Cavolettoblob

goooogle_s.jpg

E così è finita, dopo quasi tre anni di blog, che una sera di voglia di far nulla cavoletto se ne andò a leggere le parole chiave digitate nel più noto dei motori di ricerca che hanno portato a questo blog (cosa che fra l’altro non aveva mai fatto prima). Tante, tantissimissime ricerche, tutte culinarie, ovviamente. Tutte? Beh, quasi… :-)

quelli che hanno le idee molto chiare:

– la miglior ricetta per un buon risotto
– merenda che si faceva tanto tempo fa
– nn mi vanno i cookies
– pasta al pesto cotta per 34 ore
– tantissime immagini di conigli pasquali
– ricetta povera buonissima
– ricetta pastiera per ruota 32 cm
– una buona pasta per stasera
– spadella e stupisci
– voglio fotografie di tutte le torte
– io voglio la mia merenda con olio

quelli che forse farebbero meglio a chiedere al diretto interessato:

– riso imbottito di mamma carola ricette
– teresa che auto hai comprato
– torta di patate della nonna clotilde

strane devianze più o meno erotiche?

– immagine donna dado star
– prosciutto di homo
– sono toro ascendente scorpione lego con bilancia ascendente bilancia
– porno parmigiano reggiano
– ricette che fanno godere
– porno torta
– ricette torte per cani

perche far semplice quando si può far complicato?

– si può’ cuocere il risotto pronto knorr con il bimby
– quanta pasticcera per 30 bignè?
– ricetta della pizza tradotta in francese
– ricette caffellatte


l’ufficio informazioni:

– quante volte al giorno deve mangiare una cavia
– perche i giorni di carnevale si chiamano grassi
– perche si mangia il panettone a s biagio
– quanto va’ cucinata la carne x il cane?
– quanto calorie ha una zeppola
– quanti kili riesce a fare perdere il limone
– quando è stata realizzata la torta più grande d’italia e dove

casi disperati ma non seri:

– mi piace un senegalese
– professionisti di sculture zucche fatte da cuochi più famosi da far vedere le più belle che ci esistono al mondo
– il ricordo di un amore di fa impazzire

cavoletto risponde:

– in quale provincia si trova il comune di villapiana?
cosenza! che ho vinto qualche cosa?

– kitchenaid pronuncia esatta
kii-tchèn éed!

– ristorante vissani sito web e dove si trova
prendi l’A1 fino a orvieto, esci, giri a sinistra, segui la freccia baschi, vai oltre il paese, segui il lago, e li sulla sinistra a un certo punto…

– il cavoletto restaurant
euhm, no, ci deve essere errore sulla persona…

– ricetta croissant come al bar
prendi un cornetto bauli, toglilo dalla confezione, e voila…

– la pasta choux è stata inventata dai
…eeeuuuh, dal signor choux, forse?

– ricetta degli spaghetti con le vongole senza prezzemolo
allora in pratica segui la ricetta degli spaghetti con le vongole con il prezzemolo, poi, proprio al momento in cui dovresti aggiungere il prezzemolo che hai precedentemente tritato, beh, nun ce lo metti. Visto?

– è giusto scritto creps?
no

– ironia sulla democrazie
non mi sembra proprio il momento questo però eh…

– quando nevicherà a saracena
eh, signore mio, a saperlo…

Quelli che ce la faranno (forse, un giorno…)

il cavoletto di brouxelles
il cavoletto di bruwelles
il cavoletto di bruxellews it
il cavoletto di bruxselles
il cavoletto di ruxelles
il cavoletto du brusselle
il cavolo di brouxelles

65 Commenti

  • Sara ha detto:

    ricette torte per cani………….. ???
    :))

  • lilli ha detto:

    …ufficio, pausa pranzo, colleghe intente a farsi gli affari propri
    .
    .
    .
    .
    io che leggo e rido come una scema…..lacrime agli occhi, naso che cola, fazzoletto in mano, non riesco nemmeno a spiegare il motivo…sarebbe inutile

    blog?
    chiavi di ricerca?
    che è?

  • luci67 ha detto:

    la cosa più bella di questo blog…(dopo il cibo ovviamente) è che sembra una gabbia di matti! ma si sta veramente bene……!

