Per colloro che fossero afflitti da una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla soglia dell’estate (vacances j’oublie tout e via dicendo), si può dire che siamo praticamente giunti alla fine dell’anno ‘academico’ (del cavolo, of course :-). E stato un anno in cui è successo di tutto e di più, fra birrerie capitoline e luoghi fashion milanesi, piazzette lagunare con spritz e polpette e gitine trippaiole nel Gran Ducato (quando mi dicono Gran Ducato io penso sempre al Lussemburgo ma sembrerebbe che i fiorentini ci tengono :-), en vrac, montagne di copie, quantità di scatolette, dediche, incontri, viaggi, visi, sorprese piccole e grandi, insomma, quasi che fosse venuto il momento di fare un po’ il punto su tutta quanta l’esperienza, e, in qualche modo, di chiudere dignitosamente l’avventura del libro del cavolo. Così, forse per colpa della recente full immersion nelle campagne belghe, tutto questo mi ha fatto pensare a ciò che si fa, prima dell’estate, a chiusura della stagione primaverile, nei paesini belghi. Ovvero: la braderie. Che è sostanzialmente una grande festa di paese, una specie di sagra se volete, in cui tutti passano almeno un paio di ore al giorno sulle panchine disposte sulla piazza centrale, a sbevazzare, mangiucchiare (o assistere al concorso del più grande mangiatore di… qualunque sia la specialità locale). Il vero punto forte di queste feste di paese è però, come probabilmente ovunque nel mondo: la loteria (la tombola, il pozzo di sant’antonio o come lo volete chiamare…). E così, a parte che organizzare una grande grigliata virtuale era un pochino complicato, mi è venuta voglia di chiudere quest’anno con un po’ di gioioso disordine e una festa di piazza, pozzo di Sant’Antonio incluso… :-)
Per completare il tutto, e perché una festa senza sconti non è una festa, Cibele propone, da oggi e fino al 8 luglio, 15% di sconto sul libro del cavolo acquistato in rete, sul sito Cibele
Intanto, piccola rassegna della farandole di ricchi premi e cotillons che vi ho diligentemente raccolti presso aziende e produttori amici (i queli già da adesso ringrazio calorosamente per aver aderito al volo alla mia ennesima idea del cavolo… :-), più giù poi vi spiego come potrete partecipare al sorteggio (perché stavolta non solo vi tocca cucinare, poi facciamo anche l’estrazione a caso :-P)
Un kit di alghe ovvero tutto l’occorente per poter finalmente cucinare giapponese a casa (aaaahhh!!!! :-), dal nori all’agar in polvere passando per il wakame e il kombu, il tutto confezionato in scatoletta di legno e in provenienza da la referenza in materia di alghe in rete, L’Algheria.
Per travestirvi da cavoletta en vadrouille, un kit di 2 magliette artiginale ‘speziate’ per lui & lei, in cotone biologico, realizzate a mano in Italia, firmate Altriluoghi, con scritte da scegliere a piacere fra zafferano, cardamomo e vaniglia…
Rifatevi il parco pentole, in rosso, con 2 pentole e 2 padelle Aeternum Bialetti a rivestimento ceramica (per cui sono candidamente bianche dentro – folle no?!! – e resistente ai graffi, abrasioni e alle alte temperature :-)
Per brindare con i strafiocchi a quel che volete, una Magnum di Franciacorta Cuvèe Prestige (Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%), mandataci da Ca’ del Bosco
Dove la pietra è la misura della terra, limata dai venti africani, stanno gli olivi.
Dove mani e scale sono la misura della fatica, stanno le olive.
Dove fuoco e pietra sono la misura del tempo, stanno gli uomini e le donne.
Dove i profumi e i colori sono la misura del gusto, sta l’olio
Una copia di Ibleide, ed. Cibele, in kit con un assaggio di olio d’oliva Pianogrillo, protagonista del libro.
Una stampa fotografica di Davide Dutto, Isole Eolee (Lipari), foto 20x30cm con pass 30×40 su carta fine art bamboo, firmata.
Un pacco di n.5 salami crudi gentili d’la Granda, artigianali e piemontesi offerti dalla salumeria Dho (modestamente, la mia salumeria preferita in as-so-lu-to :-P)
Un pacco Garofalo DOC (Delizie di Onesta Cucina), contenente, oltre un’assortimenti di pasta Garogalo (please, try the ziti! ;-) una composizione di diversi prodotti campani tutti da scoprire: la cicerchia dai Campi Flegrei e i ceci di Cicerale, i pomodorini delle colline di Gragnano e il pomodoro Miracolo di San Gennaro; un peperoncino secco coltivato a Controne, l’olio monocultivar cilentano Carpellese, il Fagiolo Formella, e un (utilissimo) coltello in ceramica firmato Garofalo.
Dalla Illy art collection 2009, una collezione di 6 tazzine da caffè firmate Almodovar (decorate da collage di immagini e colori che ripercorre la carriera artistica di Almodóvar attraverso sei tra i suoi più noti lungometraggi: Mujeres al borde de un ataque de nervios, Atame!, Tacones lejanos, La flor de mi secreto, La mala educación e Volver), offerta da Illy.
Non ve lo presento più: l’unico, il mitico, l’irrenunciabile… blender KitchenAid® Artisan® rosso papavero che tutti vi invidieranno (e faranno bene. e ho detto tutto :-)
La leggendaria e irristibilisisma cocotte francese di ghisa, spesso imitata e mai uguagliata (e ce l’aveva persino mia nonna :-), non saprei se più bella o funzionale o viceversa: la cocotte Le Creuset, colore rosso, 26 cm di diametro. Il miglior amico del vostro boeuf bourguignon! :-)
Un assortimento di biscottini Loison, fra cui le canestrelle che sono quei biscotti di cui è meglio che io mi tenga alla larga (rischio strage, hum :-)
Un kit cioccolato Maglio, cioccolateria artigianale pugliese dal 1875, contenente un assortimento estivo: latte di mandorla, 3 vasetti di confettura, gelatine di frutta, una scatola di pasticceria finissima legno, un astuccio Dolci Frutti, e un Scatola Warhol con un assortimento di prodotti cioccolato Maglio. Enjoy! (e provate i dolci frutti che sono uva passa greca infusa nell’Aleatico del Salice Salentino e ricoperta di cioccolato, uno sturbo :-P)
The ultimate kit per il perfetto piccolo panificatore contenente le seguente farine: integrale macina, buratto, sfarinato di grano duro 100 % senatore cappelli, sette effe, 0 bio, farro bianco, sapori antichi, enkir, segale integrale, grano saraceno, mais biancoperla, mais giallo fine e un pezzettino di lievito madre (mancano solo le manine per impastare :-). Il tutto arriva nientepopodimeno dall’eccellente Mulino Marino, sponsor ufficiale del pane fatto in casa cavoletto :-) (per info sulle farine specifiche vedete qui)
6 bottiglie di SP68 (strada provinciale 68), nero d’avola e frappato, dell’Azienda Agricola Occhipinti e gentilmente mandatoci dall’irresistibile e biodinamicissima Donna Arianna (cfr p 138 del libro ;-)
Una cena per due persone con il Menù della Tradizione Piemontese dello chef Flavio Ghigo (come, chi è?? :-) presso il ristorante Le Antiche Volte, a Palazzo Righini, Fossano (CN), così potrete assaggiare anche il latte in piedi in VO e avrete anche una buona scusa per andare a vedere uno dei pezzettini del Piemonte che più mi piacciono :-)
6 bottiglie di olio extravergine Pianogrillo, Particella 34 cru 50 cl (così per le insalate, i primi d’autore e le mousse al cioccolato stravaganti sarete apposto per i prossimi 12 mesi :-)
3 bottiglie di Barolo Bric del Fiasc 2006 di Paolo Scavino. A proposito del Bric del Fiasc: Da questo vigneto, dal Fiasco, comincia la storia moderna della famiglia Scavino. Qui le uve di Nebbiolo erano sempre le migliori: così nel 1978 il giovane Enrico convince papà Paolo a vinificarle da sole. È nato così il primo cru, ancora oggi il più amato. L’austero ed affascinante re di casa Scavino…
Tutti i sapori della Sicilia in un pacco solo: 2 bottiglie d’olio evo, 1 vasetto di capperi, 1 vasetto olive nocellara in acqua e sale, 1 vasetto di salsa di ciliegino, 1 busta di mandorla val di noto, 1 bustina Origano, 1 busta di Timo, 1 busta di Salvia, 1 busta di Rosmarino, 1 busta di Alloro, 1 busta di Peperoncino, 1 busta di Finocchietto, 1 busta di Conditutto, il tutto firmato Scià (che sarebbe l’abbreviato di Sciatu, ‘fiato dell’anima’, tutto un programma… :-)
Una stampa di una mia foto tratta dal Libro del cavolo (trattasi delle madeleines a p.63), foto 20x30cm con pass 30×40 su carta fine art bamboo, firmata. Così poi potrete pensarmi anche quando non sarete al computer :-)))
Come partecipare?
Facileeeeee!! :-)) In sostanza funziona cosi: vi chiedo di fare una vostra reinterpretazione di una, qualsiasi, ricetta presa nel Libro del cavolo, liberamente, cioè prendete dal libro la ricetta che volete, rifatela tale quale o capovolgetela come più vi pare, fatene una foto, un disegno, un’illustrazione, una video, quel che vi pare, siate creativi (e se cambiate elementi sostanziali magari spiegatelo in qualche modo), e pubblicate il tutto in rete, dove volete voi, ovvero: sul vostro blog, su quello di vostra nonna, sul vostro forum preferito, oppure, opzione raccomandatissima, su flickr (ci vogliono 30 secondi per registrarsi è vi può sempre servire come album foto :-), insomma, ovunque troviate una manciata di kilobytes liberi per collocarci la vostra opera e mandateci il link alla vostra partecipazione nei comment a questo post, entro il 30 giugno mezzanotte. (nb. per chi pensava di usare Facebook: badate che se io non sono fra i vostri contatti non potrò accedere al materiale che avete pubblicato…)
Vi chiediamo semplicemente che la vostra creazione fosse nuova, che ci fosse solo una partecipazione a persona, e di riportare nel post che pubblicherete il titolo della ricetta e un link a questa pagina qui del bando. E basta. Fra il 1 e il 7 luglio Davide Dutto and myself sceglieremo le 20 partecipazioni che più ci piacciono (per le solite motivazioni assolutamente imprevedibili ovvero creatività, umorismo, affinità culinaria e chi sa cos’altro ancora). Infine una mano innocente (euh, vabbe’…) sorteggerà i 20 premi fra i 20 vincitori, i quali verranno annunciati l’8 luglio e riceveranno poi a casa il premio che sarà stato associato casualmente al loro nome. Tutto chiaro? Pronti??!! Via!!… :-))
Peccato……che dici ? La prossima volta partecipero’ certamente. Colgo al volo per salutarti….
grazie!!! :) non ci speravo più, poi daniel mi ha detto di dare un’occhiata qui stamattina…che bella sorpresa!
