Fuori come un salone… :)

fuorisalonekoren

fuorisaloneluppi

Com’è che è andata allora?? Beh, direi bene :)) Anzi, il risveglio romano di oggi è uno di quei momenti in cui ti guardi indietro e non ti capaciti di quanti ricordi e immagini si siano accumulate in pochi giorni, roba da vertigine… Insomma, per me è stato davvero un luuungo weekend strapieno di mille cose, riepilogare per filo e per segno non potrei, diciamo che la mia mente al momento asomiglia a quelle bacheche di sughero sulla quale sono spillate centinaie di polaroid: dalle luci del salone ai 60 filetti di triglia da spinare, alle brioches di Sissi e il prezioso affolamente della pasticcieria Marchesi la domenica mattina, passando per lo spaccio di barattolini di aglio orsino fresco, l’annusamenti di spezie genovesi incredibili, le zuppe multicolor allineate sul bel bancone di legno di Demetria, una gitina golosa notturna girando sotto la pioggia per campagne sconosciute (il mio primo ristorante italiano serio del dopogiappone, una cena perfetta, da sogno! come direbbe un mio amico inglese rimasto a Kyoto, Oh, yes, we have been spoiled!…‘), alle piccole pizze in padella del dopo demetria, e ancora: la bella cinatown di Milano, il piacere di ritrovare tante bottiglie e confezioni dalle etichette familiare faccendo la spesa nipponica (si, okay, ho capito, non vi annoio più con le ricette giapponesi ma posso almeno bermi la mia zuppa di miso in pace, ssi?? :)) E poi tanti visi, incontri, ritrovi, scoperte, sorrisi, risate, insomma, una vera full immersion, e mi sembra proprio di non aver mai smesso di parlare, discutere e chiacchierare per 4 giorni pieni (persino durante le tre ore di treno di rientro, incontrando un israeliano francofono partito dalla Germania per Fiumicino sperando in un volo per Tel Aviv, dove spero nel mentre sia arrivato! :)

In mezzo a tutto questo, è successo che abbiamo investito per un giorno le cucine del Teatro 7, e siccome siete senz’altro curiosi, e siccome la mia macchina fotografica si gode da qualche giorno un benmeritato riposo (eheheh) e siccome non si cambiano le squadre vincenti, ecco, stavolta c’erano con noi due fotografi che conoscevate già: Giuliano Koren che era stato con noi al Teatro 7 l’anno scorso e Silvia Luppi (fotografa e blogger :), un ‘acquisto’ più recente scoperto a Torino :) Un maschietto e una feminuccia quindi, per due servizi davvero belli e diversi (ed è davvero interessante vedere come hanno vissuto e ‘letta’ la stessa situazione in modi personali e convincenti :) Grazie a loro!! (per vedere le gallerie fotografiche basta cliccare sopra le foto di questo post :)

E già che sono ai ringraziamenti: Un enooooorme Grazie anche a chi è venuto fin lì, ha indossato il cavologrembiulino, ha giocato con pentole, coltelli e ChefTouch, lavorando per una mattinata intera al nostro pranzo, portando in cucina una bella energia frizzante (che sarebbe anche il miglior remedio contro il jetlag, direi :), Grazie a Renzo e tutto lo staff del Teatro 7 per l’accoglienza, la preziosissima assistenza e le infinite risate (il buon vecchio ‘buh!’ faccendo cadere a sorpresa una teglia da forno alle tue spalle funziona eccome :)), Grazie a Luca Leone e Demetria Cafè che sono stati, anche loro, deliziosi e perfetti, e Grazie a KitchenAid (e in particolare a Linda, Francesca e Claudia! ;) che ha reso possibile questo folle weekend cavolettiano :) Vi lascio con le foto, oltre a quelle di Giuliano e Silvia abbiamo anche due gallerie di gente che era lì per cucinare ma che in qualche modo è anche riuscita a scattare delle foto nel mentre (sinceramente, non ho idea di come abbiano fatto :) : Claudia del Gatto Goloso e Jasmine di Labna.it. Voilà, e qon questa, direi che possiamo concludere con un bel Alla prossima!! :)

fuorisalonegatto1

fuorisalnalabna

90 Commenti

  • Fabia ha detto:

    Ciao Sigrid,
    Ma che bella questa iniziativa..dalle foto si vede che vi siete divertiti un mondo.
    Ma come si può partecipare a questi eventi ???
    grazie e complimetni ancora
    Fabia

  • stefi ha detto:

    Bellissime foto, bellissimi voi!
    Complimenti Sigrid!

