
Piccoli gourmet crescono!
In un’era globale e internetizzata come questa non dovrebbe fare nessuna differenza e invece si: scrivo da Roma! :-D Ed è un po’ come…
Continua a leggereIn un’era globale e internetizzata come questa non dovrebbe fare nessuna differenza e invece si: scrivo da Roma! :-D Ed è un po’ come…
Continua a leggereA casa mia si usa un’espressione che rende molto bene lo scenario intorno a me mentre scrivo, traducendo liberamente dal fiammingo: sembra che qui…
Continua a leggereSi chiama Diario italiano, lo pubblica Rizzoli, conta 256 pagine, un 100 ricette divisi fra 10 destinazioni (più o meno note) d’Italia, contiene come…
Continua a leggereUne fois n’est pas coutume, vi lascio una ricetta pubblicata altrove: questa sarebbe una delle 30 idee ‘marinature’ del libro, ha, Marinades pubblicato da…
Continua a leggereOggi un brevissimo appunto per dirvi di una cosa della quale non ho ancora finito di stupirmi: in sostanza mi è successo ciò che…
Continua a leggereEt voilà, puntuale come la partenza delle rondini, la caduta delle foglie e la scadenza del pagamento dell’iva del terzo trimestre, anche quest’ anno…
Continua a leggereE passato in fretta il tempo da quel giorno di febbraio in cui, seduti a bere spremute di arancia davanti al caminetto nella tenuta…
Continua a leggere… l’ultima faticaccia! (ndlr: in francese! :-P – la prossima invece, per modo di dire, cioè faticaccia sì ma non solo mia – anzì…
Continua a leggere