Comunque,complimenti per l’iniziativa e per il cavoletto di bruxelles, ti seguo sempre con molto piacere!
Abbiamo anche una partecipazione a posteriori, nel senso che il comment sembra sia stato mangiato da wordpress (mi spiace!! :-), lo inserisco comunque, per i posteri, ecco :-)
http://barchettadicarta.blogspot.com/2010/06/ecco-il-mio-contributo-per-la-festa-del_30.html
Sigrid, rendi la temperatura ancora più bollente! Per illuderci che domani arrivi prima non ci resta che andare a dormire con le galline :-)))))))
grazie pallina, anche la tua è molto originale e “familiare”.
…. sto qui che clicco su “aggiorna” ogni quarto d’ora…. :-) ma mi dice un collega che l’anno scorso la comunicazione è arrivata nel pomeriggio inoltrato….
@Marialuisa: stay tuned…credo che un post sia in arrivo…btw… complimenti per la tua ricetta! mi piace un sacco!
dying of curiosity…
come si fa a conoscere i vincitori? li pubblicherete sul blog?
per ascoltare la mia ricetta n.278 dovete incollare l’url nella barra di navigazione e si scaricherà automaticamente l’mp3.
grazie
marialuisa
voto assolutissimamente per il n. 297.. davvero una bellissima idea, e poi non ingrassa! complimenti!
No, non dirmi che sono arrivata troppo tardi!
Il mio album era pronto prima di mezzanotte ma non trovavo il link del mio account…
Ce l’ho fattaaa! Ecco la mia partecipazione alla festa del cavolo! Una ricettina belga-orientale, estiva, fresca, “sciué sciué” e dedicata alla mia ispiratrice Sigrid! Ho reinterpretato due ricette: l’insalata di cannellini, chorizo e sedano, in quanto un’insalata di avanzi ma allo stesso tempo l’insalata perfetta, e l’insalata di gamberi, avocado e mango dell’ultimo post.
Insalata belga, granchio, avocado e pompelmo:
http://pulse.yahoo.com/_AFKMMVY6ZAIZZR4SJK2X3KG5ZU/album
Un caro saluto dal Belgio, Sigrid!
Commento di prova, sembra che certi commenti siano bloccati…
il mio orologio fa le 23.58….no non dirmi che sono arrivata tardi!!!
é tardissimo…
ma ho ancora due minuti…
ecco il link al post sul mio blog:
http://ombranelportico.blogspot.com/2010/06/insalata-pantescaovvero-lisola-in-cui.html
ciaooooo
uff, uff! Che corsa!
Ecco in extremis la mia rimasterizzazione dell’hamburger vegetariano!
http://www.cucino.net/recipes/44
per apprezzarla meglio si consiglia di cliccare sull’immagine…praticamente è in scala 1:1
Ciao ! mia mamma , mi diceva : ma perchè ti devi ridurre all’ultimo minuto a fare i compiti ?:-)…………
Eccomi di nuovo all’ultimo minuto , per questo piacevole “compito”
http://toccoetacchi.blogspot.com/2010/06/panini-ungheresi.html
Un saluto , chiara
very last minute…ecco la mia ricetta per la festa! un abbraccio!!
http://comesonoarrivatafinqui.blogspot.com/2010/06/its-tea-timebrighton-e-i-ricordidel.html
ce l’ho fataaaaaaa….ecco il mio post spero tanto che ti piaccia…anche solo un pochino…ciao Greta
http://gretascorner.blogspot.com/2010/06/il-bicchierino-di-norma-e-il-libro-del.html
Vabbè allora io porto da bere! Una freschissima aranciata di arance rosse del gargano con cannella e una profumatissima acqua di lamponi e rosa così com’è descritta a pagina 152 del libro del cavolo, solo che io ci ho dato dentro con l’acqua di rosa!!
http://www.flickr.com/photos/51588094@N07/4747337324/
Ciao Sigrid! Ecco qua…
http://www.santuzzaskitchen.com/?p=1622
Ehm… proprio in extremis….
http://www.flickr.com/photos/49494064@N03/
http://spaghettizumfruehstueck.blogspot.com/2010/06/wettbewerb-von-cavoletto-bocconottini.html
Ecco il mio!!!! Ce l’ho fatta!!!Non si caricava la pagina con tutti questi commenti! Un’ansia… :)))
Ciao Sigrid! Mi sono proprio divertita, grazie!
Con la semplicità di un sorriso.. ecco la mia interpretazione dei Macarons!
http://www.flickr.com/photos/10491175@N05/sets/72157624269419979/
Ops, ecco il link per davvero!
Cara Sigrid è arrivato il momento di rompere il silenzio! Eccoti il mio link…Buona notte
http://duefuochi.tumblr.com/
http://www.flickr.com/photos/51601474@N05/4749444389/
Piatti di carte ovvero mangiare con le dita
Tiramisù à la belge
Se un piatto si fa libro, il libro si fa carta; mangiare diventa sfogliare, gustare diventa toccare. Marcature, filigrane e “mano” delle pagine sono gli ingredienti per nuove composizioni in forma di libri da assaporare con le dita
per le ricerche de “il palato immaginario” dal cibo al design
Cara Sigrid è arrivato il momento di rompere il silenzio! Eccoti il mio link…Buona notte
Toc toc..Permesso? Carissima cavoletta, eccomi qui per lasciare last minute il link della tua ricetta nella quale mi sono cimentata! Nn potevo non farlo..la congiuntura astrale era troppo evidente! Da Ottobre a pochi giorni fa ho pensato a quel cavoletto di libro che mi aveva tanto stuzzicato..avevo un chiodo fisso! Trovarlo impacchettato per il mio 29° compleanno! E aspetta..e aspetta..il compleanno è arrivato, e anche l’agognato regalo! Poi ho letto della tua rimpatriata di ricette e ho pensato…non può essere un caso!Dopo anni di letture in silenzio non potevo non partecipare!..e allora…link!!
http://www.flickr.com/photos/26314256@N04/4749807094/
Grazie per la splendida proposta!…soprattutto per noi che non abbiamo un blog su cui divertirci a postare i nostri esperimenti!!! Alla prossima!
sono appena tornato da una corsa e mi stavo dimenticando che il concorso finiva stasera!!
Speriamo!!
http://www.flickr.com/photos/51660645@N06/4750044036/
incrocio le ditaa!!!
http://www.flickr.com/photos/51640478@N06/4749973040/
Ecco la mia ricetta, il pesce spada di Fes!
Sveglia all’alba, pesce fresco al mercato di Rialto (Venezia), di corsa a casa dopo lavoro e tra mille agguati del mio gattino, alla fine ce l’ho fatta.
Vinca la migliore!
Ecco il link
http://www.flickr.com/photos/51605188@N03/4749388741/in/photostream/
eccomi… se riesco a pubblicare
http://australianjob.splinder.com/post/22948302/la-festa-del-cavolo
Praticamente per un pelo, ma ce l’ho fatta! anzi ce l’abbiamo fatta! …io e Sara la mia conquilina, amiche ma rivali in cucina, sono due giorni che gareggiamo, vinca la migliore! (o almeno una delle due…)
Ecco il mio:
http://www.flickr.com/photos/51605188@N03/4749973376/
segue Sara…
Eccomi eccomi ci sono anche iooooo!!!
http://conlamanofuoridalfinestrino.blogspot.com/2010/06/tortine-allo-yogurt-di-sigrid-atto.html
Incrociamo le dita!!
Buona Notte a tutti e in bocca a lupo!!!:)
Si avvicina la mezzanotte del 30 giugno e sul finale partecipo anche io alla Festa del Cavolo con il post messo nel mio blog , la ricetta scelta è ” Biscotti al Tè matcha”
http://lacasaimmaginaria.wordpress.com/2010/06/30/biscotti-al-te-matcha-come-quelli-di-sigrid-piu-o-meno
ciao Sigrid !
Eccola
Chacun sa madeleine? La mia e’ tonda, fedele alla tua ricetta per gli ingredienti ma un po’ atipica nella forma!
Ma in un caldo pomeriggio di giugno non sono proprio riuscita a trovare lo stampo giusto!
Un cucchiaio di yogurt e una marmellata di ciliege veloce veloce…
http://www.flickr.com/photos/42182483@N04/4718450240/
All’ultimo secondo, ecco il mio post…
http://www.mammachecucina.it/2010/06/la-festa-del-cavolo.html
C’erano una volta dei BOCCONOTTI DI PASTA FROLLA CON FRUTTI DI BOSCO……… http://www.flickr.com/photos/44812071@N03/4749217959/in/photostream/ ma adesso non ci sono più!!!
Hi hi hi, è successo veramente… (quando l’ho scoperto non ho mica riso tanto però!!)
Cmq, a quanto pare sono irresistibili!
Buona Festa del Cavolo Sigrid, buona Festa del Cavolo a tutti!!!!!! :D
http://www.flickr.com/photos/49299991@N06/4749648154/ : )
comunque;) In bocca al lupo a tutti!Prima o fatto una cosa che non si dovrebbe MAi fare in concorsi come questi: ho guardato tutti i link postati e poi m’è salita l’ansiaaaaa…..mizzica quanta gente brava c’è:)
ce l’ho fatta! ho comprato il libro e leggo sempre i post ma poi non lascio molti commenti ma questa volta non ho resistito!
la ricettina che ho fatto e rifatto già non so quante volte da quando il libro è arrivato è quella dei “piccoli cake con the matcha”.. e che dire.. tutti quelli che li hanno assaggiati li trovano incredibilmente buoni per cui perchè cambiare qualcosa!! in verità una minuscola variante estetica l’ho fatta.. cioè ho usato il sesamo nero anzichè quello bianco e il risultato è proprio bellino anche perchè non so come mai ma i miei cake a differenza dei tuoi nel libro sono verdissimi.. sarà il matcha che ho usato.. boh.. comunque il verde in contrasto con il rosso dei lamponi secondo me rende i dolcetti ancora più belli e buoni..
ecco il link..
http://picasaweb.google.co.uk/lh/photo/loEcR-HirKeJI7DJFG9KOg?feat=directlink
Ce l’ho fatta!Ce l’ho fatta!Ce l’ho fatta!
Ommioddio crredevo che non ci sarei riuscita, ecco qua la mia partecipazione al concorso cavolettiano:
http://www.ilariafalorsi.com/wordpress/?p=638
la mia interpretazione è “vocale” per cui dovrete scaricare l’mp3 da questo url.
grazie
files.me.com/marialuisafirpo/lx6j9i.mp3
ERRATA CORRIGE!!!!
Sigrid, Sigrid aiuto ci siamo sbgliati!
“Buon dì, noi siamo due novelli di “post”; due guardoni che non hanno mai scritto.
