Zuppa di piselli e menta

Che fosse perché ha un chissàché di mojitesco questa zuppetta che a me piace berla fredda? (ho anche considerato lungamente l’opportunità di farci entrare in qualche modo del lime e del rum ma dopo tutto mi sono astenuta… :-). Fatto sta che se ne dovessi scegliere solo una, di zuppatta da servire all’aperitivo, sarebbe questa qui. Altrimenti, per pranzi e cenette leggere, tiepida o addirittura ghiacciata…

piselli freschi sgusciati 500g
scalogno 1
olio d’oliva 1 cucchiaio
brodo vegetale
menta fresca 1 pugno di foglioline

Tritare lo scalgogno, farlo rinvenire nell’olio, senza farlo dorare. Aggiunger i piselli e coprire immediatamente con del brodo,lasciar cuocere per una quindicina di minuti. Aggiungere la menta, frullare, e passare la zuppa al colino (se risulta troppo densa agiungere un po’ di acqua). Aggiustare il condimento e trasferire al frigorifero o servire a secondo della temperatura desiderata.

19 Commenti

  • SenzaPanna ha detto:

    nooooooooooo!! la panna noooooooooo!!

    Scherzo, ciao! :-))

    Una quantità minima solo per legare la posso tollerare… :-))))

  • lacuocadipanna ha detto:

    Buona! Ne ho fatta una quasi uguale ma senza lo scalogno e con aggiunta di un velo di panna tratta da una rivista francese.

  • Giovanna ha detto:

    ma che bel salotto!!! sigrid ancora una ricetta d’effetto!

  • saretta ha detto:

    Cari..la tekka è una preparazione di miso e loto giapponese..delicious!ottima in zuppe e sui cereali..Petula docet!
    Kja, sai che non riesco da tempo a vedere il tuo blog?:(
    saretta

  • hana J. ha detto:

    ma che bel verde!

  • elena ha detto:

    Cara Sigrid,ieri ho provato la tua crostata di mascarpone e lamponi ma con una piccola variante: fragole sia marmellata che sopra come decorazione…squisita!!!Sarà la mia ricetta estiva al posto del solito tiramisù con ananas e mousse di fragole..
    Grazie, Elena

  • Anonymous ha detto:

    lo so è off topic, ma volevo complimentarmi per la pasta agli asparagi,l’ho preparata oggi …BUONISSIMA…..hai mai visitato burro e sugo,è un ristorantino, autodefinita trattoriola, veramente interessante…
    ciauz
    Sonia

  • Anonymous ha detto:

    Grazie bimbe….siete state gentilissime!!!
    mi metterò subito in azione…

    Le zuppe fredde mi son sempre piaciute, ma vado matta per quelle ROSSE….. Sarà che sono una fanatica degli accostamenti cromatici in cucina ma nella ricetta sarebbe simpatica un’idea rossa…..
    ….pomodoro-peperone-Peperoncino e dintorni con decori tonali verdi!!! baci e buon lavoro ancoa….
    VaVa

  • giorgio ha detto:

    eh, facciamo questo gioco, no? Che cos’e’ la tekka. …?
    Secondo me e’ la tequila!!!

  • Sigrid ha detto:

    Scusate l’ignoranza ma,… il tekka cos’èèèèè????? (che bell, per una volta che le poss fare io le domande nei comment… :-))
    vava: come l’ha detto gustamente elena, di ricette cioccolatose ce n’è una marea (vedere anche alla voce ‘archivio’,sotto il titolo di quesa pagina :-) (niente d specifico pasquale però :-)
    saretta/bea/marika/kja: ma infatti, pure io mi sento presa da una discreta brama clorofilliana :-))) (ps: kja, la prossima volta provo con la rucola! :-)

  • Marika ha detto:

    Decisamente c’è qualcosa nell’aria: anche io ieri sera ho fatto una soupe con finocchi porri e sedano (come Saretta) … mah
    Marika

  • Kja ha detto:

    Ne ho fatta una simile anche io c’erano anche spinaci e rucola.
    L’ho rifatta poi solo con piselli, rucola e menta e viene buona, la rucola da carattere ma non copre la menta.

  • elena ha detto:

    per VaVa: mi sostituisco a sigrid nel dare una risposta, posso? se cerchi cioccolato nel CERCA qui a lato ti escono tutte le ricette di cavoletto al cioccolato… così impieghi le uova! :-) ciao!

  • Anonymous ha detto:

    Proprio ieri sera ho preparato una zuppa a base di piselli, ai quali ho aggiunto spinaci, porro e aneto fresco (che adoro!)…il rusultato era buono, anche se il colore verde intenso faceva pensare allincredibile Hulk!
    Saluti Bea

  • SenzaPanna ha detto:

    trovato!!

    :-)))

  • SenzaPanna ha detto:

    Con questo caldo mi sembra una bella idea, davvero.

    OT, Hai fatto altri esperimenti con la lecitina?

    Non trovo più il tuo post

  • saretta ha detto:

    Ciao Sigrid!
    Ieri ho fatto anch’io una zuppa rinfescante con sedano finocchio e porro..ed anche un po’ di pera(per un tocco in +!)alla fine ci ho aggiunto della tekka e..mmmm!
    Poi ho cotto i piattoni verdi da ripassare con olio e mentuccia..telepatia?
    Grandissima come sempre..
    Buona settimana
    Saretta ;)

  • Anonymous ha detto:

    Sono la prima ad inaugurare il tuo post….. che onore!!!
    Basta che qualcuno non mi batti sul tempo.
    Tempo fà ti avevo chiesto qualche ricetta al cioccolato per smaltire le uova…. è in cantiere???
    Kiss
    VaVa

Commenti chiusi.