  • skip ha detto:

    Ciao Sigrid, la questione “forno” interessa anche me. Dopo che hai fatto le tue ricerche sul nuovo acquisto, ci faresti sapere qualche tua considerazione?? Dovrei cambiarlo anche io ma non riesco proprio a decidere quale acquistare!! Mi piace molto fare il pane e nel frattempo sto andando in cerca di una pietra refrattaria da inserire nel forno per migliorarne la riuscita…. ciao a presto

  • silvia ha detto:

    bellissima “quelli che un giorno, forse, ce la faranno!!!” :))

  • AnonimaForever ha detto:

    …sono arrivata cercando fingerfood (TROVATO), per aiutare l’amica che già si e ci angoscia con il menu per la festa di comunione del figlio…e ho trovato la guida golosa di parigi, dove vado tra un mesetto. Destino? mah! questo blog è bellissimo, Mai Piu’ Senza!

  • Giu ha detto:

    @oldhen “E’ un grande onore missá”!
    Giu

  • oldhen ha detto:

    ih ih ih!! avevo letto nel giorno successivo: Giu sei fuori come un balcone e non capivo… Sono tornata indietro e tutto è stato chiaro: ma come ti ha retto la Santa Madre tutti gli anni che ti ha dato da mangiare prima che volassi via in HU?
    Comunque Giu, esaurito come sei, ti amooooo
    P.s. però, meno male che ci sei solo tu…

  • Molto bello il blog ti linko al mio sito con molto piacere..(se posso)

  • Molto bello il

  • Giu ha detto:

    @Donatella Beh si’: na spremuta. Comunque… tanto per cazzeggiare… c’e’ una cosa che di solito solo i bilingue colgono in tutto il loro candore: le assonanze tra parole diverse di due lingue. Ci sono delle parole che portate da una lingua all’altra ti fanno ridere quasi sempre. Parlando di italo-ungherese (ovvio), e una di queste e’ appunto szűz che si pronuncia come la prima parte di SUZette, e che va detta con lo stesso accento francese. In ungherese questa parola significa “vergine”, quindi a me questo dolce mi suona sempre come “Crepa Verginella!”. Per non parlare di prodotti come Kukident (nota pasta adesiva per dentiere), dove kuki in ungherese sta’ esattamente per “pisellino” (si’ si’ quello del puttino che fa pipi’ nella fontanella dove voi avete appena bevuto).
    Fate un po’ voi…

    @gazzosa (Giu, con coppola e gilettino nero su camicia bianca, scrive un pizzino) Carissimo mio amico, non posso che ringraziarti per la tua disponibilita’, nell’offire il tuo aiuto e la tua preziosissima disponibilita’ ad ospire la mia modesta persona. La terra calabra, a me tanto cara, non mi dara’ insaccati anafilismi di sorta, non temere. Il mio tenore di vita poi e’ parco e morigerato, viste anche le mie condizioni di salute. Certo che la tua compagnia nel vostro umile covo sara’ di operosa fraternita’, ti abbraccio e ti bacio come si farebbe con un fratello.
    Il tuo madrino.

    @Sigrid Oh beh… ti devi mettere in coda caaaaraaaa :DDDD

    Btw: il mio preferito e’ “prosciutto di homo” perche’ non puo’ non farmi sovvenire quel modo di dire tanto caro a chi si sente un tantino sfruttato dal suo capo: “E che vuole ancora? Pure una fettina di culo?” (ma si puo’ dire culo in un blog?) Ecco.

    Poi c’e’ “merenda che si faceva tanto tempo fa”, che a questo punto direi sicuramente: pane e prosciutto (ah… i bei sapori di una volta).

    “teresa che auto hai comprato”
    Devo chiedere.

    “quante volte al giorno deve mangiare una cavia”
    Le cavie umane 3 volte. Le bestie che fanno domande simili: devono morire di fame.

    “quanto va’ cucinata la carne x il cane?”
    Ma le moltiplicazioni non si possono fare solo con i numeri? O magari e’ scritto male e voleva dire T(tempo di cottura) * C(quantita’ di cane) = stufato cinese. Un’equazione per semplificare il calcolo delle quantita’?

    “quanti kili riesce a fare perdere il limone”
    Dipende da kili perde. Ma cosa sono poi i kili?

