’anima di pescatore bretone. Detesto le spiagge che bruciano sotto il sole cuocente e strapiene di lucertole umane, ma amo profondamente il mare e quella parte della terra che ci finisce. Mi affascina il mare del nord, l’atlantico, i fiumi, tutto ciò che è tormentato, grigio e nebbioso, e l’acqua in generale. In un altra vita vorrei tanto vivere su qualche scoglio esposto alle tempeste, a coltivare cozze in compagnia dei gabbiani.
4 – non posso vivere senza ascoltare musica e cantare. Eredità di 12 anni di conservatorio e di violino. Davanti al pc, in bagno, in cucina, in macchina, mentre porto il cane a passeggio. O al buio, con le cuffiette, che è anche il modo migliore per immergersi negli arrangiamenti. E forse l’unico vero cibo del quale non saprei fare a meno.
5 – la mia curiosità per la cucina è nata abbastanza tardi, quando stavo già all’università da qualche anno, per via del padre di un’amica, direttore di banca in settimana e personal chef nel weekend, autodidatta e appasionato, il quale ci lasciava pronti, per quando tornavamo dalla discoteca, degli spuntini tipo quaglie disossate e ripiene di foie gras e spugnole e altre cosine che sarebbe in fondo indecente mangiare alle 4 del mattino (vabbe, avevamo 20 anni!).
Ecco fatto, taggo Violacea, Elisa, Piperita, lapiccolacuoca e Fiore, per il meme che vorranno loro, oppure entrambi, a piacere :-)
E Lorenzo che suona?Potremmo metter su un gruppo che prima suona e poi prepara il pranzo post concerto…!!!E come potremmo chiamarci…???”Spaghetti alla chitarra”?Beh…credo potremmo inserire un dj…verrebbe fuori un complesso davvero..”fuori”!!!!
Se poi oltre ai musicisti vi servisse un DJ… :)
Sigrid ioodiolekatene, ioodiolekatene comunque grazie che mi pensi e ioodiolekatene, non faccio quelle delle 10 ricette, ioodiolekatene, farò l’altra, tiodioeodiolekatene! ;-))…
uhps, uhps… erano sbagliati i link, ora sono corretti :-))
Ecco, vedi, neanche io sapevo che pure tu… ma poi ci sarebbe pure Lorenzo nel club ristretto dei musicisti/gastromani (che volessimo mettere su una band? :-)))
Ciao Sigrid!!!Non ci posso credere…!!!Credevo di essere l’unica musicista con la passione sfegatata per la cucina….!!!Ma ti sei diplomata?Se ti va,se passi dalle mie parti nell’estremo nord-est…,possiamo fare un bel duetto…sia in cucina,ma soprattutto nella musica…io studio clarinetto al conservatorio della mia città!!!Sarei diplomanda(adesso è diploma di laurea,cioè università…)!!!Scusa,ma sembra a me,o le ricette sono in francese???
Grazie, eh :))
Anche io odio i meme e in effetti quello delle 10 ricette sembrerebbe piu’ semplice…ma le ho fatte 10 ricette? :)
Per le 5 cose su di me: i tuoi primi 3 punti avrei potuto scriverli io, tali e quali, il quarto mi si addice in parte nel senso che anche io non posso vivere senza musica, ma purtroppo niente conservatorio. Fra l’altro scopro solo ora che suoni il violino e devo dire che ti si addice molto…come la bella Emmanuelle Béart in Un coeur en hiver.
Per l’ultimo punto: che bella fortuna ritrovare quei pranzetti a notte fonda ;)
Vedro’ quel che posso fare :))
Ciao Sigrid, bello questo meme…posso dire che tra le cose che non si sapeva di te c’è il fatto che sei bellissima? Spero che il mio moto saffico (di cui tra l’altro Fabrizio sarà contentissimo!) non ti sconfinferi, ma io applaudo sempre alla vera bellezza femminile: quando questa si accompagna poi a una mano sapiente in cucina e a un’ironia sempre pronta, allora clap clap clap! ;-), Maricler
ciao! nn vedo l’ora di riprodurre le tue top-ricette (ké x ex pure io amo alla follia pierre hermé, ed anke tutte le altre mi stuzzicano, tranne la zuppa di cavolo..:-)
eppoi ke bello sapere qualcos’altro di te! ah, io sono la blogger..eh..’interrotta’ (taralluccie.blogspot.com) nonché traduttrice ‘in erba’ ke ti ha kiesto consigli qualke tempo fa :-)
volevo dire della blogosfera generale…ops
hey!!! forse sai che troverei più facile fare una lista delle 10 ricette più belle del blog?
vabbene, lo faccio…
bacini