Aaa Pasticciatori del cavolo cercansi…

Pensavate di aver visto tutto dopo Milano? Ehnno, stavolta siamo riusciti a pensare anche di peggio :-) Merito anche di quelle teste matte di Eataly Torino, con le quali sono stata a pensare ciò che sarà La giornata del cavolo, un’intera giornata 100% cavolo, ospitata appunto da Eataly Torino, il mercoledì 18 novembe. Ci sarà ovviamente la presentazione del libro con tutte le chiacchiere e autografi di rito (alle 18), ci saranno delle piccole sorprese, ma ci sarà sopratutto una scommessa non da poco (sempre a dimostrare che io devo essere proprio scema per arrivare a pensare certe cose… :-)
Ecco, stavolta funziona quindi cosi: recluterò 14 lettori con il solito sistema già testato prima (scrivete – sinteticamente – nei comment a questo post perché volete venire, poi molto arbitrariamente sceglierò le motivazioni più divertenti, commoventi o dissacranti :-), e tutti noi ci metteremo nella cucinona di Eataly nella tarda mattinata del 18. Li prepararemo tutti insieme 7 piatti a base di cavoli (potete sempre esercitarvi a casa cucinando le ricette di questa settimana anche se non saranno le stesse ricette :-), uno per ogni ristorantino all’interno di Eataly (avete presente? sono tematici: pesce, carne, verdure, pizza, pasta, birra, formaggi ecc). La sera, dopo la presentazione, serviremo, sempre noi, questi piatti nei ristorantini, ai clienti che li ordineranno e finiremo, come i pro, con un gran sbracamento/doposervizio a base di bollicine e affettati svariati in enoteca :-) Insomma, è un po’ una via di mezzo fra un grande cucinamento in famiglia e una vera esperienza da cucina professionale, sarà senz’altro stancante (mezze ciofeghe poco serie astenersi grazie :-p) ma proprio per quello penso sarà anche bello, oltre al fatto che mettere tante mani in pasta contemporaneamente lo è di per sé, credo che lo abbiamo già dimostrato :-) Insomma, io al gioco ci sto. Vediamo un po’ chi altro vuol venire… :-)) Avete fino a venerdì mezzanotte per inserire il vostro comment, i risultati invece ve li dirò mercoledì 28 ottobre. E che vincano i migliori :-P

P.S. Cercasi anche: locale a Padova

Visto che ormai siamo in famiglia, lol, vi scrivo anche a proposito di una cosa un po’ particolare, riguarda la possibilità di una presentazione padovana. Cioè, in molti l’avete chiesta e invece, caso singolare fin qui, sembrerebbe che non si riesca a trovare un qualche luogo che fosse anche felice di ospitarci per un paio di ore di chiacchiere e brindisi. Non mi perdo nemmeno in minacce del tipo ‘non vorrete mica passare per la città meno ospitale in giro per tutta l’italia ecc? :-P, chiedo solo questo: siete Padovani? Conoscete chi gestisce un locale affine a concetti come cucinare, mangiare & co e pensate possa voler ospitare un’aperitivo cavolettoso? (abbiamo persino già un ottimo bellini da portarci appresso) Fatevi vivi!! :-))
piesse2: male che vada potremo sempre organizzare un incontro selvaggio in mezzo alla piazza principale della città :-) Intanto: Grazie!!!:-))

212 Commenti

  • francesca ha detto:

    il nome non lo so… se passo di lì domani te lo dico…

  • francesca ha detto:

    esiste anche a padova un luogo per eventi o occasioni “del cavolo”… via martino e solferino..

  • lapiccolanene ha detto:

    eccolo qui il post dei miei desideri… mannaggia sempre in ritardo…. ma ci sarò come spettatrice… prendo anche un permessino dal lavoro… voglio proprio vedere cosa ci darete con la birretta… o alla vineria… mmmm adoro eataly …. non vedo l’ora!

  • barbara ha detto:

    Io! Perchè sono sempre la solita ritardataria ma con un sacco di entusiasmo!!! :-)
    Barbara

  • Sonia ha detto:

    Ciao;)incredibile…sono una cioccolatiera di Rimini…ti ho appena conosciuta grazie alla mia amica Barbara(194)…sarò felice di venirvi a vedere all’opera a Torino(lavoro permettendo)…con stima Sonia:)

  • Claudia ha detto:

    Ciao Sigrid,
    Sono in ritardo per Torino, ma vivo a Milano e leggendo il post di 123 Mad mi stavo chiedendo dov’è che vi aveva visto cucinare…insomma, vorrei partecipare anch’io a incontri del genere a Milano, ma sono arrivata da poco e ancora non li ho trovati. Si accettano suggerimenti!!
    Congrats per il libro, spero di riuscire a venire il 28 novembre a vederti a milano!
    Claudia

  • luvaz ha detto:

    Cara Sigrid, sono una tua lettrice da qualche annetto (non avevi raggiunto ancora quota 2 milioni di lettori!!!!) però non tanto assidua negli ultimi tempi soprattutto come commentatrice.Non ti nascondo che quest’esperienza la farei volentieri ma ho un motivo in più per nn poter parteciapare a questo evento: dopo poco il 18 novembre c’è la data prevista per il parto della mia prima figlia.
    ti faccio comunque i miei migliori auguri per il libro che,data la congiuntura nn proprio favorevole, vedrò di farmelo regalare per natale! :)

  • sabrina ha detto:

    sigrid hai duecento persone che aspettano te!!!!!!

  • sabrina ha detto:

    dai che siamo tutti in ansia e con i cavoli che marciscono nel frigo.è già un sacco di volte che vengo a vedere!cavoli alle 5 devo andare a prendere il bambino a scuola …….che ansia!!!!!anche se non sarò scelta ho ansia comunque!!!!!dai dai

  • Marta ha detto:

    d’ooooooh(e ciao a tutti/e)
    ecco, lo sapevo… una ghiottissima(in tutti sensi) nuova occasione per pasticciare con cavoletto e i suoi seguaci e io la scopro solo ora…ahimè.
    dovrei smettere di fare la lettrice ombra di questo blog che oramai è tra i miei bookmarks da più di un anno, ed è anche per questo che sarei voluta venire.
    aggiungi che la cucina condita con attiva partecipazione e creatività è una delle cose che mi ricordano sempre le mie motivazioni di esistenza sulla terra :D
    e poi… sono una lavoratrice freelance e per una giornata così sono sempre libera.
    e poi…sto a milano ma ho tanti buoni amici a torino e non sono ancora riuscita ad andare all’eataly del lingotto…
    ma è tardi per dire queste cose, perdincibacco.
    però vedo la possibilità di una cavolettata padovana… posso già candidarmi? eh, ci ho la parentela là, sai com’è… ;)

  • Arianna ha detto:

    Grazie 1000 della celere risposta e spuruma!

  • Sigrid ha detto:

    Devo finire un paio di cose di quelle supersuperurgenti, verso ilfine pomeriggiovi aggiorno…suspense… ;-))

  • Arianna ha detto:

    Ma scriverai qui chi ha vinto? grazie 1000

  • Barbara ha detto:

    …perchè…non sono brava a scrivere…perchè tout le monde peut cuisinier…come diceva qualcuno…arte, cucina, sensi…

  • Ir3n3 ha detto:

    Se non mi selezioni questa volta,ti lancero’ un’anatema!!! Che il cassetto dei tuoi grembiuli sia vittima di un invasione di tarme !! :-D

    :-*

    Ire

  • cristian ha detto:

    Prontissimo…! poche parole ma con tanto entusiasmo…. Cristian

  • cristian ha detto:

    …prontissimo!!!…. poche parole ma tanto entusiasmo… conta su di me, Cristian

  • barbara ha detto:

    Leggo spesso, ma non scrivo mai…e settimana scorsa ho dovuto lavorare..:-( Il sito mi piace, ma è un amore/odio…Tu sei Troppo Tutto! Brillante giovane brava in tutto!!E pure molto molto bella!! Quindi i sentimenti che nutro sono….: Uff Uff questa quanto è bbrava, ci sa fare, è sveglia intelligente, un mostro!….e poi però : Sei schifosamente simpatica!! Mi diverte troppo il modo che hai di scrivere/parlare…quindi alla fine…mi sei simpatica!! :-PP
    Come avrai capito sono un’esaurita, fuori tempo, ma piemontese ;-)….e sarebbe bello conoscerti…ma non credo di esser cotanto brava…per questo : Buon divertimento!! Se riesco ci passo da Eataly però ;-)

  • silea ha detto:

    Ci ho pensato talmente tanto a cosa scrivere che alla fine ieri sera, distratta ai fornelli coi suoceri a cena, ho perso l’attimo….!!! Se decidi di fare uno strappo alla regola fai un fischio… lavoro a un tiro di schioppo da eataly!!!! :-)

  • alessandra ha detto:

    Padova non proprio ma.. Treviso.. forse piu’ di qualcuno..

  • Daniela ha detto:

    Ti ho scritto anche per Milano, ma..soh :( è andata male.
    Vuoi vedere che con Torino va meglio??
    Ti supplico spudoratamente, è imperativo: voglio esserci !!!

  • Barbara ha detto:

    Tardi, tardissimo, fuori tempo massimo, me ne rendo conto, ma purtroppo ho avuto il computer fuori uso e sono riuscita solo adesso a collegarmi.
    Scegli me, lo so, non scrivo mai, ma vi leggo sempre.
    Non c’è un perchè preciso: mi faresti felice.
    Amo la cucina e tutto ciò che gli ruota intorno… Realizzeresti un sogno, un po’ come il topolino del cartone Ratatouille, hai presente?
    Grazie comunque, anche se non mi sceglierai. Grazie per questo blog e per le splendide ricette che riempiono la mia tavola di gente felice di assaggiare la mia cucina!
    Buon lavoro e buon divertimento a chi andrà!
    Barbara

  • MarieSouricette ha detto:

    parce que quelqu’un de connu a dit que les derniers seront les premiers ;-)

  • betta ha detto:

    …perchè devo dimostrare a mia mamma che lei non è l’unica donna a saper cucinare bene e che anche se le sue ricette sono fantastiche, le mie (le tue) possono essere meglio ;-)

  • oscar ha detto:

    …cucire cavoli con un filo d’olio è la mia specialità. nella mia valigia porto uova in camicia e cavoli in fiore…

  • chiara ha detto:

    Perchè ,l’altra volta non mi hai preso . Ora ,è novembre , fa freddo , non mi lascerai di nuovo fuori ? brrrrrrrr :-)))))))

  • Francesca C. ha detto:

    Voglio partecipare a una giornata del cavolo perchè ci sono così affezionata da averne scritto la definizione in stile Sveltopedia (io gliel’ho spedita, vediamo se me la pubblicano :))

    CAVOLO

    1. vegetale di grande versatilità da cui l’espressione “Col cavolo!”