Pronti per sperimentare con le polpettine di spada, pistacchi e gazpacho?
Abbiamo intitolato il nostro progetto “i love the swordfish”!
Buon appettito e buon divertimento.
Chiara e Alessandro
(sono due pagine da consultare assieme!)
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4748966802/
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4748326435/”
Gli indirizzi alla corretta pagina di Flickr sono:
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4748966802/
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4749888274/
Scussssssssssaaaaaaaaa!Dai dai ci dai una seconda chance?
ciao, ciao
i pasticcioni
Chiara&Alle
Anch’io all’ultimo minuto!
Un fumetto sul pollo alla paprika; ecco qui il link al mio post:
http://allstella.wordpress.com/2010/06/30/pollo-alla-paprika/
Che vinca il migliore!
…per un pelo!!!!!!Ce l’ho fatta!
Tra le infinite scelte alla fine ho optato per un piatto dal nome spagnolo ma dal sapore anche un pò di casa, un piatto che unisce la mia vita a Madrid con la mia “italianità”….buona festa Cavoletto!!!
http://www.youtube.com/watch?v=VYCxvNFr_EY
fermi tutti..ci sono anch’iooooooo!!! ecchecavolo!
..la scelta della ricetta è stata un’impresa ardua, ma eccomi..
http://www.facebook.com/album.php?aid=2049368&id=1044723776
..i miei dolcetti alle ciliegie (rivisitati) ..
…sono una partecipante del cavolo, la mia famiglia è una famiglia del cavolo (il nostro cognome, Cauli vuol dire CAVOLO – in lingua sarda- )e questa sfida è una trovata geniale CAVOLO!
bonne chance à tous!
Just in time! Rivisitazione del pane ripieno di pag. 158, w la festa del cavolo!
Ecco il mio link http://www.flickr.com/photos/fragolinedibosco/4748948853/
Non potevo mancare: ci sono anch’io!
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2010/06/polpette-di-pesce-spada-e-pistacchio.html
Ciao :)
eccomi eccomi eccomiiiiiii!
http://conunpocodizucchero.blogspot.com/2010/06/cara-sigrid.html
Un po’ all’ultimo, ma mi ci metto anch’io :)
http://www.flickr.com/photos/tonla/4748763323/
Arrivooooooooooooooooooooooooo
a tutto GAZZZZZZZZZZZZ….pacho
http://www.flickr.com/photos/51416408@N04/4749352250/in/photostream/
Questo è il mio primo concorso come Blogger, spero porti fortuna sia a me (voglio vincere uno dei bellissimi regali) sia al mio blog appena nato. Comunque vada sono felice di aver partecipato alla Festa del Cavolo!!!
Cara Sigrid,
il mio umile contributo per onorare la festa del cavolo e il tuo meraviglioso libro, aspettando altre tue pubblicazioni!
http://gliamorididida.blogspot.com/2010/06/un-semplice-cake-al-limone-per-onorare.html
un abbraccio
dida
Anch’io, anch’io!
http://www.cucino.net/recipes/43
Visti i premi, ho vinto la mia timidezza per il web e mi sono lanciata nel concorso con la torta di ciliegie e mandorle.
W il cavoletto!
http://www.flickr.com/photos/51636562@N04/4748378313/
È colpa di Roberto se faccio tardi a una riunione dopo aver mangiato questi “garbanzos nostálgicos”.
Nostalgici come chi li ha cucinati, per l’e-mail che li ha ispirati, come chi ci pensa da lontano o come l’inverno che ormai è solo un ricordo.
Fatti all’ultimo momento con quello che avevo a casa: mezza melanzana, un porro, un barattolo di ceci, uvetta e semi tostati. Accompagnati da pane di soia.
http://www.flickr.com/photos/autofotografa/4749046368/
http://www.flickr.com/photos/autofotografa/4748437317/
http://www.flickr.com/photos/autofotografa/4749071100
http://www.flickr.com/photos/autofotografa/4749061878
http://www.flickr.com/photos/autofotografa/4749054514/
Saluti da Barcellona,
V
Inauguro il nuovo blog con la ricetta… speriamo che ti piaccia, la puoi trovare qui http://www.cookingstefy.it/archives/13
o anche qui http://www.flickr.com/photos/stefaniaelle/4748077297/in/set-72157624390825012/
Buon dì, noi siamo due novelli di “post”; due guardoni che non hanno mai scritto.
Pronti per sperimentare con le polpettine di spada, pistacchi e gazpacho?
Abbiamo intitolato il nostro progetto “i love the swordfish”!
Buon appettito e buon divertimento.
Chiara e Alessandro
(sono due pagine da consultare assieme!)
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4748966802/
http://www.flickr.com/photos/41596150@N05/4748326435/
eccomi ci sono anch’io alla festa !!!!!!
http://www.flickr.com/photos/51693278@N08/?saved=1
… NOI PORTIAMO DA BEEEEEREEEE!!! Eccheccavolo, con tutta ‘sta roba da mangiare mi sa che ci vuole qualcosa di bello fresco e soprattutto … DI-GE-STI-VO! (ma non alcoolico) :-) “Limonata Rivisitata” per tutti! Buona festa!
http://www.facebook.com/photo.php?pid=192606&id=100000715952122#!/photo.php?pid=192606&id=100000715952122
Siamo due assidue frequentatrici del tuo blog. Ovviamente non abbiamo potuto resistere alla proposta della festa del cavolo e abbiamo realizzato una ricetta del libro (peraltro conquistato con tanto di dedica alla presentazione romana). I nostri dora yaki poco nipponici sono presenti sul link:
http://www.flickr.com/photos/51579864@N04/
insieme a una piccola storia che continua.
P.S.: Migliore attrice non protagonista: Cosette, la gatta di Magda (nessun animale ha subito maltrattamenti per la realizzazione di queste foto :-))
Sono una procrastinatrice professionista..
http://conviviando.com/2010/06/30/858/
Udon e tataki di manzo per far finta di essere in un’osteria giapponese :)
voilà!
http://hanginaround.splinder.com/post/22945763/oggi-vi-racconto-una-storia
tatata! grazie all’assistenza tecnica di mio marito (il mio contributo é “un affare di famiglia”), ecco a voi:
http://www.youtube.com/watch?v=4C0SsaXdacw
in bocca al lupo a tutti ed un sincero grazie a Sigrid, per il suo continuo stimolo a “fare, rifare, creare e… condividere”.
Gaufres, ciliegie sciroppate,mandorle e pistacchi: tante ispirazioni e tanti ingredienti in una stessa ricetta che profuma di Sicilia e d’estate http://www.flickr.com/photos/51393714@N03/sets/72157624265539875/ oppure http://www.facebook.com/album.php?aid=2060390&id=1074364391&l=69b6627df6
Intanto grazie a tutti colloro che hanno già mandato la loro partecipazione, è veramente troppo divertente rivedere queste ricette (diciamo che le conosco bene per euh, aver passato un certo tempo in loro compagnia :-)) nelle cucine degli altri, sul serio, mi sto divertendo un mondo :-) In ogni caso, e per gli altri, avete ancora fino alla mezzanotte di oggi… :-)))
Ciao!!!Arrivo anch’io, all’ultimo. Ora spero di non fare errori nel potstarla :))))
Grazie per l’opportunità di dedicare del tempo a qualcosa che mi piace tanto fare!
http://postidaciope.blogspot.com/2010/06/post-per-una-festa-del-cavolo.html
aspettatemmiiiii
corro corro corro… e ce la faro’ a prendere sto treno…
arrivaarriva anche la mia ricetta
Ce l’ho fatta, in extremis come sempre!
::: Torta con grano saraceno e fior di sale :::
http://it.julskitchen.com/dolci/torta-con-grano-saraceno-a-merenda-con-il-cavoletto
sono così fusa in questo periodo che ieri mi son messa lì a fare tutto e poi non ti mettevo il link qua… che stordita che sono…. 24 anni e sono già alla frutta :-)
ecco il biscotti al vinsanto http://vivopasticciando.blogspot.com/2010/06/la-festa-del-cavolo.html
incrocio le dita e speriamo bene!
ciaoooooo
devo aver già pubblicato un commento con il link sbagliato, ma non lo trovo più…
se mi ripeto perdonatemi
Ricetta riuscitissima e davvero sfiziosa.
ora dopo aver stupito i miei ospiti tento di prendere due piccioni con un arancino, in teglia, per giunta!
http://www.youtube.com/watch?v=8JU_8iJ_rZ0
Grazie per avermi fatto provare una nuova esperienza, elaborata, ma molto divertente
Ricetta sfiziosa e perfettamente riuscita.
Dopo aver stupito i miei ospiti, vediamo se mi riesce di prendere due piccioni con un arancino, in teglia per giunta :)
qui il link
http://www.youtube.com/watch?v=LW_DC0SeBOU
non mi ero mai cimentata in questi esperimenti
grazie per avermi ispirata
mi sono divertita un sacco, nonostante la fatica!
Ciao Sigrid!
la tua festa mi é servita per cogliere l’occasione e tornare a pubblicare sul blog, dopo che da quando mi hanno diagnosticato una intolleranza al grano (!!!??) avevo un pò perso la voglia di ricette!
così ecco il link:
http://verdepesto.blogspot.com/2010/06/tarta-de-polenta-y-cerezas.html
ho usato le ciliege perchè al mercato erano così belle e buone…e ovviamente ho sostituito la farina con la maizena!
un abbraccio
p.s. anche se forse sono da considerare “fuori concorso”, visto che il libro del cavolo non ce l’ho ancora e per recuperare la ricetta originale ho guardato i commenti di chi l’aveva trascritta!
:-)
Ciao! Eccomi tra i partecipanti di questo ricco concorso: http://www.flickr.com/photos/51600387@N07/show/
La mia scelta è ricaduta su una ricetta dolce e… vivendo a Bruxelles… come non provare a fare gli Speculoos? Devo dire che sono riusciti bene :-) Poi anziché decorarli con il cioccolato gli ho utilizzati come base per preparare dei bicchierini con lamponi e panna montata. Dolcetto ben riuscito e molto gradito dagli amici :-)
Ma guardate che alla mezzanotte del 30 giugno mancano ancora 23 ore e 45 minuti :-)
Da 10 anni non cucinavo qualcosa di dolce (da quando stavo in erasmus!) ma non appena li ho visti ho capito subito che mi sarei divertito un mondo … ed allora, i Bocconotti !
http://www.flickr.com/photos/39753548@N04/4746619783/
http://www.flickr.com/photos/39753548@N04/sets/72157624262537437/
La variante sul tema:
da profondo veneto quale sono un abbinamento tanto inusuale dalle mie parti quanto comune un po’ più a Sud, un personale tributo alla napoletaneità, la crema pasticcera con le amarene.
