Bene. Qui a Kyoto sono le 6h48 del mattino, e una simpatica vocetta giapponese mi ha appena comunicato che la vasca da bagno è piena di acqua a 43°. Andrei quindi a marinarci per un po’, tanto per completare il primo risveglio in terra nipponica, dopo un simpatico e liscissimo viaggione di, tutto compreso, qualcosa come 22 ore. Intanto vi lascio questo video riassuntivo del viaggio, in modo che possiate iniziare ad abituarvi all’idea che, come dire, nel prossimo periodo questo blog assumerà delle tonalità leggermente, hum, diverse… piesse per i dolcifobi: non è escluso che fra microonde e ricecooker non mi si scappi anche qualcosa di glicemico ma visto che tanto c’è poca probabilità che io al supermercato riesca a individuare il lievito per dolci fra le mille bustine colorate dalle scritte incompransibili, beh, missà che potete stare tranquilli :-))
ti seguo da tempo senza fare rumore, ma stavolta non posso non far sentire la mia voce: come non intitolare un viaggio in Giappone se non con il titolo di un gran bel libro di Murakami? Buona permanenza e facci ricchi delle tue scoperte!
Sabri
@la woodstock: mah, guarda, certo, divertente non è, stare 12 ore seduti a fare niente però, tutto sommato, prima dell’anno scorso mi spaventava la lunghezza del volo, in fin dei conti, passano… (e poi raccommando calorosamente kit mascherina + cuscinetto da viaggio e questa app per iphone che si chiama magicsleep, testata, è folle, sta cosa funziona! :-)
http://magicsleep.net/
@dada: si certo, ma prima tiriamo giù tutti i dipinti del caravaggio e poi ne riparliamo (di cambiare la banda sonora voglio dire… ;-)
finalmente un pieno di ricette giap per sfruttare ( e conoscere un po meglio) i supermercati del sol levante parigini!
ps:io avrei messo un’altra colonna sonora!
;)
Il video è fantastico!!!!!!
Adoro il Giappone, adoro la sua cucina e mi affascina come Paese e per questo ti invidio un po’. Ma anche perché – per me – l’unico modo per poter affrontare il volo è in coma farmacologico…. :,(
Sigrid, ti consiglio vivamente i due corsi di giapponese parlato di Michel Thomas per acquisire in qualche settimana(2-3) il minimo di giapponese necessario per comunicare.
Cara Sigrid…..e OLIVE???? Dov’è?????
Mandaci sempre sempre le tue foto. Però potresti anche fare un bel diario: ogni tanto (anche ogni poco va bene) ci racconti 5 belle situazioni, 5 strane sensazioni e 5 ricette che vorresti fare/imparare.
Un Abbraccio! Sono un po’ invidiosa per questa tua esperienza. Però tu sei generosa e saprai farcela vivere anche a noi.
Grazie.
bellissimo il viaggio. mi sono messa comoda e non mi sono stancata per niente. grazie sigrid.
Sigrid grazie per il video!!! Mi hai permesso in quasi due minuti di arrivare in Japan con te!
Buona permanenza :)
@ caffettiera: 1000 Grazie Caff!!
che bello questo video!!! viaggiare è bellissimo. non sono mai stata in giappone ma ho tanti amici giapponesi è sono affascinata da loro.
Allora ti piace Haruki Murakami. Mi fa impazzire. Divoro i suoi libri.
@ila: guarda che le mail invece ci mettono molto molto meno tempo ad arrivare qui di quanto non ci ho messo io ad arrivare a kyoto, scriviscrivi :-))
Sigrid buon giorno… no buona notte…insomma ciao… misento un pochino orfana oestamente…pensa te che ho quasi l’idea che le mail non ti possano arrivare… :-b
Cmq buona permanenza…e ci sentiamo per e-mail…ti devo aggiornare sula fagiola :-)
ciao Sigrid,
bellissimo video e la musica di Maxime Le Foresier est superbe!!
ti auguro buon soggiorno e inviaci scorci di Giappone!!
