gennaio
Iniziamo bene, passo 4 giorni di fila per cucine e mercati con il grande fulvio, il quale mi regala un sedano rapa. Quasi che mi commuovo, poi ci faccio la zuppa. Esce la mia prima copertina sul gambero rosso, col pollo poi, per ripicca, ci faccio le tortine salate.

febbraio
Scopro che il ketchup si può anche fare in casa. Pecco sfacciatamente e ripetutamente di gola con delle crostatine pere e ciocolato e una torta di mele rovesciata e mi faccio due risate scoprendo come e perché alcuni internauti sono arrivati su questo blog…
marzo
Esploro il borrough market di londra, facciamo una gran casciara sul tema ‘la cucina inglese non esiste’ (– si che esiste!), e sempre della serie delle schifezze (v. febbraio) mi lancio nella nutella fatta in casa. I puristi non aprezzano. L’alitalia mi lascia a terra e mi vendico mediante delle linguine tricolori.
aprile
Ad aprile ho cucinato la pizza e altre cosette sullo stand KitchenAid al salone del mobile, ci siamo incontrati al primo cavoletto party, e, poiché noio siam giovani e pieni d’energia, corro a destra e a manca a fare foto (notare che questo lo faccio già tutto l’anno). Nel tempo perso cucino gli asparagi.
maggio
Mi innamoro di una sfogliata di pesche, scopro che non necessariamente ci vogliono le carote per fare una zuppa di carote, conosco finalmente Giu e lo porto a spasso per la capitale, comprando, en passant, del rabarbaro a 15 euro al chilo, uno scandalo. Mi faccio anche una gran scorpacciata di pesce spada. Poi, in un indimenticabile viaggio di lavoro nel nord est vado a vedere come si fa il parmigiano e metto piede a mantova. Poiché m’avanza del tempo mi faccio un giro dagli gnomi abruzzesi.
giugno
Mia mamma mi porta dal belgio 5kg di rabarbaro e pur di esorcizzare anni di privazione mi sfogo cucinandolo. Mi interesso al mistero del malakoff, conosco finalmente le langhe ma anche quel genio di un gennarino (e la moglie pasticciera di gennarino, e il papa di gennarino, e l’orto del papa di gennarino, ecc).
luglio
In cui scopro cos’è un osmiza, vado a raccogliere le more con Igles Corelli, penso di chiudere uno dei cerchi della mia vita andando da Ferran Adria via barcellona, presenzio alle europeennes du gout scoprendo en passant l’Auvergne. Per rimettermi di tutto ciò mi impunto sulle bibitone detox, e per finire di rovinarmi faccio un paio di dolci con la frutta.
agosto
Faccio arabbiare mezza italia consumando della balena, passo quattro giorni in mezzo ai macarons di tutti i colori, ne soffro e ne gioisco intensamente (il libro poi è uscito a ottobre), ah, e poi assaggio le palacinche in loco e visito la illy, andando da trieste verso l’est. Infine, annuncio l’inizio del trasloco (sempre in corso mentre scriviamo, haha)
settembre
Sto ancora rimuginando sulle ricette dell’estate che succede il patatrac: Bonilli va via dal Gambero Rosso, e tutto cambia. Una grande lezione di umanità (nel senso che, a parte le guerre e gli episodi di hooliganismo allo stadio, i casi in cui si da a vedere il lato peggiori degli esseri umani sono tutto sommato rari, per cui, dato la rarità dello – sconfortante – spettacolo, sono stata e sono tutt’ora una spettatrice proprio privilegiata, non c’è che dire). Per cambiarci le idee andiamo a giudicare i couscous al couscousfest, e già che ci sono torno dopo tanti anni a Palermo, per vedere il ‘mio’ Ballarò.
