Volete scusare mia figlia cavoletta che non si è presentata sul blog quest’oggi, è che stava in giro per Roma insieme a un paio di note personalità del mondo enogastronomico, a fare delle fotine con la sua digitalina… Vabbe tanto non ci crede nessuno che mia mamma fosse venuta a scrivermi un biglietitno di scusa, no? Quindi la contrafazione della firma me la risparmio? Okay, meglio (tanto non mi viene un granché bene :-). Fatto sta che stavo veramente in giro, e che mi sento anche un po’ colpevole di lasciarvi per l’ennesima volta senza pillola golosa quotidiana e quindi, visto che in questi giorni siamo occupati a girare er meglio degli indirizzi buoni e golosi e famosi della capitale, ho pensato di metterli in fila, così, sissamai che doveste fare un weekend romano e che cercavate degli indirizzi interessanti :-)) Sul resto della faccenda, per ora, taccio in tutte le lingue, vi dirò al momento opportuno (euhm, verso la primavera diciamo :-), vi dico solo che non mi sono mai sorbita tante barzellette sui belgi quanto oggi, e la cose forse ancora peggiore è che mi hanno pure fatto ridere alle lacrime :-)
Hotel de Russie
Bello il bar e la sua terrazza, per le pigre mattinate di bel tempo, bello e promettente anche, così dicono, il brunch nuova versione, inaugurato pochi giorni fa.
Via Del Babuino, 9 – 06/32888888 [sito]
Antica macelleria Annibale
Anche se non siete fanatici della carne, vale la pena di farci un salto, per i bei interni di marmo, detto ciò, già che ci siete, considerate anche qualche acquisto :-)
Via di Ripetta 236/237 – 06/3612269 [sito]
Pizzarium
Credo di aver già detto tutto ciò che possibilmente si poteva dire della meravigliosa pizza al taglio di Gabriele Bonci, per rinfrescarvi la memoria, leggete qui (ps: la pizza patate baccalà e vaniglia della foto, mi dispiace, ma temo che non la troverete spesso sul banco :-P)
via della meloria, 43 – 06/39745416
La Tradizione
Uno dei due tre punti di riferimento in materia di formaggi e salumi, non perdervi as-so-lu-ta-men-te il provolone stagionato 3 anni in grotta dai titolari :-)
Via Cipro 8, Roma – 06/39720349 [sito]
Roscioli
L’enoteca/gastronomia che tutti vorrebbero avere sotto casa, anche solo per due mozzarelline con alici e una fetta di pizza bianca, proprio buona anche la carbonara (beh, se ve lo dice una che non ci va matta, per la carbonara… :-)
Via Dei Giubbonari, 21-23 – 06/6875287
Claudio a Campo dei Fiori
il banco che tutti vorrebbero avere vicino a casa :-D (vabbe sopratutto io: pastinache, erbette, rabarbaro, pomodorini del pendolo, erba cipollina, sedano rapa ecc… tutto ciò che io non riesco mai a trovare da nessunissima parte, qui c’è. Deprimente davvero :-))
Campo dei fiori, vicino all’edicola e a piazza farnese
Macelleria Liberati
Spettacolari le salsicce al fegato, buon ricordi anche del lardo di colonnato e dei salumi di Paolo Parisi, più un bel assortimento di paste e farine…
Via Flavio Stilicone, 278 – 06/71544153
Ai siciliani
Bellissimo negozietto di frutta e verdura, per lo più di origine siciliana. Se siete fortunati vedrete anche il retrobottega, berrete un goccetto di vino alla mandorla sgranocchiando due biscottini al sesamo, e la signora vi spiegherà, con dimostrazione, come si fa il couscous. Mitico :-)
Via San Marino 45
Pingback: L’anno del cavolo [retrospettiva 2008] | il cavoletto di bruxelles()