Che belle immagini e a me la canzone dei noir desire mi piace tantissimo. E’ come essere davvero lì con te!
Dai sei una moglie fortunata a seguire il marito in Giappone. Hai fatto bene ad insistere.
Buona residenzaa Kyoto!
eh si che invidia…
Benvenuta in Giappone !!
Sono contentissima che ritorna di nuovo !
Mi raccomando , mangia mangia e buon viaggio.
Ti cherchero’ quando camino la strada e ti saluto.
Hihhihi, buongiorno! (si lo so, da voi è mezzanotte e mezzo, io qua invece ho appena bevuto il mio yakult del mattino, mi dovrò davvero abituare a sto sfasamento fra me e voi :-) in ogni caso, visto l’ampia curiosità in merito, vi dico cosa ci fo qui :-) Beh ecco: niente :-) Faccio la moglie, cioè caso vuole che ho un marito in visiting all’università di Kyoto (sorvoliamo il fatto che ho insistito pesantemente per fargli fare la richiesta :-) e quindi, a parte che ho da lavorare sui testi del prossimo libro (in uscita a ottobre :-) e che vorrei farmi un pezzo di archivio giapponese (con una mezza idea di libro futuro della serie ‘nonsissammai ‘ :-), e poi ci sono un’altro paio di microprogettini che si vedranno più avanti (e se ve li dico ora poi dopo che piacere c’è ? :) ah e poi qualcosa di giapponese lo vorrei imparare, ovviamente (però forse farò da me che mo andare a seguire corsi tutti i santi giorni magari anche no :-). Insomma, non faccio nulla e nel contempo missà che non mi potrò annoiare :-))
Comunque, no, non mi scordo di voi… ;-))
@imeruelda: ecchilossa? potresti aver ragione tu e vai in giappone carinamente invitata da Sigrid. O magari c’è andata per fare un libro e in giappone ci vado io. Tanto tra una mezzoretta max il cavoletto si sveglia e magari ce lo svela…intanto io mi porto avanti e preparo la valigia…
@ Cristina
Guarda che è lei che segue il marito in Giappone :-))
Vi preoccupate tutti per il cane ma del marito nessuno dice niente? Fantastico un uomo cosi che non scoccia se la moglie girovaga per il mondo e sparisce per mesi… cavoletto ha scovato la perla rara (si nota la nota di invidia nel testo?)…viaggia,divertiti e fotografa anche per noi!!
Due mesi in Giappone!WOW!! Da lettrice silenziosa quale sono aspetterò in un angolo un dettagliato resoconto delle tue avventure…
un saluto
Sigrid in giappone con la macchina fotografica????
ma è lapallissiano GIULIO(RUNNER),la nostra Sigrid partecipa al SALONE INTERNAZIONALE DEL GUSTO,
@ GIULIO (RUNNER):HO azzeccato la risposta???? allora su il concorso è chiuso e vado anch’io in giappone( ma chi se le sorbisce le dodici ore di viaggio?)
il Giappoone è uno dei miei sogni…intanto fammi sognare tu con i tuoi racconti!!!
Buon divertimento e buon tutto!!!!!!!!!!!!!!
wonderful, dear Sigrid. have a gorgeous, gorgeous time. tanti baci. x
wow! Salutami Sakamoto, la mia passione musicale! Buon divertimento.
D’accordo , se n’è andata a fare un altro giretto da quelle parti ….e non essendo qui dietro l’angolo…ci rimane qualche giorno di più . MA OLIVE DOVE E’ FINITO ? Parcheggiato in qualche canile ?
ECCO PERCHE’AVEVI DETTO che ci sarebbe stato PERIODO ZEN!!!!
Grande Sigrid, sai sempre sorprenderci, il video è molto bello e speriamo ce ne siano altri!!
CHE ESPERIENZA!
Che bello e che invidia! Io in Giappone volerò in luglio ma già mi sto preparando con una serie d ricettine a tema. Non vedo l’ora di mettere in pratica quelle che posterai sul blog!