P.S. la ricetta sapete dove trovarla no? Un aiuto? Calabritudine
Problemi con Facebook…scusa se ho sforato di qualche minuto!
http://www.facebook.com/note.php?created&&suggest¬e_id=119412948102859
Eccomi! quasi fuori tempo massimo…
la ricetta che ho usato è L’insalata di bulghur, polpo e ceci
e questa è la mia versione
http://sciubycook.blogspot.com/2010/06/il-concorso-del-cavolo.html
ehy non sono l’unica nottambula che ti scrive :-)
io vado all’estero con la paprika ungherese!
http://www.nelpaesedellestoviglie.com/archives/2010/06/29/crepe_pollo_paprika/
un abbraccio e in bocca al lupo per il prossimo libro!
sonia
Ci provo anch’ioooooooo!! e per onorare un bel concorso come questo qui ho pensato anche di cimentarmi con html, drag&drop e cippirimerlo che a me la grafica tradizionale piace ma quella web..mi fa proprio “incavolare”! ehehe! I macarons invece sono stati proprio bravi…si sono gonfiati nel forno e eccoli qui:
http://www.perteganti.com/cavoletto/IdolciDellaPiera.html
Evviva!!!!!!!! :D :D :D
Il tuo pane ripieno è diventato un po’ napoletano(non per merito mio, che mi sono svegliata tardi…) qui: http://acquavivascorre.blogspot.com/2010/06/rivisitazioni-catena.html
http://www.youtube.com/watch?v=ZBkn5msDEhs
Ecco il mio contributo alla festa del Cavolo:
Le Albondigas (Fast and Furious)..finalmente pronte!
http://www.flickr.com/photos/51102951@N04/?saved=1
parla parla, scrivi scrivi, e dimenticavo il link
sul fino di lana ecco anche la mia ricetta!
Se pubblicavo prima correvo il rischio che la mia fidanzata si accorgesse che ho utilizzato a sua insaputa l’album su frickl e che, per paura di perdere con me ( :-))))))))))))))) cancellasse la ricetta.
In bocca al lupo a tutti
Pant pant… quasi alla scadenza, ma non potevo non partecipare “ecchecavolo”!
Questo è il mio “inciafruglio”!
http://lasindromedellacommessa.splinder.com/post/22943238/festa-del-cavolo
Questa la mia partecipazione
http://semidipapavero.blogspot.com/2010/06/altro-che-cavoli-merenda.html
E festeggiamo tutti insieme alla grande!
Ecco il nostro contributo alla festa del cavolo.
http://www.facebook.com/album.php?aid=2859&id=100001281170219&l=74f7a0070e
Elena&Ezio
Per la Festa del Cavolo
INSALATA DI ALICUDI RIVISITATA!
http://www.flickr.com/photos/51671356@N08/
;-)
La Festa del Cavolo per noi è diventata una sfida in casa tra fidanzati….
http://www.flickr.com/photos/51593323@N07/
tagliolini vs langos…. Italia vs Repubblica Ceca…
Ragazzi, da profano di cucina vi dico che ho visto cose meravigliose tra questi commenti… che fame, complimenti a tutti!
—
E poi vi segnalo che il mio sito sta diventando sempre più bloggoso: ora si possono inserire commenti direttamente in ogni singolo post! Vi lascio di nuovo il link con cui partecipo al concorso… http://www.danielcuello.com/?p=155 buon caoletto a tutti! ;)
Cara Sigrid,
eccomi qua, per la prima volta, che ti seguo da tanto tempo e mi lascio di continuo coinvolgere e ispirare dalle tue splendide idee culinarie. Essendo di origine ungherese avrei potuto scegliere una delle ricette riportate nel capitolo sull’Ungheria, ma mi sento più attratta dalle cucine di altri popoli… per cui stavolta ti avrei preparato una quiche, so che ti piace :-)
Eccola qua:
http://www.flickr.com/photos/andrea_nagy/4745101809/
E grazie infinite!!!
Che spettacolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo………………sono leggermente entusiasta di questa festa di paese!=D
arrivo eh, in extremis ma abbi fede che arrivo…
Rettifica del mio commento precedente (il numero 165).
Lascio i miei due link per la Festa:
http://martinaemme.tumblr.com/post/749430164/polpette-di-ricciola-con-mandorle-e-nocciole-e
(per la parte fotografica)
http://martinaemme.tumblr.com/post/734807698/a-sigrid-che-mi-ha-fatto-da-ispirazione-per
(per la parte video)
:)
Cara Sigrid! Ecco il mio contributo alla festa del cavolo: Polpette svedesi al salmone.
http://pentoladoro.blogspot.com/2010/06/polpette-svedesi-per-la-festa-del.html
Ciao Sigrid, ecco il mio piccolo contributo alla Festa!
http://muffin81.blogspot.com/2010/06/focaccia-alle-olive-e-lavanda-festa-del.html
Ecco la mia ricettina!
Io punto sempre l’olio eh :)visto che proprio è quasi impossibile trovarlo! Vabbé, tanto so che la giuria sarà severissima :)
http://ilgattogoloso.blogspot.com/2010/06/gazpacho-con-peperoni-e-ciliegie.html
Eccomi, ci sono anch’io! :)
http://www.kitchenbloodykitchen.com/2010/06/garbanzos-de-pinotxo-per-la-festa-del.html
Ne approfitto per farti i complimenti per il libro, veramente. Ammetto che mi aspettavo una cosina carina, si… ma non un gran bel libro ;)
Mi ha preso male il link! Come faccio? Provo a ripostarlo… Speriamo!
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/photo.php?pid=4421192&id=546916438
Ciao, pur essendo anni che ti “rubo” un sacco di ricette, non ti ho mai scritto alcun commento ai post, mentre proprio grazie al tuo concorso mi sono decisa! Da brava vegetariana ti propongo un hamburger vegetariano…ma totalmente rivisitato! Spero ti piaccia!
Ecco il link http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/photo.php?pid=4421192&id=546916438
ps: cucino meglio di quanto sappia fare fotografie!
Milla
Ecco il mio contributo al concorso: insalata di cous cous, polpo e ceci alla maniera dell’Arcimboldo!
La potete trovare su FacebooK:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2063374&id=1458376615&l=6e7618f6fb
Oppure su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/29924062@N08/sets/72157624382816824/
Ciao Sigrid, ci sono anch’io alla festa del cavolo!
qui trovi quelle che dovevano essere le tue linguine agli asparagi….:
http://www.cucino.net/recipes/41
Ciao Sigrid
ecco la mia ricetta per la festa
http://www.flickr.com/photos/51611303@N06/4744694445/
in bocca al lupo a tutti :-)
ciao
Anto
Ahhhh in extremissimo come al solito!!!Sigrid scusa il ritardo…qui c’è la mai..ehmmm…tua ricetta! L’idea è davvero super come d’altronde lo sei tu!!!
(ti seguo quasi in silenzio, ma non me ne perdo uno dei tuoi post!!!)
Qui i tuoi Croquants con piccola variazione sul tema!
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/06/i-biscotti-del-cavolo.html
Un bacio e buona giornata, ma soprattutto buon sorteggio!!!
Ciao Sigrid,
ecco qui i cantucci del libro tradotti in spagnolo e celiachese…ovviamente,come sempre, versione italiana in basso…
http://glu-fri.blogspot.com/2010/06/cantucci-para-la-fiesta-de-un-repollito.html
Buona festa a tutti !
Ah …i cantucci sono buonissimi………
Che bello! Quanta gente a questa festa! Come al solito quando invita Sigrid non ci si annoia mai!
Di ricette ne ho fatte e fotografate parecchie, poi alla FESTA del CAVOLO ho deciso di portare questo fresco GAZPACHO di MANGO e ZENZERO…che dire, è piaciuto anche alla nonna Gianna, classe 1921!!
http://www.flickr.com/photos/lagiardiniera/4743397269/
Ciao Sigrid!
Dai un’occhiata anche alla mia ricetta sul blog di Paolo all’indirizzo:
http://www.cucino.net/recipes/40
Stefano
Ciao cara Sigrid, con grandissimo piacere partecipo a questa festa. Ecco il mio link, ti faccio ancora i miei complimenti, continua cosi’ perchè il tuo blog e il tuo libro sono bellissimi!! Ciao Sally – http://burrolattee.blogspot.com/2010/06/la-festa-del-cavolo.html
dopo averne mangiata in quantità industriale sento di poter dire che funziona!
focaccia alla lavanda e rosmarino:
http://www.cucino.net/recipes/39
Ho notato che la Matcha Chiffon Cake ha avuto un grande successo! Questa è la mia versione estiva ed è con questa che partecipo per la prima volta a… tutto questo, quindi sono già contenta così. Anche solo di aver saputo usare Flickr!
http://www.flickr.com/photos/sapotinah/
Lieve Sigrid, gefeliciteerd met deze idee!!
Ecco il mio contributo, e tantissimi complimenti per questa proposta divertente!
Buona Festa del Cavolo a tutti!
http://www.flickr.com/photos/13694452@N06/sets/72157624253250543
Ecchimeeeeeeeeee… ad una sfida così non potevo mancare! :DDDD
Lettrice silenziosa ed in verità all’inizio, anche un po’ diffidente(una straniera che ci insegna i nostri piatti tradizionali?)mi sono ricreduta ed ho dovuto ammettere che,oltre ad essere simpaticissima ed una fotografa straordinaria, sei pure una brava cuoca!!! ;)))
Perciò partecipo con vero piacere alla tua festa del Cavolo con il mio post!
Complimenti,
Ornella
http://ammodomio.blogspot.com/2010/06/linguine-con-chips-di-zucchine-alla.html
Eccomi, questo e’ l’indirizzo della mia reinterpretazione:
http://corradot.blogspot.com/2010/06/linguine-per-la-festa-del-cavolo.html
Buona fortuna a me :)
Ciao Sigrid,
ecco qui il mio piatto fresco fresco per questa festa d’estate! (sul mio blog, anche lui fresco fresco!).
http://cucinamenti.it/2010/06/28/se-non-giochi-non-vinci/
Buona festa cavoletti!!!
Ciao Sigrid,
eccoci qua …..
http://www.flickr.com/photos/51529030@N05
/4742221131/
Sei strepitosa e contagiosa :-D !!!!!
Buona festa del cavolo a tutti!!
Ciao Sigrid, ti seguo anch’io dalla Svizzera… e avendo trovato sul tuo libro un’ottima ricetta “a tema” (elvetico, s’intende), non potevo esimermi. Ecco la “torta con polenta e lamponi” rivista in chiave rossocrociata!
http://lasvizzerabellezza.blogspot.com/2010/06/una-torta-svizzera.html
Timidamente mi inserisco fra i “professionisti” del fornello, zucchine alla scapece presuntuosamente rielaborate.
chiedo perdono fin da ora!