  • Antonio ha detto:

    Ciao Sigrid!!!
    Anche io per motivi professionali sono stati al Salone del Mobile…
    son passato anche da voi e credo di averti visto…ma forse era già finito tutto purtroppo!!!

    Ecco qui un pò di foto che ho scattato con il mio Iphone del Salone e del Fuori Salone, che sto aggiornando:
    http://www.flickr.com/photos/latorrearredocasa/

  • georgette ha detto:

    c’è la mia foto sul sito di sigrid!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    e proprio lì in bella vista,non c’è neanche bisogno di cliccare sull’immaginetta
    non avrei mai potuto pensare che questo sarebbe successo:)
    grazie a chi c’era:)

  • golosastro ha detto:

    ecco..
    esattamente una settimana fa..
    c’era chi era già partito per Milano..
    e tanti altri che avevano ancora una giornata lavorativa davanti..
    tutti immaginando chissa cosa… tutti sconosciuti (più o meno).. tutti pieni di attesa, curiosità, buone energie.
    E domani mattina è passata una settimana dalle presentazioni, dalla colazione al Teatro7, dalla divisione in gruppi e dall’allegro lavorare sodo insieme.
    E’ stato un sacco bello.
    L’esperienza è finita lì, a Milano.
    Ma in realtà è stata un inizio: nuove conoscenze, nuovi contatti, ci stiamo pure trovando su fcbk!
    ecco: solo un esempio: io domattina mi sveglierò a Bruxelles..
    e passerò sicuramente da uno dei posti che mi ha segnalato Silje!!!!
    ;-)
    grazie di tuttooooooooo

  • Giacomo ha detto:

    @Gian dei Brughi
    Ma come?? Era una gonna simbolo, oramai…

  • luisa ha detto:

    Complimenti Sigrid…..ontre che brava..sei pure bella….

  • mominthecity ha detto:

    però non vale… sei sempre così magra e bellissima … ingrassa un po’ dai … così, per simpatia per i mortali …

  • ilaria76 ha detto:

    Sempre belli i tuoi ritrovi…

  • patricia.b ha detto:

    Bella giornata… complimenti a tutti, adesso vado da Glu.fri, la mia connazionale, a leggermi il reportage en castellano… e che tanto!!!
    Besos, Pat

  • Gian dei Brughi ha detto:

    Ciao Anna !!!!!!

    @Giacomo
    pensa che ho dovuto buttarla… :-)

  • Twinsmama ha detto:

    che gioia il colorato cicaleccio dei cavoletti fortunati…

  • Giacomo ha detto:

    @ Gian dei Brughi
    Ma una foto con la gonna sbregata?? :-)

  • Marcellagiorgio ha detto:

    Ciao Sigrid, come al solito bell’evento e successo meritato!!
    Aspetto fiduciosa, prima o poi sarò anch’io in cucina con te :-)))
    Che ne dici??
    Mi è rimasta una curiosità che non son riuscita a soddisfare in rete:
    Ma quel gioiellino di cheftouch quanto costa???

  • MAGGIE ha detto:

    mi posso prenotare per il prossimo anno???

  • Anna ha detto:

    ciao Sigrid, bentornata…
    …mi accodo a Giu che tanto-io-non-ci-volevo-venire (sgrumpf-sigh-sob! ero a sventolare un cappellino rosso tra la folla torinese…). Splendide le foto di Silvietta e lacrimuccia nostalgica nello scorgere Gian dei Brughi… :(
    PS: venerdì scendo a Roma…non insistere…ok ok vengo a pranzo… :p
    Un abbraccio

  • sara ha detto:

    bravissimi a tutti quanti per questa meravigliosa iniziativa!
    e complimenti a tutti per le foto!

  • iana ha detto:

    però ora la vogliamo anche noi qualche lezione virtuale di cottura sottovuoto… uffa! Mica vorrete tenervi tutta la sapienza per voi? ;)

  • sonia canadese ha detto:

    deve essere stata una giornata indimenticabile….stupende pure le foto!!!!!!

  • campanellino ha detto:

    Ma alla fine cosa avete cucinato? ciaooo!