ottobre
Per il mio compleanno vi regalo un’impastatrice kitchen aid, quando non sono impegnata a leggere i 400 racconti che mi sono stati mandati per il concorso mi dedico alla cucina casalinga, e torno anche a sentirmi molto belga inside. Per chiudere il mese mi sparo in una settimana il salone del gusto (dove scopro alcuni street food mai visti prima) e 100 e passa pagine di supplemento natalizzio del gambero, stando per tre giorni da Salvatore Tassa.
novembre
Dal primo novembre sono ufficialmente senza cucina il che frena sia il mio lavoro che l’andamento del blog, passo il tempo organizzando una cenetta gourmet che fa arrabbiare molto chi non c’era, e scrivo una guidina semi demenziale ai luoghi del mangiare della mia (nuova) via. Scopro anche che un cornetto veramente buono, a roma, c’è, e trovo persino una vittima consenziente che mi cucina le gauffres comme là-bas.
dicembre
Per non pensare alla cucina che non c’è vado a sfidare il freddo glaciale veneziano, e ogni tanto qualcosa lo cucino da mia suocera. Eppoi mi faccio melancolica pensando ai biscotti di natale che quest’anno non farò.
appendice
Alla fin fine, la cucina è arrivata. Gli eletrodomestici no. Sono rimasti nella fabrica dove era previsto che fossero montati sui mobili della cucina (uhps??). Risultato: ho una belisisma cucina nella quale non si può cucinare, e se ne riparla il 12 di gennaio, alla riapertura dopo le ferie. Mentre mi chiedo qual è stato il genio che ecc, esito fra l’esasperazione la più totale (una bella crisi di nervi rotolandomi per terra e battendo dei pugni, no? :-), la cassa integrazione (come? ah, non esiste la cassa integrazione per i lavoratori indipendenti? davvero? sicuri eh?) e un diabolico ricatto mediante sciopero della fame ampiamente mediatizzato sul blog (ehhh? elle est pas belle mon idée??!), passo il fine anno a comprare coltelli nuovi, padelle nuove, contenitorini ikea strepitosi nei quali conservare la frutta secca (si vede che c’ho proprio niente di meglio daffa’, no?), scarto, sistemo, organizzo, e aspetto… l’inizio del 2009 per poter tornare finalmente a cucinare e lavorare felice e serena :-)
@maude + imeruelda
:)))))
@SanBerny
‘na bella spranga direi :))))
X Giu : siamo alla chiusura……Stai preparando qualcosa …..per chiudere la porta ? /°_°\
intendevo mitico non -mitoco- che non ha alcun significato nella lingua italiana.
MI associo a Maude (n.42) saluto la padrona di casa e il mitoco e impareggiable GIU, augurando a tutti (così si dice da noi) ….buona fine e buon principio…. Baci al ..vischio e spumante a tutti.
… e naturalmente auguri a tutti i cavoletti, a cominciare( nessuno si offenda! ) dal mitico Giu, per un 2009 speciale come le ricette di Sigrid!
Un abbraccio a tutti
Maude :-)
Sigrid,
grazie per le innumerevoli ricette e per la tua sempre spiritosa ed intelligente presenza in questo lungo 2008.
Arrivederci al prossimo anno, e che sia per tutti ancora migliore di quello che stiamo salutando.
Baci,
risonero
Buon anno ,cara Sigrid! Hai fatto bene a proporci questa retrospettiva: sei un portento, e questo album di ricordi rende solo minimamente l’idea di quanto tu sia brava! Auguri! :-D
Buon anno a tutti….spero di riuscire ad “entrare” nelle vostre “cucine”! A presto!
Non farci aspettare la primissima foto del 2009 troppo a lungo!!!
Auguroni a tutti: cavoletti e cavolai!
Happy New year guys!!!
Per Sigrid . O.T. Ti ho vista in un filmato….e mi è sorta spontanea una domanda da porti : Ti hanno mai chiesto se hai il porto d’armi …per quegli occhi ?
ERA DE MAGGIO
(Di Giacomo – Costa)
Era de maggio e te cadéano ‘nzino,
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse…
Fresca era ll’aria…e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe…
Era de maggio, io no, nun mme ne scordo,
na canzone cantávamo a doje voce…
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n’allicordo,
fresca era ll’aria e la canzona doce…
[omissis – che’ teniamo famiglia!]