    2. mistero della scienza per il quale sotto di esso si trovano i bambini

    3. scusa usata dalle mamme quando anche loro si divertono a tirare le fialette puzzolenti

    4. C. di Bruxelles : varietà del nord ma ormai trapiantata in Italia, munita di mestolo e macchina fotografica

  • Ale Calosso ha detto:

    Faro’ di tutto per venire alle 18 ma non posso accidenti stare li da mattino anche se mi piacerebbe da pazzi.
    Spero solo di riuscire finalmente a conoscerti di persona!!!
    Bacione
    Ale da Torino

  • barbara ha detto:

    Sarebbe l’occasione giusta per prendermi un meritato giorni di ferie e per fare quello che veramente mi piace assaporando nuove esperienze…

  • Arianna ha detto:

    Ok ora si… scusate se ho riempito di commenti….

  • Arianna ha detto:

    Volevo rettificare un mio commento, ma non mi pubblica piu’ i commenti!!

  • Arianna ha detto:

    OPs.. scusate ho sbagliato non è Dominici il responsabile dell pescheria di Eataly bensì Nando Fiorentini.

  • Arianna ha detto:

    Ops… vi dico solo che ho sbagliato non è Dominici il responsabile della pescheria di Eataly bensì Renato Dominici

  • Sandra ha detto:

    ciao Sigrid!
    Questa è la seconda volta che scrivo nel tuo bellisimo blog, ma andare a cucinare con te è un buon motivo per farlo…
    Adesso le motivizioni o suppliche per venire:
    1. potrei venire a piede.
    2. ho fatto per tanto tempo la cameriera.
    3. non mangio ne carne, ne pesce e mi serve una buona dosi di
    cavoletti.
    4. sono una straniera a Italia come te.
    5. abito da poco a Torino e non ho amici.
    6. e poi mi piacerebbe tanto venire….

  • pungenti ha detto:

    INVIDIA
    penso non ci sia altro termine per definire ciò che ho provato nel novembre 2006 quando per caso ho scoperto questo blog cercando una ricetta a base di zucca.
    Da allora l’INVIDIA mi ha spinto ad osare in cucina, sperimentando ingredienti nuovi e cotture alternative, ma soprattutto di farne memoria con scatti fotografici, ispirandomi al cavoletto per sfondi, accessori, luce e colori.
    Sarebbe bellissimo sedare l’INVIDIA, conoscendoti personalmente il 18 novermbre, imparando i trucchi che rendono la tua cucina così pratica, così invitante, così vera nella città dove vivo e dove la “buna cüsina” l’ha sempre fatta da padrona!

  • SUSANNA ha detto:

    PARTE 2
    Io vorrei far venire a cucinare con te la mia “cavolo” di amica (KAPPOLINA), che adora i tuoi cavoletti, il tuo sito, le tue ricette (che ci ha preparatao moltissime volte), che dopo alcuni “Cavolo” di anni finalmente ha un poco di equilibrio, e che “CAVOLO” si meriterebbe un posto in prima fila per quanto è stata massiccia da un poco di tempo a questa parte, e a cui regaleremo il tuo libro.. e a cui CAVOLO SE VOGLIAMO UN SACCO BENE!!!

    ciao e se mi posso permettere Bellissima IDEA cucinare insieme per conoscersi!!! per me è sempre stato rivelatorio cucinar insieme ( ECHECCAVOLO!!!!!)

    Susanna

    Ti specifico anche che siamo l una schiera di amici che spingono per la KAtia (Kappolina)..
    e’ stato il suo compleanno e non siamo riusciti a vederci in tempo.. pensa che bel regalo sarebbe il libro( ke le regaleremo), la tua firma e CUCINARE CON TEEEEEEEEEEEEEE!!!
    Daid ai Sigrid Scegli la KATIAAAAAAAAAAAAAAAAA (KAPPOLINA)!!!

    FORMATO SUSANNA, LUCIA e FRANCY, CATERINA e ANDREA e Silvietta e Miki, e GRETA, e Danilo e MARIA e MAtteo

  • Arianna ha detto:

    Renato Dominici dice che il trucco (non l’ho mai provato quindi chissà) è quello di mettre un attimo l’aglio nell’acqua bollente e dice che funziona per togliere il puzzo. Renato Dominici è consulente di Eataly e conduce le lezioni gratuite per pensionati oltre che a occuparsi della pescheria.

  • SABRINA ha detto:

    dimenticavo unico piatto del cavolo che so cucinare, è lo sformatino di cavolo con salsa alla bagna cauda, molto piemontese vero?….slurp slurp slurp, conviene mangiarla auna sera che poi il giorno dopo non bisogna avere troppe relazioni sociali…..il problema?…….l’ aglio.Sconsigliata per una cena da primo appuntamento. Anche se mio marito l’ ho conquistato cosi…..anche se volevo scarricarlo. valli a capire sti uomini!!!!!!

  • angela ha detto:

    perchè adoro stare in cucina, preparare pranzi di tutti i generi per molte persone,più ce n’è meglio è,organizzare,non farsi prendere dall’ansia, ma programmare, assaggiare, servire e buon appetito.

    ciao

  • SABRINA ha detto:

    1.perchè nell’ orto di mia nonna bis vicino a torino – in canavese- ci sono un sacco di cavoli, risultato….. balcone in città pieno senza collocazione in pentola!
    2.per convincermi a cambiare lavoro provando l’ esperienza di una cucina professionale.
    3.perchè la cucina è ispirazione, colore e creatività, altro che il lavoro che faccio ora!….un vero lavoro del CAVOLO!!!!!

    P.S.:se non mi sceglierai verrò comunque a gustare i vostri piatti del cavolo, per imparare a smaltire quelli dell’ orto della nonna bis……

  • MarieSouricette ha detto:

    170 commentaires… la compétition se fait rude…
    Parce qu’au milieu de tous ces turinois, tu seras pas la seulle a sourire à léchange typique entre deux torinesi-doc:
    -Bon?
    -Bon Bon!
    (qui ne veux absolument pas dire que c’est bon, mais tout le reste: assez, ouf, ca y est…)

  • paola ha detto:

    Ciao Sigrid,

    bhè direi timing perfetto…sono da poco disoccupata quindi ho mooooooolto tempo libero…e chissà mai che alla prossima io non stia già lavorando e quindi niente tempo libero!! E poi perchè sono in un momento un po’ critico e qualcosa per distrarmi facendo ciò che + mi piace sarebbe un toccasana perfetto meglio delle medicine!! Poi perchè non conosco te, non conosco Torino,non sono mai stata ed Eatitaly, non sono mai entrata in una cucina professionale ….potrei continuare ma meglio che ti lascio a decidere!!

    Un abbraccio
    Paola

    ps: se non ci riesco questa volta giuro che ci riproverò, d’altronde chi la dura la vince!!

  • SUSANNA ha detto:

    ciao Sigrid.. ADESSO LA KATIA (KAppolina) mi HA PURE BECCATA!!!
    ;O)
    CI tengo ancora di più che lei partecipi!

    spero a presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Laura ha detto:

    …perchè non ho idea di come si imbastisca una cena, ma se qualcuno mi chiede un consiglio pontifico sbandierando competenze acquisite solo in teoria dal tuo blog (intanto non sbaglio una risposta!)
    …perchè ieri ho visto per la prima volta, comprato e cucinato(!!!) in tuo onore dei cavoletti di Bruxelles
    …perchè ho odiato i cavoli in tutte le sue forme e i suoi odori fino a 3 anni fa
    …perchè il tuo libro lo voglio vedere e sfogliare da vicino prima di acquistarlo
    …perchèperchèperchèperchè….

  • lotho82 ha detto:

    Perchè vorrei partecipare all’evento Eataly?

    beh, innanzitutto per ri-dare a Cesare ciò che è di Cesare: basta con queste donne filiformi e magrissime in cucina!! Basta con queste modelle per un giorno che affettano e sfumano..in cucina, ogni tanto, fa piacere anche vedere una donna de pansa – donna de sostansa! Con la mia fisicità da matrona romana potrei innanzitutto far sentire “a casa” gli avventori (chi non ha mai avuto una zia, una nonna un pò rotonda in famiglia?!) e poi riempirei bene le foto…insomma, sarei utile per un sacco di cose! Senza aggiungere poi che, vista la gustosa esperienza che contraddistingue noi, donne in carne, potrei testare, assaggiare, tagliare a julienne e infornare con una maestria degna del migliore apprendista stregone (spero apprezzerete lo sforzo ^^)!!!

    E poi perchè cucinare con chi mi fa fare sempre bella figura con gli amici è davvero prezioso ed acquista ancor più valore se fatto in un tempio del cibo com’è appunto, Eataly Torino!

    Dai, Sigrid…pensaci! Il 16 novembre mi monteranno la cucina nella casa nuova…il 18 imparerei qualcosa di davvero buono e carpirei il tuo nuovo libro…il 20 potrei lanciarmi nella prima cena ufficiale per l’inaugurazione del mio nido…direi che come planning non è male.
    Io dare te manovalanza e tanti sorrisi…tu dare me esperienza unica e tuo sorriso…bel compromesso!!! O no?! ^_^

  • cinzia ha detto:

    ciao sigrid e complimenti x la tua creatura nascente!
    io ci riprovo…ecchecavolo!…potrebbe essere l’occasione più azzeccata per farmi apprezzare e amare un ortaggio a me così ostico!
    un grande in bocca al lupo agli eletti!!!

  • valentina ha detto:

    sono la valentina di carlotta.. punto 136…
    vorrei esserci anch’io, ma come appunto scriveva lei sono in Australia, faccio l’aiuto cuoco in un ristorante italiano e molte delle cose che ho imparato sul tuo blog si stanno rivelando utilissime!!
    Devi assolutamente far venire almeno lei!!!
    così imparerà un sacco di cose e poi le insegnerà anche a me!!!!
    please please please!!!