  • Glu.fri ha detto:

    Se volete una mini versione spagnoleggiante del mitico evento del 17 aprile lo trovate nel mio blog…e’ un po’ difficile tradurre il concetto di cavolo in spagnolo, ma forse ce l’ho fatta..!
    In realta’ ho messo i link di tutti i cavoletti che ho rintracciato, se ne ho saltato qualcuno per favore avvisare cosi’ facciamo tutti un giro anche al sud del mondo.
    @Gian dei Brughi: tu mi stai dicendo che forse alcuni giornali non raggiungono la totalita’ della pianura padana? Se cosi fosse mi spiegherei finalmente tante cose…E’ un banale problema di logistica, di distribuzione! E io che pensavo che l’inquinamento offuscasse le menti…

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @Glu
    e io che pensavo che era perché a Vaprio D’Adda non arrivano mai i giornali… ;-)

  • Saruk ha detto:

    Acci ma com’è che mi son persa ‘sto post ieri????
    Comunque complimenti a tutti, peccato non esserci stata!

    @Sigrid… ecco perchè non mi hai ancora scelta io proprio non sono per nulla fotogenica, ma il mio cane un sacco e lo porto fuori tutte le mattine!!!!

  • sara ha detto:

    ecco, non dovevo guardare, upfs che seccatura essere arrivata ventesima…
    aspetto la prossima occasione !
    sara.

  • Glu.fri ha detto:

    @Gian de Brughi: si si sono porteña (si fa per dire, purtroppo sono milanese dentro…grrr). E’ per quello che ti chiedevo se ti potevo leggere on line…:).

  • Ba ha detto:

    @ Nathalie
    Sì, ok, non girarci attorno…. Vogliamo le tue foto!

  • LILLY ha detto:

    Ciao Sigrid,
    innanzitutto bentornata! e poi mille complimenti per l’organizzaizone dell’incontro…sempre fantastica!
    Invidia pazzesca nel vedervi lavorare/divertire tutti insieme e preparare cose buonissime ;-)
    Ma un incontro anche per quelli non tanto bravi lo farai prima o poi? ;-)))
    Un bacio

  • Sabry ha detto:

    buongiorno, posso dire che … un pò di invidia la ce la fate venire però … Sigrid devi fare più spesso questi raduni / aperitivi o altro che ti viene in mente …

    buon ritorno in quel di Roma
    ciao

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @Nath
    va là che le gelatine di agar agar gusto pesce e cocco ci hanno dato un bel daffare l’altra mattina eh… ;-)))

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @ glu.fri
    ma tu stai a Buenos Aires ?!!!!!!!!!!! ma io non lo avevo mica capito !!!! pensavo, non so, che tu venissi da Bussolengo o da Vaprio D’Adda come tutte noi ! ma è la mia città preferita in assoluto, sono anni (da quando mi sono messa a leggere Borges)che sogno di poterci andare :-)

  • Nathalie ha detto:

    Clap clap clap clap clap clap, a: Sigrid (super ragazza multi-function, un pò timida, con accento d’oltralpe molto simpatico e gran fascino);
    Teatro7 (in particolare Riccardo e Renzo per la TANTA pazienza!);
    al gruppetto n°3 (la bella Gian dei Brughi, Vale&Barbara la super mamma/architetto!);
    alla misticanza di cavoli che si è riunita creando una giornata entusiasmante, al sapore di “questa non me la scordo mai più”;
    agli immortalatori dell’evento (Giuliano, Silvia, Claudia, Jasmin);
    ma soprattutto, un’ovazione per l’AGAR AGAR! la gelatina che produce la consistenza più soddisfacente(a me ha ricordato il pongo) mai provata!

