Come potete vedere sono piuttosto in un sweet moood these days, inoltre oggi ve le butto un po’ qui queste tortine (non fate però l’erroe di pensare che siano trascurabili perché sono molto buone e proprio perfette per il tea time), ho pochissimo tempo ché ho da portare al mercato un’amica giapponese (se leggete da un po’ vi sarete già imbattuti in lei altre volte e io sono molto felice di averla ritrovata a Roma :-). Lato musica, per oggi, ovviamente Tea for two, nella stupenda versione urban-vintage dei Pink Martini però…
Blackberry Almond Tea Cakes: Montare 70g di burro morbido con 70g di zucchero di canna, aggiungere 1 uovo, 1,5dl di latte e un cucchiaino di estratto di vaniglia, e infine 50g di farina integrale, 30g di farine di segale, una punta di lievito in polvere e 70g di farina di mandorle. Mescolare bene e dividere il composto in 6 stampini da tortina. Aggiungere 3 more in cima a ogni tortino e infornare per 25 minuti a 180°C. Servire a t° ambiente, conservare al fresco. Per 6 tortine.
piatto | zara home
teiera | sagaform by lotta odelius
tovaglietta | giappone
tazze | c.u.c.i.n.a.
cara sigrid intanto auguri a Lena (sembra ieri che attendavamo notizie!)
Per le farine, segale a parte, mi piace l’uso di quelle integrali. Il mio prossimo esperimento sarà pizza con farina di farro 100% come insegna un certo Zio della rete :)…..lo sai che quando scenderò a roma dovrò per forza vedere questo farmer market di cui parli sempre :)
Ho provato!!!! Con un’ulteriore modifica però (…le fragole erano poche…) ho usato i cranberries e devo dire che il risultato è molto piaciuto sia a me che ai miei bimbi! Grazie!!!
è bello il sito si però attenti che mi pare un po’ caro, per dire, la teiera questa li la vendono 45 euro, mentre su ebay
http://www.ebay.it/itm/Sagaform-Retro-4-to-6-Cup-1-5Litre-Teapot-5015942-/251013482597?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item3a7191c865
… :)
mm, dici?? io non ricordo di aver visto qualcosa di simile da ikea ma forse me l’ero persa… :-) (a meno che non l’avessi vista qui: ne avevo postato una foto, credo, quando la comprai a parigi)
sper me ci può stare, davvero, prova!! :-)
Quelle che ho usate io sono proprio fresche, ma in fondo, fra frutta congelata e deidratata, forse potete usa e un po’ quel che volete… :-)
mmh… non mi dispiace… devo ascoltarli meglio, intanto grazie dell’input ;-))
si sono ioooooooo (aaaarggghhhhh ;-))) (nel 2006 però) (ho come la sensazione che ci saranno repliche fino al 2020… :-)
Questa trasmissione credo che continuerà a perseguitarmi in eterno, ormai credo sia di tipo 6 anni fa, uno sproposito… Ciò detto, grazie del premio! :-))
Fa piacere anche a me ;-) Ottimi gli spaezle, bella idea davvero!! :-)
Anche a me piace moltissimo, l’avevo presa l’anno scorso a parigi, è uno di quegli acquisti che poi non rimpiangi (almeno io no :-), ps. ci sono anche i barattoli e le tazze assortite, volendo li trovi anche su ebay… :-)
lo, è vero, era un po’ scuretto il fondo, hihhi… :-) Giu credo che sia impegnatissimo a stare dietro al suo lavoro e ai suoi due bimbi biondi, però in effetti, sarebbe ora di richiamarlo all’ordine… :-) Per quanto riguarda la farina di segale, a me piace, poi non ce n’è moltissimo – chiaramente l’insieme è più ”sostanzioso” rispetto agli stessi tortini con solo farina 00, ma proprio ‘mattone’ comunque no, non mi pare – a me ultimamente però piace molto così, integrale… (e direi che ciascuno può e deve sostituire in funzione dei propri gusti… :-)
fresche, ma pi che altro perché surgelate qui nn le ho nemmeno mai viste (al massimo il mix frutti rossi oppure i lamponi, alla lidl… la noia è che scongelando poi si spappolano cmq…
lol, i blackberries sono more, mentre i mirtilli sono blueberries… :-)
Corro a prendere la farina di segale…questo pomeriggio li prepaerò per il mio tea time!! complimenti per il blog e a prestissimo!!baci
non vedo l’ora che arrivi questo pomeriggio e il mio tea time…..li preparerò di sicuro…corro a prendere la farina di segale!!complimenti per il bellissimo blog…a presto!!
io arrivo sempre in ritardo ma leggo i post con 7 ore di fuso fra me e te…volevo solo capire se stiamo parlando di more o di mirtilli…non ci capisco più’ nulla: ma blackberry non e’ mirtillo? evviva le lingue…
bellini! ho proprio voglia di tè, adesso! tè verde e una tortina e sarei una donna felice!
Che carine, ma usi more surgelate o more fresche?
Ciao
A.