  • Kappolina ha detto:

    … ehm … Susanna … grazie!!!
    :-)

  • Giuliana ha detto:

    Ciao Sigrid,
    Ieri ho raccontato al mio fidanzato di questa tua super iniziativa,lo smarono da tempo col tuo blog e le tue ricette che ripropongo spesso, gli ho detto che ci saremmo dovuti spremere le meningi per scrivere un bel comment(lui chiede cosa sia un comment…santa pasiensa!!!)e poi dice “lascia perdere non ti sceglierà mai!!!” Cosa?Cosa?Cosa???Allora per favore scegli me!!!Lui resterà a pancia vuota!!!

  • eli ha detto:

    vorrei venire perchè mi sembra una buona occasione per mettermi alla prova e imparare qualcosa in più..poi penso..sono a torino ho un po’ di tempo libero, mi piace cucinare ma il mio appartamento non mi permette di dare libero sfogo alla mia creatività tradizionalista..

  • Arianna ha detto:

    Ovviamente il mio commento qui sopra è una candidatura(del cavolo ma vera)

  • Arianna ha detto:

    Buongiorno! Da gran frequentatrice di Eataly per una volta mi piacerebbe mettermi dall’altra parte, anche se per preparare piatti del cavolo.Poi vorrei imparare a fare dei piatti del cavolo che è un ingrediente che apprezzo molto e w la sagra di montalto dora!!!

  • Silvia ha detto:

    E a Bologna quando vieni??????????????? ;)
    Silvia

  • Silvietta ha detto:

    …ma questa Susanna mi ricorda tanto qualcuno che conosco…

  • SUSANNA ha detto:

    Io vorrei far venire a cucinare con te la mia “cavolo” di amica, che adora i tuoi cavoletti, il tuo sito, le tue ricette (che ci ha preparatao moltissime volte), che dopo alcuni “Cavolo” di anni finalmente ha un poco di equilibrio, e che “CAVOLO” si meriterebbe un posto in prima fila per quanto è stata massiccia da un poco di tempo a questa parte, e a cui regaleremo il tuo libro.. e a cui CAVOLO SE VOGLIAMO UN SACCO BENE!!!

    ciao e se mi posso permettere Bellissima IDEA cucinare insieme per conoscersi!!! per me è sempre stato rivelatorio cucinar insieme ( ECHECCAVOLO!!!!!)
    Susanna

  • m@riotto ha detto:

    Verrei per conoscerti Sigrid
    e per proporti di cucinare
    uno dei miei piatti più
    famosi a base di Cavolo
    ” La verza in_cinta “

  • Giulianagiu ha detto:

    tre al prezzo di uno ” se po fà?” Volevo davvero essere scelta stavolta perchè l’ultima ci sono rimasta così male che per una settimana non riuscivo neppure a leggerti :-( però causa marito in missione mi ritrovo coi piccoli folletti, e nonostante siano molto bravi nei pasticciamenti cucinieri credo mi eliminino a priori.
    Se non ce la faremo verremo a trovarti a Milano, buona fortuna a tutti :-)

  • Alcesti ha detto:

    Ciao!!! Io son di Padova!!! Ho in mente un locale un attimo fuori, ma molto tipico e bellissimo del quale conosco i proprietari!!! Si chiama Osteria Al Filò… è ad Abano, quindi eviteresti il “problema” del parcheggio per chi viene da fuori, visto che a PD è un groooooosso problema!!! Avremmo a disposizione un grande spazio e persone molto accoglienti – che organizzano spesso serate a tema -, per non dire dell’ambientazione oltremodo tipica. Se vuoi farti un’idea: http://www.osteriaalfilo.com

  • toccoetacchi ha detto:

    Beh , perchè…. non sono di Torino , non sono incinta , non ho un fidanzato da lasciare a casa , non ho un capo ufficio , non è il mio compleanno ma …..una gran voglia di cucinare insieme a te e altri cavoletti .

  • Silvio ha detto:

    Beh si parla tanto in questi giorni di lavoro precario e posto fisso… io me ne infischio, la mia passione per la cucina in realtà è piu’ grande…(un temerario nato direi) ho già chiesto un giorno di permesso non accordato ma ci sarò ! conta su’ di me, vediamo che succede.. son le piccole gioie della vita non potevo astenermi :)

  • georgette ha detto:

    ma mi chiedevo..anche il dolce sarà a base di cavoli??chissà..in ogni caso gnam!

  • georgette ha detto:

    le motivazioni per cui vorrei venire sono tante..sarebbe bellissimo essere lì perchè è grazie a te che ho scoperto di avere tanto amore dentro di me che prima ho riversato nella cucina e poi ho imparato a indirizzare verso gli altri..e da quando cucino sto bene, con me stessa e con gli altri..e questa sarebbe l’ennesima occasione per dimostrare (anche a me stessa) che il cibo non è un nemico ma un dono magnifico che unisce le persone più diverse e stimola la giovialità..e poi..Torino..ah, Torino..sono nata a Roma e sempre vissuta a Torino..amo Torino con tutto il mio cuore..e da due mesi mi sono trasferita a vivere a Roma..stupenda..ma non è la mia Torinoooooooo!!e quanto mi manca eataly, il reparto pasta fresca, le ottime verdure, le carni rossissimissime, il pesce enorme e la pasticceria di Luca Montersinoooooooo!”la vita è troppo breve per mangiare male”:)mi sono già integrata, vedi??accettata?;)
    ps:con la frutta del mio orticello romano ho preparato delle marmellate di melograno, di uva e di..fico d’india!S-U-B-L-I-M-I!scommetto che quest’ultima non l’hai mai assaggiata!..non la vorresti provare?;)un modo ci sarebbe..:)
    so che sceglierai i migliori..grazie comunque per l’occasione che ci offri!

  • MarieSouricette ha detto:

    Et aussi pour qu’on soit deux à soutenir que non! le piemontais ne ressemble pas vraiment au francais! (l’union fait la force)

  • MarieSouricette ha detto:

    T’imagines bien qu’avec des origines comme ça je suis un petit peu tétue hein…

    A mon avis tu devrais quand même me choisir juste pour qu’on soit deux a dire des R bizarres…

  • MarieSouricette ha detto:

    c’est triché si je te rappelle de droles de coincidences entre ce que tu as écris au fils des ans dans ton blog et mes origines francaises 50% auvergnate 50% calabraise ayant vecu a Paris, puis en Provence puis à Roma et finalement à Torino? Ca fait beaucoup pour ne pas enfin tenter une rencontre explosive dans les cuisines de ma cantine du soir préférée non?

  • MarieSouricette ha detto:

    aaaaaaaah je m’en vais 3 jours et voilà que je risque de manquer THE evenement of the mois!

    je réfléhis à un bon argumentaire et je reviens me candidater…

    Bises

  • Anna ha detto:

    Allora, dovresti scegliermi per le seguenti ragioni:
    – sono una torinese del cavolo trapiantata a milano che sogna di fare la pasticcera da una vita e tra un po’ lascia la sua magione per dedicarsi ai meravigliosi piccolissimi baci di dama e alle fantastiche torte di nocciole langhette (per non parlare della ciculata)!
    – ogni volta che entro da eataly i sensi mi travolgono e finisco per impazzire! mi dà più godimento di un negozio di scarpe e per questo vengo guardata con molto sospetto dalle amiche
    – non mi hai scelto per Milano, e il dolore provato è stato grandissimo: mi avresti sulla coscienza una seconda volta, ti sembra sostenibile?

    yes we can
    daidaidaidaidaidaidaidaidaidai
    an

  • dada ha detto:

    Vale se ti dico che NON voglio venire (anche se lo desidero profondamente ;-)).
    Vabbè tranquilli, sono fuori concorso, purtroppo, ma che invidia.
    Intanto assaporero’ le vostre scusacce e cerchero’ di immaginare l’ebbrezza e la fatica di questo progetto.
    In bocca al lupone a tutti e spero un giorno di incontrarvi

  • Fiordilatte ha detto:

    Ma se poi vengo a cucinare con te posso scriverlo nel curriculum??? :D No dai, scherzi a parte… mi occupo di tutt’altro ma non mi dispiacerebbe affatto vedere una cucina professionale dal vivo. Poi sono un’esperta (vabbé più o meno ^^) di cavoli&co…vengo dal paese del Coj !
    Poi insomma, logisticamente parlando dovrei andar bene: niente fidanzati al seguito o pupi da piazzare per la giornata, niente treni o cambi improbabili da fare… cosa può impedirmi di esserci??? Si certo, solo tu :D! Eddai! Please! (non funziona vero??)

    PS: Ma ci sono dei requisiti minimi obbligatori? Mica mi fai fare la pasta sfoglia? Quella no eh…

  • vaniglia ha detto:

    Calma, mantengo la calma che l’altra volta ho scritto un tema mentre le righe minime erano 3!
    Tralascio la parte sulla mia abnegazione per la cucina, acceno solo brevemente che tempo fa mi ero divertita a contare le tue ricette in cui mi sono cimentata e stavamo su un numero tra le 200 e le 300, mi soffermo sulla mia prima esperienza nel servire a tavola, incosciente, nella notte di CAPODANNO 2000 (piccina!), quasi 400 invitati per un numero di camerieri pari a 11 (me compresa, vorrei sottolinearlo). Quelli del catering si erano sbagliati ed avevano inviato in un’altro posto (ovviamente fuoricittà!!) QUASI LA META’ DEL NOSTRO CIBO, e gli invitati erano tutti inferociti. La sottoscritta è riuscita a servire cose come lo strabiliante quantitativo di 3 vol au vent a cranio come fosse un piccione ripieno!!!
    … meglio avere una che serve con sorriso smagliante eventuali cavoletti sbruciacchiati.
    Ovviamente possibilità che accada, 3/1000; la verità è che mi diverte servire cibo, forse è il motivo per cui cucino… e forse perchè… ho imparato a farlo dalla Fatamorgana, ;-))
    p.s. E ci verrei da Roma, senza batter ciglio!

  • tartetatin ha detto:

    Indirizzo Tumblr non preciso…
    Mi correggo:
    http://www.tartetatin.tumblr.com..
    Scusa..
    e grazie.
    tartetatin

  • tartetatin ha detto:

    Ciao, ero il 139°commento..peccato..mi son apssati davanti..
    Sono Tartetatin, nick name usatao su Twitter e su Tumblr:(una specie blog..più diretto e riservato..www.tartetatin.tumblr.dai un’occhiata)
    Abito a torino, adoro gatti e piante fiorite.
    Cucinare mi dà una grande energia allegra:mi piacerebbe aiutarti (oso il “tu”, sono una nonna ..sprint..)nella sarabanda del 18 Novembre..così ti conoscerei (mia grande ambizione..) Sarebbe bello e divertente darti una mano tra cavoli,cavoletti ect:sai la ricetta del “capunet piemnontiis”?.E’ semplice e appetitosa: potrei raccontartela..Sono di buon comando,come si dice qui, cioè mi offro volontaria anceh a pelare le patate,come a fare le marmellate:in compagnia è meglio!::)
    Grazie per avermi letta fin qui.
    tartetatin

  • laroby ha detto:

    impossibile essere presa lo so ma mi propongo perchè voglio la controprova che sono sfigata per davvero! :-)

  • pappareale ha detto:

    Ma verrai anche a Bologna, vero?????