Curiosità. Sei partita con la Jal o con l’Alitalia?
E, dato che ora a Kyoto è mattina, ti saluto con un おはよ ございます
Simona
Il Giappone sisissi!!
Mi aspetto racconti, foto, video e naturalmente ricettine golose assolutamente orientali, ma ti prego gli ingredienti sceglili reperibili anche da noi ed evitaci ricerche impossibili ai vari etnomercati nostrani!!
@Giu: noi svegli e lei a dormire, lei che si alza e noi a letto…pensa un po’..troviamo qualcosa di CARINO da farle trovare al risveglio!!!
Belle le immagini del cielo al tramonto…:) Divertiti e raccontaci presto della tua seconda avventura nipponica:)
Che bella la canzone del video! Che cos’è?
che bella la canzone del video, cos’è?
fino al 14 aprileeeee? omamma, ma ti sarai scordata di noi per quell’epoca. oh la scorsa estate l’avevi detto che ti era rimasto ancora il desiderio di kyoto, ma non pensavo a una cosa così seria :-)))
piesse
presumo tu non sia li solo per diletto, ma sono certa che saprai anche divertirti
…secondo me è andata in missione per il suo prossimo libro…
Che invidia…spero che ci illuminerai sui migliori percorsi culinari e sulle ricette tipiche in modo da infondere anche a noi pendolari un pò di quello spirito tipico jap…per Giu, credo e spero per lei che sia in vacanza xD
…lo sgomento è capire che la periferia di kyoto sembra uguale a fiumicino…
hi s – love the movie! and i admire you for the fact that you did put this together in the early hours of the day after your arrival following the 22-hour journey.
enjoy japan!
Ma come…3 mesi in Giappone! che meraviglia!!…magari vincere veramente il concorso di giulio (runner)! nel dubbio io una risposta la do:…mhh…tipo il nostro Cavoletto è un inviata speciale di qualche emittente culinaria italiana e dall’oriente trasmette corsi di cucina orientali e non! mah
ciao
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE!
CONCORSO A PREMI!!!
La domanda a cui bisogna rispondere è:
Cosa è andato a fare il cavoletto a Kioto?
Il concorso dura una settimana, le risposte vanno inviate in busta aperta sul presente blogge.
Chi si avvicina di più vince una settimana – dico una settimana – a Kioto a casa del cavoletto medesimo. Naturalmente il viaggio e anche tutti i pasti saranno gentilmente offerti dal cavoletto medesimo.
Che bello Sigrid, e che invidia! grazie per questo primo video (di una lunga serie, spero!) con la bellissima canzone che fa da colonna sonora. Da tutto quello che fai si percepisce la tua generosità nel voler condividere con noi queste tue belle esperienze. Un grosso bacio.Cecilia
Bhè se non avessi un posto prenotato nel girone degli accidiosi, ne avrei appena guadagnato uno in quello degli invidiosi.
Ecco spero di poter sfruttare questa tua ricca trasferta per rubare un po’ di vita vissuta. Che qui abbiamo tutte ‘ste idee su come si vive in Giappone, ma poi ….
Divertiti e facci sognare/assaggiare nuovi sapori e nuove atmosfere!
Curiosissima di leggerti dal Giappone, chissà che belle sorprese ci riservi! Quanto al video e al brano che dire, mi sono commossa! Buona permanenza e non ci abbandonare!
@Emiliano: ‘Le vent nous portera’, Noir Desir. Inoltre il titolo del post e’ il titolo di un romanzo di Haruki Murakami, che tra parentesi mi e’ piaciuto tantissimo.
In bocca al lupo per l’avventura giapponese Sigrid! E invidia massima per il cibo. Solo 22 ore ‘da porta a porta’?!?! Com’e’ che io ci metto di piu’ per andare dal Sud Italia a casa in Germania?? O erano 22 ore di volo?
ARIGATO’!
