Comunque, semplicemente, il mio è solo un procedimento un po’ accelerato rispetto a quello della tradizione: la base è su per giu quella del Christmas cake, semplicemente la taglia è piccolina sicché la torta mette meno tempo a asciugare/impregnarsi del whisky (si, noi qui siamo cosi, sul Christmas cake ci mettiamo il whisky :-) che ci spennello per 3 o 4 giorni di seguito. Il risultato è un tortino denso e aromatico che preparo già da qualche anno e che mi sta piuttosto simpatico (e non solo a me)…
Christmas cake
Per 6 piccoli christmas cake
frutta secca mista (fichi, uvetta, albicocche, prugne secche, datteri) 450g
farina integrale 170g
uova 3
zucchero di canna scuro 125g
burro 125g
whisky 4 cucchiai + un bicchierino per spennellare
ciliege candite 50g
noci 50g
arancia candita 25g
cannella in polvere 1 cucchiaino
4 spezie (o misto spezie per pan di spezie) 1 cucchiaino
lievito per dolci mezzo cucchiaino
sale una presa
Tagliare tutta la frutta secca a pezzettini, aggungere il whisky e lasciar macerare per una notte. Il giorno dopo, mescolare tutti gli ingredienti secchi, aggiungere le uova, il burro fuso e mescolare bene. Aggiungere tutta la frutta secca e i canditi, mescolare e vesrare in 6 formini da cake individuale (o in uno stampo tondo da 18cm) rivestiti con carta da forno. Infornare a 180°C per circa 30 minuti (45min/1h per il cake grande). Sfornare e lasciar raffreddare conpletamente. Chiudere ogni cake in un pezzo di carta da forno e spennellare generosamente con del whisky, una volta al giorno per 3-4 giorni di seguito.
ps. in UK si usa decorare questi cake con un bel strato di marzapane [2] e/o glassa, se volete fatelo, io preferisco senza…
ps2. Potete rinchiudere questi cake in un barattolo o una scatoletta di latta e trasformarli in regalino molto goloso
ps3. nella loro cartina bianca invece sono un perfetto segnaposto natalizio-à-manger…