Cristina
http://pentapata.blogspot.com/2010/06/zucchine-alla-scapece-piedmonts-way.html
Ciao Sigrid! Ci provo anche io. Ho rifatto la ricetta dei…..macarons, vorrei dirlo sottovoce ma oramai l’ho pubblicato su facebook! Ti ho anche mandato la richiesta di amicizia anche se non sono sicura che si necessaria per visualizzare la nota che ho pubblicato! Se riesci a leggerla anche senza amicizia puoi sempre ignorare la richiesta…..non vorrei essere inopportuna…..
Grazie! Serena.
Ciao Sigrid!
Ecco la mia versione dello chiffon cake in perfetto tema “festa del cavolo”!
http://www.flickr.com/photos/51553289@N07/4741335379/
Ci provo!
Mia versione della Tarte Frangipane (aux Figues)
http://www.facebook.com/photo.php?pid=31210209&l=ac9de6ac45&id=1502164050
o
http://www.flickr.com/photos/51542189@N05/4741535827/
Non riesco a smettere ….
Questa ricetta mi ha stuzzicata fin dal primo momento che ho letto il tuo libro…
( come le altre 50 …:-)..meno male che
la scadenza è vicina..se no postavo tutto il libro ;-)
http://paprikapaprika.blogspot.com/2010/06/il-pollo-in-carpione-ettetek-mar-ecetes.html
Uhuh, una festa…ma quanti siamo!
Vengo anch’io, posso?
Porto due tipi di tortine, basteranno??
http://picasaweb.google.it/108931769515720104730/AlbumDiLaura#5487757819988262290
Un bacio Sigrid,
Laura
Carissima Sigrid, questo è il link del mio blog, con cui vorrei partecipare al concorso del cavolo
http://sartista.style.it/75/plumcake-con-caprino-e-albicocche-rivisitato-per-il-concorso-di-sigrid-
ciao Irene
Sigrid, io ho spudoratamente copiato: ero troppo curiosa di provare l’originale!
http://lavandainterrazza.blogspot.com/2010/06/far-breton-per-una-festa.html
Buona giornata!
partecipo con il dolce più leggero al mondo, pag 218.
http://www.flickr.com/photos/51409981@N08/
Mi pare il ping che non funzioni, perciò eccoti la mia scelta del cavolo!
Ciao Sigrid..
avrei preparato un
post in merito…
Avrei anche la giustificazione…
Che dici, mi ci fai partecipare?
;-)
la ricetta è RISO GIAPPONESE.
la mia “opera” si trova qui
http://www.youtube.com/watch?v=hdxCeAWbDHc
ciao.
La mia interpretazione del Matche Chiffon Cake!
http://wanph.blogspot.com/2010/06/la-festa-del-cavolo-matcha-chiffon-cake.html
eheh con l’emozione ho dimenticato di dire che se si vuole si possono fare i salatini piccanti aggiungendo del peperoncino in polvere, scusa Sigrid non sono molto abile con flickr e simili…
una bella giornata di sole +
il concorso di Sigrid a cui partecipare =
un picnic del cavolo
http://www.flickr.com/photos/51524873@N04/4738551369/
Ci provo anch’io, perchè no?
http://www.flickr.com/photos/51536027@N07/4738739847/?addedcomment=1#comment72157624369528708
Dopo anni di silenziosa lettura e serate intere passate a sfogliare il libro del cavolo, oso finalmente manifestare la mia presenza.
Nell’attesa tengo le dita incrociate (anche a rischio che mi vengano i crampi).
http://www.flickr.com/photos/51554394@N08/4738712155/
Ecco la mia versione della “Pasta alla Norma”.
Purtroppo ho dovuto ripiegare su alcuni ingredienti di recupero, ma il pranzo domenicale è stato servito con onore :-)
http://www.flickr.com/photos/ddalledo/4739045838/
Ed ecco anche la mia ricetta con commento dell’assaggiatore!!
http://foodandcrafts.blogspot.com/2010/06/kani-korokke-per-la-festa-del-cavolo.html
Auguri per il primo anniversario del libro del Cavolo!!
Cara Sigrid, ci voglio tentare anch’io!Ecco il mio esperimento …cercavo da tempo il pretesto per metterlo in “essere”…grazie per avermene data l’occasione!
http://scarletcafe.blogspot.com/2010/06/alla-festa-del-cavolo.html
ecco qua! gioco anche io!
http://giulifruli.blogspot.com/2010/06/io-non-ho-mai-partecipato-nessun-tipo.html
Ciao Sigrid!!!!
Anch’io volevo essere dei vostri e non mi sono fatta sfuggire l’occasione di spremere le meningi, sfogliare il tuo libro e trovare proprio quella pagina dove le impronte di unto e le orecchie sul foglio indicano un mio passaggio, anzi una mia sosta prolungata…
Ed eccomi qui con la mia proposta: non è una rivisitazione, bensì è un parallelo culinario…Ovvero mi sono accorta che gli ingredienti di una tua ricetta sono praticamente gli stessi di una ricetta tradizionale lombarda che mi ha insegnato la nonna..
Beh, non ti anticipo altro…
Un abbraccio fortissimo e complimenti per l’iniziativa, geniale!! Sere
http://fragolaezafferano.blogspot.com/2010/06/pan-meino-per-la-festa-del-cavolo.html
ehmm.. tutte le foto del set sono la mia partecipazione. spero che si capisca!
Quasi sul filo di lana contribuisco anche io alla festa. Porto l’aperitivo, va.
Non ho modificato nulla, una pucciata del bicchiere nel sale e una microfoglia di basilico, but just for picture’s sake.
http://www.flickr.com/photos/13997215@N02/sets/
Ciao Sigrid!!!
non ho mai scritto, ma come tanti spesse volte sono venuta qui a leggere….
e la festa del cavolo mi ha subito incuriosita: non potevo non partecipare!
ecco la mia reinterpretazione!
http://chegustosa.blogspot.com/2010/06/la-festa-del-cavolo-e-un-po-di-vacanza.html
Ciaoooo
Partecipa anche Milka , una cucciola trovatella bianca e nera, che si e’ presa una dolce rivincita con il ‘Libro del Cavolo’.Chocolat.
Questo il link :
http://cookinginrome.blogspot.com/2010/06/la-rivincita-della-dalmata-con-gli.html
Anche io “c’ho provato”! Speriamo di non aver dimenticato qualche passaggio…
Grande Sigrid per questa belle idea!
http://www.flickr.com/photos/51495909@N07/4734423045/
Ok io c’ho provato e lo trovate qui!!!
http://ilariaperlaria.blogspot.com/2010/06/giragirella.html
@ Elle (156)
Scusami, non era assolutamente mia intenzione utilizzare ben due modi di dire uguali a quelli che tu hai scritto poco sopra.. :-)
Quasi a filo, ci sono anche io!
http://cascaafagiolo.blogspot.com/2010/06/stoemp-aux-carottes.html
Per le motivazioni rimando al post, ché mi vergogno a scriverle due volte! :D
Ciao Cavoletto! Generalmente seguo silente il tuo blog e mi limito a far “lievitare” amici e parenti grazie alle tue ricettine.. questa volta ho deciso di mettermi in gioco!
Ecco il link con la ricetta leggermente rielaborata.
–> http://www.youtube.com/watch?v=mOS5Wf7tJX8
In bocca al lupo a tutti quanti!!
A Sigrid che mi ha fatto da ispirazione per intraprendere lo studio della FoodPhotography, non posso fare altro che dedicare questa “story-recipe”, che ha come protagonisti delle polpette di ricciola impanate con nocciole e mandorle e del rosso gazpacho di fragole e pomodori.
Buona visione.
http://martinaemme.tumblr.com/post/734807698/a-sigrid-che-mi-ha-fatto-da-ispirazione-per
Ciao a tutti
questo è il link per la mia partecipazione alla festa del cavolo:
http://www.flickr.com/photos/51290338@N05/4733312838/
Tanto non vincero’…ma comincio a lascairti il link della foto…
http://www.flickr.com/photos/gennygallo/4732956220/
contando entro il 30 di riuscire anche a scrivere il post…:D
Come anticipa il trackback qui sopra, partecipo anche io alla festa del cavolo! Ecco il link per vedere la mia “ricetta”: http://www.danielcuello.com/?p=155
Sigrid eccomi!!!!!
Alla festa del Cavolo io porto il cake di albicocche e asiago… speriamo ti piaccia
Ma sììì che ti piace! :)
http://duplexmt.blogspot.com/2010/06/cake-di-albicocche-e-asiago-per-la.html
Un piccolo contributo alla festa del cavolo, e buone vacanze a tutti !
http://www.flickr.com/photos/51422441@N05/sets/72157624225132969/
Ciao!
Ho rifatto le polpettine di melanzane del Libro del Cavolo ma in versione “bambino friendly” e devo dire che sono state un successone: l’inappetente Giulietto ha partecipato alla loro realizzazione e alla fine è diventato un fan di questa ricetta. Questa foto lo prova!
:-)
http://www.flickr.com/photos/51406991@N06/4729459487/
Speriamo bene e in bocca al lupo a tutti!
Ho comprato il tuo libro, complimenti è molto carino e facile da consultare.
Buongiorno Sigrid, ti seguo silente da moltissimo tempo e ho provato un sacco di tue ricette, adesso con la festa che hai organizzato non potevo non mettermi in gioco..
Avevo letto e pensato “non ce la farò mai” ma poi ieri sera ho pensato “perchè no?” e allora eccomi qui, con il libro tra le mani sporche di farina e con i tortini yogurt,limone e…i tuoi erano con crema di mandorle, io ho modificato con crema di pistacchi homemade.
La Sicilia continua a sentirsi..:)
Non ho un blog, non ancora almeno, e così ecco il link a flickr
http://www.flickr.com/photos/elle_is/sets/72157624221058415/
grazie per l’opportunità e in bocca al lupo a tutti!
Di solito me ne resto in disparte ad osservare…
Però stavolta non potevo non condividere la mia passione per gli scones!
http://betuli.wordpress.com/2010/06/23/scones-una-ricetta-del-cavolo/
Ciao, ci sono anch’io… che emozione partecipare a questa festa. Timidamente ti lascio il mio link:
http://www.unacenaconenrica.com/2010/06/23/reinterpretazione-del-cavolo/
Sigrid,…ci sono anche io
http://verdecardamomo.blogspot.com/2010/06/scones-all-uvetta-e-pinoli.html
tadaaannn
presente pure io!
http://www.annarodighiero.com/tortine.jpg
Presente anche io!
http://peracotta.blogspot.com/2010/06/ascolta-la-tua-sete-la-festa-del-cavolo.html
Sigrid chiama…sprout torinese risponde ;)
http://cenerebagnata.blogspot.com/2010/05/welcome-backcon-marmellata.html …spero sia tutto visibile e leggibile…sono un disastro con questo blog ;)
Anna
Ciao Sigrid!
Ecco il link al mio post di partecipazione:
http://mongioie.blogspot.com/2010/06/la-festa-del-cavolo-torta-con-polenta-e.html
grazie!
e in bocca al lupo a tutti!