Che Viaggio!!!
Qualcuno puo dirmi il titolo del pezzo che fa da colonna sonora al video?!
:-) Buon Giappone anche da parte mia che ti invidio come pochi…
Complimenti per tutto.. come sempre per blog, foto, post ecc…
Matteo, del blog Sale e zucchero…
iuppii! chissà quante belle ricettine jap che ci posterai!!
:-)
@Marie Souricette
t’as vu que j’avais raison ?!!!!
il est bien loin cette fois notre petit chou ;-)
Wooooow, quanta voglia di ritornarci!!! Approfittane per andare a Kobe ad assaggiare quella fantastica carne che si scioglie in bocca…se trovo i miei appunti di viaggio ti suggerisco un ristorante eccezionale.
Divertiti
ciao
Sono curiosissima di vedere che combinerà il cavoletto!!!!
buon viaggio Sigrid
Konnichiwa Sigrid Chan, suggerisco kaiseki come se piovesse e pickled vegetables Kyoto style!
In una parallela del fiume siamo andati in un ristorante di solo tofu e ancora mi commuovo a ripensare a quelle 15 portate.
Non posso che approvare il titolo ispirato a Murakami e la colonna sonora del video.
Buona permanenza nella terra del sol levante, Sigrid, aspetterò impaziente che tu scopra per noi i segreti della cucina nipponica!
cara sigrid,
intervallerai le ricette “giapponesi” con classici europei… spero… sai non vado pazza per la cucina del sol levante…
buon viaggio…
Azz… fino ad aprile!?!?! Mica male eh! :)
Voglio essere invasa dalle tue fotine… e dai tuoi video of course! :)
In bocca al lupo…
Noooooooooooooooooooo………
Ribattezzerei momentaneamente questo blog in “CAVOLETTO DI KYOTO”
Buona permanenza…
Che invidia! Verrò anch’io là tra qualche mese, se fossi così gentile da mandarmi suggerimenti su posti da vedere, ristoranti e alberghi te ne sarei eternamente grata!! E poi, cara Sigrid, questa tua trasferta è un altro ottimo motivo per seguire il blog… tienici aggiornati!!
Bellissima canzone dei noir desir e direi anche azzeccata!! curiosissima di leggere le tue avventure nipponiche :)
… ma dico io…uno va in vacanza che so una settimana, 15giorni poi torna … e invece no … questao e di piùùùùù … è fare esperienza di un’altro paese e che paese Giappone e brava la nostra Sigrid!!!
fino ad aprileeeeeee? beataaaaaaaaa!!! buon giappone e pensaci tanto tanto…
adoro murakami :-) …grande che invidia!!!
ops…
decisamente non ci si capisce niente.
urgono ragguagli dettagliati.
presto!
s.
Barbara è esattamente il pensiero che ho fatto io..:-) perchè perchè perchè io faccio fatica a mettere tre parole di inglese in fila (quattro via..)?!?!
scusate ma che ci andate a fare tutti a Kioto?
mi sono perso qualcheccosa?
Ecco lo sapevo, non c’ero per il primo raduno di Woodstock, troppo giovane per i Beatles, adesso tutti vanno a Kioto chissà perchè…
Sigrid…in giappone, che bello!! Ma…tornerai proprio quando partirò io!!! Siiiiiiiiiii Giappone anch’io, e meta Kyoto anche per me … quindi ovviamente farò tesoro di tutti i suggerimenti che vorrai darci!
PS. non è che per caso puoi anche darci un suggerimento per affittare un appartamento a Kyoto? Baciiiiii
MI E’ SFUGGITO QUALCOSA. CHE CI FAI A KYOTO?
Adoro questa canzone!
SIGRID!!!!!!!!!! WOWWWW! Ascolta: 1° che bello il video! 2° che bello che presto faremo cucina giapponese! 3° Se ti manchiamo, avvisaci che arriviamo!
GIU: se vuoi darci qualche ricetta…
Un bacione a Tutti!