    “mi piace un senegalese”
    Evidentemente anche Borghezio legge questo blog, e qualcuno voleva lasciargli un messaggio affettuoso

    “quanto calorie ha una zeppola”
    La risposta e’ gia dentro di te…

    “ricette che fanno godere”
    http://www.cavolettodibruxelles.it
    Almeno questo, ha trovato davvero il sito che cercava :D

    Giu

  • Sigrid ha detto:

    @giu: non ricordo che l’avesse detto ma sottoscrivo: te stai proprio fuori come un camellooooooooooooo… :-DDDD

  • gazzosaalcaffè ha detto:

    @giu…attenzione…non avvicinarti al mio frigo..!potresti avere uno choc anafilattico..di salumi e formaggi calabri..!oltre alla solito bibita scura autoctona…!!se preferisci puoi anche fermarti per un po’…da latitante..così non c’è nemmeno bisogno che qualcuno ti porti le arance…!!via aspromonte 1300…anfratto 1/B

  • Adriano ha detto:

    -immagine donna dado star- è bellissima. che fantasia!:)))

  • Donatella ha detto:

    @Giù, se ti porto le arance sei capace di cucinarci qualcosa, almeno delle crèpes suzette?
    E poi mi chiedo, Sigrid è stata davvero liberata? Perché il suo messaggio non era su fondo grigio? Non sarai stato di nuovo tu che cerchi di sviare i sospetti?

  • Giu ha detto:

    ACH!!! Maledizione! Sono stato scoperto… Eppure pensavo non mi avesse riconosciuto grazie al mio travestimento carnascialesco da Fulvio Pierangelini! Ora sono costretto a darmi alla macchia (devo trovare un bosco dove prenda anche internet pero’…). Era tanto che lo volevo fare: scrivere un post sul cavoletto! Ora il mio sogno si e’ realizzato, ma dovro’ nascondermi per qualche mese, finche’ i bollori si saranno calmati…
    (BTW: quello non era gorgonzola, ma i calzini che portavo da 2 settimane per questo scopo.)

    @Donatella MALEDIZIONE!!! Ecco chi ha parlato! Se mi prendono, poi le arance me le porti tu in galera???

    @Alex Vega Ma che vi siete messe tutte contro di me??? Beh ora che sono latitante, per mangiare e nascondermi dovro’ venire a casa vostra, narcotizzare pure voi (caaaaaalziniiiii) e ripulirvi il frigo mentre dormite!!! Cosi’ imparate a mettervi contro il lato oscuro del cavoletto.

    @Ada Beh… io proporrei “Villa Ada”, o Ada Villa, o DoReMiLAda, o Adalpina, o Cassada siciliana. Certo anche Adalberto fa la sua figura pero’.

    ODDIOOOOO!!! Il citofono! A quest’ora? Che mi abbiano gia’ trovato???

  • Sigrid ha detto:

    ECCO!!! Pant pant…. Scusssate mi sono liberata finalmente! Sono riuscita solo adesso a tagliare le corde ed uscire dalla dispensa dove Giu’ mi ha rinchiusa prima di scrivere LUI il post di oggi, come infondo avevate capito tutti!!!
    Mi ha stordita con un fazzoletto imbevuto di gorgonzola, legato le mani con lo spago per il polpettone, e la pellicola trasparente per i piedi. Come se non bastasse mi ha messo il canovaccio da cucina sulla bocca, e non ho potuto fare altro che mugugnare mentre lo vedevo seduto al Mac a scrivere al posto mio… Sono ancora stordita e sto aspettando quelli della scientifica perche’ vengano a fare i rilievi del caso. Vado a preparare degli scones, magari gli verra’ fame mentre prendono le impronte.
    Appena mi riprendo un po’ postero’ una ricetta al cioccolato per confortarmi.
    baci sfusi
    Sigrid

  • ada ha detto:

    @ Sigrid, io e mio marito ci siam piegati dal ridere!!!
    Grazie ancora per il tuo prezioso libricino, fonte di ispirazione pressochè quotidiana (e, rullo di tamburi, pensa che il consorte mi ha persino preparato una cenetta cavolettiana DA SOLO!!!)
    @ Ada: ciao, cara omonima, ti prego di scusarmi, ma ho diversi amici qui un po’ confusi dalla tua apparizione (mi si vede poco, ma già da un bel po’, quindi l’altro giorno mi hanno tempestato di “ma che dici, mica è la prima volta che scrivi!”)
    Che ne diresti di Ada bis, l’altra Ada o qualunque altra cosa tu decida? Grazie, amiche come prima ;)))
    @ Giu, ciao monellaccio, non ti ho dimenticato, ti scrivo presto!