Irma
Scusami ancora,ma l’indirizzo per il post n.123…”Ho rivisitato la ricetta della torta di ciliegie e mandorle di pag.236….utilizzando al posto delle ciliegie i lamponi (del mio orto!!),al posto della farina di mandorle la farina integrale,al posto dello zucchero lo zucchero di canna,in + ho aggiunto l’estratto di mandorle”…
è questo:
http://www.flickr.com/photos/51400238@N04/
Grazie!! e in bocca al lupo a tutti!!!
Ciao Sigrid,
ecco una (due?) reinterpretazione dall’Ungehria, con punto.hu
http://fozzunkolaszul.blogspot.com/2010/06/calabriai-mentas-cukkini.html
ho fatto solo una piccolissima modificazione: ho aggiunto pinoli.
Grazie per le ricette e foto meravigliose, sentimenti…: )
Festa del Cavolo arrivooo….
Ciao Sigrid!
Sono appena arrivata anche se frequento da dietro le quinte da un sacco di tempo. Ho deciso di fare festa con tutti voi perché il tuo libro lo merita davvero. A presto.
Tinah
Ciao Sigrid,
partecipo alla tua festa con il Matcha Chiffon Cake, ecco il link: http://www.pappa-reale.net/blog/2010/06/21/matcha-chiffon-cake/
Mi dispiace disilludere le tue aspettative, ma volutamente non ho apportato modifiche sostanzaili alla ricetta. Ero troppo curiosa di conoscere il gusto di questo cake che non ho messo in gioco la mia fantasia. Spero di averti comunque colpita perché i regali di cui sopra mi fanno proprio una gran gola :))))
pappareale
oh! no….come al solito ho dimenticato di allegare il link! ecco il mio tiramisù http://www.flickr.com/photos/7206794@N02/
Ciao Francesca
Ciao Sigrid, è la prima volta che scrivo sul tuo blog, ma è da parecchio che apprezzo le tue gustosissime proposte culinarie. Anch’io ho voluto partecipare al tuo concorso, pertanto ti invio il link del mio account su flickr, innaugurato per l’occasione! Ho deciso di rivisitare il tuo rivisitato tiramisù italo-belge! Spero ti piaccia. Ciao Francesca B.
scusate gli errori di punteggiatura, ma è da leggere tutto d’un fiato. :D
Finalmente!!! Ce l’ho fatta!
Questa la dedico alla mia migliore amica – LEI sa chi è, pur rimanendo innominata! ;)
Nonostante il monologo cui sotto tengo a precisare un grande insegnamento impartitomi, che anche una minestrina è buona se fatta bene!
BUONA LETTURA! ;)
http://www.hotelbottondoro.com/comp1.php?hid=5456&us=7&tplid=7&lang=it&cook_land=14
Speriamo di avere la giusta ispirazione prima del 30!!!:)
@ Alessia,io l’ho fatto due volte. La prima volta l’impasto é venuto duro, la seconda troppo morbido e centralmente non era cotto. Ho chiesto lumi a Sigrid ma non ho ricevuto risposta. Ecco perché l’ho chiesto a te. Grazie comunque. Ciao
–
eccomi qui, questa è la ricetta che ho scelto fra le tante che ho provato
http://idolcidilaura.blogspot.com/2010/06/festa-del-blog-il-cavoletto-di.html
@puntoevirgola (127) ciao!
Praticamente ad un certo punto il mio Far breton ha iniziato a bussarmi sullo sportello del forno per uscire!!;P
Scherzi a parte non so di preciso cos’ho sbagliato ma è cresciuto un sacco (forse la teglia era un po’ piccola/bassa) e alla fine non son riuscita a cuocerlo bene.
Eccomi! Con una rivisitazione molto italica di Los garbanzos de Pinotxo ;-)
http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2010/06/tagliatelle-di-ceci-con-spada-cipolla.html
Sigrid stavolta hai fatto proprio le cose in grande!
eccomi Sigrid, complimenti ancora per il libro!
http://streghettaincucina.blogspot.com/2010/06/festeggiando-col-cavolo-linguine-con.html
@ Alessia (126) che ti é successo con il Far breton, perché anch’io ho avuto problemi.
Se vuoi fammi sapere. ciao
Ciao Sigrid! Questo è il primo post per me, ma ti seguo da un po’ e il tuo libro mi è stato regalato appena uscito, fresco fresco di stampa. In casa lo sfogliamo sempre con piacere! Devo dire che dopo l’incidente col Far breton mi ero un po’ demoralizzata tant’è che non ho più avuto coraggio di riprovarci ma per fortuna in questi ultimi tempi mi son rimessa a cucinare “seriamente” e con buoni risultati!
ecco il mio link http://www.bloombizarre.com/tortine.php
http://www.facebook.com/home.php?#!/album.php?aid=51128&id=1622782734&ref=pb
giuro che non rompo +…questo dovrebbe essere l’indirizzo giusto!!!
CIAO CIAO
http://www.clikon.it/index.php?module=image:search&method=list_search&singleOrder=sys_ins_date&singleOrderMode=desc&resetFilters=1
la pagina scritta in precedenza non funziona…questo dovrebbe essere l’indirizzo giusto!!
Ciao
Ciao Sigrid!
Ho rivisitato la ricetta della torta di ciliegie e mandorle di pag.236….utilizzando al posto delle ciliegie i lamponi (del mio orto!!),al posto della farina di mandorle la farina integrale,al posto dello zucchero lo zucchero di canna,in + ho aggiunto l’estratto di mandorle.
Questo è l’indirizzo:
http://www.clikon.it/index.php?module=image%3Amember&method=my_images_list&singleOrder=sys_ins_date&singleOrderMode=desc&resetfilters=1
oppure
http://www.clikon.it/
in cerca mettere elisax
Grazie dell’opportunità e buona serata!!!
Ciao Sigrid! Non sono spesso qui, ma non ti perdo di vista … Bellissima iniziativa, se ce la faccio, parteciperò molto volentieri. Nel frattempo ho messo sul mio blog un banner che parla del contest con link alla pagina relativa. Se vuoi, posso fartene di diverse dimensioni per poterli inserire in spazi di dimensioni diverse nei blogs di chi vorrà farlo. Fammi sapere o sul mio blog o all’indirizzo sul mio nome. Bye!
Non ho mai scritto commenti sul blog, che pure seguo e sfrutto tantissimo. Questa lotteria pero’ e’ troppo invitante per lasciarla perdere, specialmente visto che e’ democraticamente basata solo sulla fortuna sfacciata. Ho quindi comprato il libro del cavolo (lotteria e sconto, per quanto involontario, e’ veramente marketing azzeccato), l’ho fatto spedire a casa da mia madre (io vivo all’estero e non lo averi mai ricevuto in tempo) e mi sono fatto dettare una ricetta a scelta. Qui il risultato, in un account flickr nuovo nuovo per l’occasione.
http://www.flickr.com/photos/51293622@N07/4716554619/
Colgo l’occasione per fare a Sigrid i complimenti, per tutto, veramente, e ai partecipanti un in bocca al lupo!
invece che perdermi nei meandri del meraviglioso Libro del Cavolo in mezzo a ricette favolose ma un po’ fuori dalla mia portata (difficile trovare tutto quello che serve nella zona del mio piccolo paesino) mi sono buttata su quei fantastici scones con l’uvetta. Questo è il risultato :) (che comunque è buonissimo ed è già sparito!) con delle piccole modifiche annotate sulla descrizione dell’album…
http://www.flickr.com/photos/a_violette/sets/72157624184062167/
Ciao ciao:)
Viola
Ciao Sigrid,
ti incollo nuovamente il link che sembrava non funzionare!!
http://www.facebook.com/home.php?#!/photo.php?pid=12976195&id=616735133
Ciao
Paola
viva il gazpacho!!
ecco la mia ri-creazione per il mio Teo (19 mesi appena compiuti). http://meteo9.blogspot.com/2010/06/gazpacho-dolce-colazione.html
complimenti per l’idea del concorso Sigrid. Mi sono divertito un sacco a creare questa ricetta.
in bocca al lupo a tutti
Marco
vabbè io intanto partecipo….ecco la mia ricetta
http://www.facebook.com/album.php?aid=58857&id=1004693008&l=2d5ecda4c6
noi ci siamo innamorati dello stoemp!!!!
ripetetela farete un figurone!
buon appetito a tutti
cloti
Ciao SIgrid,
ecco il link con cui partecipo al tuo concorso:
http://www.facebook.com/#!/photo.php?pid=12976195&id=616735133
incrocio le dita un’ennesima volta!!
In bocca al lupo a tutti!!
Paola
ma va bene anche se ho usato una delle tue ricette per riprodurne un’altra che avevo solo assaggiato e di cui non conoscevo la ricetta?….
Cara Sigrid, cari cavoletti tutti…
Oggi dopo più di 2 settimane torno a leggere cavoletto e trovo questa splendida sorpresa!
Mi piacerevve molto partecipare…ma…
essendo da poco diventata MAMMA (Valerio è nato il 1° giugno) mi è proprio impossibile dedicarmi alla cucina seria (anche a quella di base, in verità…qua si va avanti più o meno a surgelati!)
Quindi in bocca al lupo a tutti voi!
Tanti baci a tutti! :o)
Non potevo non partecipare…come resistere ad una festa di inizio estate? e poi così il primo commento dopo tanto che leggo il blog me lo ricorderò;)grazie ed ecco il mio contributo
http://www.fatinaincucina.it/blog/ricette/my-favourite-things-these-are-a-few-of-my-favourite-things
Oh noooooooooooo! Un concorso con “ricchi premi e cotillons” e ….. lo sconto del 15%!!!! Ma adesso non ho proprio più nessuna scusa per NON comprare il libro!! Managgia a te!
Ecco il dolce per la festa!
Piccole modifiche apportate: la farina l’ho fatta in casa tritando delle mandorle e avendo finito il rum, ho usato della grappa.
Ciaaaaoooo!!
http://twitpic.com/1xhkhb
grazie grazie grazie e ancora grazie per non aver fatto un libro monotematico/monocromatico/monogeografico!
hai gia’ un’edizione in inglese? vorrei regalarla alla sorellina teenager che nn legge un’h di italiano ma passa i weekend a spignattare :)
Su Anima e Gusto il mio contributo alla festa. Io porto il dolce! :)
http://animaegusto.wordpress.com/2010/06/17/frangipane-di-nocepesca-e-il-libro-del-cavolo/
Come da commento 105… ecco il mio tentativo quasi-mancato di “partecipazione” al concorso:
http://lonelywalker.wordpress.com/2010/06/16/una-cavolo-di-insalata-tirolese/
Mi rimetto al giudizio della giuria. Intanto, buona fortuna a tutti ;-)
Grrrr, ho provato a fare le madeleine, per carità il gusto è ottimo, ma non hanno la gobba!
