Detto ciò in questa versione qui – trovata sulla rivista Saveurs di questo mese – il papavero mi sta anche bene, se non è che per essere sicura di ottenere un qualche cosa di decisamente limonoso ho aggiunto una glassa di zucchero a velo e succo di limone. L’insieme lo vedrei bene all’ora del tè. Chissà però se questo dolce fa anche venire un po’ di sonno o meno?
Torta morbida al limone e semi di papavero
farina 175g
zucchero 150g
burro morbido 100g
latte 6 cucchiai
uova 2
semi di papavero 3 cucchiai
lievito per dolci 5g
limone 1
zucchero a velo 125g
A mano o con il robot, sbattere il burro morbido insieme allo zucchero. Aggiungere un uovo per volta, il latte, sempre sbattendo, e infine la farina e il lievito. Incorporare i semi di papavero e la buccia finemente grattugiata del limone. Versare questo composto in una teglia da plum cake rivestita con carta da forno, e far cuocere per circa mezz’oretta a 180°C. Quando il cake sarà dorato (l’impasto è piuttosto liquido quindi non si gonfia come lo farebbe un plum cake, per dire), sfornare e lasciar raffreddare completamente su una griglia. Aggiungere allo zucchero a velo il succo di circa mezzo limone e mescolare bene (poche gocce per volta in modo da ottenere una glassa bella densa, se viene troppo liquida aggiungere altro zucchero a velo). Rovesciare la torta e spalmare la glassa sulla superficie e aspettare che scenda un po’ da sé sui lati del dolce. Lasciar rapprendere un po’ il tutto prima di servire.
Stampa la ricetta
Pingback: Feeder s05e18 - Torta tenera al limone con semi di papavero - Feeder()
Pingback: 25 idee per la merenda | Autosvezzamento.it()
Pingback: Encore un gateau au citron?! | il cavoletto di bruxelles()