Pane con cavolo nero e pecorino toscano
Qualche settimana sono stata contattata da Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana, chiedendomi se avrei avuto piacere di dedicare una ricetta a un…
Continua a leggereQualche settimana sono stata contattata da Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana, chiedendomi se avrei avuto piacere di dedicare una ricetta a un…
Continua a leggereHo sempre adorato i mirtilli – che qui chiamano blueberries, perché in effetti, se li guardi bene, il loro colore è blu – e…
Continua a leggereDev’essere genetica, non so, ma così come a me, da piccola, il cavolfiore piaceva moltissimo, piace anche, parecchio, alle due signorine di casa mia….
Continua a leggereA ripensarci, mi piace quando i momenti dell’anno e le feste sono sanciti da preparazioni culinarie che tornano, puntuali, sempre identiche. Sicuramente poi ognuno…
Continua a leggereVe lo dico subito: questa cosa qui, con non ha assolutamente nulla a che vedere con Borat, giusto che sia chiaro, sopratutto per me…
Continua a leggereTemo che questo qui sia per me un periodo un pelino catartico: vuoi per i 4 mesi passati sul libro (in cui c’era mica…
Continua a leggereSiccome tutto questo girovagare per le campagne di casa cavoletto vi avrà, forse, fatto venire un petit creux, oggi piccola raccolta di cose varie…
Continua a leggereUltimamente osservo in seno alle mie personalissime voglie mangerecce il seguente interessante (almeno per me :) fenomeno: sembra che più cucino robe dolci (e…
Continua a leggere