Visto che io autoreferenziale lo sono sempre (chi non lo e’, scagli il primo mouse), non mi pare il momento per cambiare tattica.
Non si e’ fatto il bilancino degli ultimi anni? Benissimo!!! Facciamo un bel 3×2 allora!!
Il 2006 non me lo ricordo (ho bevuto per un anno intero per non pensarci, non mi mettero’ certo a rivangarlo ora, eh… scusate).
Il 2007, tanto per cambiare, e’ stato un anno di cacca di cane. Questo e’ fuor di dubbio.
Pero’ verso il finire… le cose sono cominciate a cambiare in modo molto curioso: ho cominciato a partecipare alla vita di piazza di questo blog.
Che io sparassi cazzatelle era arcinoto da sempre tra i miei amici piu’ datati, ma che queste facessero sorridere anche altri, francamente non era previsto. Il poter dar sfogo a questa turbe psichica ha contribuito fortemente allo sviluppo della mia autostima, ha gonfiato le misure delle stupidadigini scritte, e ha ridotto il budget annuale dell’analista. Per questo non posso che ringraziarvi tutti :))))
Cosi’, dopo il 2007 anno dello studio teorico, il 2008 e’ stato l’anno dell’azione, il momento di passare ai fatti.
Se penso alle peripezie che ho fatto per andare a Roma a Maggio, mi vien da ridere. Pero’ era fisiologico, andava fatto e basta. Ho conosciuto “la belga”, dopo aver passato mesi a scrivere corbellerie sul suo blog (ho constatato con un certo disappunto, che fondamentalmente non mi odia per questa attivita’ notturna del sottoscritto). Ma ho conosciuto anche altre persone fantastiche che bazzicano la piazzetta. Per dirla con una frase sola: mi sono fatto un sacco di amici in un giorno solo :)))) Tutto gratis poi!!!
Il giro per Roma e’ stato molto easy, e nonostante le prove generali del diluvio universale (assolutamenete perfetto! Sembrava quasi vero), sono riuscito a visitare qualche angolo nuovo di tanta eternita’.
Poi, sempre considerato che scrivere qui e’ gratuito, mi piacerebbe ringraziare qualche altra persona alla quale sto’ succhiando il sangue a distanza: le ragazze (appunto) conosciute a Roma, l’unico uomo conosciuto a Roma, il benedetto gruppo di acquisto della planetaria (non di Roma), tutte le altre belle persone che mi onorano sopportando le mie assenze epistolari (di Roma e non).
Per non fare torno a qualcuno, democraticamente ometto i nomi (cosi’ non faccio la magra figura di quello che non prende le sue medicine).
Chiudo un 2008 pieno e strapieno di amici. E uno sarebbe portato a pensare, che a “questa eta’” essere in grado ancora di farsi dei veri amici sia quasi impossibile. Eppure…
Grazie Sigrid per la sopportazione :))) Se “dopo” ci sara’ un paradiso, prometto di lasciarti tutta la cucina.
Siete tutti invitati ;)
Giu
Ps. E pensare che odio fare la pesatura di fine anno…
Ma se avessi avuto la cucina funzionante,ce l’avresti scritto un post così bello?
Sono anni che ti leggo,questo post è per me il migliore in assoluto.
Grazie Sigrid… bellissimi ricordi (e ricette)!!Ti auguro il meglio per il nuovo anno!! Chissà quanto ti scatenerai all’arrivo degli elettrodomestici!!!Un caro saluto e tanta felicità per te!
A tutti i partecipanti del blog vi auguro con il cuore un bellissimo 2009, fitto di desideri avverati. Baci
Patricia
Grazie per la compagnia di tutto questo 2008…e mille mille auguri per uno strepitoso 2009!!!!
bacionissimi
Alessandra
Grazie Sigrid,
ci voleva proprio un tuo post per chiudere l’anno in bellezza.
