Hey Hey, it’s Blog Day!

Blog Day 2007

Ebbene sì, è Blog Day. E siccome l’intento è simpatico ma sopratutto facile (condividere cinque blog ‘nuovi’ che ami), facciamo pure noi:-)

1 – Petites méditations: non so assolutamente nulla di chi scrive, in inglese, le sue piccole meditazioni di vita quotidiana su questo blog, ma ho iniziato a leggerlo da poco (e vice versa è uo dei pochi blog che io leggo) e mi piace molto la scrittura di questa persona, chiunque sia :-)

2 – Undicesimo parallelo: conosciuti qui, tramite i comment, non tantissimo tempo fa e, beh, niente, ogi volta che capito dalle parti dell’undicesimo parallelo rimango stupita, meravigliata e divertita tutto insieme!

3 – Non solo italiano: qui da leggere c’è poco, molto poco, almeno non se non masticate un po’ di giaponese (io no, e voi?), però ecco, questo bel blog pieno di belle foto scritto – non c’è dubbio – da una giapponesina innamorata dell’Italia, beh, fa davvero tanta tenerezza… :-)

4 – Tambouille : in francese, un blog di cucina senza foto ma con tanti disegni, davvero molto divertente e ben fatto

5 – The devil’s food dictionary: in inglese, dizionario gastronomico semi-serio, fatevi un giro nell’archivio, è veramente a morire dalle risate… :-)

27 Commenti

  • Restaurantes Valladolid ha detto:

    Blog day :)

    http://restaau.it/Browse/miglior-ristoranti-indiano-a-roma.html

    ristorante indiano

  • Biancospino ha detto:

    Concordo sul blog della ragazza giapponese: le foto sono splendide!

    Seguendo l’esempio di Elisabetta…ecco un blog che apprezzo moltissimo e che consiglio vivamente:
    http://nonsoloproust.splinder.com/

    PS. L’autrice di questo blog ha creato anche un sito interamente dedicato a Proust:
    http://www.marcelproust.it/

  • Marika ha detto:

    Sigrid, dopo aver passato due settimane in scozia a sboccolncellare scones all’uvetta fresly baked (come dicono loro) trovarne la ricetta sul tuo blog è un ottimo modo per rientrare dalle ferie!
    Bentrovata,
    Marika

  • Adele ha detto:

    ciao,

    ho visto che anche tu ascolti Zazie, mi fa piacere xké è alquanto raro in Italia!!!

    complimenti x il sito!

    Adele

  • luvaz ha detto:

    ehiiiiiiiiiiiiiiii,cenzi bentornata sulla rete. non so te ma io sono tornata da un paio di giorni e il fuso orario mi ha copletamente stravolta…cmq una comunicazione di servizio. ho portato con me, dal favoloso mondo di berkeley, ca., due dico due piccole scatole di polvere MATCHA, pagate penso davvero poco, tipo un 13 euro circa. non le ho a portata di mano ora, sto scrivendo da un altro pc, ma appena posso ti comunico anche il peso così mi rendo conto se è stato davvero un buon deal….a great bargain insomma un buon affare….ciao e buon blog day passato…
    Anna

  • carmen ha detto:

    grazie per l’idea
    anch’io sul mio blog ho postato i 5 preferiti
    buon weekend

  • cecilia ha detto:

    @ esteban: ecco dove! grazie!!!

  • Elisa ha detto:

    Ciao Sigrid,
    penso che la larghezza del fondoschiena di Nigella sia molto dovuta alla sua struttura ossea, fianchi larghi, mediterranei, tipico tipo “ginoide”… quelli non si eliminano nemmeno con la dieta piu’ crudele… allo stesso modo se tu fossi messa all’ingrasso con cibi altamente deleteri per la salute, ingrasseresti sicuramente, ma non piu’ di tanto perche’ la tua struttura ossea e` esile e slanciata, nordica, androgina… per ridurre il fondoschiena di Nigella occorrerebbe la pialla di un falegname :) Resta cmq una gran bella donna e sono convinta che, a parte i suoi assaggi sensuali, lei i suoi dolci non li mangi nemmeno :)

  • aracoco ha detto:

    Quando?

  • Esteban ha detto:

    Cara Cecilia, Sigrid l’hai vista in “Questo l’ho fatto io” su Gambero Rosso Channel

  • cecilia ha detto:

    Ciao Sigrid!
    Allora aspetta, mi sono sbagliata, ma io sono sicura di averti visto da qualche parte in tv, stavi cucinando e hai anche parlato del tuo blog, che infatti seguo da un po’!Mi ricordo che mi ha colpito il fatto che eri belga e sapevi cucinare così bene!
    Ti prego, dimmi che non sono così rintontita..