  • silvia ha detto:

    CCCCCAAAAAAVVVVVOOOOOLLLLLOOOOOOOO!!!!!!
    EEEEEEHHHHIIIIIIII!!!!!!!
    Magari così mi si nota tra la mischia!! Non voglio rubare il posto a nessuna cuoca, volevo invece chiederti se posso venire in veste di FOTOGRAFA per un reportage del CAVOLO!! Se ti va….a me tantissimo…portami con teeeeeeeeeee!!

  • Carlotta ha detto:

    Perché da quando Valentina mi ha fatto scoprire il Cavoletto, io ho scoperto quanto mi piace cucinare…
    Perché Valentina è partita per l’Australia e mi ha lasciata qui tutta sola a sperimentare nuove ricette…
    Perché, anche se è lontana, ci sentiamo tutti i giorni e … commentiamo i tuoi post!!!
    Perché lunedì dovrò ordinare un libro anche per lei (me l’ha fatto promettere prima di partire), e il 18 dovrai fare due autografi (le ho promesso anche quello)…
    Perché senza di lei non sarà la stessa cosa, ma insieme a voi sarà una giornata bellissima…

  • Pinga ha detto:

    oddio che emozione! è il primo commento che ti scrivo anche se visito il blog quasi tutti i giorni…questa volta l’occasione mi è sembrata davvero irripetibile e quindi eccomi qui a candidarmi!
    motivi per cui dovresti scegliermi? a dir la verità non lo so neanche io, ma provo a buttar giù qualcosa…
    -adoro sperimentare e pasticciare e spesso molte delle mie creazioni sono liberamente ispirate a tue ricette :)
    -sono un’accanitissima amante e consumatrice di cavoli, li cucino pur facendo spesso nascere discussioni in famiglia, visto che il loro odorino non è gradito! sarebbe fantastico celebrare tutti insieme questo ortaggio “diversamente profumato”!
    -eppoi…vorrei ringraziarti di persona per la ricetta del cake alle mele e cardamomo che da più di un mese mi fa iniziare la giornata dolcemente. Mica sempre lo stesso, ho fatto delle variazioni niente male, che potrei confessarti in privato ;)
    Grazie di tutto!

  • ffreefly ha detto:

    ..ma che cavolo!! finalmente!!
    non ci speravo più.
    ok, si gioca in casa.
    e quando il gioco si fà duro i duri iniziano a giocare :-)
    partecipare ad un incontro del cavolo sarebbe un piacevole modo di festeggiare i miei primi 50 anni che cadranno in quei gg lì..
    ex fotografo, amo l’enogastronomia quasi quanto l’universo femminile.
    gran spadellatore per amici e tanta voglia di mettermi in gioco…
    giochiamo assieme..?!

  • Aurora ha detto:

    Ciao Sigrid!
    Che dire…ho appena dato le dimissioni dal lavoro perchè voglio, finalmente alla giovane età :-) di 38 anni, capire quale mestiere voglio veramente fare “da grande”….chissà che la strada giusta, intanto, non sia quella verso Torino! :-)))

  • Mad ha detto:

    Aggiungo una postilla (di autopromozione), anche se non vorrei intasare oltre il blog…ma non può essere un buono scambio quello possibile tra una cuoca con macchina fotografica e una cuoca con telecamera?

  • Simona ha detto:

    ehi paperone,fossimo insieme sarebbe fantastico!!ed ora Sigrid ci fulmina!!!

  • lemmy ha detto:

    tzé (come dice paperone ad amelia, la strega che ammalia) tzé… risponde l’amico invidioso!

  • Simona ha detto:

    vorrei vorrei venire! adoro Torino, adoro cucinare, adoro mangiare (soprattutto) e voglio far morire di invidia un mio amico :-)))
    ti prego, ti prego ti prego. e poi il 13 novembre è il mio compleanno, sarebbe un regalo superlativo!!!!

  • Ari ha detto:

    se posso fare un update a quello che ho scritto al commento 52 aggiungo che sarbbe ballissimo per altre due ragioni:

    number one: mi sono ricordata che ho un fidanzato in giro per il mondo che ama i cavoli da quando ha fatto l’erasmus in polonia…e con il tuo aiuto gli farei una bella cenetta del cavolo quando torna per natale con la quasi certezza di non avvelenarlo!

    number two: vabbè poi approfitterei della gita a torino per una night out con vecchi amici

    Baci, e spero di essere più fortunata con te che con il “win for life”

  • Anna ha detto:

    Se ti interessa Barcellona o Palma di Mallorca, mettiti in contatto con me e ti ospito!

    Ciao

  • elena ha detto:

    cosa dire che altri non abbiano già ripetuto in tutte le salse?
    se partecipassi potrei offrire un punto di vista diverso, in quanto felicemente vegan ;) oltretutto, io i cavoli li coltivo (anche se al momento mi limito a un sei verze sul mio terrazzino milanese) e per questo ho per loro un amore tutto speciale… io ti ho coltivato, io ti mangio!

  • Diletta ha detto:

    mmh.. non mi dispiacerebbe partecipare, in effetti. Perché ti stimo molto, ma non ti venero (voglio dire.. pappa buona, ma mica sei Bruce Springsteen, né?! ;) e quindi ci starebbe, a parer mio, anche uno che (mentre sgobba, sia chiaro, che in cucina ci lavoro pur’io) che ti guarda col sorrisetto obliquo della serie “vediamo un po’ se davvero vale ‘sto can can, la Cavoletto!”…

  • StellePorcelle ha detto:

    S igridista
    C oncentrata
    E mpatica
    G ioviale
    L igia
    I mburrante

    M eriterei
    E lezione

    Tra l’altro il 20 dovrei venire su comunque, per alcune visite di mammà, quindi two pigeons by one fava…. per rimanere in tema culiario..

    Elisabetta

  • Mad ha detto:

    Era la mia nuova casa di Milano, provvisoria ma pur sempre nuova. Trasferita da qualche giorno compio un giro d’ispezione della zona, scoprendo cortili e ristorantini. pioviggina, giro l’angolo e in una vetrina vedo una decina di persone che cucinano, chiaccherano, assaggiano..da quel giorno appena potevo passavo di lì, verso le otto di sera, per vedere persone felici che compiono il magico gesto:si tolgono il cappotto e mettono il grembiule!da quella vetrina ho tratto spunto per fare un mini documentario sul cibo, per cominciare a cucinare in più di uno e per più di uno, per cercare e scoprire i tuoi consigli (ormai mesi e mesi fa)in una mattina che ero alla ricerca di un buon pollo…poi vengo a scoprire che da quella vetrina/cucina ci siete passati tu e la tua combricola di amici, e mi dico “ma che caso, ma che bello!”.E proprio ora che si replica l’impresa avrei modo,tempo e voglia di passare dall’altra parte del vetro..

    un abbraccio, mad

  • lefrancbuveur ha detto:

    perchè? perchè così finalmente ci conosciamo e disquisiamo da vicino del parmigiano reggiano grattugiato e della pasta e patate “classica” napoletana :-))
    Enrico

  • Gian dei Brughi ha detto:

    ..le polpette che poi sono crocchette (da notare l’estremo stato di confusione mentale in cui verso da qualche giorno, causa il sopraddetto mattone di 30.000 battute)

  • Gian dei Brughi ha detto:

    Lo sapeeevo, ma lo sapeeeevo che c’era ancora un giochino sadico di mezzo…

    Allora, dunque, l’altra volta il cavolo-raduno-con-cucinamento era in una città a me vicinissima (Milano), in una giornata in cui non avevo niente ma niente daffare… e non sono stata presa.

    Adesso invece:
    1) il tutto è a Torino (che non so neanche se c’è il treno diretto da Bergamo e mi tocca dormire una notte fuori)

    2) il 18 novembre è il mio compleanno e se mi prendi mi toccherà rimandare di almeno due giorni una cena con 15 amici(con motivazione “ci vediamo sabato sera plizz, perchè io il 18 devo andare a Torino a cucinare cavoli e a fare la cameriera”…)

    3) ultimo punto ma non meno importante, devo scrivere un saggio in francese di 30.000 battute entro domenica(roba da spararsi direttamente un colpo), e invece di stare a pensare alle diverse modalità di strutturazione del fantastico nei racconti di Italo Calvino, sono qui a preoccuparmi di come si cucinano le polpette della ricetta di oggi e a sbrodolare qualche riga pietosa per essere presa a Torino

    Vedi tu…

  • Cucinare per gli altri mi regala una gioia immensa. Posso solo immaginare la felicità che potrebbe darmi il farlo con te e con gli altri. Sono prontissima per questa stancante meravigliosa esperienza… Che faccio preparo i bagagli?!?

  • gabriele ha detto:

    Causa lavoro difficilmente riuscirà a venire a cucinare (anche perché, di solito, sono quello che mangia…). Comunque, farò il possibile per venire al giorno del cavolo perché… sono curioso di sentire la voce del cavoletto!

  • scarlet ha detto:

    Ciao Sigrid, sono Padovana e non vedo l’ora di avere il tuo libro e di conoscerti.
    Dipende un po’ da quante persone prevedi, comunque oltre alle indicazioni di altri “blogger” Padovani, un posto molto carino e la pizzeria Pe Pen, nella cenralissima piazza Cavour, o la Cichetteria “Sapori”, in via Barbarigo – zona Duomo.
    Li conosco entrambi, per cui posso chiedere se sono disponibili.