Tanti cari auguri a tutti voi
Sele
PS ma tu nel gruppo Cavoletto s Facebook non ci sei!
Sei una Grande, non c’è niente da fare….
Questo post ne è una ennesima riprova.
Buon Anno!
Marco
ps: ma hai dato ancora una sferzata al look del sito?!?!?!
brava. bello!
PERò, IN FINE, HAI TROVATO LA FORZA E LA SIMPATIA DI LASCIARCI, CMQ, QUESTO ULTIMO MAGNIFICO POST DEL 2008 E, LA POSSIBILITA’ DI RICORDARE L’ANNO INSIEME A TE.
GRAZIE SIGRID, BUON ANNO NUOVO E IN BOCCA AL LUPO PER LA CUCINA, CHE PRESTO O TARDI ARRIVERA’ (FACCIAMO PRESTO CHE E’ MEGLIO :-D )
tantissimi auguri ai cavoletti in piazza e a quelli che verranno! buon anno nuovo!!!!
Grazie Sigrid, per tutte le belle ricette e le belle foto che ci ha dato e che ci darai ancora. Tanti Auguri per un 2009 fotogenico e goloso anche da chi ti segue quotidianamente in silenzio.
Sigrid che bello, presto avremo un nuovo calendario goloso verooo????? :-) Non vedo l’ora, intanto vado a fare la lista della spesa per quelle due o tre tue ricettine che mi sono impegnata a preparare per domani!!
Auguri! per e per tutti un 2009 ricco di soorprese!!
Sigrid, ti ringrazio perché mi hai dato un bello spunto per riflettere su come è andato il mio 2008 .. e penso che sia sempre bello e utile per il nostro benessere e la nostra crescita dedicare dei momenti alla riflessione sul nostro cammino.
Tanti tanti auguri per il nuovo anno, a te e a tutti i partecipanti a questo tuo splendido blog!
Ciao Sigrid. Per te un augurio per un grande 2009 e complimenti per il 2008. Un abbraccio
Rob
buon anno sigrid, auguri per il 2009 :-)
ciao sigrid,sono una tua fan appassionata da quasi un anno sul tuo meraviglioso blog!spettatrice silenziosa ogni tanto mi prendo 5 minuti e leggo una o due delle tue ricette(a volte anche di piu…)e appena ho tempo le testo sulla cavia-consorte;).faccio l’illustratrice per l’infanzia perlopiu,perciò se ti venisse in mente qualcosa tipooooo…..disegno e cucina avrei davvero troppo piacere a collaborare con te!un bacio e tanti auguri per il nuovo anno!
ps:mi raccomando posta le foto DETTAGLIATISSIME della nuova cucina!m’hai messo una curiosità…
ilaria da firenze
Ciao a tutti e buon fine d’anno.
Sto per recarmi da mia zia a fotografarla mentre fa i crustoli, qui in Calabria, dolci di cui ho parlato a Sigrid.
Dunque vi mostrerò il risultato, accompagnato dalla ricetta di mia zia.
Chissà dove, però.
Vedremo…
baci a tutti, buona fine d’anno e buonissimo inizio,
Robiciattola
@sigrid
il trasloco è il momento in cui si può verificare la mancanza diffusa di collegamenti delle sinapsi in molti, troppi cervelli. Io dopo il mio trasloco ho inanellato libri senza libreria, abiti senza armadi, scarpe senza scarpiera…ma tu resisti eh , mi raccmando, e grazie per l’armonia che ritrovo sempre nelle tue parole, nelle tue immagini, nelle tue ricette. Buon tutto.
Che meraviglia…quante foto stupende!!! :-D
Buone feste!
Be’, di tutti i mesi, mi hanno fatto particolarmente piacere i 4 giorni passati a studiare le posizioni dei macarons!
Grazie anche per tutte le altre piacevoli letture dell’anno, tantissimi auguri per un 2009 ancora migliore!!!
