Focaccia dolce con pesche e rosmarino
farina manitoba 200g
farina di kamut integrale 200g
pesche noci 2
olio extra vergine d’oliva 1dl
rosmarino fresco 4 rametti
zucchero di canne 5 cucchiai
lievito di birra 1 cubetto
sale un cucchiaino
Versare l’olio d’oliva in un pentolino, aggiungere i rametti di rosmarino, scaldare sul fuoco per qualche minuto (Attenzione, lo scopo dell’operazione è di far intiepidire l’olio, non di far friggere il rosmarino!!). Spegnere e lasciar riposare. Mescolare le farine con 1 cucchiaio di zucchero di canna e il sale. Sciogliere il lievito in 1dl di acqua tiepida, versare piano sulla farina e iniziare a impastare. Aggiungere poi poca acqua fino a ottenere una giusta consistenza, sempre impastando (il risultato finale dev’essere un impasto morbido, elastico e leggerissimamente colloso). Sistemare l’impasto in una ciotola, coprire con della pelicola e lasciar lievitare per 1h/1h30 o fino a quando non sarà radoppiato il volume. A quel punto stendere l’impasto su une teglia da forno foderata con carta da forno (lo spesso dovrebbe essere di 1cm abbondante). Lavare le pesche e tagliarle a fettine spesse mezzo cm poi disporle sulla focaccia. Coprire e lasciar riposare per mezz’ora. Infine, riprendere l’olio, filtrarlo poi aggiungerci 1dl di acqua: lavorare energicamente con una forchetta fino a ottenere un’emulsione, poi, dopo aver ben premuto gli spicchi di pesca nell’impasto e aggiunto qualche buchino qua e la premendo con le dita, spennellare generosamente la focaccia con l’emulsione di olio al rosmarino. Infine, spolverare con i 4 cucchiai di zucchero di canna rimasti e qggiungere, volendo, qualche fiìogliolina di rosmarino. Infornare a 210° per 30-40 minuti o finché la focaccia sia bella dorata.