Notare che non li ho tagliati a forma di cuoricini. Né tantomeno cucinerò oggi ostriche in salsa di zenzero, tortini al cioccolato e peperoncino o cioccolatini a forma di angioletti, né acquisterò baci, rose o peluche (??!). Ecco, per farla alla puffo quattrocchi, io non amo la san valentino, e non capisco che senso possa mai avere una volta superata la fatidica soglia del sedicesimo compleanno (a parte ovviamente aumentare il fatturato di chocolatiers, fiorai e cartolerie), non amo i ristorantini stipati di coppiette a festeggiare tutti la stessa cosa, non credo neanche lontanamente all’idea del cibo afrodisiaco, e spero ferocemente che non verrà mai in mente a nessuno di celebrarmi per mezzo di auguri rose bonbon. Quindi, oggi, se proprio ci tenete (e magari tenetelo presente anche per tutti gli altri giorni dell’anno), l’afrodisiaco siatelo voi. Ciò che cucinerete, fatelo saporito e veloce. Poi tirate fuori un vino buono, molto buono, e pensate ad altro :-)
Camembert in crosta di nocciole
(insalata per 2 o antipastino per 4)
camembert 1
nocciole tostate 50g
pangrattato 3 cucchiai
uovo 1
farina
Tagliate il camembert in 6 o 8 spicchietti. In una ciotola, sbattete l’uovo, in un’altra versate un po’ di farina, poi tritate fine le nocciole e versatele in una terza ciotole insieme al pangrattato. Passate gli spicchietti di formaggio prima nella farina, poi nell’uovo poi nelle nocciole premendo per farle aderire bene. Scaldate 2-3 cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente, e fateci doraresu tutti i lati, a fuoco medio, gli spicchietti. Far asciugare per 5 minuti su della carta da cucina e servire su un insalatina condita al balsamico.
(Se poi non sono riuscita a farvi passare la voglia, i tartufini al peperoncino stanno di là :-)
0
Pingback: Happy Valentine! | Ricette a quadretti()