    PS: @Sigrid avrei ancora dei vasetti (ti ricordi, il miele delle mie apine) che piangono una scaffale romano (u,bhè, magari un pò Jap ora). Se mi dici come posso farli arrivare da te…

  • Glu.fri ha detto:

    Ecco qui finalmente, grazie a magica chiavetta, che spero resista un po’, riesco a collegarmi in modo ridente e fuggitivo..(dedicato a Silvia la gran fotografa, e a Claudia e Jasmin…ma come hanno fatto?¡? Io le vedevo cucinare !! a al very professional Giuliano..).
    Grazie Sigrid: questo mio rientro milanese non poteva essere piu’allegro, interessante, divertente, arricchente.
    Tutte le persone che ho conosciuto, capitanate da Sigrid, hanno un grande spessore umano (come si dice nella mia altra patria).
    @Gian de Brughi: bono il gazpacho !!
    Adesso raccontero’per giorni nella mia altra patria que repollito estuve haciendo en Milan, ovvero che cavoletto ho fatto a Milano e il gazpacho gluten free adesso se lo beccheranno come stemma della casa eh si …!.
    @Nico ah…io ero la vecchietta bassottina: ho 47 anni, sono alta 1,58, ho i capelli che sermbrano degli spaghetti di riso integrale ribelli, soprattutto dopo i voli transoceanici, gli occhiali perche’ sono miope come una talpa(pero’ sono rossi, sono pure celiaca e ti posso giurare che ho scoperto Sigrid appostata stotto casa a Buenos Aires che mi sceglieva per il casting :).

  • shayma ha detto:

    You look *stunning*. x shayma

  • catobleppa ha detto:

    Ciao se vi va ho scritto un piccolo resoconto sinestetico della giornata sul mio blog (basta cliccare sul mio nick).

    Ho dimenticato di dire prima: Demetria, che scoperta! Tornerò presto :)

  • Martina ha detto:

    che bei volti…e che foto stupende!dai che la prossima volta ci sarò anche io!!:)

  • dada ha detto:

    Trovato il menù! :-) (scusate, sto parlando da sola ;-)

  • Stef ha detto:

    Che dire… se non: grazie!
    Esserci è stato fantastico :-) ma tra foto e racconti, mi sembra che tutti possano immergersi nell’atmosfera, unica, di quella giornata.
    Tschüß!

  • dada ha detto:

    Ma quanto avete mangiato? ;-) A parte gli scherzi l’energia positiva e l’atmosfera divertita è palpabile. Dà voglia di tuffarsi ed incontrarsi nella “vita vera”.
    E poi sono curiosissima sul menù dettagliato (o mi sono persa qualcosa?)
    Buona serata a tutti!

  • pasticciona ha detto:

    che bello.. e che invidia.. spero di esser più fortunata la prossima volta!

  • Perdindirindina, che emozione scrivere su un blog. Giuro è la mia prima volta. Volevo scriverti una mail per ringraziarti di essere venuta al demetria e della piacevolissima serata che ci hai fatto trascorrere, ma mi sono sentita come una che manda un piccione viaggiatore ai tempi del telex ;-)). Così mi sono tuffata. Ad ogni modo ho letto tutti post e ce ne sono alcuni che sono stati così entusiastici sul luogo e sull’evento che mi sono commossa. Avere così tante persone a casa nostra in grado di percepire il nostro spirito un po’ “casalingo” di accoglienza dà un senso al nostro stare dietro al bancone come se fossimo nella cucina di casa nostra. Sigrid, considera demetria come una propaggine del tinello di casa tua a Milano e amici di Sigrid siete tutti sempre i benvenuti. PS un ringraziamento speciale a Luca nostro insuperabile oste che si è prodigato affinchè una chiacchiera di un sabato d’inverno di presentazione del libro del cavolo diventasse una domenica di primavera ricca di zuppe colorate. Corro a fare la torta per demetria di domani.

  • Giu ha detto:

    Tanto io non ci volevo venire.
    uffa…

  • daniela ha detto:

    spiego meglio: mangiato male mica da Sigrid!!
    Magari ci fossi stata. No, male in giro, male in trattoria. La prossima volta mi prendete con voi??
    Se vi prego??

  • il ramaiolo ha detto:

    Che meravglia Sigrid ! Ogni tuo post “made in Japan”
    Bentornata! Ciao

  • maja ha detto:

    foto splendide…scrivo con il Koren che, munito di grembiule d’ordinanza del cavoletto, sta sfilettando sgombri in cucina. Complimentissimi a te e…ora ho una missione: devo riuscire a incontrarti! Un abbraccio forte forte

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @nico
    io, ad esempio, sono stata scelta per la mia mano molto giovane e cool e per il mio magnifico anello verde ramarro; prego, andare a vedere la relativa foto di Silvia Luppi :-)))

  • Christian ha detto:

    Ciao,Sigrid!
    Belle foto e buone ricette creative.