Eppure ho seguito il passaggio frigo-forno a 230° ma sono rimasti piatti :-(
Ciao Sigrid! Ecco i Biscotti al Tè Matcha versione estiva! http://www.flickr.com/photos/51211804@N04/4706620972/
Un abbraccio,
Gaia
(…)Fritte e condite con menta ed aglio sono buonissime…Questa ricetta è stata copiata (con grande entusiasmo) da Il libro del cavolo di Sigrid Verbert !!(…) :-))
Eccomi di nuovo….
Sigrid, sono una vera delizia le zucchine alla scapece!!!
http://paprikapaprika.blogspot.com/2010/06/zucchine-alla-scapece-ecetesmentas.html
Ciaoooo!!!
Scusate, ma il link si è perso per strada…
http://www.facebook.com/album.php?aid=63910&id=689170627&l=5a76db9941
Ciao a tutti, in particolare a te Sigrid, ti seguo molto spesso, da quando un giorno, la mia amica, Valentine, francese, mi ha riportato dalla Francia un sacchetto di Fior di Sale dell’isola del Re. Cercando nel web qualche ricetta che potesse usare al meglio le caratteristiche di questo sale… mi sono imbattuta nel tuo post: https://www.cavolettodibruxelles.it/2007/09/dei-sables-al-fior-di-sale-e-un-gadget-altrettanto-delizioso
Da allora, ho conservato con devozione quel sacchettino di sale e lo uso solo per preparare i tuoi deeliziosi biscottini! Le foto dei miei biscottini sono on-line da 2 anni circa…
http://www.facebook.com/#!/photo.php?pid=1506799&id=689170627
Grazie Sigrid per darci l’opportunità di condividere con te le nostre piccole gioie in cucina.
Oggi con voi le cose più importanti che posso condividere sono l’amicizia e il significato del dono, che, anche se piccolo, a volte rappresenta una fonte inesauribile di emozioni! (come il mio sacchettino di Fleur du sal, grazie Valentine!) ^_^
Ma che idea del cavolo! Parteciperò!
Ciao Sigrid!
È la prima volta che oso scriverti… che mito sei!
Ti passo qui la mia ricetta: http://nosolopastaypizza.blogspot.com/2010/06/polpettine-di-pollo-al-wasabi-o-lo-que.html
L’introduzione è scritta in spagnolo, ma poi proseguo in italiano.
Sono gli spiedini di polpette di pollo…
Spero ti/vi piaccia!
PS: La Salumeria Dho è anche la mia preferita! Beppe e Bruna sono fantastici e le loro leccornie…mmmmmmm!
Ciao,
Spero di aver rispettato tutte le regole del gioco:
ecco la tua ricetta ( tale quale come nel libro,d’altronde meglio di te non potevo fare)
http://paprikapaprika.blogspot.com/2010/06/torta-mandorle-e-ciligie-cseresznyes.html
tradotta anche in ungherese!
E non mi fermo qui…
La mia quiche con feta e yogurt greco….
http://www.flickr.com/photos/51102951@N04/4697353966/
(ci mette un po’ a caricarlo, ma spero sia solo un problema della mia linea internet)
ed eccoci qua…
buonissime gaufres con un delizioso gelato al caramello salato (ricetta di Pierre Hermé)
due grandi ricette per un risultato davvero unico!!! ^ – ^
http://caramelalafleurdesel.blogspot.com/2010/06/gaufres-con-gelato-al-caramello-salato.html
Ciao a tutti, ecco il mio contributo, Zucchine alla scapece!
http://www.facebook.com/album.php?aid=13551&id=100000737826611&l=042d7b129b
@gian dei brughi
Eh ma poi dopo i 70: tutta vitaaaaa! :)))
@Silvia e Marcella
nessun problema! questi sono i link per contattarci (per avere username e password) e per fare una tour dell’applicazione…
http://www.cucino.net/contact
http://www.cucino.net/tour
Ciao,
Di solito navigo solo… ma con questa idea mi hai rapita. :-) Ecco quindi la ricetta del pane ripieno al nostro modo su un account fresco fresco di flickr (spero che funziona !)
http://www.flickr.com/photos/50995744@N02/4688181982/
@livia: grazie mille della proposta e scusa se ti rispondo solo adesso ma non avevo visto il tuo comment! Penso che tra breve ti contatteremo (siamo un pò incasinate causa traslochi ma spero ce la faremo a partecipare!) e per iniziare grazie e grazie!
che bello Sigrid questo concorso !!!
come iniziative sei infaticabile
sei piu’ vulcanica della Messeri ^_^
Anzi non c’è uno senza due….ma va beh ci siamo capite…
Beh già ho partecipato ad un tuo concorso, come si suol dir nonc’è due senza tre….a prestoo Sigrid bella!
Che la festa cominci! ;-) Ho solo bisogno di un pò di tempo per scegliere sul da farsi ;)
Buon divertimento and good luck:)
Sigrid, ci sono! Ce l’ho fatta!
Mi sa che sono anche la prima tra l’altro…Strano!
Ho scelto i Cantucci ai pistacchi! Ecco il link!
http://lapatataingiacchetta.com/cantucci-ai-pistacchi/1100
@georgette: non per forza bisogna avere un posto tutto suo o un blog, sono tantissimi i siti dove puoi appoggiare la tua creazione, fra tutti quello più facile e simpatico da usare penso sia Flickr comunque :-))
@barbaraT & Fabien: eh noooo eh, cosi non valeeee :-))))) (cerco che l’interpretazione dell’interpretazione sarebbe bella :-)))
@ba: sono allergica al marketing, sul serio :-)
@sonia: uuhhh, momo’ lo finiamo (per modo di dire :-))
@candida: euhm, si ma in realtà si trattava di fare una ricetta dal libro, non dal blog… :-)
@glu: ma se traduci tu poi, en passant, cancelli anche tutto ciò che contiene glutine?? :-)
@vaniglia: già, si, c’è proprio scritto cosi, anvedi… :-)))
Cavoletti e tartufo nero…. ma come li vedete?!?
@Giu
sì sì dai si comincia così e poi si finisce sempre per comprare tre o quattro televisioni e costruire Milano2 :-)
bellissima idea Sigrid
@georgette
leggi il commento 63!
Ma se partecipassi pure io, si configurerebbe un qualche conflitto d’interesse?
ma se io non ho un posticino su internet tutto per me come posso fare??
‘nnaggia quel libro colla latta di pianogrillo che poidiventaportapennecomequellodisigrid…
mi fa proprio gola
prima o poi mi butto anche io, solo per il gusto di aver partecipato a qualcosa :-)
Buona fortuna e divertimento a tutti!
Sigrid sei davvero mooolto carina…. grazie per organizzarci tutte queste cosette…
@>—;–>—–
Roberta
Sei stupefacente, fantasiosa e sempre nuova…
(Chi si occupa di marketing probabilmente la chiamerebbe “operazione di fidelizzazione”, ma a noi piace tanto lo stesso!!!)
Grazie!
E buona fortuna a tutti!
Sto già studiando!
Spero di stupirti… ehm… in un modo o nell’altro…
Bellissima idea, grazie!
ficoooooo
Ma che figatona d’ideaaaaaa!Eh, non so se parteciperò ma l’idea è meravigliosa e tu sei proprio in gamba, grazie!
che bel concorso!
ma invece il tuo nuovo libro a quando??? e p.s auguri per la prima candelina!
sonia
6 Grande come sempre!!!!
6 davvero geniale… bel concorso, parteciperò di sicuro!!!
Ora la scelta più dura sarà decidere che ricetta riproporre visto che il tuo stupendo libro ne è pieno!!!!
Beh che dire!!!AL LAVORO!!!! E’ la prima volta che partecipo ad un tuo concorso e se vinco mollo il mio lavoro e inizio i corsi di alberghiero!!!
Trooooppo difficile(per me) in bocca al lupo a tutti
Mi attiraaaa moltissimo:ci provo!Anche perche’gia’ un po’ di esperimenti sono stati fatti nella mia cucina…grazie Sigrid!Che bell’idea…
@Silvia e Marcella
se avete bisogno di un sito per postare le vostre ricette, io e il mio ragazzo abbiamo appena creato un’applicazione web per poter condividere le ricette in rete. L’iscrizione non è ancora aperta al pubblico, ma se vuoi vi possiamo creare un account. Se vi interessa puoi contattarci tramite il sito (cliccando sul mio nome)
Li voglio!
che bella idea Sigrid,ma reperire il libro del cavolo non è F-A-C-I-L-E ! qualcosa la dovrò escogitare..e questa è l’occasione buona per ordinarlo!
Ok follia e festa pura (come ti viene in mente? ;-)
L’idea è frizzantissima!
….vale se faccio le tartellette con feta e verdure???
hi hi hi…
cara Sigrid! è proprio strano, proprio oggi ho postato una tua ricetta nel mio blog. Poco reinterpretata, male fotografata, ma, insomma, c’è. Ci ho messo una postilla sul tuo concorso e ho lasciato tutto così… nature.
Ecco il link dunque, eccomi arruolata.
http://candadi.blogspot.com/2010/06/la-bella-incomincio-cera-una-volta-un.html
siiiiiiiiiiiii!!! devo farmelo portar su qui a bra, il libro, assolutamente!!
Mooolto caarina l’idea!..mumble mumble.. Io intanto stamani a pranzo raita! Buonissimissima! Ieri sera bulghur con ceci e polpo..stasera si prova la peperonata con fragole!..e non lo faccio apposta GIURO..mi viene da sè! Ormai si mangiano (quasi) solo ricette dal blog. E dal libro.
Stavolta non posso tirarmi indietro, che cavolo!
Prima volta dopo anni che scrivo, prima volta che partecipo, che possa aiutarmi anche la fortuna del principiante!
E poi io adoro le feste!!!
il libro del cavolo è sul comodino da qualche giorno, la sera vado a letto e lo leggo in cerca di ispirazione e mi sono detta: ma ispirazione per cosa? Oggi mi hai dato la risposta!!! Queste coincidenze mi piacciono un sacco! E ora, ai fornelli!!!
Sigrid ma che bello!!!
Mi piacerebbe partecipare… Avevo già rifatto una tua ricetta tratta dal libro (regalatomi a dicembre per la mia laurea da un’amica che ha proprio capito tutto di me!!!), erano i Garbanzos de Pinotxo… Ma lo so che c’è l’imbarazzo della scelta su quel libro ;)
Mi ingegnerò!! :)
….giuro che se ti traduco ufficialmente non faccio tanti “orrori” di scrittura come nei commenti…
Io partecipo, partecipo e ti traduco..in sapgnolo e gluten free..guarda che a furia di tradurre il libro per le mie amiche porteñas (non che vivono nel porto ma di buenos aires..) la traduzione l’hai bell’e pronta…vedi tu, anzi voi…dico a Cibele..
