Un po’ di tempo fa avevo acquistato (da castroni) un sale francese con le alghe macinate sottili dentro, dal profumino iodato davvero irresistibile solo che (forse perché ormai di sali ne ho anche un pochino troppi), il barattolino si stava annoiando sullo scaffale e veniva usato ben poco. Fino a quando ho pensato fare i (soliti) blinis per il (solito) salmone affumicato dei (soliti) aperitivi di fine anno…
farina di grano saraceno 100g
farina di grano 100g
lievito fresco 20g
latte 3,5dl circa
uova 2
gomasio con le alghe 1 cucchiaino
sale con le alghe 1 cucchiaino
pepe nero macinato mezzo cucchiaino
Setacciare le farine a mescolarle con il sale, il gomasio e il pepe. Far intiepidire il latte e far sciogliere il lievito sbricciolato in 4 cucchiai di latte, poi aggiungerlo alla farina. Aggiungere i tuorli alla farina (tenere da parte gli albumi), mescolare, e aggiungere a filo il latte col lievito. Mescolare fino a ottenere un composto liscio, tipo pastella da crepes. Coprire con della pellicola e lasciar lievitare per un’ora. Infine, sbattere gli albumi a neve e incorporarli alla pastella lievitata. Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio alto e farci sciogliere una punta di burro. Versare la pastella a cucchiaiate in modo da formare delle piccole crepes e cuocere fino a quando il lato in su diventi secco e buccherellato, poi girare e cuocere fino a quando sia dorato (meno di un minuto). Procedere nello stesso modo fino a esaurimento della pastella.
0