E con tutto ciò mi sono scordata di dirvi delle crepes della candelora, managgia… Eccole qua, a metà strada fra comfort food e cibo rusticchotto, al grano saraceno e farcite con un ripienino che sarebbe lo stesso identico dei pizzoccheri. Mooolto soddisfacenti per una serata di freddo (poi volendo uno potrebbe anche tagliare le crepes a listarelle e condirle come se fossero, appunto, pizzoccheri)
Crepes al grano saraceno
ripiene di verza, patate, spinaci e fontina
per le crepes al grano saraceno
farina di grano saraceno 150g
latte 25cl
uova 2
burro fuso 50g
sale un pizzico
Versare la farina e il sale in una ciotola capiente, aggiungere le uova e mescolare. Versare il latte a filo, mescolando sempre, fino a quando sarà stato del tutto assorbito. Lasciar riposare la pasta per un’ora al fresco. Aggiungere infine il burro fuso e mescolare bene. Scaldare una padella antiaderente con un minimo tocco di burro, quando sarà ben calda, versare un mestolino di pastella, far girare la padella in modo da distribuire la pastella su tutto il fondo della padella (se risulta troppo densa aggiungerci un po’ di latte), e rigirare la crepe quando il lato sotto sarà dorato. Cuocere le crepes seguenti senza aggiungere altro burro, e metterle da parte al caldo.
per il ripieno tipo pizzoccheri
verza 1/2
patate 2
spinaci 100g
fontina 200g
parmigiano 50g
burro 50g
aglio 2 spicchi
Cuocere le patate con la buccia. Tagliare la verza a pezzetti e pulire gli spinaci. Far cuocere la verza in acqua bollente salata per circa 15 minuti, sulla fine aggiungere gli spinaci, in modo da sbollentarli. Scolare il tutto. Sbucciare le patate cotte e tagliarle a dadini. In una padella, scaldare il burro con l’aglio schiacciato, a fuoco bassisimo, spegnere e lasciar riposare. Versare la verza, gli spinaci e i dadini di patata in una ciotola, condire con il burro del quale avrete eliminato l’aglio, aggiustare il condimento. Tagliare la fontina a dadini, e tenere da parte un pezzetto da tagliare a fettine sottili.
Riprendere le crepes, farcirle con il composto verza/spinaci/patate, aggiungere una spolverata di parmigiano e po’ di dadini di fontina ripiegare il tutto e sistemarle in una pirofila nel fondo della quale avrete disrtibuito le verdure che avanzano. Aggiungere le fettine di fontina sulle crepes. Infornare a 170° per una decina di minuti, finché la teglia sia ben calda, poi gratinare per un minuto e servire.
Pingback: Giovedì 4 Febbraio 2010 | Mamma Felice()