    Un saluto a tutti, Ada (1)

  • francesco ha detto:

    sig…mi fai troppo ridere…
    ps: oggi sono stato da niko romito, lo conosci? ristorante reale rivisondoli!
    questo post è da sbellicarsi….
    abbracci
    f

  • Silvia ha detto:

    Io sono arrivata qui (e non passa giorno che non venga a trovarti ora) digitando semplicemente “cavoletti di bruxelles” dato che quel giorno ne avevo in casa e volevo delle ricette un po’ diverse per cucinarli… Qui non ho trovato particolari ricette per cavoletti, ma mi accontento volentieri di tutto il resto!! Ciao…

  • maude ha detto:

    io sono arrivata a te cercando una ricetta per cucinare in modo diverso una spropositata quantità di cavoletti acquistati da mio marito perchè erano ” in offerta ” al super… ed è stata attrazione fatale!
    Devo ammettere che quest’ultimo post è davvero esilarante e anch’io vorrei la ricetta del caffellatte: spero che prossimamente…
    Ciao a tutti

  • ehehe, eccomi, io sono uno di quello che un giorno riuscirà a scrivere cavoletto di bruxelles :P

  • alex vega ha detto:

    @donatella: vuoi dire che stamattina giu’ ha narcotizzato la sigri e ha preso il suo posto?maddaaiiii, pero’ forse si, anzi si.

    perche’ il mio post è in attesa di moderazione?cos’è l’attesa di moderazione una roba antiterroristica?

  • ada ha detto:

    @ alex vega:Sono solo da poco tempo un cavoletto anche io!

  • alex vega ha detto:

    ADA! giuro che ti ho vista solo ora! sono paranormale oggi?

  • Donatella ha detto:

    Ma non se ne è reso conto nessuno che questo post non l’ha scritto Sigrid bensì Giù in uno dei suoi più riusciti travestimenti?

  • alex vega ha detto:

    @elvira: grazie!!!! sei stata un angelo a rispondermi subito,sara’ una cretinata,ma mi hai risolto un gran cruccio.e poi oggi è una giornataccia,di quelle spesse e pesanti; son qui all’erta che mi chiedo: che altro succedera’per la miseria??Per fortuna esiste cavoletto e questo blog delizioso..ho visto un sacco di forni in rete,il casino è che si tratta di un acquisto sporadico e non ci si pensa per anni quindi nel frattempo sono nate tecnologie che per me sono arabo.Quello che avevo lo ha usato mamma per 30 anni, io per altri 5, non esiste piu’ e so che lo rimpiangero’ per sempre.Infatti pensavo di tenermi un pezzetto per ricordo..chesso’ la porta?uffaaa!
    @gazzosalcaffe’: vega come vegana,l’ho aggiunto perche’ c’è un’altra alex qui( ma non potevano chiamarmi con un nome meno roboante? aleeessandraaaa e che caspita, Ada andava benissimo .Susanne vega piace anche a me, anzi credevo solo a me, son contenta..
    hai ragione sulla pasta con il tonno, pero’ è un piatto perfettibile, si aggiungono un sacco di altri ingredienti, peperoncino, prezzemolo..pomodorini.. invece nella zuppa di ceci non serve altro anzi se ci si prova vengono fuori schifezze,e ci ho provato.è’ una zuppa autonoma e perfetta cosi’, da non crederci,ma ti giuro che me la chiedono piace a tutti. boh!

    P.S. credo che il mio forno fosse belga……………………………..e se cerco forno belga mi mandano qui?

  • ada ha detto:

    @ Sigrid:oggi mi hai risollevato la giornata…e poi , ho ricevuto tanti complimenti per il plumcake, sai?un beso, a presto!

  • Elvira ha detto:

    Ciao Alex Vega,
    io ho congelato spesso pasta frolla, impasto per biscoti al burro, ecc., dividendoli in panetti appiattiti da 3-400 g, avvolti nella pellicola..

    Per lo scongelamento, io preferisco sempre tirarli fuori la sera prima e scongelarli in frigo, ma anche al micro penso si possa fare, basta tenere la potenza bassa bassa.
    :)
    In bocca al lupo per la scelta del forno: io ho un Whirpool elettrico ottimo, se non fosse che la manopola dei minuti non funziona da sveglia, mi spiego: arrivata a 15 minuti il forno si spregne ma senza fare driiiiiin, e questa secondo me e’ una feature che, per quello che sarebbe costata ai produttori, sarebbe statu utile avere! :)

  • alex vega ha detto:

    ancora io.. oggi è il giorno mio,scusate! Sono rimasta con circa 800 gr di impasto crudo da biscotti e senza forno.
    L’ho messo in frigo dentro un sacchetto di plastica.
    Pero’ chissa’ quando avro’ un forno nuovo.che faccio? posso surgelare? se si, come, in pezzetti,a palla, a salamotti?
    e poi si scongela nel microonde?
    @nirvana: l’ho visto il forno angelo po. ma sono solo per ristoranti,enormi, a me serve un forno per famiglie piccoline..