    -www,pepen.it –
    Scarlet

  • lucia ha detto:

    Mi candido pure io…per un posto sotto il cavolo !!
    Perchè…avrei un sacco di problemi ad organizzarmi con il lavoro, con il pargoletto e la famiglia, a fermarmi a dormire a Torino da amici per non rientrare nottetempo tra i miei monti – stile Heidi-…ma l’idea di passare una giornata *di lavoro* con una Cavoletto-che sembra-più-un-diavoletto, in un posto splendidamente ghiotto come Eataly in una città superbamente affascinante come Torino….beh,al *diavolo-cavolo* tutti gli intoppi!!!!
    In ogni caso…. a presto
    Lucy

  • salamander_75 ha detto:

    ehm….ho sbagliato l’ordine numerico nel mio elenco di “motivazioni”. direi che sono sempre la solita pasticciona….
    ;-))

  • Daniela ha detto:

    Perché Fino a 30 anni la cucina è stato il luogo esclusivo di mia madre .poi sono andata a vivere da sola ed ora che ho la mia cucina ho solo ùn obbiettivo : superarla!!!!aiutamiii!!!!!!!!

  • Claudia ha detto:

    … perché sono bravissima a farti fotografie quando meno te l’aspetti! :)

  • salamander_75 ha detto:

    io io sigriddd!!!!
    vorrei venire perchè:

    1) finalmente si organizza qualcosa vicino a casa
    2) lo si organizza di mercoledì che è l’unico mio giorno libero
    3)sarò in ogni caso a eataly per il libro CON AUTGRAFO
    4)sono preparata a portare a tavola i piatti con il lavoro che faccio giacchè tutte le sere faccio avanti e indietro dalla cucina alla sala per servire i miei ospiti a cena
    6) abito vicino a montalto dora, quello che viene chiamato il paese del cavolo perchè grazie ad un microclima particolare (a ridosso di una serra morenica) si riesce a coltivare un cavolo verza buonissimo e tutti gli anni a novembre fanno “la sagra del cavolo” (e non è uno scherzo!)
    5)ci tengo tantissimo a cucinare finalmente con te dopo circa 2 anni di “riproduzioni”di tue ricette sola soletta nella mia cucina…vuoi mettere farlo finalmente insieme a te??

    insomma ci vorrei proprio venireeee!!!!!!

  • chiarar ha detto:

    ti prego prendi lemmy se no poi come fa a farci buone cene?
    grazie
    e che torte ci porta alle feste?
    mettiti una mano sul cavolcuore

  • Diletta ha detto:

    Io non vorrei venire ma lo farei per voi, perche’ sono incinta, non posso bere alcool e alla fine della serata con tutte quelle tutte quelle bollicine avrete bisogno di qualcuno di sobrio che vi accompagni a casa!

  • valentina ha detto:

    come mi piacerebbe venire….ma da padova è un pò scomodo. prometto di impegnarmi a trovare un locale… al massimo metto a disposizione casamia!!!

  • fulvia ha detto:

    …e mi unisco a lei…aspetto Roma (perchè ci sarà Roma vero?)

  • fulvia ha detto:

    Io voto per Annetta e per Robiciattola!

  • Robiciattola ha detto:

    @barbaraT

    :)
    no no, io non posso essere scelta anche se mi piacerebbe tantissimo, ma non posso prendere ferie! … aspetto Roma.

  • Irene ha detto:

    Perchè la mia prima pizza l’ho fatta a quattro anni…se questa non è passione…!!!!

  • Martina ha detto:

    SI SI SI!!!

    Mi piacerebbe!

    – Ho un sacco di tempo libero (sto cercando un nuovo lavoro) ed ho TANTO bisogno di consolarmi.
    – Sono celiaca e mi sa che è l’unica occasione per assaggiare qualcosa oltre che cucinare. Anzi, posso perfino portare qualche intruglio di farina di grano saraceno e di lupino per fare una pizza Gluten Free
    – Posso dare un passaggio a qualcuno che viene da Milano
    – Ho voglia di conoscere il cavoletto e i suoi discepoli.

  • Pirpy ha detto:

    Cavolo,Sigrid!
    Inventati qualcosa anche per Varese… Per la data di Torino sarò a casa in convalescenza…sigh!

  • lemmy ha detto:

    vorrei venire perché a milano non mi hai voluto, e hai preso la mia collega e noi cicchiamo ancora!!!!
    ciao

  • Giulia ha detto:

    Perché……….. Perché abito a torino e posso eventualmente ospitare un altro cuoco-foresto dopo la sfaticata nottura……… perché spero che con questa full immersion il bimbo che porto in grembo impari ad amari cavoli e cavoletti…….. Perché è un’ottima scusa per lasciare mio marito solo con la nostra bimba a godersela un po’……… Perché mi piacerebbe da pazzi provare a lavorare in una cucina vera………. Un abbraccio a tutti, vincitori e vinti

  • MAle ha detto:

    …perché sennò m’incavolooooo!! ;-)

  • b@rt ha detto:

    Scegli me, scegli me, scegli meeeee……perché?
    1) Perché ieri sera ho bevuto una stupenda birra belga e ti ho pensato molto (…bugia, ma fai finta di crederci)
    2) Perché mamma mi diceva che sono nato sotto il cavolo ed io ci ho sempre creduto
    3) Perché pasta e cavoli è la mia minestra preferita
    4) Perché sono stato solo una volta a Torino
    5) Perché quando sono stato a Torino ho perso un paio di occhiali da sole e spero di ritrovarli….
    6) Perché mercoledì 18 novembre il mio oroscopo dice che sarà il giorno in cui cucinerò meglio nella mia vita
    7) Perché sogno di mollare il mio lavoro di ufficio e di aprirmi un ristorante…
    8) …e quindi una sana e massacrante giornata a cucinare per centinaia di sconosciuti mi farà saggiamente cambiare idea, salverà una famiglia dal disastro economico e mi farà amare la mia scrivania di nuovo….!!
    9) Perché adoro lo gran sbracamento/doposervizio a base di bollicine e affettati svariati in enoteca
    10) Perché oltre alla passione della cucina o quella della fotografia e cucinare e fare foto con te sarebbe il massimo della vita…

    insomma io ce l’ho messa tutta per candidarmi alle “primarie”…adesso tocca a te decidere.
    comunque vada, un grazie per le cose che condividi con tutti noi affezionati cavolettonauti…

  • lisa ha detto:

    Padova per me, che vivo a treviso, sarebbe comodissima!!! Tra l’altro ho vissuto lì 4 anni, la conosco molto bene e so per certo che ci sono un sacco di possibilità! Ci penso e ti faccio sapere!
    Lisa

    l’anfora, http://www.osterianfora.it/ che è il mio locale preferito, sarebbe davvero perfetto!!!

  • LIDIA ha detto:

    Ciaooooo…allora io abito a Padova e ho proprio il locale che fa per un cavolettiamo aperitivo in compagnia.
    Il posto si chiama Intermezzo ed è la spuntineria doc di Padova.
    Conosco i titolari, sono persone giovani, che amano la buona cucina e il buon vino!
    Se sei interessata scrivimi pure, sarò lieta di aiutarti nell’organizzazione del Cavoletto’s Party!!!
    Un abbraccio!

    Lidia

  • marcella ha detto:

    @Marilena post 80: troppo forte!!

  • spighetta ha detto:

    Niente ricetta oggi? Ma non dovevamo fare il conto alla rovescia con le ricette cavolettose? Mi piaceva tanto l’idea!!!

  • zaira ha detto:

    …dove metto i bimbi…ehmmm, bè sì per una volta a casa degli amichetti! sai che goduria?dormire tutti insieme…ti abbraccerebbero infinitamente se sapessero che sei tu la CAUSA di questo DISAGIO!!!
    e i cani?…bè posso chiedere al vicino se passando viene a dargli da mangiare…per una sera!!!
    e le galline?…potrei dargli razione doppia, anzi tripla…per farmi perdonare del fatto che per un giorno non uscirebbero dal pollaio…e sai quante uova al ritorno? mi emoziono ancora ogni volta che ne trovo uno…
    e a Torino c’è mio fratello…me lo faresti riabbracciare…e mi piacerebbe conoscerti e cucinare con te!…avrei sistemato tutto come vedi…
    pleeeease!!!!

  • Matteo ha detto:

    Ciao Sigrid!
    Potresti scegliere me perche’,adoro il Belgio,se non vengo almeno una volta all’anno a Torino mi sento male (e quest’anno niente Salone del Gusto),perche’ riuscirei per un giorno a convincere il mio capo a chiudere il locale e seguirmi,perche’voglio vedere la stupenda realta’ di eataly,perche’ vorrei conoscerti personalmente,perche’se tu fotografassi un piatto fatto da me sarei l’uomo piu’ felice della terra,perche’ anche se ho scritto poco sul blog ti seguo da 3 anni e perche’ tentero’ di corromperti con prodotti tipici marchigiani!

    Mi vuoi a Torino?

  • VerA ha detto:

    Ciao Sigrid! Io sono Padovana e credo che Padova sia una città molto gioviale e godereccia, basta andare nei posti giusti. Il Pedrocchi e Antonio Ferrari, consigliati da Alex, sono decisamente posti IN, molto raffinati. Non so cosa tu cerchi, ma se vuoi qualcosa di informale ma fine ti consiglio Il caffé della Piazzetta (http://padova.2night.it/locali/aperitivo/caf%E9+diurno/15483/caffe-della-piazzetta.html), gestori molto simpatici e carini, sfiziosissimi antipastini da accompagnare all’aperitivo; oppure potresti provare il posto più padovano e più rustico: L’Anfora! (http://www.osterianfora.it/)

  • alex ha detto:

    Sigrid, io vivo a Padova da 11anni, sono fan del tuo sito da due anni, come ostilità c’è anche di peggio nel Veneto, Padova almeno ho Zanonato come sindaco, vedi Treviso, è messa molto peggio. Io ti suggerirei Antonio Ferrari, un posticino centralissimo con ambizioni gourmet, forse se la tirano un pò troppo. Comunque l’idea di incontrarsi in piazza mi sembra molto carina, ci sono tre bellissime piazze in centro storico una attaccata all’altra. Oppure andare direttamente al Pedrocchi, anche loro penso ti accetterebbero a bracia aperte, il storico café patavino. NON voglio assolutamente mancare a questo incontro, mi terresti aggiornata? perché NON voglio perdere il cavoletto padovano, quando mai ci sarà un’altra occasione come questa! Merci bien.

  • valevina ha detto:

    ciao cavoletto!
    potresti scegliere me..
    perché ho scoperto questo blog solo da due giorni ed è stato un autentico colpo di fulmine e da allora non faccio che tornarci in ogni momento libero…
    perchè sono di Torino ;)
    perché adoro cucinare, pasticciare e scoprire…

  • Stefi ha detto:

    Perchè sarebbe bellisssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssimo!