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @sigrid
    ahhh, adesso capisco perché per giorni ho visto una tipa coi baffi finti alla Dupont e Dupond sempre sprofondata nella lettura dell’ “Eco di Lovanio” sotto casa mia…

    @Ba (ma non hai poi detto che ti firmavi “Bah” per dare un tono dubitativo al blog?)
    ciao neh ! va bene, guardo la posta…

    @Silvia
    adesso mi stampo la mia mano con anello verde che infilza i panini e me la metto in sala formato poster da quanto è beddissima !!!!!!!!!

  • silvia ha detto:

    Giornata Fantastica Sigrid!
    Riesci sempre ad organizzare degli eventi incredibili, in cui si conosce tanta gente simpatica e poi si mangia benissimo!!
    Grazie ancora per avermi invitato e per avermi dato la possibilità di scattare foto tra triglie, ravioli e panini coi semini…indimenticabili!!!!
    A presto
    un abbraccio
    Silvia

  • Sigrid ha detto:

    @nico: beh, si, certo, ti spiego, funziona così: una volta che mandate il vostro commento di partecipazione grazie al vostro ip individuo casa vostra, mi apposto li sotto, appositamente vestita di impermeabile beige e occhiali da sole, fino a quando non uscite a portare il cane fuori al mattino (o i bimbi a suola, o la macchina dal benzinaio ecc), mi segno altezza, misure e tutto il resto su un apposito quadernino, e poi ovviamente i più fotogenici vincono. Facile no? ;) (scusate eh, in assenza di Giu quasi che mi sento in obbligo morale di portare avanti la sua missione… :))

  • Ba ha detto:

    @Gian
    Ciao! Leggi la tua posta…
    @Nico
    ma va là che ho scoperto proprio sabato che c’è chi pensa che io abbia molti anni in meno di quelli che effettivamente ho, ma purtroppo….li ho, li ho, eccome se li ho!

  • Gian dei Brughi ha detto:

    @nico
    mah, insomma, io sono alta 163 e non ho più vent’anni da un pezzo… guarda che sabato c’erano persone di tutte le età, di tutte le taglie e di tutte le provenienze; è che semplicemente quando si è contenti e rilassati, si è anche belli (a parte me che sono un caso clinico di smorfie da foto, ma quello sempre…)
    e poi scusa, come farebbe Sigrid a indovinare un viso giovane e cool soltanto con un commento?

  • nico ha detto:

    sono invidiosissima!!!!!!
    complimenti a tutti i fotografi
    forse è l’invidia a farmi fare un appunto….
    non c’è nemmeno una vecchietta con voi, per stare in questo blog bisogna essere giovani e cool ?
    dove sono le vecchiette bassotte e bruttine ?

  • sì è vero siamo stati molto bene tutti, siamo stati contenti di avervi nostri ospiti! Un sincero ringraziamento a Sigrid e a tutti voi.

    @Sigrid GRAZIE GRAZIE GRAZIE

    @Lilja se vuoi un po’ di aglio ursino. Avvisami che ne condivido un po’ del mio, ma è congelato per tenerlo fresco…

  • Gian dei Brughi ha detto:

    Sigrid

    merci ! ora me lo vado subito a vedere :-)

  • federica ha detto:

    che invidia! :(

  • Twinsmama ha detto:

    Sigrid che bella la tua camicetta!

  • Twinsmama ha detto:

    Beh, ma voglio dire…condividerete con noi comuni mortali almeno le ricette di quello che avete cucinato e poi mangiato (gazpacho di fragole e pomori compreso), no?
    Siete bellissimi!!!

  • Ba ha detto:

    Figuratevi che quando guardo le foto e vedo la mia faccia, non mi sembra possa essere vero che quella sono proprio io! Complimenti a tutti, per come siete, perchè è stupendo imbattersi a sorpresa in persone con cui è davvero piacevole passare del tempo, con intelligenza vivace e predisposizione alla convivialità, prima tra tutti Sigrid, che veramente tutto il suo successo se lo stramerita.
    Grazie, grazie, grazie!

  • Monica ha detto:

    ho dimenticato il link al blog dove potete segnalarvi se siete interessate: http://burrofragola.wordpress.com/2010/02/04/gruppo-di-acquisto-kitchenaid/#comment-110

  • Monica ha detto:

    Ho appena visto sul sito della KitchenAid il nuovo strumento!!!Ma e’ spaziale!!!
    Colgo l’occasione per dire che abbiamo riaperto il gruppo di acquisto per chi fosse interessato, ma solo per pochi giorni!