  • nanna ha detto:

    hahaah incredibile.. il riso imbottito di mamma carola é una mia (cioé di mia mamma) ricetta, mi ha fatto troppo ridere questa coincidenza, forse era qualche conoscenza bloggistica comune che non ricordava di chi fosse la mamma carola :-D

  • Nirvana ha detto:

    @FILIPPO

    Se mi prometti che cucini tu..
    invito te e la tua fidanzata nella mia nuova casa e vediamo se il forno funziona..
    Rita

    :)))

  • gazzosaalcaffè ha detto:

    alex vega(parente della mitica suzanne vega..?l’ultimo album è bellissimo…)la tua è come la classica pasta al tonno universitaria…!!si cuoce la pasta, la si scola, e poi si assembla con una scatoletta di tonno…!Mi sa di si..!! @ ele..!nel mio frigo c’è sempre..!e vai a leggere le pagine dedicate alla calabria..!!
    @sigrid…ma i peperoni ripieni…?dove sono finiti…??

  • alex vega ha detto:

    ora cerco: CAVOLO CHE BELLA RAGAZZA.

  • alex vega ha detto:

    ora vi posto la ricetta piu’ minimale e povera della storia di questo blog,lancio una sfida,se ci state.
    Si chiama zuppa di ceci ( giuro). Occorrono le foglie del sedano, quelle verdi e sane che di solito finiscono buttate e chissa’ perche’.Si tritano e si mettono in pentola ad appassire per bene,con un poco di olio e senza sale.
    Si apre una lattina di ceci lessati, io li sciacquo,e si uniscono al sedano.Acqua tiepida,e poi quando bolle per benino ci si aggiunge la pasta.Punto Finita.Volendo il lusso ,un filo di olio di frantoio, quello da un biliardo al litro, cosi’ giusto per pareggiare i conti. Ci si beve su champagne millesimato ben sgasato con i rebbi dela forchetta..Ma guardate che è buonissima sul serio.Me la sono inventata una sera che avevo niente in dispensa,giusto la lattina e le foglie del sedano scampate alla raccolta dell’umido.E neanche una lira in tasca per la pizza.

  • maggie ha detto:

    oddio, esilarante. ho provato ieri a fare la tua cheesecake newyork style ma mi sono dimenticata di aggiungere il cucchiaio di farina perche’ non lo hai scritto nelle istruzioni ma solo negli ingredienti! non lo ancora provata, spero bene! l’odore e’ buonissimo peró! ora sta in frigo e spero che mio marito non ci sia arrivato già..

  • Filippo ha detto:

    @ Nirvana
    ciao Rita…brava!!!!
    son contento x te per il superamento del corso e invidioso x il nuovo forno!!!!!
    ciaoo
    un bacio

  • ele ha detto:

    da ridere il post , ma un dubbio:… la gazzosa al caffè??

  • miciapallina ha detto:

    Che bello!
    Mi hai strappato un sorriso anche in mezzo alle nuvole di fumo del mio capo (non nel senso criptico della parola…. proprio nel senso che fima come un turco!!)
    Ad averlo letto stamattina come prima cosa mi sarebbe venuto anche il buon umore!!!
    nasinasi sorridenti

  • catepol ha detto:

    sto ridendo piegata in due
    :-)

  • Nirvana ha detto:

    @FILIPPO

    Ciao caro esame superato……

    :))))))

    ed ora ai fornelli!!!!

  • Nirvana ha detto:

    @ SIGRID
    adesso sarò io a farti gola.. : p
    ho appena rinnovato la cucina e mi sono regalata un “megaforno”
    dell’Angelo Po..di quelli da ristorante..
    con cottura a vapore..ventilata ecc ecc..
    l’unica cosa..
    manchi tu!!!
    Un bacio
    Rita

  • gazzosaalcaffè ha detto:

    e cambiatelo sto’ forno…!ci sono gli eco incentivi..!!eppoi invitate gli amici ad assaggiare le vostre prelibatezze..!porto la gazzosa al caffè..!!

