dolce gustare romano, in due versioni

Dato le prime impressioni di primavera che galleggiano nell’aria romana, due ideucce al volo per un weekend da dolce vita…
Il primo luogo si chiama theverde ed è una sala da tè con una bella carta di degustazione, dai verdi e neri declinati in tutti i modo al serissimo e costosissimo tè bianco, passando per miscele aromatizzate un po’ più frivole. Assortimento di dolci, e, ovviamente, tè e theiere in vendita. Ma poi anche spezie, vestiti, arredamento, e quant’altro. Insomma, un bel posto per degustare e curiosare nello stesso momento.

Nemmeno l’altro posto non è una novità: si tratta del bar zest del ex-es hotel/attualle radisson, un luogo zen e postmoderno, quasi degno dei grani alberghi design del mondo, e nel contempo immerso in piena romanità, a due passi dal mercato di piazza vittorio. Bel contrasto, bei interni, insomma, per sorbire tranquillamente un coctail mentre meditate guardando il sole tramontare sull’esquilino…

theverde, via bocca di leone 46
radisson, via filippo turati 171

6 Commenti

  • tess ha detto:

    vorrei fare icomplimenti a cavoletto x il suo blog

  • orizzontidelgusto ha detto:

    Ciao Sigrid,
    anch’io amo il bar Zest del Radisson, soprattutto nelle sere d’estate, quando si può sorseggiare il drink sulla terrazza, ai bordi della piscina… trovare refigerio dalla calura ed ammirare il panorama!
    Frequentandolo dal giorno della sua apertura, devo dire, però, che il servizio con la vecchia gestione (ES-HOTEL) era di qualità leggermente superiore!

  • rosso fragola ha detto:

    se le foto sopra sono “spicchi” dei due locali promettono bene!
    Grazie per gli indirizzi, li ho segnati perchè passerò da Roma, non so ancora se in aprile o a maggio, ma non fa differenza: passerò per un assaggio!
    Visto che parliamo di indirizzi, ci sono , vicino a queste sale da the, delle belle librerie? O comunque, quali vale proprio la pena di visitare a Roma?
    E’ una domanda insolita, lo so, purtroppo le guide indicano sempre hotel, ristoranti, cinema, musei, ma le librerie…
    Se poi qualcuno volesse indicarmene altre particolari anche in altre città
    ne farò tesoro, non si sa mai…
    Ciao!

  • Gourmet ha detto:

    Bene!!
    Buono a sapersi..se dovessi venire per una gita fuori porta..:-)
    Brava Sigrid..gironzoli anche tu, vedo!

  • Tulip ha detto:

    neanche io li conosco… poi ho visto che sono uno vicino a Campo Marzio e l’altro vicino termini…più cresco e meno passo il tempo libero vicino al centro di Roma….
    però quella fetta di torta di Theverde è veramente invitante…

  • Francesca ha detto:

    Mi sembrano ottime segnalazioni romane primaverili…ma come mai io non li conosco?? bah…frequento altre zone:)

Commenti chiusi.