  • Clelia ha detto:

    Ciao Sigrid,
    seguo il tuo blog da poco tempo. Mi piace molto ed è tra i link preferiti fin dalla ‘prima connessione’. Mi piace molt la tua fantasia sia in cucina che per altre cose. Simpaticissimo il Blog’ s day…a volte basta poco per far sorridere e sorridere.
    Gli scoones sono ottimi sia quelli dolci che quelli salati a cui ho aggiunto solo abbondante parmigiano…
    Grazie per la compagnia
    Clelia

  • scors1 ha detto:

    grazie per la segnalazione, sei sicuramente la nostra foodblogger preferita, ormai sono anni che ti seguiamo continua così.
    quando vorrai trascorrere le vacanze da queste parti mandaci un messaggio.
    salutoni tropicali

  • Excalibur ha detto:

    Senza dubbio il blog francese è splendido con tutti quei bellissimi disegni!Grazie!

  • Antaress ha detto:

    Ciao! Il sito della giapponese è carinissimo, peccato che non si caspiscono le ricette perchè alcune sembrano da provare!
    Per la cronaca, sei nella mia top-five del blog day :)

  • elisabetta ha detto:

    …e poi nonostante (o grazie?) il fondoschiena abbondante si è trovata un ottimo partito

  • elisabetta ha detto:

    NOOO…per piacere non paragonatemi la domestic goddess con la clerici! certo il suo modo sexy di assaggiare i cibi la rende appetibile, ma sono appetibili anche molte sue ricette, casalinghe, comfort food, ma decisamente buone

  • Sigrid ha detto:

    @rondinella: vedo che sei tornata carica e (sur?)vitaminata che è un piacere (ho fatto parecchie risate leggendo questo tuo stupendo comment ;-)) Insomma, Nigella… un po’ come la ‘nostra’ italianissima Antonella C.?? Confermo però che io davanti alla tv non ci sto quasi mai (e il sattellite non ce l’ho :-), detto ciò, in quanto a icone food, l’altro giorno ho intravisto Julie Andrieu, sempre su GR channel (manco lo sapevo che ci fosse), ecco, se proprio vogliamo cercare personaggi di riferimento in quanto alla comunicazione gastro, andrei piuttosto su una Julie (ripeto, di Nigella ho visto solo qualche libro, con anche qualche perplessità relative alla larghezza del fondoschiena che s’intravvede sulle sue copertine… :-)

  • rondinella ha detto:

    …non fossi incline alla pigrizia, vi racconterei e argomenterei come, dopo un mese in Siria, sono assolutamente una fervente credente nelle prospettive di una cucina fusion siriaco-italiana…gli ingredientei mediterranei ci sono tutti e di ottimissima qualità, le invenzioni non mancano a offrire un’alternativa alle nostre papille bruciate da crapuloni romani tardoimperiali che non siamo altro. Vedo che qui nel frattempo non sono mancate ricette, complimenti per ricette e foto (ma essendo moglie di un fotografo mica posso fare i complimenti a te ;-)), falsi riconoscimenti in tv, polemiche, formaggiai antipatici, scones deliziosi. Grande dialettica: benissimus!
    Prima di partire avevo annunciato un dibattito su Nigella…vedo che non è questa star che supponevo. Nigella è una bella e sensuale signora inglese decisamente sovrappeso che ha costruito il suo impero sulle sexi torte al triplo cioccolato con salto carpiato, ma soprattutto sul suo modo poi di assaggiarle voracemente guardandoti dritto negli occhi con fare da pitonessa. Il tutto sul Gambero Rosso Channel, ma forse allora io guardo troppa TV e voi invece siete saggiamente ai fornelli!
    Here we go again…
    Rondinella

  • aracoco ha detto:

    Vale complimenti per il tuo blog…
    Vieni a trovare anche noi.

  • Elena ha detto:

    Sigrid ieri sera ho provato i tuoi rose’s sultana scones così stamane avevo la colazione pronta….squiiiiisiiiiitiiii!!!Hanno deliziato ben quattro famiglie, davvero facili da fare e tiepidi sono veramente eccezionali….da provare subito anche quelli salati con l’Asiago nostrano….Elena

  • Sigrid ha detto:

    @elisabetta: buona idea di segnalare un blog che piace a te, se qualcun altro lo vuole fare, benvenga :-))

    @cecilia: ma io non sono mai ma poi mai andata dalla clerici, giuro! sono innocente!!! :-))) (per le ricette autunnali invece puoi star tranquilla :-)))

  • Filippo ha detto:

    BUON Blog Day A TUTTI

    ciao Sigrid..
    un abbraccio
    Filippo

  • cecilia ha detto:

    Ciao! bellissimo il tuo blog, lo seguo da almeno un annetto, quando ti ho vista ospite al programma della Clerici, e siccome finalmente mi sono decisa di aprire un blog tutto mio, volevo solo dirti che ti ho linkata nei preferiti!
    Aspetto un bel po’ di ricette autunnali!

  • Vale ha detto:

    Ecco qua, ti informo che sei stata segnalata!!! :) Sul mio blog ovviamente!!! Buon week end!!!

  • le franc buveur ha detto:

    tra i 5 metto tambouille al primo posto decisamente!

Commenti chiusi.