  • Elvira ha detto:

    Ma sono tutte vere????? Non ci posso credere!!!!!!!!!!

    Anche io un po’ dormivo stamattina, mi hai fatto svegliare con una risata (beh,sono al lavoro, diciamo un sorriso spiaccicato contro il monitor!)

    Certo che pure google, dare il tuo sito alla ricerca “mi piace un senegalese”….dici che l’innamorata si sara’ accontentata dei tuoi buonissimi panzerottini???? :D

  • Sigrid ha detto:

    @antaress & alex vega: chi usa google analytics per il proprio sito trova, da qualche parte (tipo nel traffico in arrivo da google), la lista esaustiva con tutte le parole chiave e le ricerche (tipo che ce n’erano qualcosa come 16.000…!! :-)

    @eli: infatti ci ho pensato!! :-) Beh guarda che poi fossi rimasta fra noi e abbia pure fatto piacere alla Cookie non può che rendermi felice :-))) (chissa tutti gli altri che fine han fatta? :-)

    @gazzosa: eh guarda vorrei saperlo anch’io :-)

    @alexvega: il forno lo devo cambiare pure ioooooooooooooo!!! (ti farò sapereeeeee!! :-)))

  • gazzosaalcaffè ha detto:

    ma il porno parmigiano reggiano dove si compra..??

  • eli ha detto:

    elvio, ero sempre io quella che chiedeva la ricetta per i biscotti per cani… e devo dire che sono stati apprezzati dalla mia Cookiena

  • Sere ha detto:

    ahahahahahahaha…fortiizzzzima! ;-)

  • alex vega ha detto:

    sigrid, io ti ho trovata digitando: coltivazione dei cavoletti di bruxelles, e mi sei uscita tu.ed eccomi qui

  • alex vega ha detto:

    AIUTOOOOO il forno fuma da sopra e ho bruciato i biscotti.spento tutto.ora cavolo!devo comprarmne un’altro quale? se vado su google e dico:forno morto?
    Seriamente, avete qualche buon consiglio per l’acquisto?ah! i miei poveri biscottiniiiiii,uffa.

  • Gallinavecchia ha detto:

    Mi hai fatta troppo ridere! Grazie… oggi mi ci voleva proprio :-D

  • gabriella ha detto:

    Sei troppo troppo brava!

  • michele ha detto:

    se la trovi, me la mandi la ricetta per il caffellatte?

  • elvio ha detto:

    caro cavoletto,
    ti ricordo che il 16 gen 07 hai postato la ricetta dei biscotti per cani.
    Chiaro che poi ti chiedono la torta i ladri di pantofole!!!!!!

  • Elisa ha detto:

    Pensa che io questa cosa l’ho fatta per un blog collettivo su cui scrivevo ed avevo pensato di ripeterla per il mio soprattutto perche’ le ricerche che portano al mio blog a volte sono davvero esilaranti, tipo:

    “Cosa devo fare per uscire con Massimo?”…mah :)

    Molto divertente questo post :D

  • Antaress ha detto:

    Mi associo ad Alex Vega: come si fa??
    Comunque sono unapiu’ bella dell’altra!!!

  • eli ha detto:

    Faccio outing… quella di “ricette torte per cani” potrei essere io!

  • MacaronsAddicted ha detto:

    Sigrid! Voglio la porno torta!!! miam miam :-D

    S.

  • alex vega ha detto:

    scusa cavolino sono ancora addormentata,ma come hai fatto? a parte che mi sono morta di risate che di solito al mattino sono muta e inavvicinabile qui a casa han pensato male, che fossi uscita di senno..ma come si fa a cercare le parole piu’ digitate?Sto dicendo una fesseria?si,eh?

  • Filippo ha detto:

    @ Sigrid.. chissà che risate che ti sei fatta…
    immaginati tutte queste persone cosa pensavano o meglio cosa cercavano prima di arrivare a te
    comunque confesso che anche io ho contribuito ad incrementare il contatore dell’ultima sezione “quelli che ce la faranno”
    ciaooo

  • sammy ha detto:

    Fantastico :)

  • Alex ha detto:

    Come iniziare la giornata con un sorriso sulle labbra :-) Grassssie

  • Francesca ha detto:

    Just as entertaining as your recipes. :)

Commenti chiusi.