E’ bellissimo questo sito! Grazie per averlo condiviso : )
Tortine da mangiare in un solo morso!! Gnam!
ah! ma allora anche a te ogni tanto si bruciach….ehm dorano troppo i fondi di queste tortine ;)
la farina di segale non dà un pò l’effetto mattoncino?
ma soprattutto che fine ha fatto Giu?
Io adoro Chika!!! e ti ringrazio ancora per avermi fatto conoscere il suo incatevole blog!
Beh, un saluto ad entrambe e… meravigliosi tè ; )
Mi piacciono, sono facili e veloci! Grande Sigrid!!!
In più adoro la teiera sullo sfondo! l’avevo adocchiata tempo fa… ora che me la ripresenti mi è tornata la voglia di comprarla ;)
ehilà, ciao!
Che belle queste tortine, fanno davvero gola… anche io sono in sweet mood, ma ultimamente non ho gran tempo… volevo fare la famosa torta ricotta e pere che anche tu avevi fatto tempo fa, ma chissà quando…
Tra l’altro volevo dirti, nell’ordine:
a) sono un’imbranata e non è detto che neppure oggi riesca a caricare il mio nick, in ogni caso sono Dulcistella :-D
b) mi farebbe molto piacere che tu buttassi l’occhio su questo mio post: http://fuxifurlana.blogspot.com/2012/03/benedetta-primavera.html
sei tu che l’hai ispirato e penso che anche a te potrebbe piacere :-)
Buona giornata!!
P.S.: mi fa anche piacere che questo sia tornato ad essere un posto civile ;-)
ciao sigrid! oltre ad aver visto poco fa la replica della puntata di cortesie per gli ospiti in cui sei protagonista e inutile dire che avresti dovuto vincere tu invece di quel pallone gonfiato…ma quella antipatica che sembra mia nonna di interior designer… vabbé… volevo dirti che sul mio blog c’è un piccolo premio virtuale per te.
lo trovi a questo link: http://virrrrrr.blogspot.com/2012/03/un-premio.html#more
Che carini questi cup cakes! A volte- come in questo caso- si mangiano prima con gli occhi!:)
Mi attirano tantissimo ma sono scarsa in farine, ho solo quella bianca e quella di mandorle, ma mi vien voglia di provare lo stesso.
accidenti. O qui c’è una spia molto ben celata o questa è pura telepatia. Ho appena scelto dall’iphone di ascoltare “tea 4 two” perchè stavo bevendo una tazza di te! mi manca solo l’amica giapponese e poi il cerchio è perfetto! ; )
dolcini con farina integrale e more!! devono essere deliziosi :O)
Anche io sarei in total sweet time però manca il tempo per pasticciare e finisce, ahimè, che faccio merenda con i biscotti confezionati mentre penso ai tuoi muffins.
Bellissimi! come sempre le tue ricette
kappaincucina.blogspot.com
Sono bellissimi! come sempre le tue ricette!
ma sei proprio tu su realtime cortesie per gli ospiti??? complimenti per tutto!
dolcini con integrale e more!!! devono essere deliziosi :O)
allora buon giro al mercato e buon tè!
Sigrid, sembrano una bonta… soprqttutto se si considera la farine di mandorle! buona passeggiata a te alla tua amica.
merci pour les Pink Martini :-)
io allora ti regalo questa, senti che bella !http://www.youtube.com/watch?v=8dVRtq5fJEE
Ma sono bellissime! Vorrei farmi un tè con una di queste immediatamente. Le more sono fresche o disidratate?
Che delizia! sono dei tortini da favola e la canzone ci sta a pennello!
Ciao Sigrid! Questa ricetta mi intriga moltissimo ma……non ho la farina di segale e neanche le more…….se provassi a usare solo la farina integrale e le fragole disidratate???? Certo non sarebbe la stessa cosa ma…….che ne dici?
Molto carine queste tortine per il thè, momento che adoroe di cui vorrei non fare mai a meno, anche se odio nei giorni di fretta dargli solo pochi attimi
Ciao Elisa!!sarà bella questa teiera svedesona??io bazzico spesso quì:
http://www.scandinaviandesigncenter.com/
e se ami questo genere,beh sei nel posto giusto!
Che bello!!!gironzolare per un mercato di Roma con un’amica…ti invidio un pochetto oggi!!!;-) i tortini devo provarli…sono curiosa del sapore della segale i un dolcetto…e vogliamo parlare di questa teiera? l’adoro!buona giornata..Marika
Queste tortine le provo subito!
Ciao
Mi piace molto questo tuo mood! ;)
Mandorle e fruttini di bosco un mix delizioso!
… quella teiera io l’ho già vista… ma dove?? forse Ikea ne propone una simile? mah!
meraviglia!
meravigliosi!!!!
Sigrid…! Sempre bellissime le tue ricettine , e poi con queste foto è difficile resistervi! Ma se io abitassi in un paesello piccolo piccolo, nel quale le farine integrali etc sono difficili da reperire, potrei utilizzare la sola farina di mandorle? sostituisco integralmente tutte le farine con quelle di mandorle, oppure ce ne metto anche un po’ 00? Grazie mille!
PS Sono contenta di averti scovata anche su Pinterest!!!