Il tuo libro e’ trooopooo bello, perfino quel criticone del compagno della mia vita lo ha apprezzato (e tigiuro che un r…), insomma sei la nostra Donna Hay, Trish Desein…anzi meglio perche’ le foto le fai tu !
Quasi quasi vado a farmi un bel cappuccino come Gian..
li voglio tutti!!! (i regali) ;)
grande sigrid
cavolo (appunto), io cambio tutte le ricette, (e non ce n’è una che riproponga fedelmente, praticamente mai) APPARTELETUE, una appena postata, tra l’altro, drittadritta dal tuo libro.. Cmq vabbè, direi che per il 30 giugno ci si può organizzare.
(ps. ma su quella maglietta c’è proprio scritto VANIGLIA??? ;-P)
come non partecipare! piatto ricco cavolo, mi ci ficco!
ciao, grazie per l’occasione cavoletta!
nina
CHE BELLO!!!! IO ADORO I FESTEGGIAMENTI!!!
Il libro lo conosco praticamente a memoria, un pò di trucchi li ho imparati alla giornata del cavolo… non mi resta che scappare da lavoro ed andare a scegliere la ricetta :))
Un bacio
Bè che dire? Se non avessi queste idee geniali non saresti diventata quello che sei diventata e non ci sarebbero episodi di cavoletto-dipendenza in giro!! Questa idea del concorso è fantastica e ovviamente parteciperemo al volo (peccato però che non si possa fare in gruppo, marcy è cuoca uffaaaaaaaaaa!!!!!) ma anche io cercherò di fare il mio meglio! Piccolo particolare non abbiamo nè facebook nè blog (dobbiamo ancora aprirlo dall’aperitivo del cavolo a milano!) e quindi ci faremo ospitare da qualcuno… Grande Sigrid!
Allora:
sarà un vero piacere !
il tuo libro mi piace proprio …
stavo proprio pensando..mi piacerebbe postare una ricetta del libro di Sigrid ..ed eccoti qui che ce lo chiedi pure!
Fantastici i premi: solo per il cioccolato Maglio sarei disposta cucinarti tutte le ricette del tuo libro ( che poi sarebbe un piacere )
Ciao!!!
Mah… quasi quasi ci provo pure io :) Io punto sempre alla particella 34 :) Proprio non riesco a trovarla nemmeno a Milano :(
Che sei geniale te l’hanno già detto?! direi di più però, sei superbamente creativa rispetto all’uso di quel diabolico strumento detto BLOG, che quando uno non ce l’ha, non può capire… e quando ce l’ha, sono gli altri che non ti capiscono più ( perchè ci passi le ore!) Ieri sera, giusto, ho passato in rassegna le tue ricettine in pdf divise per argomenti, e devo dire che i finger food sono veramente tutti da cucinare. Valgono anche quelli per il concorso, o proprio solo il libro? sono già stregata, mannaggia! monica
Io mi ci metto d’impegno e ci provo… :)
cavolina…. ci fai sempre lavorà!
e vabbene….. riprendiamo in mano il libro :-)
un baciotto!
b
me lo sento… ci sto per ricascare…
fiduciosa ho partecipato al primo concorso per avere il kitchen aid (che poi mi sono comprata), un po’ più sfiduciata ho tentato (invano) la sorte anche con i successivi…
Avevo deciso di smettere, e se non ci fosse stata la cocotte Le Creuset avrei resistito questa volta, ce l’avrei fatta lo so. Ma Sigrid é diabolica…Sono mesi che sogno la cocotte, che aspetto il momento giusto per “averla”. E’ diventata il MIO ogetto del desiderio ed é un richiamo che NON POSSO ignorare. Stavolta partecipo SOLO perché so che sarà il premio di consolazione che MI comprero’ per leccarmi le ferite di una nuova bruciante sconfitta cavolettese…
;-)
Quando hai detto “ho pensato a quello che si fa prima dell’estate” pensavo “dieta lampo” e invece ci fai cucinare!!!!! Ma si, bello contro tendenza.
Non credo che farò della fatica senza pensare di poter vincere e alla tombola non vinco mai niente. E di De Coubertin m’importa una …un cavolo….perlappunto. Ma ti voglio bene lo stesso anche se il frullo kitchen aid me lo dovrò comprare me medesima. :)
Intendevo uno “più bello” dell’altro ;-D
Grazie Sigrid, che bella iniziativa! i premi sono uno più dell’altro!
Dici che non vale se uso la mia ricetta già presente sul tuo libro? Così reinterpreto te che hai reinterpretato me che… :-p
No vabbè via, cerco un’altra ricettina :)
Fai come mio marito (olandese): metti le doppie non ci vogliono e vice versa! Ma non c’e’ lo spelling check italiano? ;)
Sei un vulcano di idee!
Ma quanto mi piace sta cosa della braderie!!!!!!!!!
Comincio subito a sfogliare il tuo libro!
mi hai dato una “bella” scusa per comprare il tuo libro…è anche scontato…compro compro compro!
Complimentissimi!
Parteciperò
riesci sempre a stupirci… vediamo se sta volta riesco ad essere nella rosa dei vincitori… mi darò da fare! a presto!
grande festa!!! ^ – ^ mi metto subito a lavoro…
che beeeeello :D ora mi scervello un po’!
ma quanti bei premi e che bella iniziativa!Amo molto le feste di paese, come posso non partecipare a questa?!
Che fiesta grande Sigrid!
Anche a me hai messo di buon umore e
certe cose succedono solo al Cavoletto di Bruxelles(che fa un po’ al Gambero Rosso di Pinocchio!)…
E’ stupefacente vedere quante aziende tu sia riuscita a coinvolgere: hanno tutte acquistato punti nella mia testa!
Vado subito a ri-sfogliare il libro, anche se un paio di idee sulla ricetta da dis-fare ce le ho già.
Buona giornata a tutti e grazie Sigrid ***
Io voglio tutto!
Divertente!!!!!!! :) In bocca al lupo a tutti gli impavidi che si cimenteranno nell’impresa!!! :) ….e ora “alle pentoleeeee”
Yu-huuu!! che ideona! Mi paice, non vedon l’ora di partecipare!!
PS Sigrid, io ho già postato 2 tue ricette leggermente rivisitate..potrebbe valere una già fatta oppure devo farla nuova?
Let me know….
Castagna
ci sto!
ci puoi scommettere che partecipo, checcavolo!
infondo sono sempre una pasticciatrice torinese e devo difendere l’onore della categoria, oltre che dimostrare di valere tanto da farne parte…scelgo!
baci cara, a presto
Grazieeee!!!
Insomma grazie per l’iniziativa! Il ce l’ho, l’omo che si arrampica a prendere le pentole per l’occasione pure, ora devo solo battere l’ansia da prestazione ….
:))))
Cavolo!
Devo iniziare ad organizzarmi!
Beh, il libro, lo comprato si, ma non è mai arrivato a casa mia :-(( . Non voglio disputare da dove si trovanno i ladroni tra gli postini italiani o francesi, ma è la stessa cosa cada volta che compro sul web fuori di Francia…..
Grande promozione per vendere il libro anche a quei pochi che ancora non l’hanno fatto… e pure con lo sconto!!! vado a pensare… che è meglio!
ciao
ma che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e mo’ devo scegliere la ricetta!!!!!!!!!!!!!!!
sei troppo fuori te :-))) mi hai messo di buonumore in una mattina che più di durolavoro ma di durolavoro non si può, e mo’ in tuo onore, salvo quel che c’è da salvare, spengo il pc e esco a bermi il cappuccio al bar e crepi l’avarizia !
Wow!!
Sigrid è bellissimo questo concorso…ci provo, magari con una bella ricetta belga ;-) saluti da Bxl (sono tornata da qualche giorno dopo la partenza affrettata post aperitivo del cavolo) ma a proposito… poi il ristorante greco t’è piaciuto? A me è rimasta una voglia di andarci… ma quasi quasi vado a scoprire BON BON…
Mi metto a studiare allora…ho il libro del cavolo sulla scrivania!
Il libro ce l’ho, i complimenti già te li ho fatti di persona quindi non mi resta che tentare una variazione alle tue ricette… Ma come si fa!? Già sono perfette così?? :)))
E’ da una paio di giorni che non leggevo il tuo blog causa astinenza da pc e subito ritrovo l’entusiasmo, la creatività che ti contraddistingue. Grandissima Sigrid.
Forse ci provo…
Ciao Sigrid, sei una donna veramente stupefacente e molto generosa!!!Nel senso che con te c’è non solo da imparare ma anche da divertirsi io voglio assolutamente partecipare a questa festa e vorrei tanto la maglietta Cardamomo (oltre a tutto il resto , tranne le padelle perchè già ce le ho)ahahahahahha.Ordino subito il libro dato che ancora non ce l’ho!!!
Un abbraccio
Che “Ideona” !! …solo a leggere i premi viene il capogiro ;-)
Giustissimo, intanto che aspettiamo il prossimo libro festeggiamo degnamente il primo… mmmh, credo che sarà un iniziativa molto partecipata :-D
Ciao ciao
P.S.: non tutti a Firenze hanno la fissa per il Granducato… e meno male!
Ma che iniziativa simpatica!!
Sai sempre come coinvolgere i tuoi lettori!! :DDDD
Mi piace, mi piace… inizio a pensare!! :))
Che dire, sei un genio!
E scema io che ho aspettato sino ad oggi per scrivere un post sul tuo blog!
Grazie per avermi fatto scoprire il magico, mistico, fantastico mondo della cucina! E pensare che ti ho “scoperta per caso” cercando la ricetta dei macarons (che poi non mi sono venuti, uff :
p.s. la settimana scorsa ho riprodotto le tue tortine 100% citron: c’è stata una standing ovation! :) grazie grazie grazie
anche io ci sto!!! :):)
hellooo :) how’s it going? hopefully i, too, will get to cook/bake from your beautiful book and do a post soon! not expecting to get lucky, but still fun ;) hope all is going super with you!
Mi vien solo da dire: CASPITERINA!!!
Hai organizzato una festa coi fiocchi, giusta per festeggiare la fine dell’anno :-)
Ma per avere il libro del cavolo qui in Francia come si deve fare???
eeeeeeeeeeeeh!!!! festaaaaaaaaa!!!!
Geniale. Semplicemente.
:-)))
/graz
Ma sei un vulcano di idee!!! Dove la trovi tutta questa energia??? Grazie mille per aver pensato a noi, umili lettrici del tuo capolavoro, ora lo sfoglio un po’ e dove trovo la macchia di unto (sai quando si replica un piatto con il ricettario aperto succede sempre così!!!) mi fermo e rifaccio per la seconda volta la ricetta che ti ho copiato!!
Ovviamente aggiungendo qualcosa di mio!!
Un abbraccio Sere
sei una matta! buona, però!
mi pare un gran bel modo di fare festa!
E la festa te la meriti tutta.
Che dire… sei sempre imprevedibile!!