Prima di scappare in costiera (ma tanto poi temo che vi tormenterò pure da lì :-P), volevo ricordarvi che potete mandarmi, fino a mercoledi, la descrizione del vostro pannino gourmet preferito. In palio, per i tre panini più indecentemente golosi (possono anche essere indecentemente raffinati, va bene lo stesso :-), un pacco regalo di prelibatezze italiche. Insomma, se non lo avete già fatto, tornate a leggervi le regole del gioco!
Ma chi ha vinto la gara del panino?
E. piu’ importante….le ricette???
Ciao Sigrid, bellissimo anche il nuovo sito
Ale Torino
Schiaccia toscana, burrata, pomodorini secchi (fatti in casa) capperi, sale e pepe.
Pane casereccio, salsa di verdure, cipolla rossa a fette fini e una fettina di arrosto…
Un bacio,
Francesca e Fabrizio.
Te l’ho mandato ieri il link del mio blog colla ricetta!
http://www.mohawksanddirtydiapers.blogspot.com
Divertite!
ecco qua: semplice semplice, ma taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto buono che se non fosse già finita la pausa pranzo correrei a casa a farmelo:
una bruschetta tosco-italico-emiliana, mi dolgo solo che alcuni ingredienti siano un tantino di “nicchia” (tipo l’olio e.v.o. dell’oliveto del mio fidanzato in Chianti colto a mano dalla sua famiglia e franto la sera e l’aceto balsamico del nonno del mio amico Enrico di Modena…che ha la mia stessa età essendo entrato nella sua botticina nel’78):
pane di grano duro appena tostato, melanzane grigliate,scaglie di grana, olio e.v.o., qualche goccia di balsamico di Modena, una foglietta di menta per chi la gradisce!GNAM
questa mi mancava, non l’avevo visto questo concorso.
Questo potremmo chiamarlo “Da Torino al mare passando per le Langhe”: robiola di Roccaverano, salame sant’Olcese della Valpolcevera e un gianduiotto di Peyrano a fettine non sottili.
(steu)