  • Sara77 ha detto:

    COMPLIMENTI a tutti!!!! Foto bellissime e…cavoletto, siete tutti bellissimi! Chi ha fatto le foto ha fissato delle espressioni molto belle, serene e contente! Grazie per il resoconto!!!

  • gatto goloso ha detto:

    Beh che dire oltre a GRAZIEEEE a tutti e soprattutto a te :)
    Io mi sono divertita come una bambina… mi sembrava tutto così surreale (l’essere in una cucina spaziale) e al tempo stesso normale (come se stessi cucinando con gli amici di sempre)… bello, bello, bello! A dire la verità non so nemmeno io come ho fatto a fotografare/cucinare :) però grazie per la citazione fotografica :)

  • Lilja ha detto:

    Grazie mille Sigrid!
    E’ il pretesto giusto per fare un giro a Milano e un salto da Demetria, che ora sono proprio curiosa di scoprire!

  • catobleppa ha detto:

    Sì è stato bellissimoooooo! e divertente! Io sto ancora beneficiando delle energie positive della giornata!
    Devo dire che mi ha sorpreso più di tutto il lato umano della faccenda: ho conosciuto un sacco di belle persone, tutte in un colpo solo, e non è da poco!
    Non è da me, ma vorrei fare un pubblico encomio a Sigrid: veramente una persona alla mano, disponibilissima, sempre con il sorriso… so che in questo blog vengono spesso spese parole di elogio nei suoi confronti, e adesso che l’ho conosciuta non posso che sottoscrivere in pieno.

    Poi, concordo e faccio i complimenti a Jasmine e Claudia che non so come abbiano fatto a fare anche le foto (io ho rinunciato in partenza!)
    @gian hai ragione, il gazpacho è fenomenale e anche io voglio replicare al più presto! Ma anche il resto però… :)

  • Sigrid ha detto:

    @kali: ecco, rettifico, trovi tutte le info qui:
    http://www.cheftouch.eu/home.php?changelin=ITA
    :)

  • bussola ha detto:

    perchè i post non si mangiano???????

  • Nadia ha detto:

    Trovo i tuoi racconti sempre così interessanti.
    Aiutano a ‘staccare’ almeno per qualche minuto dalla solita routine quotidiana.
    Peccato che poi si debba tornare alla cruda realtà. :(

    Nadia – ALTE FORCHETTE –

  • Sigrid ha detto:

    @francesca: beh, è successo che Renzo (in foto) si è piazzato dietro di me che stavo spinando filetti noncurante e ha fatto cadere per terro una teglia da forno (vuota :), risultato: boato pazzesco e semiarresto cardiaco (tipo ‘oddio, sta esplodendo la cucina :), tutto ciò temo in combutta con Koren… :))

    @lilja: euhm, nun so, cioè me l’ha dato Luca Leone e gli era arrivato via via via… insomma, forse, se passi da demetria e che chiedi molto gentilmente??… :))

    @fabila: nessuno, sono persino tre mesi che non bevo spremute e che non prendo echinacea, boooh (che fosse il caffè?? :))

    @kali: per la colonna, euh, beh, si intravvede, in foto, no? (peri dettagli technici, contattare KitchenAid, grazie :))

    @silvia&marcella: di nuovo in bocca al lupo con tutto!:)

    @adina: diciamo che fra le due credo di aver preferito la brioche di marchesi ciò detto, quella di Sissi è pur sempre un’ottima brioche, rispetto alla media e in quanto brioche di stampo italiano (e non iitazione francese che tanto poi non viene mai bene), e poi la storia del posto è stupenda :)

    @gian: eccoqua! :)
    http://fr.wikipedia.org/wiki/Impostures_intellectuelles

    @jasmine: non è che mi manderesti una tua foto che me l’incornicio accanto alla scrivania?? (sai, per evitare stupide figure al prossimo giro… ;)))

  • Francesca ha detto:

    quante cose in poco tempo! ma cos’era successo nella prima foto? siete bellissimi….

