Oggi vorrei inserire nel calendario dell’Avvento una nota che forse un po’ stona, ma non potevo non inserirla. E che ho saputo ieri che San Bernardo, molti se lo ricorderanno come storico commentatore su questo blog e probabilmente anche il più anziano dei cavoletto-amici, ci ha lasciato. Non so come né quando ma devo confessare che sono davvero molto dispiaciuta di non averlo potuto salutare altrimenti che non qui, ora. Per quel poco che l’ho conosciuto, e nonostante lo abbia coonsciuto in rete, Livio mi sembrava una persona di un’altra epoca, e credo che sarò sempre grata alla mia epoca per aver potuto conoscere anche quella, l’altra, tramite persone come lui che coltivano con entusiasma attività che vanno perdendosi: faceva foto con la pelicola che poi ti mandava via posta, scriveva mail ma anche lettere a mano, pasticciava con fili elettrici e batterie (ricordo di aver passato una giornata a firenze con lui e i fiorentini, tutti muniti di un lumino verde cavoletto da spillare sulla propria giacca in segno di riconoscimento…:) e realizzava persino lavoretti di legno intarsiato (tempo fa me ne mandò uno a forma di cavoletto…). Sono felice di aver conosciuto Livio, e anche se è tardi lo ringrazio di cuore per tutto l’entusiasma che ha messo nella frequentazione mia e degli altri lettori di questo blog. Uso quindi questo spazio per mandare un abbraccio a sua moglie e alla sua famiglia.
Per oggi poi, dura regola del calendario, avevo inizialmente previsto una ricetta di preparato per cioccolata calda da regalare. La ricetta ve la scrivo qui sotto, pensando che Livio sarebbe stato felice di un ultimo brindisi, con la cioccolata calda. Allora brindisi al cioccolato sia. Livio, questa è per te.
Per un barattolo di ‘cioccolata chai’ (speziata all’indiana): mescolare 100g di cacao non zuccherato in polvere, 100g di buon cioccolato fondente tritato piuttosto finemente, 3-4 cucchiai di zucchero di canna, due cucchiaini di cardamomo in polvere, un cucchiaino di cannella in polvere, una punta di zenzero in polvere, una punta di garofano in polvere e una punta di pepe nero macinato. Mescolare tutto, versare in un barattolo e regalare… Per consumarlo, basta versare 2 o 3 cucchiai di miscela in una tazza, completare con del latte caldissimo e mescolare.