A
…e il lavoro che ti ha portato lì…dai siamo curiosi…raccontaci un cicinino…che bello aprirsi alle altre culture, dare e avere, scoprire e rimpiangere…vivere intensamente la vita.
felice permanenza!
invidiaaa
Sigrid, sei sempre la più… avanti! :-)
grazie sigrid mi ha fatto venire voglia di rileggere murakami ;-) buon viaggio e soprattutto buon giappone!!!
Tre mesi???!!! Sigrid e olive e il resto della family? Come faremo senza di te, anche se resteremo in contatto…. Ma cosa stai confabulando in quel di Kyoto?
Mi sento persa, ma sono felice per te.
Antonella (Glamour Cafe – Pavia)
…”e noi siam tutti qui e tutti insieme vogliam vedere Cavolettojapanshow!” (con rullo di chopsticks)
a te non dirà nulla il jingle, ma agli altri rimasti credo proprio di sì! ;-)
alessandra,
si infatti mi aspetto che nel giro di una settimana o due i post saranno scritti in ideogrammi…
brava Sigrid! hai sempre l’ingrediente giusto al momento giusto per movimentare il tuo blog e la tua vita!
Cavolo, Giù ha ragione: ci stai scrivendo dal domani!! Un blog con le ricette che arrivano dal futuro non esisteva ancora….Sigrid sei troppo avanti:-)))Assaggia, cucina, fortografa, sperimenta per noi tutto quello che puoi!
PS: e Olive? come l’hai sistemato??
IN GIAPPONEEEEE..ANCORAAAAAAAA…PER TRE MESIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! FANTASTICOOOOOOOOOOOO!! :-)) ..Eio che appena ho aperto la tua pagina pensavo di essere capitata su di un vecchio post!! ..immagino con la tua (beata te) propensione per le lingue in quasi tre mesi parlerai e scriverai correntemente il giapponese!!!! :-)
22 ore di viaggio! Madonna! Con lo stesso tempo in cui uno fa il giro del Grande Raccordo Anulare, ci si puo’ andare a Kyoto??
Non diteglielo ai romani!
di nuovo in giappone???
a fare che??
non è che per caso stai pensando di trasferirtici?
;-)
Beh… Un pochino di invidia c’è. Anzi tanta.
Mi piacerebbe molto visitare quei posti.
Anche se l’unica cosa che mi fa un pochino paura (non troppa però) è proprio la cucina. Aspetto comunque gli aggiornamenti.
Aspetto di leggere i post from Japan!
Grazie del video,
e buon viaggio!
che simpatico video, sembra quasi di essere lì.
Mi piace, Mi piace, Mi piace!!
E a proposito, ancora grazie mille per il regalo che hai fatto ad Andre! E’ già mio!! YUHUUU!
Buon oriente!
Commento poco ma ti seguo sempre cara Sigrid :)
Che ci fai a Kyoto??
Dio quanto mi piacerebbe visitare quei posti…
WOW!!! Che bella esperienza Sigrid, complimenti… congratulazione, che si dice in queste occasioni??? Mah forse solo divertiti e goditi ogni singolo momento!
Temo moltissimo che questa tua permanenza e i post che ne seguiranno mi faranno venire una terribile voglia di conoscere e visitare il Giappone, che fino ad ora è in fondo alla lista dei posti da visitare…
@tutti, ma siete dei nottambuli!!!!!!
che meraviglia!
Sigrid, divertiti e racconta, mi raccomando!
Sarà molto interessante leggerti!! Buon divertimento;))
Patricia
..uhm…non per sminuire la potenza del lievito per dolci, ma…
dove li vogliamo mettere
torayaki
dango [con le loro varie salsine]
i dolcini di satsumaimo
i vari mochi di riso ripieni
le gelatine di frutta e the
la pasta di azuki
i manju
i konpeitou dai mille colori [oddio..questi non sono riproducibili…]
anmitsu
yokan…..
oddio Sigrid…mi sto facendo del male da sola….VOGLIO TORNARE IN GIAPPONEEEE.. ç_ç
Grazie, can’t wait per altri video-post, io avevo gia’ i brividi solo nel vedere la rampa mobile che si allontanava dall’aereo :)
Merci aussi pour Noir Desir.