  • Rossella ha detto:

    Bentornata in attività ! Non che in Giappone fossi rimasta con le mani in mano.
    Già dalle pagine di Labna avevo capito che era stato un giorno speciale, ora tuffarsi in tutte le altre foto è un toccasana ancor di più.
    Buona miso soup!

  • Lilja ha detto:

    Che bella bella bella atmosfera, la si respira persino in foto!
    Sigrid, ma è raggiungibile lo spaccio di vasetti di aglio orsino fresco? Mi serve come antibetterico, eh eh!

  • Tery ha detto:

    Bello, bello, bello!
    E io che mi sono persa anche l’aperitivo :(
    Il prossimo anno ci riprovo, eh!! :D

  • fabila ha detto:

    cavoletto quali integratori energetici prendi??
    ;-)

  • Silvia e Marcella ha detto:

    L’aperitivo è stato fantastico! Prima di tutto il locale era in totale sintonia con la filosofia del cavoletto (quindi complimenti a Sigrid per la scelta e a Luca per aver ideato un locale così carino e interessante sotto molti punti di vista), per quanto riguarda il cibo siamo riuscite ad assaggiare solo alcune cose (piazzandoci tatticamente davanti alla cucina!) ma era tutto molto ma molto buono! E per finire Sigrid! Sei stata veramente gentilissima a rispondere alle nostre domande sul master del Gambero Rosso e a darci consigli per il nostro futuro blog! Nella tua situazione in mezzo a così tanta gente che ti vuole conoscere e ad un rientro dal giappone solo pochi giorni prima, saremmo impazzite non capendoci più niente! Invece tu no hai gestito tutta la situazione splendidamente e quindi complimenti e grazie per averci dedicato il tuo tempo! Un saluto a tutti i cavoletti-fans che abbiamo conosciuto!

  • sononera ha detto:

    io pure io pure!!! sei bellissimissima…

  • Kali ha detto:

    Ma io volevo delle info sulla colonna della KA ;) qualche preview?

  • Carolineh ha detto:

    Bellissime foto e piatti da leccarsi i baffi ma cosa avete cucinato alla fine?
    Spero di poter partecipare prima o poi anch’io, la soddisfazione si legge su tutti i volti.

  • Ingrid ha detto:

    E’ stato un piacere incontrarti!
    Il Demetria cafè è davvero delizioso.
    Grazie ancora per avermi fatto scoprire i croissant di Pierre Hermé.

  • Monica ha detto:

    Che bello ragazzi!!!La prossima ci tento pure io, che invidia, mi sono vista tutte le foto e vedere i vostri sorrisi e’ stato proprio bello!!!

  • Vale ha detto:

    Grazie mille a tutti per la giornata :) il ripescaggio è stato una sorpresa favolosa e -per fortuna- non mi ha lasciato neanche il tempo di agitarmi ;)
    Ho già preso il latticello per rifare i panini!
    Grazie anche per le meravigliose foto!
    Alla prossima!

  • Dede ha detto:

    Grazie Sigrid :)

  • adina ha detto:

    bello veramente! le brioche di sissi le hai scoperte anche tu infine! :-)

  • Gian dei Brughi ha detto:

    siiiiiiiiiiii è stato un sabato davvero bellissimo :-) io adesso sono qui alle prese con il mio Lacan (Sigrid, non è che mi ripeti per favore il nome di quel libro che mi dicevi, che mi sono dimenticata il titolo?) ma continuo a sbirciare le foto, a ricordarmi, e a sorridere

    ps. il gazpacho di fragole e pomodori è stata un’esperienza mistica… per stasera è già in scaletta a casa Gian dei Brughi

  • Jasmine ha detto:

    E’ stata proprio una giornata indimenticabile! :) Grazie Sigrid!!!

  • toccoetacchi ha detto:

    La passione per la cucina …..guarda cosa ti combina :-))))))))))))))Buona giornata e ….riposati anche un po’ ! chiara

  • Daniela ha detto:

    Eccoli lì i fortunati..
    Io, a furia di star fuori, ho le caviglie come meloni ragazzi. E ho mangiato male, MA MALE!!
    Per riprendermi ci vorrà del bello e del buono (soprattutto).
    ps: poi vi racconto..

  • Ieri chiedevo come era andata, oggi ho avuto la risposta ;-)

  • clove ha detto:

    che belli : )
    più o meno come vi avevo immaginati : (

Commenti chiusi.