  • PIERA ha detto:

    Certo che ci sarò! Ho già impegnato la giornata sulla mia agenda dalla prima volta che hai detto la data per Torino, anche se la mia ricetta non è stata scelta ordinerò subito il libro in rete e te lo porterò per la dedica e per conoscerti di persona. Non vedo l’ora, sei fantastica!
    Ciao Piera

  • Joseph ha detto:

    Non so fare letteralmente un cavolo in cucina, ma ho tanta voglia di imparare e combinare disastri.Quale occasione migliore? Confido nella tua bontà ;)

  • Matteo ha detto:

    Perchè vorrei fare le fotografie al cucinamento generale. Frequento l’istituto italiano di fotografia e mi piacerebbe presentarlo a scuola come progetto fotografico…

  • Gloria ha detto:

    Io non potrò comunque venire a Torino… ma mi riprometto che quel giorno organizzerò la mia cucina buco in modo più organizzato, preparerò una delle tue ricette del cavolo mangiando un gianduiotto – fa molto torinese :) e magari cercherò anche di farmi una foto ai fornelli!

  • Lucy ha detto:

    uffaaaaaaaaa io nn ci posso essereeeeeeeeeeeee! :(

  • fiorentina ha detto:

    Sigrid, sono stata tutto il pomeriggio sul blog, mentre preparavo il castagnaccio e la zuppetta di cavolo con le striscioline di pollo (buonissima). Ma hai visto quante persone vogliono venire a pasticciare con te a Torino? Non sei fiera?

  • alemu ha detto:

    sigh…. in settimana no, proprio non riesco.. e dire che ti avrei salutata volentieri.. e mi sa che non riesco neanche a trovarti a cena.. o forse sì.. dai spero allora di poter assaggiare qualche “cavolata”!!!

  • Marilena ha detto:

    “Maestra, ma Francesca non si fa i cavoli suoi”…
    “Maestra, ma Paolo non capisce un cavolo!!!”…
    “Maestra, ma che cavolo fa Giuseppe?”…
    “Maestra, i cavoli gratinati proprio noooo…”…
    Insomma, vuoi togliermi la soddisfazione di annunciare ai miei alunni che il 18 novembre la maestra finalmente potrà farsi un po’ di cavoli propri???

  • zimbradella ha detto:

    Perchè non vieni a presentare il libro anche a Bruxelles? ci sono un sacco di posti che potrebbero fare al caso tuo: cook and book, la piola libri, Mhhhhh…
    mia cugina, la mia collega e io già facciamo 3! ma credo che non ci si metterebbe molto a riempire il locale.

  • chiara_c ha detto:

    Io avrò la fortuna di incontrarti un paio di giorni prima di Torino, e non credo che mi lasceranno venire anche a questo incontro che in realtà aspettavo da un anno!
    Non mi lamento però perchè so che faremo comunque una cosa carina insieme, ma vorrei comunque dirti le motivazioni che mi avrebbero spinto a farmi scegliere…
    perchè ho quasi 40 anni e per la prima volta nella mia vita, da quando ho cominciato a scriverti e a seguirti, ho finalmente deciso di fare un cambio di rotta…
    perchè non so se mai diventerò una cuoca professionista, ma almeno potrò dire che c’ho provato…
    perchè oggi ho pianto per la tristezza e l’unica cosa che mi ha fatto smettere è stato mettermi ai fornelli…
    insomma..perchè se oggi sono così lo devo anche a te…

  • Paola Fusetti ha detto:

    Ciao, da padovana non posso permettere che tu pensi che Padova è inospitale!
    Se vuoi provare Villa Italia, è una villa bellissima ed elegante, grandi cucine, di cui una in un gazebo nel parco, attaccata all’autostrada, parcheggio enorme e a cinque minuti dal centro.
    Ti lascio il link: http://www.villaitaliapadova.it
    E per gli aperitivi lo spazio è delizioso.
    Auguri e spero di vederti presto a Padova
    Paola

  • Sabry ha detto:

    …@gatto goloso, caspita la foto in stile polaroid è fantastica,di sicuro scarico il programmino e… complimenti per il tuo sito!

  • Stella ha detto:

    Vorrei essere scelta perché…

    …perché poter servire un ottimo piatto preparato (anche) da me nella meravigliosa cornice di Eataly al mio fidanzato, confuso tra la folla che si accalca ai banconi, ma con gli occhi scintillanti di orgoglio (ne sono certa)…

    …non avrebbe prezzo.

    Grazie Sigrid!

  • CLA ha detto:

    Potresti dire di no ad una professionista sopratutto della cucina d ipesce ,ma ti potrei tornare utile. Se ti va io sono libera o al massimo mi libero!!!!
    Un in bocca al lupo a tutte!

  • Ale ha detto:

    Voglio venire… perchè non mi hai scelta per Milano
    Voglio venire… perchè non ho vinto il grembiulino
    Voglio venire… perchè… NON verrò… perchè non c’è due senza tre… e quindi anche questa volta non uscirà il mio nome dal tuo cilindro… poi… il quarto vien da sè… e quindi non ho speranze neppure per il prossimo concorso…
    Ma voglio venire perchè io non demordo… e prima o poi passerà anche il mio treno e ci salirò!!!
    Un abbraccio ed in bocca al lupo a tutti.

  • Ada Montecristo ha detto:

    Sono rapida, precisa e di tante parole..

  • Ada Montecristo ha detto:

    Scegli me Sigrid.

  • fiorentina ha detto:

    Dimenticavo di dire che cucino piuttosto bene (almeno così dicono)e non smetterei mai di farlo!Cos’altro posso dire per convincerti a scegliermi?Cecilia da Firenze

  • Laura ha detto:

    Sono sempre su e giù per l’Italia, a Novembre mi toccherà Roma e Ferrara pertanto dalla parte decisamente opposta a Torino! Però per quei 14 fortunati sarà veramente una bellissima esperienza… specie per le bollicine (e qui esce la mia anima da sommelier…. ehehehe)
    Buona serata Laura

  • Miriam ha detto:

    Perchè sono una sarda che sta a Torino, perchè ho capito che il mestiere di avvocato non è per me e se mi chiedono oggi cosa vorrei fare “da grande” rispondo: dello scrivere in cucina. Laddove fonderei le due mie vere passioni. Anche solo un giorno da Etaly, dove respiro l’aria di casa e di lavoro che vorrei.

  • mlu ha detto:

    Vabbè io non mi ci metto neanche perchè ho già partecipato a quello di Milano…e comunque, accidenti a Eataly, ma non si poteva fare se non nel fine settimana, almeno il venerdì? Non posso manco prendermi ferie per venire: oltratutto era anche un’occasione per visitare Eataly che non ho mai visto!
    Comunque…un giretto dalle parti della Liguria per una presentazione…?
    Mi toccherà salire di nuovo a Milano!

  • fiorentina ha detto:

    Arghhh! Ho letto in quest’istante che il commento doveva essere di TRE RIGHE SOLTANTO! Ho sbagliato, ma vorrei venire lo stesso!Please!

  • Gabriele ha detto:

    Perchè prendermi un giorno di vacanza dall’ufficio per passarlo a cucinare con l’autrice e i lettori del cavoletto, dentro uno dei santuari gastronomici italiani, ascoltando, imparando, impiastricciandomi fino ai gomiti, ma c’è da chiederlo??? Non ha prezzo!!

  • Valeria ha detto:

    Ciao!!
    Io sono padovana e ti posso proporre Antonio Ferrari come luogo perfetto per quel che dici!!Trovi tutti i contatti on-line!
    Spero tanto che si faccia e correrò come una matta per essere in prima fila!

  • Ariannina ha detto:

    No Ary, no party!!!!!!!!!!!!!!!!
    dai dai dai Mantova – Torino me la faccio a piedi!

    PS per Padova posso muovermi anche io,ho i parenti là e ci sto pure organizzando il mio matrimonio per cui ho qualche contatto interessante!!!

  • .manu. ha detto:

    Nonostante (per la gioia dei condomini) da questo periodo in poi e per diversi mesi la mia cucina spanda nell’aere odor di cavolo e nonostante io sia una persona moooooooooooooolto seria, credo proprio di collocarmi tra le mezze ciofeghe..uff! Che poi volevo proprio venirci all’Eataly di Torino, deve proprio essere un altro universo rispetto a quello di Milano..uffff!!

  • fatonza ha detto:

    quando verrai ad eataly bologna?

  • Tina ha detto:

    vi serve una ventiduenne sorridente e taaaaanto sul pasticcione.. ??sono un pochino come te Sigrid, “esperimentista” chef e fotografa dei risultati che vengono fuori nel tentativo di allenarsi nella professione del FoodPhotography.. potresti avere una PICCOLA TE TRA LA CIURMA! mmm sembra inquietante più che allettante.. :) ma comunque vada: -“cavolettiamo all together!-“

  • umbi ha detto:

    Col cavolo che te lo dico, il perchè!!! Sorprese e scoperte.

  • Anna ha detto:

    Ciao Sigrid,
    mi piacerebbe essere tra i 14…
    …perché ho iniziato a pasticciare in cucina leggendo e scaricando i tuoi pdf dal blog qualche mese fa,
    …perché grazie ai suddetti pdf ho fatto un “dulce de leche” meraviglioso che é quotidianamente assaltato da chiunque passi per la cucina (ho stupito la mia amica dall’Argentina che credeva non sapessi cucinare ;) ),
    …perché il fidanzato indiano la deve smettere di dire che il riso ha la supremazia sulla pasta (e sto cercando ogni modo per farlo rinsavire :p),
    …perché amo la fotografia e non mi era mai venuto in mente di fotografare cibo prima,
    …perché abito dietro ad Eataly (e provare l’ebbrezza di starci dopo la chiusura deve essere stupendo…) e controllo un giorno sì e l’altro pure (da quando hai scritto sul sito che verrai a Torino il 18 novembre)se pubblicano l’annuncio del tuo incontro…ma mannaggia la miseria se lo fanno!! (e io non voglio perdere l’occasione di una copia autografata del libro(…autografo versione “diva americana anni ’50” plz… :p)…
    …lo so, non sono stata molto sintetica…ma ne valeva la pena!!!
    Comunque vada…spero di essere presente…e felice di leggerti così entusiasta per il libro :)

  • Moira ha detto:

    Sono una giardiniera golosa, approdata a torino qualche tempo fa. cavoletto sta alla sottoscritta come il cucchiaio d’argento stava alla mia mamma! posso venire? avrei anche una ricettina del cavolo veloce veloce!