Buon Anno e riposati ancora un po’… noi ti sapremo aspettare come sempre… un abbraccio
Riepilogo annuale eccellente…
@Sigrid, ma.. il calendario 2009 ci sarà?
Buon anno a tutti i cavoletti…
Strano ma vero mi ricordo tutto! è ufficiale: ti adoro!
Buon anno =)
Camp*
Speriamo in un altro anno così ricco e pieno di esperienze, buon anno sigrid!
Ciao Sigrid, sono una tua fan appassionata, anche se solo da qualche mese! Le tue ricette e le fotografie sono fantastiche, il tuo stile unico. Per il pranzo di natale ho seguito la tua ricetta di pasta sfoglia per fare dei voul au vent. E’ stato un successo! Grazie e buon 2009!
Buon 2009 a tutti !
Ciao Sigrid! Grazie per avermi regalato un 2008 pieno di ricette, spunti, risate (perché i tuoi post mi fanno sempre sorridere). Ti auguro un 2009 ancora più fantastico e con una cucina super-nuova non potrebbe essere altrimenti!
Un bacione e auguri!
@sigrid bellissimo post…..sai che abbiamo gli stessi barattoli?
Buon anno
La metterai in rete questa attesissima cucina hai stuzzicato troppo la curiosità e aspetto di vederla prossimamente, nel frattempo auguri a te e tutti i blogger.
Speriamo di cavarcela nell’anno prossimo e che la crisi non ci colpisca troppo duramente.
Un saluto :-DD
Maria
E va bene, Sigrid, mica si può avere tutto e subito, no?!? Hai la cucina… mica puoi pretendere anche gli elettrodomestici, no?!? ;-)))
Dai, per il 2009, oltre ad augurarti le solite banalità, salute denaro felicità ecc, ti auguro, soprattutto, frigorifero forno lavastoviglie fornelli ecc…
Auguri di cuore :-DDD
Non c’è che dire: un anno veramente intenso e stimolante…ti auguro che il tuo 2009 sia ricco di nuove avventure!
Un bacione
Fra
carissima, en passant, tutto ti è andato bene nel 2008,ma nel 2009, io veggente!? ti pronostico una vita super, con cucina ok incorporata
@barbara: euhm, beh, si. Due mesi tra ordine e consegna e fin li è tutto normale, è il tempo che ci voleva per fabricarla, e poi tre settimane in più per gli eletrodomestici che erano stati appositamente mandati a pesaro e che son rimasti li, da qualche parte, cosa che hanno scoperto solo sabato quando sono venuti a montare la cucina :-( Diciamo che se me la prendevo ikea facevo francamente prima, sob :-( (però veniva meno bella :-P)
argh!…sigrid!…. facendo due rapidi conti, diciamo due mesi e mezzo per la cucina nuova??!!??…. guardo con grande sconforto al trasloco previsto a fine gennaio e l’ordine della cucina finalizzato solo quindici giorni fa….. prevedo grande andirivieni di schiscette sul percorso mensa-casa e viceversa…
auguri di buon anno carissima! che il 2009 sia migliore del 2008 e ti porti altrettanta fortuna, serenità e gli elettrodomestici nuovi!
e auguri anche a tutti i colleghi di piazza
Auguri Sig!! Allora in cassa integrazione siamo in 2.. che il nuovo anno porti un bel po’ di fermento, io sto aspettando questo anno-nuovo vita nuova.. :) bacione!!
Grazie per questo bellissimo post…Auguri di buon anno…
Ciao Sigrid! Siccome sono una sentimentale adoro l’album dei ricordi, e leggendo i tuoi mi sono trovata a pensare dove ero io nello scorrere del tuo 2008 … Ordinare la dispensa è già un gran bell’inizio! A rileggerti l’anno prossimo :-P e nel frattempo un augurio sincero a te e famiglia per un sorprendente anno nuovo!!!
Grazie della carrellata, Sigrid. Mi ero persa il post sulla balena… ;-) Buon anno sereno! Babuska