In Giappone fino ad aprile?? Invidia pura…. che meraviglia!
Buon divertimento e tienici aggiornati :)
Uao, ma è un periodo lunghissimo! cosa vai a fare se posso chiedere?
molto bello il video…buon viaggio.
@giu sei troppo forte!!beh che dire……in bocca al lupo e spero che non ci siano solo ricette giapponesi che non amo troppo:o))
Checcifai lì? :) baci
Ecco perchè le quattro (4) valigie!?
Non mi portavano i conti…mi domandavo ma quante cose si sarà portata dietro?! Tutto l’armadio…invece risolto il problema ;)
Ma come fai a fare tutto questo senza fermarti mai? Sei una “Speedy Gonzales” arriba, arriba, ándale, ándale! in giapponese non so come si dice…
Quindi già ti sei svegliata e stai vivendo il giorno mercoledì 27 gennaio?
Buona giornata allora :)
Baci da chi invece ancora deve andare a dormire :)
tesoraaa, sigridina bella, ti riscrivo quello che ti ho detto su fb…. credevo che fossi ancora qui, invece sei già a domani, insomma, sei li, dall’altra parte del mondo e noi siamo qui…. che casino, tutto così strano e FINO AD APRILE???????? eh no…. non va bene, così ci torni con gli occhi a mandorla!!!
una belga con gli occhi a mandorla….. da fare invidia! :-DDDDDD
vebbè, ti ho presa un pò in giro tanto per dirti che…. ci mancherai!!!! dacci notizie :-) un bacio grande!
Wow!!! Giappone, che invidia!
Comunque sono sicura che condividerai con tutti noi il tuo viaggio, con le tue bellissime foto e ricette.
In attesa del prossimo post
bye :)
Bellissima idea il video…guardandolo mi pareva di essere seduta vicino a te a fare questo lungo viaggio!
Aspettiamo il tuo diario !!
Ciao!
Aniko
Bello!!! spero tu ne faccia altri è stato un pò come essere lì con te …
Ma fino ad aprile????!!!! ma è tantissimo!! ed a fare che??? non ci credo che fai ‘solo’ la turista!! Vabbè .. scusa per la ficcanasata :-)
/graz
benvenuta…
che figata !!!
in bocca al lupo.
un abbraccio.
@Mono
Avevo proposto Last Caress dei Misfits, in versione cover live dei Metallica, ma non mi ha dato retta…
NOOOOOOOOO!!! MA PURE DAL GIAPPONEEEE???
Enno’ peroooo’! Io che gia’ pregustavo d’impadronirmi definitivamente di questo blog e realizzare il mio sogno recondito di 3 mesi con solo ricette di cioffa… (cavolfiori ndr)
Ragazzi… ma vi rendete conto? Sigrid scrive da DOMANI! Cioe’ quella sta’ nel futuro capite? Ci scrive da un giorno che noi non abbiamo ancora vissuto…
Dannati giapponesi… sono davvero troppo avanti :))))
Uau aspetto con ansia allora!!! Però la mancanza la senti sei sei già sul blog a scrivere,vero?
Fico!
Ben arrivata.
Proprio la canzone di un assassino dovevi scegliere?
Ciao, che bello ma ci resterai a lungo quindi! In bocca al lupo per questa che mi sembra una splendida avventura! E poi tra qualche mese saremo tutti un pò più esperti di cucinamenti giapponesi, quindi come non gioirne ;)
OPPLA! Primo primissimo…sarà il fuso? Mi sono perso qualche puntata?!?!? fino al 14 aprile in Giappone? solo per questo non dovrei più leggere il tuo blog …causa invidia ovviamente!!! Aspettiamo tue notizie. ciaoooo