Me ne ero quasi dimenticata!! Questi limoni, canditi alla marocchina, li avevo preparati quest’estate, e me ne sono ricordato solo ora, mentre stavo preparando una ricetta di pesce che li richiede. Insomma, il tempo è passato (2 mesi e mezzo per l’esatezza) e, a parte che ormai il barattolone coi limoni fa parte del decoro naturale della cucina, sono finalmente pronti. In realtà ci vorebbero soltanto 3 settimane per far candire dei limoni ma, siccome ho usato dei limoni tipo Amalfi - andrebbero usati dei limoni piccini, ma questi sono gli unici garantiti non trattati che ho trovati – dopo 3 settimane sembravano ancora freschi. Comunque, l’attesa è valsa la pena: sono veramente buonissimi!!
limoni non trattati 2kg
sale grosso 1kg
olio d’oliva
grani di pepe nero
Lavare i limoni e asciugarli con un panno pulito. Eliminare le estremità di ogni frutto, poi tagliare ogni limone nella lunghezza, fermandosi a 1,5cm dell’estremità (in modo da lasciare attaccate le due metà del limone). Far girare il limone di un quarto di giro e ricominciare l’operazione (ottenendo così quattro spicchi attaccati insieme). Tenere il limone dritto, aprirlo e riempirlo di sale grosso, premere bene, girarlo di un quarto di giro, aprirlo di nuovo e aggiungere altro sale. Deporre il limone in un barattolo pulito e ripetere quest’operazione per tutti i limoni. Tenere premuti i limoni con un peso per quattro giorni, dopodiché togliere il peso, aggungere un cucchiaio di semi di pepe nero e l’olio fino a riempire il barattolo. Conservare il recipiente chiuso in un luogo fresco e oscuro. Da consumare dopo tre settimane.
6
Pingback: Viaggi in… foto | Tagine di pollo con porro, nocciole, vaniglia e combava()
Pingback: 5 regali golosi per Natale (da preparare in anticipo) | ComidaDeMama()
Pingback: CITRONS CONFITS » PICI E CASTAGNE()
Pingback: La fricassea nel wok « Ricette Co.Co.Pro()
Pingback: Tajine di agnello con albicocche e olive | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » Limoni confit con alloro e rosa canina()
Pingback: Pollo alle olive e limoni « La brigata di cucina()
Pingback: Gnocchi, burro & aringhe | il cavoletto di bruxelles()