  • Nicodemo ha detto:

    Ciao Sigrid!
    Padovano a rapporto! Allora, mi potrei informare per il posto… casomai venite tutti in appartamento da me. ;-)
    Vicino a casa mia c’è questo posto (www.forcellini172.it), dove c’è pure una sala convegni, provo a chiedere. Poi mi informo per altri locali.
    Altrimenti si va tutti in piazza delle Erbe, magari di mercoledì sera dove non ci si può neanche muovere dall’affollamento… possiamo metterci a far vin brulè, tapas e fritto misto… o meglio in Prato della Valle? ;-)

    Perché dovresti scegliermi per l’incontro torinese? Beh, perché sono l’organizzatore per l’incontro padovano e dobbiamo definire i dettagli!!! :D:D:D

    Ah, se mi dai un anticipo vado a comprarmi il gessato, così mi fanno entrare alle Calandre e posso organizzare l’evento direttamente al ristorante. Tanto è qui vicino… ;-)

  • Loretta ha detto:

    Uffa, uffa… non posso prendere ferie, non ce le ho praticamente più! E mi piacerebbe così tanto stare dentro una cucina professionale, in un posto che mi attira tantissimo (eataly), con una persona che stimo infinitamente, a fare una delle cose che amo di più al mondo…
    Aspetto di sapere cosa e soprattutto quando farai qualcosa a Roma!!
    Ai 14 fortunati rivolgo già da ora tutta la mia invidia (non nociva però, che non voglio mandare onde negative a nessuno, intesi?)

  • Raffino ha detto:

    tra tanti che ti dicono di farti i cavoli tuoi a me piacerebbe farmi un po’ di cavoli degli altri…cosi per camboiare :-)!!!

  • imeruelda ha detto:

    Perchè partecipare? si, xchè sono stufa di cucinare solo per i miei stravaccavolanti cavoloni maturi che mi ritrovo in casa, che mangiano leccornie e ringraziano con un -ma che cavolo hai preparato!-

  • Ari ha detto:

    Se vuoi una neo-ventenne nella tua ciurma scegli me!!! Non ho tanta esperienza ma sono una super precisina e poi adoro i cavoli! Non c’è cosa che mi piaccia di più che pasticciare in cucina, sarebbe di sicuro una giornata speciale!

    ♥ ♥ ♥ cmq vada tvb Sigrid!

  • Kinà ha detto:

    Bè…poche parole…mi piacerebbe far fare questa esperienza anche al bimbo che ormai da 6 mesi porto dentro..pensa che bello!! Magari sembrerò un po’ una ippopotama in cucina ma mi piacerebbe condividere con voi, con te e il mio bebè (in pancia)!! Altrimenti verrò x l’autografo!! Francesca

  • Marina ha detto:

    L’idea è proprio bella bella bella, soprattutto la possibilità di fare un’esperienza semi-professionale! tanto io purtroppo (sigh!) non posso venire… quindi un in bocca al lupo a tutti i “candidati”!
    non ci credo che a Padova non ci sia nessuno disposto a ospitare un’iniziativa simile, sono sicura che dopo l’appello si scatenerà una gara!

  • effemmeffe ha detto:

    Ok, mi hai convinto: alzerò il culo dal divano e verrò da Eataly. Non per cucinare, che non ne sarei all’altezza, ma ad ordinare uno di quei cavoli. Già li adoro di mio, immagina cucinati da the original cavoletto!

  • laura ha detto:

    Me la gusterei proprio estasiata una serata tra cavoli ai tavoli di Eataly!! Essendo in famiglia l’unica mangiatrice di cavoli puoi immaginare che tristezza doverseli cucinare solo per sè, microporzioni mangiate sotto sguardi disgustati di marito e figli, hai voglia a ingegnarti con passione tra i fornelli, per loro sempre cavoli son quelli…

  • fiorentina ha detto:

    Perché sei alla prima voce tra i “preferiti”.
    Perché per la prima volta dopo tanto tempo provo delle belle emozioni.
    Perché pensare al tuo blog mi tiene sempre alto il morale.
    Perché incontri i miei gusti al cento per cento.
    Perché rendi piacevoli le mie giornate.
    Perché da quando ti seguo non faccio che cucinare e mi diverto da morire.
    Perché ci terrei tantissimo!!!!!!!

  • nicola riti ha detto:

    Farei il cavolo in quattro per venire!!!

  • barbaraT ha detto:

    robiciattola
    ma ‘sti commenti “a cavolo” li stai mettendo per farti scegliere, vero???? (no scusa, mi hai fatto schiantare.. in mezzo a tutto ‘sto bailamme di raccomandazioni, come te ne esci col quatre quart… come dici? questo è pur sempre un blog di cucina? euhm…)

    sigrid
    se ci sono pure quelli di Ka… DEVI SCEGLIERE ME… porterò grande borsone vuoto per l’occasione… :-)))

  • Alba ha detto:

    Uff! Perché scegliermi? Perché amo la puzza dei cavoli, perché mia sorella mi detesta quando li cucino a casa, perché adoro servire ai tavoli anche se adesso lavoro in un ufficio e anche un po’ perché ho bisogno di una “buona” (in tutti i sensi) scusa per mettermi in ferie.

  • san bernardo ha detto:

    Propongo una OLA gigante per Sigrid ! Deve essere tanto forte da rimbalzare su tutti i blog di cucina , che si affacciano sul mondo del….CAVOLO ! Tu le pensi di notte visto che di giorno tra libro , preparativi , bozze stampa e fotografie , e forse un angolino privato…..

  • kiara&giulia ha detto:

    Perché ho promesso alla mia piccola Giulia che sarei andata a cucinare insieme al topo-chef… in alternativa mi candido come moglie di Anton Ego!
    Ma ci sarà il cavolo nella ratatouille??? ;-)

  • gavina ha detto:

    non mi prenderai vero?? ma dai, prendimi!!!

  • Robiciattola ha detto:

    un plauso all’ottimismo di Valentin@
    :)

  • David ha detto:

    Io non so cucinare .. e quindi non mi sto candidando ma sicuramente sarò tra i clienti :D .

  • valentin@ ha detto:

    perchè scegliermi:
    -perchè sono una cavolettiana ormai da un sacco di tempo, e grazie al cavoletto miglioro ogni giorno, per la felicità di amici e parenti
    -perchè dovrei lavorare ma mai un giorno di ferie sarebbe speso meglio
    -perchè a Torino ho il suocerame&affini, ne approfitterei per andarli a trovare (e farmi ospitare!)
    -perchè tra 7 mesi avrò un nanetto frignante di cui occuparmi, e addio tempo libero per me!
    -perchè tanto a eataly ci vado lo stesso, quindi così sfrutterei il viaggio e non avrei tempo per spendere soldi
    -perchè non vinco mai niente

    perchè non scegliermi:
    -perchè sono una cavolettiana ormai da un sacco di tempo (troooppo), ma cambio sempre un po’ le ricette, ogni tanto faccio un pasticcio, per la felicità dei trigliceridi (e la disperazione del dietologo!)
    -perchè dovrei lavorare e non so se posso prendere un giorno di ferie
    -perchè a Torino ho il suocerame&affini, e mi toccherebbe andarli a trovare
    -perchè tra 7 mesi avrò un nanetto frignante di cui occuparmi, e sono vietate le bollicine e i salumi e le verdure crude
    -perchè tanto a eataly ci vado lo stesso, quindi…
    -perchè non vinco mai niente

    vedi?
    comunque vada a me va bene :o)

  • Criotti ha detto:

    Potrei parlarti di passione, di amore, di ammirazione invece no… ti parlerò d’altro… vorrei venire a Torino per far rosicare (come si dice a Roma) la mia sorellina chef a cui sarebbe troppo divertente poter dire: “Ok, tu sarai pure uno chef brillante capace di fare cose che io neanche sogno ma io vado a cucinare con Sigrid!!” ;-)

  • iana ha detto:

    Ok, ci provo: il mio forno è andato, in casa non ho neanche un coltello che taglia e sarebbe meraviglioso aggeggiare in una cucina come dio comanda! E poi sarebbe anche l’imperdibile occasione per mollare marito e figli dopo due anni e mezzo e prendermi una giornata solo per me! Ultima scusa: Bisogna scoprire se sto cavoletto è simpatico davvero! ;)

  • Robiciattola ha detto:

    e se volessi metterci il caffè? come bilancio questo col cioccolato?

  • Silvietta ha detto:

    una cucina professionale!!!!dopo il dolce forno il sogno più grande!!!…non faccio altro che invitare gente a cena per avere occasione di cucinare cose nuove e dimostrare il mio affetto agli altri, non sono riuscita a farlo per il mio matrimonio questa sarebbe una bella occasione, inviterei tutti!!!…e oltretutto abito vicinissimissimo a Eataly

  • nello ha detto:

    1 potrei portare la mia riserva di gazzose al caffè;
    2 potrei pulire le pentole utilizzate nonchè tutti i cavoli necessari alla preparazione;
    3 potrei fungere da cavia assaggiatrice per i nuovi piatti presentati;
    4 perchè mi piacerebbe tornare x un po’ alle origini del lavoro: la valorizzazione del territorio e dei suoi elementi…!!

  • Robiciattola ha detto:

    CARINA BENEDETTA!
    Io la voto… vale?
    tanto io sono fuori gioco, perciò…
    :)
    no, non la conosco, giuro!

  • Erbaluce ha detto:

    Ciao Sigrid!! Grazie del commento che hai lasciato sul mio blog…almeno ricambio colpo su colpo: i tuoi post sono fantastici!! :P

  • Roberta ha detto:

    a) Sono curiosa di conoscere il cavolo/cavoletto in tutte le sue forme, anche e soprattutto umane.
    b) Pasticcio sempre volentieri in cucina, se poi è quella di Eataly ancora meglio. Ho qualche timore ma ho alle spalle tanti aperitivi-buffet per un mucchio di amici e svariati corsi di cucina.
    c) Non ho ancora fatto il mio pellegrinaggio annuale a Torino in cerca di bontà da portare in dispensa. Inoltre, urgono nuove ricette invernali…e si sa, il cavolo fa bene alla salute.

  • Kappolina ha detto:

    Ullallà!!! Già che quel giorno avevo pianificato di uscire prima dall’ufficio per venire all’evento Cavoletto … ben volentieri pianifico un giorno di ferie per “pasticciare” con te! Non so se sono più contenta di “collaborare” con te in cucina o di conoscere chi sta dietro ad un obiettivo che riesce a comunicare così tante cose con un solo “clic”. E poi sono anche di Torino … :-)

  • Benedetta ha detto:

    Cara Cavoletto, perchè quando mi viene in mente di cucinare qualcosa il primo pensiero è:
    “Fammi vedere come l’ha fatto Sigrid!”
    Io sto a Terni, sono precisamente 646km fino a Torino. Ma io prenderei la mia macchinina (a gpl, nemmeno inquino!) salirei su su fino a quella bellissima citta’ dove sogno un giorno di trasferirmi e sarei a tua disposizione!
    Ma mica solo nella mega cucina di Eataly, se ti serve di lavo la macchina, la bicicletta, ti faccio la lavatrice…!;-)

    L’ho gia’ detto che non inquino? :-)

    Ciao un abbraccio!

  • Ginger ha detto:

    Ciao Sigrid,
    ti ho scoperta da poco (merito delle foto pubblicate sul Papero Giallo).
    Non ho mai lavorato in una cucina “vera”, quindi non ho esperienza in merito, ma so come si lavora in squadra.
    Riguardo il cucinare, chi è passato da casa mia, ne è anche uscito sulle proprie gambe, ed è pure ritornato!
    Mi piace acquistare libri di cucina in lingua anche se non riesco a seguire le ricette per totale incompetenza nelle conversioni dalle misure anglofone, e attrezzature da cucina che so già che non userò per paura di rovinarle.
    Come punti a mio favore potrebbero giocare il fatto che sono di, abito a, e lavoro a Torino e che Eataly sta ad una distanza infinitesimale da casa e dall’ufficio.
    Fammi sapere se devo prendermi un paio di giorni di ferie (sai, caso mai vincessi, il giorno successivo devo ritemprare le forze!), e poi mi piace l’idea di finire la serata con le bollicine!

  • bucanero ha detto:

    Mhhh, mi sa che questa volta non basterà neanche superare le mie “vecchie paure”…

  • Robiciattola ha detto:

    Sigrid, ma per il quatre quarts, se io invece delle due mele o dei due cucchiai di carruba, volessi mettere dela cacao dovrei metterne due cucchiai? e il cioccolato amaro?

  • daniela fi ha detto:

    …io devo venire perché l’unico ricordo che ho di cucina semi professionale è aver lavorato come cameriera servendo 2000 coperti con altri poveretti per un ultimo dell’anno a Firenze, con capo cameriere stilenazi, cuoco inpanicato per aver terminato il sughetto dello stracotto, non poter assaggiare niente, neanche un chicco di ribes altrimenti licenziamento immediato, ….devo cancellare questo ricordo voglio entrare nella dimensione cuochipasticciatoricamerieri felici e ….sbracati

  • Rik ha detto:

    Ciao Sigrid,
    io adoro cucinare, adoro mangiare, adoro bere e adoro fotografare…. what else?
    E verrei pure da Firenze… per te.
    Ma tanto “col cavolo” che mi sceglierai… :)

  • bucanero ha detto:

    Te l’ho gia detto via tweet: a Milano m’e andata buca, a Genova era tutto già pronto, questa volta vorrei essere tra i 14…
    E gli altri 13 possono essere anche tutte donne: quasta volta nessuna paura :)

  • Ilaria76 ha detto:

    … Io perchè sono ferma a letto supplicando il mio piccolo fagiolo che porto in pancia di restare attaccato a me… e non so come arriverò al 18/11… non sono mai stata Etaly e tanto meno a pasticciare con voi… vada come vada o festeggerei o mi distrarrei… (si dice!!!)
    P.s: e sarebbe anche il modo do poter dire a Sigrid grazie di vermi introdotto in questo bellissimo mondo… un bacio

  • Saruk ha detto:

    Dunque una buona ragione potrebbe essere che a Torino non ci sono mai stata, e un po’ me ne vergogno, e questa potrebbe essere un’ottima occasione/scusa per vederla per la prima volta!
    E poi perchè… mi piace cucinare e stare in compagnia, e soprattutto l’idea della via di mezzo fra un “grande cucinamento in famiglia e una vera esperienza da cucina professionale” mi ispira moltissimo!!! Sperando di esserne all’altezza!

  • Carolineh ha detto:

    Io voglio venire perché così ho una buona scusa per prendermi un giorno di ferie.

  • Rossella ha detto:

    Ne pensi una più del diavolo …pardon del cavolo.

    Anche a me toccherà aspettare la puntata del Cavol..etto romana. Per quella mi candido di già.
    Non scoraggio, avrò più tempo esercitarmi :)

    Mi piace notare una grande ventata di ottimismo che questo libro è capace di creare, in te e nei tuoi fans

  • lisa ha detto:

    Sono entrata con l’intenzione di commentare quell’opera meravigliosa, libidinosa, goduriosa, divina, cavolosa che hai pubblicato (ieri? oggi?.

    Le motivazioni che ti spingono ad amare profondamente un piatto che nemmeno hai sotto al naso (basta vederlo in foto) sono le stesse che ti spingono a voler partecipare ad un evento di questo tipo. Voglia di sapori, voglia di sperimentare, voglia di raccontarsi e raccontare ed anche voglia di vivere gli altri attraverso i loro piatti!

    Il cavolo è sottovalutato e tu gli rendi assolutamente giustizia, sarebbe bello farlo assieme!

    Lisa

  • miriam ha detto:

    perchè, anche se lo leggo sempre, non ho mai scritto su questo blog…
    ma quando ci vuole ci vuole…

  • Monica ha detto:

    Io dovrei riuscire a venire, ma non potrei partecipare alla giornata culinaria perche’ saro’ col fidanzato e altri amici, veniamo per una giro e cogliamo l’occasione dell’uscita del libro per comprarlo direttamente li!
    Ecco io saro’ la prima assaggiatrice ufficiale dei vostri piatti!!!

  • Cristallina ha detto:

    … e mi ritrovo ancora a sognare..
    Guardo Su Trenitalia:
    Vicenza ore 07.05 – Torino 11.15
    ..mmm lunghetta.. e poi arriverei tardi all’Eataly..
    E la sera? dovrei dormire a Torino.. accidenti.. NON SE PO’ FFA’

    :°-(

  • Alessandra C. ha detto:

    Perché … perché vorrei cambiare vita e mi sevirebbe qualcuno che mi desse il LA per iniziare …

  • graz ha detto:

    Ti ho risp anche su fb.

    Ti prego scegli me.

    Ti seguo dalla primissima ora. In Sabaudia ho stufato tutti parlando di te. Ho cucinato millemila cene con le tue ricette. Quando dico cavol… i miei amici non mi lasciano finire la frase.

    Ho due cani.

    Potrei morire per la delusione

    Insomma, non so più che scrivere ;-)))
    /graz

  • fulvia ha detto:

    A me piacerebbe venire.

    1 Sono una super pasticciatora del cavolo
    2 Sono intera-ciofegha e non solo mezza
    3 Amo divertirmi e conoscere gente portando, per quel che posso, il mio modesto contributo.

    …per il resto, fate vobis, tanto mica mi offendo!
    :-)

  • Giulia ha detto:

    Hey ciao! Mi piacerebbe tantissimo venire ma purtroppo non posso prendere ferie… divertitevi e aspettiamo i risultati! ;-) (E IL LIBRO!!)

  • Babuska ha detto:

    Mercoledì è un giorno perfetto. Non devo fare la nonna sitter, mia figlia non ha piscina-musica-amichetti-niente, non sono mai stata a Torino, non conosco la Cavoletta. Ma… non ho budget per pagarmi il viaggio, l’albergo e lo shopping a Eataly, non so fare la cameriera e mi cadono sempre i capelli nei piatti che cucino. Eppoi non c’è Mr. KA, che io venivo solo per lui. Inoltre, detesto essere fotografata e quindi sembrereste 13 a tavola: porta sfiga. No, non scegliermi. Tanto ti tirerei il pacco all’ultimo momento.

  • Antonietta ha detto:

    Eccomi eccomi, posso venire io? Ho bisogno di acido folico e visto che in farmacia è finito e non se ne trova più, quale migliore occasione per farne una bella scorpacciata??? :-)

  • Alessandra ha detto:

    io, io, io perchè domenica per la prima volta ho provato una tua ricetta (torta di mele doppia cannella, super yummy) e per incontrare voi, di cui leggo con divertimento e immagino appassionanti vicessitudini culinarie/professionali/intime!!!
    …mi sembra di conoscervi un pochino!!hihi

  • marcella ha detto:

    Perchè fino a un anno fa non sapevo cosa fosse un blog, perché non sapevo nemmeno che “planetaria” esistesse nel vocabolario, perchè non sapevo della presenza di Sigrid nel mondo virtuale e reale, perchè ho riscoperto il piacere della cucina, perchè la prima cosa che faccio alla mattina è collegarmi con voi, perchè finalmente vorrei diventare a tutti gli effetti una di voi …

  • Dede ha detto:

    Quanto mi piacerebbe replicare l’esperienza di Milano!!! Anche perchè è grazie a Sigrid e agli Sprouts che mi sono iscritta (e sto frequentando) la scuola alberghiera con indirizzo cucina.
    Immagino che possa strolgare il comment più carino e originale ma non sarei scelta per lasciare spazio, giustissimamente, a chi non ha ancora avuto questa fortuna!
    In bocca al lupo a tutti!
    @Sigrid: grazie per essere come sei

  • cartastagnola ha detto:

    Ma Sigrid, nordest, nordest, nordeeeeeeeeeeeeeeest!!! ;-)

  • gatto goloso ha detto:

    Mi è proprio impossibile venire a Torino, ho una cosa come 3 ore di ferie… sigh! E poi sarò appena tornata da Parigi… insomma cedo il mio posto a chi potrà partecipare e divertirsi anche per me! :]

    Però ti aspetto a Milano… lì forse ho più probabibilità, non tanto di venire selezionata, ma per la distanza! :]

    In bocca la lupo!

  • Chiaretta ha detto:

    sono la prima?!?!? wow!
    purtroppo, vivendo a roma, non posso candidarmi… attenderò la giornata “cucinereccia” romana, se penserai di farla ;)
    intanto attendo fremente il LIBRO!!!

  • Elena ha detto:

    non sai quanto mi piacerebbe venire… ma con due bambini e abitando a Zurigo la cosa si fa complicata!

Commenti chiusi.